ÉNordEst

ÉNordEst Tutti i giorni alla scoperta del Nord Est con le notizie, le aziende, la terra e le eccellenze.

Vi aspettiamo genitori e ragazzi dai 5 ai 17 anni per presentarvi il bellissimo progetto che abbiamo per il settore giov...
28/06/2025

Vi aspettiamo genitori e ragazzi dai 5 ai 17 anni per presentarvi il bellissimo progetto che abbiamo per il settore giovanile 2025/26.
Non è un Open Day, quindi in questa occasione non si gioca.
Vi allieteremo con un rinfresco e un piacevole omaggio per tutti i ragazzi.
E' gradita la conferma di partecipazione.
Grazie, Massimiliano 3356148488

28/05/2025
       ⭕ Per quanto a noi “animali urbani” possa sembrare quantomeno strano, scegliere di vivere sull’acqua in una casa ...
04/04/2025



⭕ Per quanto a noi “animali urbani” possa sembrare quantomeno strano, scegliere di vivere sull’acqua in una casa galleggiante è, oggi, una scelta di molti, magari anche solo per una vacanza.

👉 Questa scelta potrebbe anche diventare definitiva e rappresenterebbe senz’altro un modo di abitare più sostenibile e, com’è di moda dire oggi, più “ecofriendly”.

🖊 Sandro Borselli

Le case galleggianti permettono di viaggiare e di vivere dolcemente cullati dalle onde di tranquilli fiumi, in tutte le stagioni

    ⭕ Non so perché. Ma quando penso alla “Amerigo Vespucci”, tre alberi, la più antica nave della Marina Militare, da d...
03/04/2025



⭕ Non so perché. Ma quando penso alla “Amerigo Vespucci”, tre alberi, la più antica nave della Marina Militare, da due anni in giro per il mondo per mostrare la sua unica e originale bellezza, con 14 ufficiali e 72 nostri marinai a bordo, mi viene in mente la sua povera gemella “Cristoforo Colombo”.

👉 È accolta in questi giorni in Bacino di San Marco a Venezia con elicotteri al seguito, applausi e corteo di barche, ma l’Amerigo Vespucci, aveva una sosia nata come lei nel 1928. Praticamente un secolo fa. Oggi pochi ricordano la gemella. Fece una br**ta fine.

https://www.enordest.it/2025/03/30/la-bellezza-della-vespucci-e-il-triste-destino-della-nave-gemella/

🖊 Maurizio Crovato

Non so perché. Ma quando penso alla “Amerigo Vespucci” mi viene in mente la sua povera gemella “Cristoforo Colombo”.

Tanti Auguri di Buon Natale a tutti i nostri numerosissimi lettori 🎄❤️
24/12/2024

Tanti Auguri di Buon Natale a tutti i nostri numerosissimi lettori 🎄❤️

      ⭕ L’estate si fa sentire anche nella programmazione della nostra amica televisione.👉  Difficile questa settimana s...
31/07/2024



⭕ L’estate si fa sentire anche nella programmazione della nostra amica televisione.

👉 Difficile questa settimana scegliere un bel film. Però, a cercare bene, non si possono non citare la storia di Ray Charles con un grande Jamie Foxx e Picnic.

🖊 Valter Esposito

L’estate si fa sentire nella programmazione della televisione. Difficile scegliere un bel film. Però non si può non citare la storia di Ray

    ⭕ È stato presentato il calendario della Serie A1 Tigotà 2024/25, che vedrà le Pantere della Prosecco Doc Imoco Voll...
31/07/2024



⭕ È stato presentato il calendario della Serie A1 Tigotà 2024/25, che vedrà le Pantere della Prosecco Doc Imoco Volley difendere lo scettro tricolore conquistato per la settima volta, sesta consecutiva.

👉 Dal week-end del 5-6 ottobre via alle danze: ventisei giornate di regular season che si chiuderanno sabato 1 marzo, a seguire i playoff scudetto, con i quarti al meglio delle tre gare e semifinali e finali al meglio delle cinque.

🖊 Sandro Bolognini

È stato presentato il calendario della Serie A1 Tigotà 2024/25, che vedrà le Pantere della Prosecco Doc Imoco Volley difendere lo scettro tricolore conquistato per la settima volta, sesta consecutiva

       ⭕ La notte del Redentore nella sua Venezia è stata l’ultima per Daniela Ghio, per gli amici Dani: alle 5 del matt...
30/07/2024



⭕ La notte del Redentore nella sua Venezia è stata l’ultima per Daniela Ghio, per gli amici Dani: alle 5 del mattino del 21 luglio il suo grande cuore ha cessato di ba***re.

👉 Chissà se avrà sentito i botti della Notte Famosissima: è come se Venezia le avesse dato un ultimo saluto per ringraziarla dell’amore sconfinato che Daniela non ha mai perso l’occasione di dimostrarle come instancabile testimone della città più bella del mondo.

🖊 Redazione

Il Redentore nella sua Venezia è stata l’ultima per Daniela Ghio, per gli amici Dani: il 21 luglio il suo cuore ha cessato di ba***re

       ⭕ La trasformazione water smart della società implica un coinvolgimento diretto del sistema a livello istituziona...
30/07/2024



⭕ La trasformazione water smart della società implica un coinvolgimento diretto del sistema a livello istituzionale e operativo, in cui l’innovazione è imprescindibile.

👉 “L’ottica è quella di affrontare i cambiamenti climatici con sempre maggiore resilienza – spiega Andrea Razzini, direttore generale di Veritas – riducendo lo spreco idrico e l’impatto ambientale legato all’impronta di carbonio”.

🖊 Cesare Renzi

La trasformazione water smart della società implica un coinvolgimento diretto del sistema a livello istituzionale e operativo, in cui l'innovazione è imprescindibile

       ⭕ Per la prima volta nella storia del nostro Paese, la produzione di energia da fonti rinnovabili ha superato que...
30/07/2024



⭕ Per la prima volta nella storia del nostro Paese, la produzione di energia da fonti rinnovabili ha superato quella da fonti fossili: un record storico, raggiunto nel primo semestre del 2024!

👉 La “green energy” ha soddisfatto quasi il 44% della domanda, soprattutto a seguito dell’aumento di poco inferiore al 65% della produzione idroelettrica; ma non solo: anche fotovoltaico ed eolico sono cresciuti.

🖊 Sandro Borselli

Per la prima volta nella storia del nostro Paese, la produzione di energia da fonti rinnovabili ha superato quella da fonti fossili

    ⭕ I 43 mila metri quadrati dei Pili sono diventati di recente oggetto di cronaca giudiziaria.👉  Cronaca ancora incan...
29/07/2024



⭕ I 43 mila metri quadrati dei Pili sono diventati di recente oggetto di cronaca giudiziaria.

👉 Cronaca ancora incandescente che ha coinvolto la Giunta comunale e il sindaco Luigi Brugnaro, proprietario “cieco” dell’area attraverso la società “La porta di Venezia”, vincolata da un “blind trust” newyorchese.

🖊 Maurizio Crovato

I 43 mila metri quadrati dei Pili sono diventati di recente oggetto di cronaca giudiziaria. Cronaca ancora incandescente

    ⭕ Primo giorno di gare e medaglie a Parigi 2024. Top Ganna, allora, non ha fallito. Secondo, dietro soltanto al form...
29/07/2024



⭕ Primo giorno di gare e medaglie a Parigi 2024. Top Ganna, allora, non ha fallito. Secondo, dietro soltanto al formidabile Remco Evenepoel, il belga campione del mondo su strada in Australia nel 2022 e poi iridato a cronometro l’anno scorso, a Glasgow.

👉 Il piemontese arriva a 14”92 dall’oro e ha dieci secondi sull’altro belga, Van Aert, bronzo. Da sottolineare anche un rischioso passaggio a una transenna che è costato qualche secondo. Neanche senza quella incertezza avrebbe comunque vinto.

🖊 Vanni Zagnoli

Top Ganna, allora, non ha fallito. Secondo, dietro soltanto al formidabile Remco Evenepoel, il belga campione del mondo

Indirizzo

Spinea

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ÉNordEst pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ÉNordEst:

Condividi

Digitare

Il gusto della sfida

Noi vogliamo raccontarvi le storie vincenti di un NordEst nel quale la paura non ha mai spento la voglia di guardare avanti.

Crescere e investire mentre tanti sono fermi in attesa che passi la crisi. Avere il coraggio e la forza, nella migliore tradizione dell’imprenditoria del NordEst, di disegnare un futuro, soprattutto in un momento difficile. Una sfida che ha il nome e il cuore di un nuovo giornale on line. “È NordEst” vuole seguire e anticipare il mutamento dei tempi, punta sulla cultura, sui giovani, sulle risorse di un territorio che è stato a ragione battezzato la “Locomotiva d’Italia” e che è il primo a ripartire pur nel pieno di una crisi senza precedenti. Un gruppo di imprenditori e giornalisti ora vuole fare informazione e formazione, affiancare e accompagnare il NordEst e le sue eccellenze e istituzioni nei progetti. Perchè un nuovo giornale? Perché mai come ora il NordEst ha bisogno di creare e prendersi uno spazio perché turismo, cultura, imprenditoria ritornino ad avere una voce importante e autorevole.

Le sfide bisogna accettarle e impegnarsi per vincerle, senza abbandonare l’umiltà e valorizzando le esperienze unendole alla modernità di una tecnologia più avanzata. E mai come ora, in un settore in cui l’editoria sta subendo una grave crisi, restituire al NordEst la voce della gente, diventa ancora più importante.