Socialmentemedia

Socialmentemedia Ti aiuto a trovare la tua unicità ed i tuoi punti di forza con leggerezza, empatia e tanta fantasia.

Blocco creativo: come ho superato 76 giorni senza idee?Come social media manager e content creator, so cosa significa vi...
12/08/2025

Blocco creativo: come ho superato 76 giorni senza idee?

Come social media manager e content creator, so cosa significa vivere periodi in cui l’ispirazione sembra sparire del tutto.
Il mio ultimo blocco creativo è durato ben 76 giorni.
Un tempo lungo, a tratti frustrante, in cui ogni idea sembrava banale o forzata.

⭐Qual è stato il vero motivo?
La mancanza di tempo per me stessa.
Più precisamente, la mancanza di tempo per non fare NULLA.
Potrà sembrare un paradosso, ma chi crea – per lavoro o per passione – ha bisogno di spazi vuoti, di silenzi, di momenti sospesi.
“Per nutrire l’anima creativa serve il lusso del non fare.”

La creatività nasce proprio quando la mente è libera da pressioni e sovraccarichi.
Quando siamo sempre di corsa, piene di doveri e impegni, anche le idee migliori fanno fatica a emergere.

⭐ Ma il blocco creativo non è un fallimento!
Al contrario: è una tappa fondamentale nel percorso di chi crea contenuti.
Chi non si ferma mai, chi non si mette in discussione, rischia di non evolvere davvero.
E io, con un lavoro che richiede continue energie mentali e una famiglia da gestire, ho fatto per troppo tempo quello che facciamo tutte: mettere tutto il resto prima di noi stesse.

⭐La svolta? Quando ho accolto il momento NO.

Poi ho deciso di riprendermi il mio tempo.
Ho camminato, ho letto, ho OZIATO.
Ho lasciato andare i pensieri, anche quelli scomodi.
E ho scoperto che il mondo ha continuato a girare anche senza il mio costante contributo.
Anzi, da quel silenzio sono nate nuove idee.
Le mie, quelle uniche e differenti dalle altre.

⭐Lezione imparata? yessss!
Per superare un blocco creativo serve prima di tutto accoglienza.
Non giudicarti.
Non forzarti a produrre.
Fermati. Respira. Ascoltati.

Solo così tornerai a creare contenuti che ti rappresentano davvero.

Se anche tu stai attraversando un momento di blocco creativo, sappi che è normale.
Tutto passa.
Se vuoi confrontarti o hai bisogno di una spinta, scrivimi nei commenti o in DM: ci sono passata anch'io e posso darti una mano.

Nel frattempo, al mio link in bio su Instagram, puoi scaricare la GUIDA GRATUITA per la “Gestione delle idee” per i tuoi contenuti social media.

Buon Social
Silvia

🎯 Come gestire la tua pagina Social media da professionista e non da semplice utente?Se ti sei mai chiesta perché i tuoi...
06/08/2025

🎯 Come gestire la tua pagina Social media da professionista e non da semplice utente?
Se ti sei mai chiesta perché i tuoi contenuti faticano a decollare su Instagram o Facebook, forse è il momento di cambiare approccio.

📌Instagram: ecco alcune nuove regole importanti

👉 I reel brevi non bastano più.
Lo so, ti hanno detto che i video velocissimi e i trend ti avrebbero portato visualizzazioni. Ma oggi l’algoritmo – e le persone – cercano altro: vogliono storie. Vogliono emozioni. Vogliono contenuti che parlano con loro, non solo a loro.

👉 Caroselli con musica e stile da mini-film:
Hai presente quei post che scorri e ti tengono incollata slide dopo slide? Ecco, quelli stanno dominando la pagina Esplora. Il motivo? Sono coinvolgenti, curati e pensati per creare un’esperienza visiva completa.

👉 L’editing video è il tuo alleato.
Non basta un bel messaggio, serve anche il modo giusto per raccontarlo. Usa tagli rapidi, giochi visivi, ritmo. Cura la scenografia, la luce, la fotografia. Ogni dettaglio fa la differenza quando il tempo d’attenzione dura pochi secondi.

👉 Hashtag? Non più fondamentali.
Oggi vince la SEO su Instagram: testi con parole chiave, descrizioni pensate per le persone ma strutturate per farsi notare dagli algoritmi. E soprattutto: uno storytelling vero, umano, autentico.

👉 Conta il tempo di permanenza.
Se chi guarda i tuoi contenuti resta più a lungo, Instagram lo nota e… ti premia! Ecco perché i caroselli non sono solo belli da vedere: sono strumenti strategici per aumentare la tua visibilità.

💭 Sai qual è l’errore più comune?
Pensare che basti essere presenti sui social per ottenere risultati. Ma Instagram non premia la presenza tanto per, premia la presenza consapevole.
Non serve postare ogni giorno se non sai perché lo stai facendo. Serve invece sapere cosa vuoi comunicare, a chi, e con quale emozione.

📌 E su Facebook? Cambia tutto (o quasi)

Se vuoi comunicare bene anche qui, ci sono 3 aspetti fondamentali da considerare:

👉Testi più descrittivi e discorsivi.
Su Facebook le persone si fermano volentieri a leggere, se il contenuto è utile o tocca le corde giuste. Racconta, spiega, accompagna chi ti legge: qui lo storytelling funziona alla grande!

👉Immagini curate ma “vicine”.
Non servono foto patinate: meglio quelle che sembrano autentiche, quotidiane, che fanno sentire “dentro” la tua realtà. Ovviamente ben illuminate e coerenti con il tuo stile.

👉Invito all’interazione.
Fai domande, chiedi opinioni, stimola una reazione. Facebook dà molta visibilità ai post che generano commenti e condivisioni: non dimenticare mai di coinvolgere chi ti legge.

Perché le persone non seguono i contenuti perfetti. Seguono quelli che le fanno sentire coinvolte.

📌 Il contenuto giusto non è quello che “pubblichi tanto per”, ma quello che lascia un segno.
Anche se hai poco tempo, punta sulla qualità. Crea contenuti che nutrono chi li legge, che ispirano, che insegnano qualcosa o semplicemente fanno sentire meno soli.
Non pubblicare solo per esserci. Pubblica per farti ricordare.
E vedrai che, poco alla volta, la tua presenza online diventerà riconoscibile, credibile, autentica.

Contattami, se senti il bisogno di gestire in modo professionale le tue pagine social media, i miei percorsi di crescita ti permettono di raggiungere i tuoi obiettivi di business.
✨ Buon lavoro sui social,
Silvia – www.silviasocialmedia.it

👉I tuoi caroselli ti sembrano tutti uguali o poco coinvolgenti?Questo post è per te.👉Eccoti 5 trend con 5 idee creative ...
30/04/2025

👉I tuoi caroselli ti sembrano tutti uguali o poco coinvolgenti?
Questo post è per te.

👉Eccoti 5 trend con 5 idee creative per stravolgere i tuoi caroselli e renderli magnetici.

Sono layout super visuali che faranno risaltare i tuoi contenuti catturando l’attenzione del tuo pubblico.

👉Ricorda di crearli in ottima qualità visiva anche dal punto di vista fotografico.
Impara a comunicare anche attraverso la comunicazione non verbale.
Per emozionare e arrivare al cuore delle persone.

Segui la mia pagina per non perderti i prossimi consigli e ispirazioni creative per tutti i tuoi contenuti.

Impara a sfruttare tutti gli strumenti che Instagram e Facebook ti mettono a disposizione.

Per i TUOI obiettivi di business.

12/04/2025

Stravolgi le regole e crea contenuti che possano ispirare e intrattenere la tua community.

Come?
Con una generosa dose di fantasia senza focalizzarti troppo sulla perfezione.

📌Per le animazioni nei tuoi post, usa CANVA e CAPCUT se vuoi inserirle in brevi video o reels.
Segui le mie spiegazioni e …

📌Se hai bisogno di aiuto contattami.
Vuoi crescere sui social media senza stress?
Ho percorsi personalizzati per il tuo business.

🎯Nicchia, cliente ideale e contenuti virali: forse ti stai complicando la vita (inutilmente).Leggi il mio nuovo articolo...
12/04/2025

🎯Nicchia, cliente ideale e contenuti virali: forse ti stai complicando la vita (inutilmente).
Leggi il mio nuovo articolo qui: www.silviasocialmedia.it/blog

👉 Hai mai rincorso un trend solo per far vedere i tuoi contenuti a più persone possibile?
Spoiler: se non conosci il tuo cliente ideale, è solo tempo perso.

In questo articolo ti spiego:
✅ Perché definire la tua nicchia ti fa risparmiare tempo ed energie.
✅ Come capire "davvero" chi è il tuo cliente ideale e perché devi definire la tua nicchia di mercato.
✅ Quando ha ancora senso puntare sui contenuti virali (e quando no).

Leggi l’articolo e inizia a creare contenuti che lavorano per te, non contro di te.
Ti aspetto qui 👉 www.silviasocialmedia.it/blog

Contattami se vuoi imparare ad utilizzare i social media in modo professionale.
Sia dal punto di vista visivo che strategico.

Come il marketing emozionale ti aiuta a vendere i tuoi prodotti o servizi.“Posso resistere a tutto tranne che alle tenta...
03/03/2025

Come il marketing emozionale ti aiuta a vendere i tuoi prodotti o servizi.
“Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni”
(cit)

Il marketing emozionale sfrutta emozioni e sensazioni per creare un forte legame tra consumatori e brand, dove il brand sei TU.

Un prodotto o servizio per essere venduto deve essere comunicato attraverso le emozioni che suscita.

Per avere successo nella vendita è quindi necessario sviluppare strategia, empatia e una comunicazione efficace.
In questo modo si stabilisce un rapporto di stima e fiducia nel lungo periodo, dando al cliente un valore aggiunto che va oltre la qualità del prodotto.
Una teoria nata nel 2003 sostiene che il 95% delle nostre scelte d'acquisto sono dettate da “ragioni” inconsce.
Mentre la ragione regola solo il 5% di tutte le scelte d’acquisto.

Come è possibile?
E' possibile perché le emozioni, sensazioni, sentimenti, ricordi e connessioni si slegano in qualche modo dalla sfera della razionalità.
Il marketing emozionale si occupa proprio di trovare i percorsi da seguire per catturare l'attenzione dei potenziali consumatori di un prodotto o di un servizio.
Sfruttando questi percorsi per abbattere le ultime barriere prima dell’acquisto .

Pensa a come profumi, suoni, voci o colori rievocano in noi non solo ricordi ma anche e soprattutto EMOZIONI.
E’ quindi di fondamentale importanza imparare a vendere attraverso le emozioni.
La tua comunicazione dovrà esserlo a 360 gradi.
Impara a comunicare emozioni attraverso non solo le parole ma anche con luci, colori, suoni e audio.
Perché al giorno d'oggi per vendere non basta più mostrare il prodotto o servizio:
devi far vivere l’emozione ad esso collegata, e renderla reale.
Devi essere un artista del tuo settore.

Ma come concretizzare le strategie di marketing emozionale e quali sono gli strumenti sui quali può contare?
Ne parlerò nei prossimi post, quindi segui la mia pagina e scrivimi per saperne di più per la tua attività commerciale sui social media.

Sono Silvia, da più di 10 anni mi occupo di social media e posso dirti che solo con una sana dose di coraggio e perseveranza potrai raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Seguimi e scrivimi solo se hai bisogno di conoscere il tuo percorso.
Diversamente, continua e leggere e a provare.
Baciotti,

Creare 20 contenuti Instagram in un solo giorno? Si può! 💡✨Stai perdendo ore a pensare a cosa pubblicare? Con il metodo ...
21/02/2025

Creare 20 contenuti Instagram in un solo giorno? Si può! 💡✨

Stai perdendo ore a pensare a cosa pubblicare? Con il metodo giusto, puoi creare 20 contenuti in poche ore! Ecco come fare 👇

1️⃣ Parti dal tuo piano editoriale
Non si improvvisa!
Scegli gli argomenti, definisci gli obiettivi di ogni contenuto e il formato (reel, carosello, post singolo).
Per trovare ispirazione, dai un’occhiata ai creator che segui e butta giù tutte le idee. Poi crea la tua lista dei "Reel da registrare oggi".

2️⃣ Scrivi tutto prima di iniziare 📝
Per ogni reel, prepara una mini sceneggiatura con riprese e testi mi raccomando scritti a mano.
Scrivere a mano aiuta la concentrazione, stimola la creatività e ti connette con le tue emozioni.

3️⃣ Prepara il set 🎥
Sistemati in un ambiente ben illuminato, m***a cavalletto e luci, microfoni.
Tieni a portata di mano i testi e le sceneggiature e inizia a registrare! 🎬

📌 Dritta furba: registra tutti i video uno dopo l’altro, senza distrazioni.
Poi prenditi una pausa di almeno un’ora per ricaricare le energie.

4️⃣ M***a e organizza tutto 🎞️

💻 Edita i tuoi reel e salvali in bozze.
🎨 Crea caroselli e copertine su Canva (tip: prepara una cartella con template già pronti per velocizzare il lavoro!).

5️⃣ Pianifica e rilassati! 🗓️
Usa Planoly, Meta Business Suite o altri tool per programmare i tuoi post con testi e orari perfetti. Ricorda che puoi programmare le uscite dei contenuti anche direttamente in app.

Una volta impostato tutto… sei pronta per un’intera settimana (o più) di contenuti senza stress! 🚀
Ti è stato utile questo metodo? Scrivimi nei commenti se vuoi più tips! 💬👇

03/08/2024

I ganci visivi sono importanti perché arrivano prima del messaggio da comunicare.

Ecco 3 idee che puoi sfruttare e sperimentare per i tuoi video:

•1 Crea un movimento iniziale veloce e inaspettato abbinato ad un effetto sonoro.

•2 Inserisci un effetto CapCut che generi curiosità e lavora sul testo iniziale cambiando dimensioni, font e colori di alcune parole.

•3 Usa, nei primi 2 secondi, una sequenza veloce d’immagini pertinenti all’argomento trattato e usa una transizione per agganciare il resto della sequenza reel.

Non dimenticare che la regola base è sperimentare e mai rimanere fermi, perché fermi non si galleggia.
Le persone cercano ironia e sono attirate dalle novità.

Prova questi 3 ganci visivi e segui le mie pagine social per imparare la comunicazione emotiva dei tuoi prodotti o servizi per ottenere risultati di vendita.

Indirizzo

Via G. Pascoli 6
Spilamberto
41057

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393784037689

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Socialmentemedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Socialmentemedia:

Condividi