Stezzano - Curiosità

Stezzano - Curiosità Curiosità dal Passato

Stezzano, 1982Finisce il restauro della vecchia Chiesa Parrocchiale divenuta poi Auditorium. Qui sotto trovate alcune fo...
21/03/2021

Stezzano, 1982

Finisce il restauro della vecchia Chiesa Parrocchiale divenuta poi Auditorium. Qui sotto trovate alcune foto scattate durante i lavori di restauro.

Fonte: Archivio Fotografico di Giorgio Foiadelli

Stezzano, 1978Qui sotto trovate delle fotografie scattate prima del restauro della vecchia Chiesa Parrocchiale, trasform...
20/03/2021

Stezzano, 1978

Qui sotto trovate delle fotografie scattate prima del restauro della vecchia Chiesa Parrocchiale, trasformata poi in Auditorium.

Fonte: Archivio fotografico di Giorgio Foiadelli

Stezzano, 1915Carminati Francesco e Maffioletti Alessandro sono alcuni dei concittadini caduti durante la Prima Guerra M...
05/03/2021

Stezzano, 1915

Carminati Francesco e Maffioletti Alessandro sono alcuni dei concittadini caduti durante la Prima Guerra Mondiale.

Un trafiletto commemorativo è a loro dedicato.

"Altri due figli deve Stezzano registrare fra i sacrificati sull'altare della patria... (continua)"

I documenti sono conservati presso il Museo Centrale del Risorgimento a Roma

Fonte: 14-18.it (periodici digitalizzati della Prima guerra mondiale)

Chi vive a Stezzano da un po' di anni, già lo conosce: Pietro GambaQuest’avventura cominciò nel 1975, quando, il giovane...
04/03/2021

Chi vive a Stezzano da un po' di anni, già lo conosce: Pietro Gamba

Quest’avventura cominciò nel 1975, quando, il giovane bergamasco di 23 anni, decide di lasciare il lavoro di perito meccanico in Italia ed impegnare la propria vita nel servizio per i fratelli più sfortunati, cercando d’avvicinarsi il più possibile alla realtà dei campesinos boliviani.

Qui sotto trovate un estratto di un articolo del Corriere della Sera del 1991, a lui dedicato

Fonti: Corriere della Sera / Sito Web Pietro Gamba Onlus

Lettere spedite da e verso Stezzano
04/03/2021

Lettere spedite da e verso Stezzano

Stezzano, Festa di Mezza Quaresima"La festa ha origini antichissime. Nella prima ideazione essa doveva indicare la distr...
03/03/2021

Stezzano, Festa di Mezza Quaresima

"La festa ha origini antichissime. Nella prima ideazione essa doveva indicare la distribuzione della maldicenza fatta durante il carnevale nei pubblici ritrovi. Anticamente si costruiva un fantoccio che veniva dato alle fiamme ed era denominato «el Pòer Piéro», che da Stezzano, con un lungo corteo, veniva trasportato a Bergamo per essere bruciato in Città Alta."

Tratto da un articolo del Corriere della Sera del 1929

Stezzano, 1893Leone, il più giovane dei fratelli Albrigoni, nasce a Stezzano il 23 maggio 1893. Arruolato nel 5° Reggime...
03/03/2021

Stezzano, 1893

Leone, il più giovane dei fratelli Albrigoni, nasce a Stezzano il 23 maggio 1893. Arruolato nel 5° Reggimento Alpini, muore il 15 giugno 1917 per le ferite riportate nei combattimenti presso il monte Ortigara a pochi giorni dal rientro a casa per la sua prima licenza.

Stezzano 1893Angelo Brembilla, nato a Stezzano nel 1893 e trasferitosi successivamente a Bergamo, nel luglio 1915 viene ...
03/03/2021

Stezzano 1893

Angelo Brembilla, nato a Stezzano nel 1893 e trasferitosi successivamente a Bergamo, nel luglio 1915 viene assegnato alla Milizia Mobile in territorio di guerre e il 12 novembre del 1915 viene ferito alla testa a Zagora, durante un corpo a corpo,nella quarte battaglia dell'Isonzo e viene decorato con una medaglia d’argento al valor militare.

Dopo il ricovero negli ospedali di Verona e di Savona, è ammesso a frequentare il corso Allievi Ufficiali e nominato prima Sottotenente e poi Tenente di Fanteria assegnato al 224°, Brigata Etna.

Il 24 ottobre 1917 al comando del III Gruppo Zappatori viene coinvolto nei fatti d’armi di Leskovca e Sleme. Catturato viene deportato nel lager di Celle in Germania, finché viene liberato il 30 dicembre 1918. Per la sua resistenza nel giorno di Caporetto è stato decorato con una medaglia di bronzo al valor militare.

Varie Cartoline da Stezzano (alcune già pubblicate dal "Gruppo di Ricerca Stezzano, la storia")Fonte: in vendita su eBay
03/03/2021

Varie Cartoline da Stezzano
(alcune già pubblicate dal "Gruppo di Ricerca Stezzano, la storia")

Fonte: in vendita su eBay

Stezzano, 1863Luigi Caroli parte per la spedizione in Polonia insieme al Colonnello Francesco Nullo. La sua impresa vien...
02/03/2021

Stezzano, 1863

Luigi Caroli parte per la spedizione in Polonia insieme al Colonnello Francesco Nullo.

La sua impresa viene ricordata dal quotidiano La Stampa nel 1931 con questo articolo:

"Le pagine di eroismo e l'ardore del popolo italiano di accorrere in difesa del popolo polacco oppresso, sono ricordate con mal celata commozione e il nome di Luigi Caroli, il grande signore che lasciò in terra bergamasca la tua magnifica villa di Stezzano e partì, dopo aver visto cadere i suoi compagni, per le strade di Siberia, avvolto nella casacca pidocchiosa del galeotto, addormentandosi tra i malfattori volgari, è ripetuto come quello di un santo."

Fonte: http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1149_01_1931_0146_0002_24392948/anews,true/

Stezzano, 1907L'aeronauta Eduard Spelterini, pioniere dell'aviazione svizzera, sorvola le Alpi in mongolfiera per la ter...
01/03/2021

Stezzano, 1907

L'aeronauta Eduard Spelterini, pioniere dell'aviazione svizzera, sorvola le Alpi in mongolfiera per la terza volta. Sale sulla mongolfiera "Augusta" ad Andrematt e atterra dopo sette ore di viaggio a Stezzano, situato a sud di Bergamo.

Il suo viaggio proseguirà poi, per un totale di 16 ore ed un percorso di oltre 300 chilometri in alta regione alpina

Trovate un articolo in merito sul quotidiano La Stampa del 1915

Fonte:
http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1184_01_1915_0074_0006_24322597/anews,true/

1956 - StezzanoProcessione con il cardinale Roncalli."Viene qui testimoniato il ripetersi eccezionale del trasporto del ...
01/03/2021

1956 - Stezzano

Processione con il cardinale Roncalli.
"Viene qui testimoniato il ripetersi eccezionale del trasporto del simulacro della Madonna dei Campi dopo soli dieci anni. L'artefice di questo avvenimento fu il neo cardinal Roncalli. Egli si trovava in vacanza a Sotto il Monte, proveniente da Parigi e si doveva recare a Venezia, la sua nuova destinazione. A Bergamo incontrò don Giovanni Daminelli (a destra nella foto) e gli disse in dialetto bergamasco: 'Di al tuo parroco che faccia portare la Madonna in paese, perchè nè tu nè io potremo vederla ancora'. Così fu fatto ed egli partecipò alla solenne processione. La divisa dei Carabinieri di scorta sta a confermare l'alta personalità...e dire che non era ancora diventato Pontefice!"

Estatto da un articolo del Corriere della Sera

Stezzano, 1988La Stezzanese disputa a Senigallia la finale di Coppa Italia Dilettanti contro l'Altamura. La partita fini...
01/03/2021

Stezzano, 1988

La Stezzanese disputa a Senigallia la finale di Coppa Italia Dilettanti contro l'Altamura. La partita finisce ai tempi supplementari, con la vittoria 1-0 per l'Altamura.

E' la seconda volta in finale per la Stezzanese, che già nel 1976 riuscì a raggiungere la finale perdendo poi 1-0 contro la Soresinese.

Qui sotto un articolo del Corriere della Sera del 1988, che racconta l'impresa della nostra squadra e quella del Leffe.

Fonte: Corriere della Sera, Wikiwand
http://archivio.corriere.it/Archivio/interface/view.shtml #!/MTovZXMvaXQvcmNzZGF0aWRhY3MxL0AxODAyOQ%3D%3D
https://www.wikiwand.com/it/Coppa_Italia_Dilettanti_1987-1988

Fra i registri storici redatti dalla Gestapo durante la Seconda Guerra Mondiale e relativi al campo di concentramento di...
28/02/2021

Fra i registri storici redatti dalla Gestapo durante la Seconda Guerra Mondiale e relativi al campo di concentramento di Mauthausen, è purtroppo possibile trovare anche alcuni nostri ex concittadini.

I documenti, sottratti alla Gestapo dalle forze armate statunitensi e utilizzati dopo la guerra dall'International Tracing Service sono conservati presso l'archivio storico dello stato del Maryland.

Di recente i documenti sono stati resi disponibili online dal sito Ancestry.com, famoso archivio storico/genealogico internazionale.


Fonte: https://www.ancestry.com/imageviewer/collections/61764/images/61764_B929720-0739a
https://www.ancestry.com/imageviewer/collections/61764/images/61764_B929698-1202b

(Lists and Registers of German Concentration Camp Inmates, 1946 - 1958. Micropublication A3355. NAID: 596972. Record Group 242, National Archives Collection of Foreign Records Seized, 1675 - 1958. National Archives at College Park, Maryland)

Stezzano, 1378-1407(data pubblicazione, 1870)"Adi 17 di luglio una grandissima quantità d huomini armigeri a cavallo del...
28/02/2021

Stezzano, 1378-1407
(data pubblicazione, 1870)

"Adi 17 di luglio una grandissima quantità d huomini armigeri a cavallo della brigata del detto Ser Zani, qual stava in Cividate, a nome del detto sig Pandolfo ,venne alla terra di Stezzano et introrno di nascosto nella medesima terra dietro l'habitatione di Doratino da Zonio per il fossato di detta terra, con le scale, non lo sapendo alcuno di Stezzano; et abrusciorno una parte dell hospitio del sig. Lanfranco de Sovardi, et una parte dell hospitio di Giacomo del quondam sig. Cherubino de Sovardi, et il torculare da una parte, e una parte della casa grande de quondam heredi del Colegio di Crema, et il torculare che era tenuto per la signora Antoniola moglie del quondam sig Mafeo de Sovardi, e certe case poste in detta terra di Stezzano de Gibellini; et amazorno Galbano de Galbanei habitatore di Stezzano; e di quella compagnia fu amazzato un saccomanno, e molti altri feriti; e niun Bergamasco all'hora fu conosciuto; e stettero in detto luogo in circa 3 h**e combattendo, e portorno via molte cose."

Estratto da "I guelfi e i ghibellini in Bergamo cronaca di Castello - Castelli delle cose occorse in Bergamo negli anni 1378-1407 pubblicate con prefazione e note dal cav. can. Gio. Finazzi"

Fonte: https://books.google.it/books?id=2CNJCLzIg0UC&dq=stezzano&hl=it&source=gbs_navlinks_s

Indirizzo

Stezzano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stezzano - Curiosità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Stezzano - Curiosità:

Condividi

Il Progetto

Stezzano Eventi visitate il sito -> http://azglobal.it/stezzano Il sito non vuole essere di alcun orientamento politico/religioso e non è in alcun modo legato al Comune o a qualsiasi ente del territorio.. Semplicemente è un sito dove vengono raccolti e condivisi tutti gli eventi di Stezzano. STORIA: Il servizio denominato "Stezzano Notizie" nasce nel 2014 con lo scopo di condividere informazioni importanti dal territorio. In particolare notizie, eventi, avvisi e comunicazioni di ogni genere legati al nostro paese. Nel 2015 inizia una collaborazione con la Pro Loco di Stezzano, con l’intento di promuovere le attività e gli eventi sul territorio. A causa del poco tempo a disposizione a partire da Gennaio 2017 il servizio è stato interrotto.

Successivamente a Aprile 2017 nasce un nuovo progetto denominato “Stezzano Eventi”, con lo scopo di condividere solo gli eventi che si svolgono sul territorio. Nasce inoltre una collaborazione con il portale online Eventi di Vivere Bergamo. LE NOSTRE FONTI: ASSOCIAZIONI –Aido Stezzano –Atletica Stezzano –Banca del Tempo Stezzano –Comitato Genitori I.C. Caroli Stezzano –Corale Parrocchiale Dolce Canticum –Coro Melodia Stezzano –Distretto Commercio Morus Alba –Laboratorio Teatrale “Gli Aquiloni” –Pro Loco Stezzano –Sci Club Escursionisti Stezzano –Stezzano a 4 zampe –Vicinanza attiva Stezzano ATTIVITA' COMMERCIALI –Acconciature New Look da Titti e Gio –Acconciature Spettiniamoci Un Pó –Acqua Life Stezzano –Ambulatorio Veterinario “Stezzano” –America Graffiti Fast Food Stezzano –Art & Hotel –B&B Torre del Parco –Baby Arcobaleno –BAR ALBI –Bar Company –BBQ & Grill –BEFeD Stezzano –C House Coffee Shop Stezzano –Caffè Dublino –Camelia Estetica & Solarium –Capelli da fata –Cattaneo srl –Centro estetico “L’alchimia del corpo” di Paola Bonetti –Desiderando il tuo negozio di giocattoli –Discoteca Cascina Due Torri –Distretto Commercio Morus Alba –Donzelli Autoservice e Pneumatici –Ecosviluppo.it –Edicola puntoevirgola –Elisir – Centro Estetico & Solarium –Energyland Stezzano –Estetica e Solarium Rosacosmetica –Fantàsia –Farmacia Dottori Sanguettola –Farmacia San Giovanni Stezzano –Fiori a Merenda –Fit Express Stezzano –Flunch Stezzano –Gelateria Centopercentogusto –Grand Hotel del Parco Stezzano –Granopuro Pizzerie –Green Project di Foiadelli Andrea –HairFashion Parrucchieri –Idea Vacanze –Il Fornaio-Panificio Boschini di Boschini Donathien & Samantha –Jack & Jones Stezzano –La Merceria –La vecchia Napoli di Martino M. –LaSportaPizza –Lavanderia Self Stezzano – Lavapiù –Laverafollia –Maffioletti SAS –Nonsolopizza Motta –Ottica Stezzano –Centro Commerciale Le Due Torri –Pasticceria Oscar Srl –Ristorante da Michele Stezzano –Scorpion Bay Store Le Due Torri – BG –Star Blazher Videoteca 24h Stezzano –Test Vacanze Agenzia viaggi e turismo –Trattoria Al Santuario –Tre Store Stezzano Le Due Torri –Un Soffio di Mare COMUNE E POLITICA –Circolo PD di Stezzano –Comune di Stezzano –Distretto Commercio Morus Alba –Giovani Democratici Stezzano –Lega Nord Forza Italia Vivere Stezzano –Movimento 5 Stelle a Stezzano –Persone e Impegno Stezzano –Stezzano Bene Comune ISTRUZIONE –Asilo Nido “IL MELOGRANO” –Asilo Nido Hakuna Matata –Comitato Genitori I.C. Caroli Stezzano –Oratorio Sacro Cuore Stezzano NOTIZIE –Stezzano – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia –Stezzano – Bergamonews – Il giornale di Bergamo PARROCCHIA –Parrocchia di Stezzano –Oratorio Sacro Cuore Stezzano –Polisportiva Oratorio Stezzano –Sala Eden Stezzano –Corale Parrocchiale Dolce Canticum SPORT –Aikkai Stezzano –Atletica Stezzano –Azzano e Stezzano Basket –Fit Express Stezzano –Play & Enjoy Volley –Polisportiva Oratorio Stezzano –Sci Club Escursionisti Stezzano –Tennis Club Stezzano –Tennis Tavolo Oratorio Stezzano ALTRO –Villa Caroli Zanchi

Se avete altre fonti da segnalare scriveteci!