Spoleto Magazine

Spoleto Magazine Notizie e curiosità su Spoleto e l'Umbria con uno sguardo anche ad avvenimenti di carattere naziona

13/09/2025

𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐅𝐞𝐬𝐭 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑒𝑤
Venerdì 26 settmbre H 21.00
Cantiere Oberdan Spoleto

𝐅𝐅 𝟐𝟓 | 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 / 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐤𝐬𝐭𝐞𝐫
𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑌𝑂𝑈 𝐴𝑅𝐸 𝐻𝐸𝑅𝐸

Guardando le opere di Francis Bacon, emerge la sensazione che il corpo sfugga, proprio come accade con Buster Keaton, il cui corpo sfugge mentre cade, sfuggendo alla propria presenza. Il corpo si mostra inafferrabile, incapace di stabilizzarsi in una forma, continuamente sorpreso da emergenze che lo trasformano. Si scioglie, cola, è mosso, sfugge allo sguardo; la sua cinetica non è contenibile in un’anatomia tradizionale, poiché è posseduto da forze. Le citazioni diventano strumento per attraversare altre materie nella carne del danzatore: pixel, scariche elettriche, immagini effimere del web e archivi cinematografici trasformati in digitale. Tutto questo si converte in carne, peso, muscoli, acrobazia, respiro, creando una vita animale davanti allo sguardo dello spettatore. Questo corpo umano diventa, esso stesso, un montaggio vivente.

𝑖𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜
per prenotazioni: https://operabiancotricksterspoleto.eventbrite.com

Trickster è uno spettacolo di danza ACCESSIBILE ANCHE A PERSONE CIECHE E IPOVEDENTI tramite un’audiodescrizione poetica trasmessa in live e realizzata da Sabrina Rigoni in collaborazione con Giuseppe Comuniello e Camilla Guarino.
Chiediamo a chi voglia prenotare un’audioguida per fruire lo spettacolo di scrivere una mail a [email protected] oppure inviare un messaggio vocale al numero 3287178635 ENTRO LUNEDI 22 settembre

[𝑌𝑂𝑈 𝐴𝑅𝐸 𝐻𝐸𝑅𝐸 è realizzato con il sostegno dei fondi per il “Bando Sostegno Spettacoli dal Vivo anno 2024” “PR FESR 2021-2027. Az.1.3.4. – Sostegno alle imprese culturali turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali”]

13/09/2025

✨ 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 | 𝗦𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗼

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗗𝗼𝘃𝗲?
📍 Palazzo Due Mondi, Corso Mazzini 46, Spoleto
🗓 Inaugurazione: sabato 13 settembre 2025, ore 20:00
dal 13.09 al 19.10.2025 | Ingresso libero

𝗗𝗔𝗩𝗜𝗗 𝗣𝗢𝗠𝗣𝗜𝗟𝗜 – 𝗢𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗲
𝗖𝗘𝗦𝗔𝗥𝗘 𝗥𝗢𝗦𝗔 – 𝗔𝗯𝘀𝘁𝗿𝗮𝗰𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲

La galleria ADD-art presenta una nuova doppia personale che mette in dialogo due visioni artistiche opposte e complementari:

🔹 David Pompili, con Origine, rilegge la tela di Courbet attraverso il suo linguaggio provocatorio e iconoclasta, riflettendo su corpo, desiderio e simbologia dell’origine.
🔹 Cesare Rosa, classe 1996, con Abstracting Nature esplora fotograficamente e in chiave multimediale il rapporto ambivalente tra uomo e natura, trasformata in immagine astratta e controllata.

L’inaugurazione sarà arricchita da una performance immersiva:
il sound artist Fabio Tallaru accompagnerà con una composizione sonora live il visual mapping a cura di Cesare Rosa, creando un’esperienza sinestetica unica che intreccia musica, luce e immagine.

🕒 Orari di visita:
Sabato e domenica – 11:00/13:00 e 16:30/19:30
Fino al 19 ottobre 2025
Ingresso gratuito

12/09/2025
12/09/2025
12/09/2025

🎉🍰
Se i dolci avessero voce, cosa direbbero? Da oggi lo scopriamo insieme in una mini-serie che ci accompagnerà fino alla nuova edizione di Dolci d’Italia, in programma a Spoleto dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. Un assaggio divertente, in attesa di gustare dal vivo tutta la dolcezza d’Italia. 😋
Ad aprire la serie è la Zuppa Inglese, perché ogni dolce ha una voce tutta sua… e vi sorprenderà sentirla! 🙂 Restate con noi: da qui a novembre tanti altri dolci prenderanno parola.

, Spoleto | 31 ottobre - 2 novembre 2025

12/09/2025
12/09/2025
12/09/2025
12/09/2025

E' aperta la 𝘤𝑎𝘭𝑙 per la ricerca dei migliori spettacoli legati al tema dell’enogastronomia: ▶️ 𝑷𝒍𝒂𝒚 𝑬𝒂𝒕

La terza edizione di Paly Eat torna alla ricerca di nuovi progetti!
Tutte le informazioni per partecipare sono qui: www.eatspoleto.it/bando-play-eat

🔜 𝑬𝒂𝑻 𝑬𝒏𝒐𝒈𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂 𝒂 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐
4, 5, 6 e 7 dicembre 2025 | Spoleto

Bestiario post/atomico - Antichità “La Cappuccina”  2025                                             29° Itinerario - Sp...
11/09/2025

Bestiario post/atomico -
Antichità “La Cappuccina” 2025 29° Itinerario - Spolia 8 // Piazzetta del Teatro Clitunno / Via degli Abeti 1 Progetto: Franco Troiani / STUDIO A’87 // Con il Patrocinio del Comune Di Spoleto *
Domenica 14 Settembre (ore 11:00 - 12:00). // “Ecco Spoleto colma di genti e di bellezze”
Visita a “La Cappuccina” fondata dall’antiquario Giuseppe Pettinari nel 1986. Un itinerario alla ricerca dei “bestiari” nelle opere d’arte antiche, moderne e contemporanee.
Introduzione: Elena Pettinari, titolare del complesso Antichità “La Cappuccina” Interventi: Anna Rita Cosso, presidente nazionale Cittadinanzattiva.
Riflessioni sul post-terremoto Umbria Marche 1997-2016, sulle questioni sociali e sull’arte, alla scoperta e censimento di vecchie e nuove simbologie dei numerosi “bestiari” sparsi nei luoghi pubblici e privati del Comune di Spoleto. Interventi non invasivi di artisti/artieri e operatori culturali operanti o di passaggio in Umbria: una miscellanea di opere “post/atomiche” liberamente ispirate al senso della vita, ai bestiari arcaici, medioevali e moderni, a confronto con i mirabili artisti-artieri, scrittori e poeti di ogni tempo.
Un possibile dialogo in corso d'opera con le numerose testimonianze del nostro vasto territorio, altre racchiuse al Museo del Ducato Rocca Albornoz, Museo Archeologico Naz.le e Teatro Romano di Spoleto, Archivio di Stato, Fondazione CISAM con le sue pubblicazioni, quelle antiche e moderne della Biblioteca Comunale di Palazzo Mauri e nelle opere di Palazzo Collicola, nelle Aziende Agrarie e Zone Industriali. // Indagine iniziata a Spoleto con “Luccellacci” nel 2010 alla ex chiesa di San Claudio e poi al San Carlo Borromeo, sul rapporto tra umani, animali, mezzi tecnologici e ricerca scientifica, emarginazione e ambiente: creature post-atomiche, post-umane, ibride, contaminate, attraverso performance ed esposizioni di opere in pittura, scultura, fotografia, video e film, libri d’artista, pubblicazioni e documenti, riproposte a Spoleto nel 2019 e più specificamente nell’arco dei quattro anni in corso 2022-23-24-25. // Sottointeso omaggio alla poetica di Pier Paolo Pasolini.

Indirizzo

Spoleto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spoleto Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Spoleto Magazine:

Condividi