Socialmentemedia

Socialmentemedia Ti aiuto a trovare la tua unicità ed i tuoi punti di forza con leggerezza, empatia e tanta fantasia.

12/04/2025

Stravolgi le regole e crea contenuti che possano ispirare e intrattenere la tua community.

Come?
Con una generosa dose di fantasia senza focalizzarti troppo sulla perfezione.

📌Per le animazioni nei tuoi post, usa CANVA e CAPCUT se vuoi inserirle in brevi video o reels.
Segui le mie spiegazioni e …

📌Se hai bisogno di aiuto contattami.
Vuoi crescere sui social media senza stress?
Ho percorsi personalizzati per il tuo business.

🎯Nicchia, cliente ideale e contenuti virali: forse ti stai complicando la vita (inutilmente).Leggi il mio nuovo articolo...
12/04/2025

🎯Nicchia, cliente ideale e contenuti virali: forse ti stai complicando la vita (inutilmente).
Leggi il mio nuovo articolo qui: www.silviasocialmedia.it/blog

👉 Hai mai rincorso un trend solo per far vedere i tuoi contenuti a più persone possibile?
Spoiler: se non conosci il tuo cliente ideale, è solo tempo perso.

In questo articolo ti spiego:
✅ Perché definire la tua nicchia ti fa risparmiare tempo ed energie.
✅ Come capire "davvero" chi è il tuo cliente ideale e perché devi definire la tua nicchia di mercato.
✅ Quando ha ancora senso puntare sui contenuti virali (e quando no).

Leggi l’articolo e inizia a creare contenuti che lavorano per te, non contro di te.
Ti aspetto qui 👉 www.silviasocialmedia.it/blog

Contattami se vuoi imparare ad utilizzare i social media in modo professionale.
Sia dal punto di vista visivo che strategico.

Come il marketing emozionale ti aiuta a vendere i tuoi prodotti o servizi.“Posso resistere a tutto tranne che alle tenta...
03/03/2025

Come il marketing emozionale ti aiuta a vendere i tuoi prodotti o servizi.
“Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni”
(cit)

Il marketing emozionale sfrutta emozioni e sensazioni per creare un forte legame tra consumatori e brand, dove il brand sei TU.

Un prodotto o servizio per essere venduto deve essere comunicato attraverso le emozioni che suscita.

Per avere successo nella vendita è quindi necessario sviluppare strategia, empatia e una comunicazione efficace.
In questo modo si stabilisce un rapporto di stima e fiducia nel lungo periodo, dando al cliente un valore aggiunto che va oltre la qualità del prodotto.
Una teoria nata nel 2003 sostiene che il 95% delle nostre scelte d'acquisto sono dettate da “ragioni” inconsce.
Mentre la ragione regola solo il 5% di tutte le scelte d’acquisto.

Come è possibile?
E' possibile perché le emozioni, sensazioni, sentimenti, ricordi e connessioni si slegano in qualche modo dalla sfera della razionalità.
Il marketing emozionale si occupa proprio di trovare i percorsi da seguire per catturare l'attenzione dei potenziali consumatori di un prodotto o di un servizio.
Sfruttando questi percorsi per abbattere le ultime barriere prima dell’acquisto .

Pensa a come profumi, suoni, voci o colori rievocano in noi non solo ricordi ma anche e soprattutto EMOZIONI.
E’ quindi di fondamentale importanza imparare a vendere attraverso le emozioni.
La tua comunicazione dovrà esserlo a 360 gradi.
Impara a comunicare emozioni attraverso non solo le parole ma anche con luci, colori, suoni e audio.
Perché al giorno d'oggi per vendere non basta più mostrare il prodotto o servizio:
devi far vivere l’emozione ad esso collegata, e renderla reale.
Devi essere un artista del tuo settore.

Ma come concretizzare le strategie di marketing emozionale e quali sono gli strumenti sui quali può contare?
Ne parlerò nei prossimi post, quindi segui la mia pagina e scrivimi per saperne di più per la tua attività commerciale sui social media.

Sono Silvia, da più di 10 anni mi occupo di social media e posso dirti che solo con una sana dose di coraggio e perseveranza potrai raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Seguimi e scrivimi solo se hai bisogno di conoscere il tuo percorso.
Diversamente, continua e leggere e a provare.
Baciotti,

Creare 20 contenuti Instagram in un solo giorno? Si può! 💡✨Stai perdendo ore a pensare a cosa pubblicare? Con il metodo ...
21/02/2025

Creare 20 contenuti Instagram in un solo giorno? Si può! 💡✨

Stai perdendo ore a pensare a cosa pubblicare? Con il metodo giusto, puoi creare 20 contenuti in poche ore! Ecco come fare 👇

1️⃣ Parti dal tuo piano editoriale
Non si improvvisa!
Scegli gli argomenti, definisci gli obiettivi di ogni contenuto e il formato (reel, carosello, post singolo).
Per trovare ispirazione, dai un’occhiata ai creator che segui e butta giù tutte le idee. Poi crea la tua lista dei "Reel da registrare oggi".

2️⃣ Scrivi tutto prima di iniziare 📝
Per ogni reel, prepara una mini sceneggiatura con riprese e testi mi raccomando scritti a mano.
Scrivere a mano aiuta la concentrazione, stimola la creatività e ti connette con le tue emozioni.

3️⃣ Prepara il set 🎥
Sistemati in un ambiente ben illuminato, m***a cavalletto e luci, microfoni.
Tieni a portata di mano i testi e le sceneggiature e inizia a registrare! 🎬

📌 Dritta furba: registra tutti i video uno dopo l’altro, senza distrazioni.
Poi prenditi una pausa di almeno un’ora per ricaricare le energie.

4️⃣ M***a e organizza tutto 🎞️

💻 Edita i tuoi reel e salvali in bozze.
🎨 Crea caroselli e copertine su Canva (tip: prepara una cartella con template già pronti per velocizzare il lavoro!).

5️⃣ Pianifica e rilassati! 🗓️
Usa Planoly, Meta Business Suite o altri tool per programmare i tuoi post con testi e orari perfetti. Ricorda che puoi programmare le uscite dei contenuti anche direttamente in app.

Una volta impostato tutto… sei pronta per un’intera settimana (o più) di contenuti senza stress! 🚀
Ti è stato utile questo metodo? Scrivimi nei commenti se vuoi più tips! 💬👇

Le Emozioni nel Marketing: Il segreto per coinvolgere sui Social MediaHai mai notato che i post, i video o addirittura l...
11/02/2025

Le Emozioni nel Marketing: Il segreto per coinvolgere sui Social Media

Hai mai notato che i post, i video o addirittura le pubblicità che ti rimangono più impressi sono quelli che ti fanno provare emozioni?
Il marketing emozionale è la chiave per catturare l'attenzione e creare un legame autentico con il tuo pubblico anche sui social media.

Ecco come puoi usarlo al meglio nei tuoi contenuti social:

1. EMOZIONA prima di tutto:
le persone non ricordano solo le parole, ma soprattutto quali emozioni hanno provato. Racconta storie che emozionano, usa immagini d'impatto e scegli parole che risuonano nel cuore del tuo pubblico.

2. Racconta storie vere:
dietro ogni brand c'è una storia: la tua. Raccontala.
Le esperienze personali, i dietro le quinte, le testimonianze autentiche, i dubbi e le tue incertezze creano connessioni forti e fiducia. Perché le persone ci si riconoscono.

3. Sfrutta il potere delle immagini:
una foto giusta può trasmettere più di mille parole. Scegli immagini che evocano emozioni forti come gioia, nostalgia o sorpresa per catturare l'attenzione. Impara a realizzare immagini e video che trasmettano proprio l’emozione che tu vuoi arrivi al cuore delle persone.

4. Call to action con emozione:
vuoi che il tuo pubblico agisca? Fai leva sulle emozioni.
Frasi come "Entra a far parte della nostra community", "E’ capitato anche a te?" o ancora “Raccontami come hai fatto tu” creano coinvolgimento e curiosità.

Ricordati che a nessuno piacciono i messaggi di vendita diretta, l’era delle televendite è finita da un pezzo.
Le persone acquistano l’emozione che è legata al prodotto.

Il marketing emozionale è il futuro.
Vuoi imparare a usarlo per i tuoi social? Scrivimi in privato e insieme daremo il giusto valore alla tua comunicazione sui social media.

📌Come fare video professionali con lo smartphone?Le 3 regole base per realizzare VIDEO PROFESSIONALI con il tuo smartpho...
03/02/2025

📌Come fare video professionali con lo smartphone?

Le 3 regole base per realizzare VIDEO PROFESSIONALI con il tuo smartphone
Evita questi 3 errori.

Le regole base per realizzare video professionali con il tuo cellulare sono poche ma molti le trascurano pensando che sia sufficiente scattare e postare sui social media.
Un video, come un’immagine, deve trasmettere un messaggio non solo verbale, ecco che trascurare alcuni aspetti base rende molto meno efficace il tuo contenuto.

Ricorda sempre che le persone sono stimolate dalle emozioni che il tuo video (o la tua immagine) suscitano in loro.

❌Errore 1: video mosso o poco stabilizzato

✅Soluzione: usa un treppiede, un piano o uno stabilizzatore per evitare immagini mosse, mantenere il video nitido e per una stabilizzazione ottimale. A mano solo quando avrai acquisito esperienza sulle inquadrature e come muoverti.

❌Errore 2: audio di scarsa qualità
Registrare video nel traffico, in esterno con il vento o in ambienti rumorosi può vanificare tutto il tuo lavoro a causa dell’audio pessimo.

✅Soluzione: utilizza un microfono esterno o registra in un ambiente silenzioso per un audio chiaro e pulito. Trovi diversi modelli on line a prezzi super accessibili.

❌Errore 3: illuminazione sbagliata
Hai presente quei video piatti, in cui luce e colori si mescolano senza rendere nulla di emozionante?

✅Soluzione: prediligi sempre la luce naturale perché più armonica e morbida. Per esempio sfrutta una finestra e poniti di ¾ oppure, se sei all’esterno, mai il sole diretto in camera ed evita le ore centrali quando il sole è troppo forte.
La luce migliore è al mattino o al pomeriggio.

In alternativa puoi acquistare led-ring oppure utilizzare una fonte di luce artificiale se ti trovi in un ambiente al chiuso. E non dimenticare una corretta post produzione usando le regolazioni del tuo cellulare oppure con Lightroom o Capcut per dare armonia e profondità ai tuoi contenuti social.

Seguendo queste semplici regole, i tuoi video appariranno subito più professionali.
Vuoi la guida più approfondita per realizzare reels efficaci?
Scrivimi in privato e te la invio gratuitamente.

"4+1 Tecniche Psicologiche per vendere sui social media"Hai pubblicato un post o un video che ti sembrava fantastico, ma...
24/01/2025

"4+1 Tecniche Psicologiche per vendere sui social media"

Hai pubblicato un post o un video che ti sembrava fantastico, ma non ha ottenuto l’attenzione che meritava?
Succede a tutti! Sai perché accade?
Perché troppo spesso non vengono usate le tecniche corrette per catturare l’attenzione del pubblico.

Oggi ti svelo 4+1 tecniche psicologiche che puoi usare per creare contenuti irresistibili, attirare l’attenzione e coinvolgere il tuo pubblico in modo naturale.

1. Principio di Attenzione e Distrazione
Viviamo in un mondo pieno di stimoli, dove le persone scorrono i social media alla velocità della luce. Per catturare la loro attenzione, devi rompere il “rumore” visivo e distinguerti.

Come funziona:
Usa colori vivaci o contrastanti nelle immagini.
Inserisci elementi in movimento nei video (ad esempio, testi che compaiono e scompaiono).
Scrivi una frase iniziale che incuriosisca, come: “Non crederai a quello che sto per dirti…”.
Esempio pratico:
Se hai un negozio di fiori, inizia un video con una scena in cui i petali si muovono al rallentatore su una musica dolce. Poi, attira l’attenzione con un testo sovrapposto: “Ecco il segreto per mantenere i tuoi fiori freschi più a lungo.”

2. FOMO (Fear of Missing Out)
La FOMO, o “paura di essere tagliati fuori,” è una potente leva psicologica. Nessuno vuole perdersi un’opportunità unica.

Come funziona:
Usa frasi che creano urgenza, come: “Solo per oggi” o “Ultimi 3 pezzi disponibili”.
Proponi offerte esclusive per chi agisce subito.
Esempio pratico:
Hai un centro estetico? Crea un post con un’immagine accattivante e scrivi:
“Solo per le prime 10 clienti che prenotano entro stasera, uno sconto del 20% sul trattamento viso! Non perdere questa occasione.”

3. Riprova Sociale
Le persone sono naturalmente influenzate dalle opinioni degli altri. Mostrare che il tuo prodotto o servizio è già apprezzato, aumenta la fiducia e il desiderio di acquistarlo.

Come funziona:
Pubblica recensioni dei tuoi clienti.
Mostra il numero di persone che usano i tuoi prodotti o servizi.
Usa foto e video di clienti soddisfatti.
Esempio pratico:
Se hai un negozio di abbigliamento, pubblica una foto di una cliente felice che indossa un tuo capo, accompagnata da una sua recensione.

4. Storytelling
Le storie emozionano e restano nella mente delle persone. Raccontare una storia intorno al tuo prodotto o servizio aiuta il tuo pubblico a sentirsi più vicino al tuo brand.

Come funziona:
Racconta la tua esperienza o quella di un cliente.
Usa un inizio, uno sviluppo e una conclusione per creare una narrazione avvincente.
Mostra come il tuo prodotto risolve un problema.
Esempio pratico:
Hai una pasticceria? Crea un video che racconti la giornata di una cliente speciale:
“Anna, 45 anni, cercava una torta che facesse sorridere la sua bimba allergica al lattosio. Con la nostra torta speciale, abbiamo reso la sua festa indimenticabile!”

5. Principio di Reciprocità
La reciprocità è una tecnica che si basa sul dare valore gratuito per ricevere fiducia e attenzione in cambio.

Come funziona:
- Offri contenuti utili, come consigli, guide o piccoli omaggi digitali.
- Questo crea un senso di “debito” psicologico, spingendo le persone a ricambiare il favore.
Esempio pratico:
Hai un negozio di cosmetici? Crea un breve tutorial video su come applicare un rossetto per farlo durare tutto il giorno, e chiudi con:
“Se hai trovato utile questo consiglio, passa a trovarci: ti aspettiamo con una prova gratuita del nostro nuovo rossetto!”

Quindi ... Semplici tecniche per grandi risultati.
Imparare ad applicare queste tecniche psicologiche non è difficile e con un po’ di pratica diventerà naturale.
L’importante è ricordare sempre che il tuo obiettivo non è solo VENDERE, ma creare una CONNESSIONE autentica con il tuo pubblico.

Ora tocca a te: non usare più i social media come utente finale ma inizia subito a vendere in modo professionale.
Se vuoi imparare le migliori tecniche per vendere i tuoi prodotti o servizi, contattami ho per-corsi e corsi creati apposta per te.

A cosa ti servono il Piano Editoriale e Calendario EditorialeSei presente su più social e spesso non sai cosa pubblicare...
13/01/2025

A cosa ti servono il Piano Editoriale e Calendario Editoriale

Sei presente su più social e spesso non sai cosa pubblicare.
O meglio, hai troppe idee, troppi argomenti legati alla tua nicchia e non riesci a fare ordine?
Tranquilla, ti spiego come semplificarti la vita con il Piano Editoriale e il Calendario Editoriale. Due strumenti che, se usati bene, ti aiutano a comunicare in modo efficace senza perdere tempo!

- Cos’è il Piano Editoriale e Perché Ti Serve?

Il Piano Editoriale è la tua strategia. È una guida che definisce:
Cosa comunicare: quali argomenti trattare.
Come comunicarlo: Il tono e lo stile dei tuoi contenuti.
Dove pubblicare: quali social utilizzare.
Quando postare: i giorni e gli orari migliori.
Perché è così importante?
Perché ogni social ha il suo linguaggio e il suo pubblico. Se vendi abbigliamento, ad esempio, su Pinterest puoi mostrare ispirazioni di outfit, mentre su TikTok puoi creare video divertenti su come abbinare i capi.
👉 La regola d’oro: non basta copiare e incollare lo stesso contenuto su tutte le piattaforme. Devi adattarlo ad ogni piattaforma dal punto di vista visivo e dal punto di vista del linguaggio.

- Differenze tra i vari Social: un unico argomento, tanti linguaggi

Immaginiamo che il tuo argomento sia: “Lancio della nuova collezione primavera estate.”
Ecco come puoi declinarlo su vari social

Facebook: puoi raccontare una STORIA. Pubblica un post con una foto della collezione e una breve descrizione. Usa il pulsante “Acquista ora” per guidare i clienti verso il tuo shop.
Instagram: usa il focus visivo. Pubblica una serie di immagini con un carosello e crea storie che mostrano i dettagli della collezione, magari con un sondaggio interattivo (“Quale capo preferisci?”).
TikTok: punta sulla creatività. Registra un video veloce e coinvolgente, magari con un dietro le quinte della preparazione della collezione o un tutorial su come abbinare i capi.
Pinterest: crea delle board tematiche, ad esempio “Outfit per la primavera,” con le foto dei tuoi prodotti e link diretti al tuo sito.

👉 Consiglio pratico: parti sempre da un argomento comune e “aggiustalo” in base alle caratteristiche di ogni piattaforma.

- Cos’è il Calendario Editoriale e come funziona?

Il Calendario Editoriale è il tuo strumento operativo. È un vero e proprio calendario in cui organizzi i contenuti da pubblicare, specificando:
Data: quando pubblicare.
Piattaforma: dove pubblicare.
Contenuto: cosa pubblicare (post, video, stories, ecc.)

👉 Consiglio pratico: se sei su più piattaforme social, per non impazzire, puoi usare strumenti come Google Calendar o app gratuite come Trello per creare e tenere sotto controllo il tuo calendario.

Riassumendo: organizzazione e pianificazione ti semplificano la vita

Con il Piano Editoriale sai cosa comunicare e come.
Con il Calendario Editoriale organizzi tutto senza fatica.

Ricorda: non serve essere perfetta, ma costante e autentica.
Parti con piccole azioni e impara strada facendo, solo sbagliando crescerai e, mi raccomando, tieni sotto controllo gli insight di ogni contenuto per capire cosa preferisce la tua community, che è quella che conta.

Se vuoi imparare a gestire tutti i tuoi social in piena autonomia in modo professionale, CONTATTAMI, ho corsi e per-corsi personalizzati dove in poche settimane aumenterai visibilità e vendite.

"Le tendenze Social Media 2025: come gestire i tuoi social senza stress"Non servono mille ore di studio o strategie comp...
07/01/2025

"Le tendenze Social Media 2025: come gestire i tuoi social senza stress"

Non servono mille ore di studio o strategie complicate per scoprire le novità social media per il 2025.
In questo articolo ti spiego come affrontare i trend per l’anno nuovo in modo semplice e mirato, per ottenere il massimo dai tuoi social senza perderci la testa.

1. Sinergia fra contenuti e Intelligenza Artificiale: come personalizzare i tuoi contenuti

Hai mai pensato che i social capissero i gusti delle persone meglio di te?
Questo è possibile grazie al machine learning, una tecnologia che analizza i comportamenti e gli interessi del tuo pubblico.
Con strumenti come l’intelligenza artificiale, puoi:
- Conoscere i gusti dei tuoi clienti: cosa guardano? Cosa condividono? Di cosa hanno bisogno? Quali sono gli argomenti che li interessano di più?

- Creare contenuti su misura: ad esempio, se vendi prodotti artigianali, puoi pubblicare post che raccontano il “dietro le quinte” o mostrano l’uso pratico dei tuoi articoli, in linea con i loro interessi ma soprattutto cercando di capire i loro bisogni e necessità.

👉 Consiglio pratico: prova strumenti gratuiti o a basso costo come Canva o ChatGPT per creare contenuti personalizzati.

2. Video: il re dei Social Content

I video continueranno a dominare, soprattutto su TikTok, Instagram e ora anche su Facebook.
La parola d’ordine? Interattività.
I video coinvolgono, emozionano e rafforzano il legame tra te e il tuo pubblico.
Le idee migliori per creare video efficaci:

- Tutorial: mostra come utilizzare i tuoi prodotti.
- Dirette: organizza una live per raccontare la tua storia o rispondere alle domande.
- Trend creativi: studia e sfrutta le tendenze, ma adattale sempre al tuo brand.

👉 Consiglio pratico: usa strumenti come CapCut per m***are i video in modo professionale anche senza essere un’esperta.

3. Social Commerce: inizia a vendere senza uscire dai social

Hai notato che sempre più persone comprano direttamente dai social?
È il fenomeno del social commerce.

Creare un negozio su Facebook o Instagram è semplice e ti permette di:
- Raggiungere i tuoi clienti mentre navigano.
- Rendere immediato l’acquisto, senza rimandarli ad altri siti (e qui si potrebbe approfondire...perché c'è un motivo più che valido per farlo, ne parleremo).

👉 Consiglio pratico: attiva la funzione shop sulle tue pagine e inizia a mostrare i tuoi prodotti con foto curate e descrizioni accattivanti.

4. L’importanza della community di nicchia: Il vero tesoro dei Social

La parola “nicchia” indica un pubblico specifico con interessi comuni. Ad esempio, se vendi abbigliamento sostenibile, la tua nicchia potrebbe essere composta da donne attente all’ambiente e alla moda etica.

Come trovare e coinvolgere la tua nicchia:
- Ricerca il tuo pubblico: usa strumenti come Facebook Insights o i sondaggi per capire chi ti segue.
- Crea contenuti per loro: post, video e storie che parlano direttamente ai loro bisogni.
- Favorisci il dialogo: rispondi ai commenti, crea gruppi dedicati e stimola le conversazioni.

👉 Consiglio pratico: avvia un gruppo Facebook per la tua nicchia. È un modo per condividere contenuti esclusivi e creare un senso di appartenenza.

Conclusioni: la viralità non paga più (io non ci ho mai creduto!)

Una volta si puntava tutto sui numeri: like, follower e visualizzazioni. Ma nel 2025, ciò che conta è la qualità delle relazioni con il tuo pubblico.
Una community forte e reale è il tuo biglietto vincente. Non serve essere ovunque, ma essere al posto giusto per la tua nicchia.
Inizia oggi a costruire una relazione autentica con i tuoi follower e vedrai che i risultati arriveranno.

Se hai bisogno di aiuto per costruire la tua strategia e sinergia social contattami.
Ho percorsi e corsi personalizzati che ti portano ad essere indipendente ed autonoma senza stress.

14/12/2024

L’effetto BOKEH è una tecnica fotografica che puoi imparare ad utilizzare nei tuoi reels per un effetto sfocatura di grande impatto visivo.

Deriva dal termine giapponese BOKE che significa “confusione mentale” o “sfocatura”.

E’ molto utile in situazioni in cui desideri mettere in risalto il tuo soggetto, che sia una persona o degli oggetti di scena.

Realizzare l’effetto BOKEH con lo smartphone è semplice:
allontanati a sufficienza dallo sfondo mentre il tuo soggetto sarà più vicino e tenendo premuto col dito dovrai metterlo a fuoco fissandolo.

In questo periodo, pieno di luci potrai creare reels magnetici e di grande impatto.
Ma potrai utilizzarlo in mille altri momenti per dare risalto ai tuoi prodotti o alle persone, nei tuoi contenuti.

Non dimenticare mai di aggiustare luci, colori e dettagli con app come CapCut.
Aggiungi qualche effetto senza strafare, per non distrarre troppo l’attenzione di chi guarda.

Vuoi imparare come realizzare reels efficaci e a gestire al meglio i tuoi social, senza sprecare inutili energie?
Contattami, da Gennaio partiranno corsi in presenza a Modena e online.

Niente panico. Per imparare a realizzare reel efficaci iscriviti al mio corso in presenza, in giornata, a Modena.Sabato ...
22/10/2024

Niente panico. Per imparare a realizzare reel efficaci iscriviti al mio corso in presenza, in giornata, a Modena.
Sabato 30 Novembre faremo una vera e propria full immersion nel mondo dell’editing video.

Imparerai come si struttura un reel, usando tecniche che ti permetteranno di risparmiare TEMPO ed ENERGIE.

Affronteremo insieme tutti i comandi base di CAPCUT affinché tu possa essere autonomo/a nella realizzazione dei tuoi reel.

E ‘ un corso base che si rivolge a tutti, sia a chi realizza contenuti per passione sia a chi si approccia al mondo della gestione social.

Per maggiori dettagli o chiarimenti contattami, sarò stra felice di esserti d’aiuto.

 #1 Un sorso di socialQuali sono i trend social per vendere con successo?Al giorno d’oggi non basta aprire un profilo so...
10/09/2024

#1 Un sorso di social

Quali sono i trend social per vendere con successo?

Al giorno d’oggi non basta aprire un profilo social e caricare immagini e video senza una strategia alla base.
L’era delle televendite è finita da un pezzo, siamo talmente sovraccarichi di pubblicità e continue invadenze che non facciamo neanche più caso a quello che ci viene proposto.

La prima domanda che devi porti è: come reagisco io a questi impulsi?
La risposta che ti dai è la stessa reazione di tutti i tuoi contatti.
Perché alla base di tutto ci sono persone.
Con le stesse tue emozioni.

Quindi, la prima azione che devi fare è reagire, cambiare strategia per entrare nella mente delle persone con i tuoi prodotti o servizi. E colpire le loro emozioni.

Perché noi tutti siamo fatti di emozioni, che ci risvegliano attraverso le immagini, i colori, i suoni e attivano ricordi, in modo inconscio.

Dovrai quindi lavorare su tutta la tua comunicazione a seconda dell’emozione che vuoi andare a suscitare.

Personalmente non mi piace lavorare sulle emozioni negative, che purtroppo in molti ambiti vanno ancora troppo di “moda”.
Amo le emozioni belle quelle che riportano a dolcissimi ricordi e possono rendere le persone più felici e allegre.

Perché tutti noi abbiamo bisogno di ridere ed essere spensierati.

Quale emozione trasmettono i tuoi contenuti?

09/09/2024

Nelle storie INSTAGRAM il tutorial, facile video super veloce.

Perfetto per transizioni anche di prodotti commerciali.

Perché alle persone non interessa quello che vendi, ma COME lo racconti.
Impara a coinvolgere la tua community e coccola con le STORIE Instagram che restano i contenuti più importanti per raggiungere il tuo pubblico più caldo.

Impara l’arte dello storytelling e a editare video in poco tempo con Capcut.

Segui la mia pagina per i tutorial Capcut e contattami se vuoi imparare a vendere attraverso il marketing emozionale.
La prima call è gratuita.

30/08/2024

con CapCut da pc puoi realizzare video splendidi.
Proprio come questo.

Ciò che racconti, che sia per passione o per lavoro, merita di essere raccontato al meglio.

Attraverso le parole ma soprattutto grazie alle emozioni che le immagini possono suscitare.

Tutto questo fa parte dello storytelling e del marketing emozionale.

Solo così otterrai i risultati che meriti.

Contattami per una prima consulenza gratuita 1:1

29/08/2024

Transizione top per mostrare i tuoi prodotti.
Post produzione con CapCut.

03/08/2024

I ganci visivi sono importanti perché arrivano prima del messaggio da comunicare.

Ecco 3 idee che puoi sfruttare e sperimentare per i tuoi video:

•1 Crea un movimento iniziale veloce e inaspettato abbinato ad un effetto sonoro.

•2 Inserisci un effetto CapCut che generi curiosità e lavora sul testo iniziale cambiando dimensioni, font e colori di alcune parole.

•3 Usa, nei primi 2 secondi, una sequenza veloce d’immagini pertinenti all’argomento trattato e usa una transizione per agganciare il resto della sequenza reel.

Non dimenticare che la regola base è sperimentare e mai rimanere fermi, perché fermi non si galleggia.
Le persone cercano ironia e sono attirate dalle novità.

Prova questi 3 ganci visivi e segui le mie pagine social per imparare la comunicazione emotiva dei tuoi prodotti o servizi per ottenere risultati di vendita.

24/07/2024

Un contenuto è di valore se ben curato a libello “visivo”.
Non importa quanto sia importante e profondo il tuo messaggio, se trascuri il lato visivo e non post produci in modo corretto, il tuo reel sarà molto meno impattante.

🔆Tool utili per una corretta post produzione:
• CapCut
• Lightroom
• Snapseed

Dai ai tuoi contenuti il valore che meritano attraverso una post produzione di qualità per ottenere maggior engagement.

➡️ Ciao, sono Silvia, mi occupo di social media da 10 anni, smm e CapCat specialist.
Se vuoi conoscere a fondo come funziona il marketing emozionale, al link in bio puoi prenotare la tua call gratuita di un’ora.
Oppure ci sentiamo nei DM.

ci sono giorni in cui si ha tutto il tempo di pensare e creare contenuti, altri in cui è meglio fare altro.Come oggi.Anc...
28/05/2024

ci sono giorni in cui si ha tutto il tempo di pensare e creare contenuti, altri in cui è meglio fare altro.
Come oggi.
Anche perché sono in preparazione tecnica e spirituale per la serata🤩
Godetevi la vita, siate gentili e ubriacatevi di fantasia.

Indirizzo

Via G. Pascoli 6
Spilamberto
41057

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393784037689

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Socialmentemedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Socialmentemedia:

Condividi