Qui Oltrepò

Qui Oltrepò Oltrepò Pavese: mettiamo in circolo le nostre idee Qui Oltrepò è una pagina per parlare del nostro territorio, dei suoi problemi, delle sue potenzialità.

Per far conoscere la realtà dell'Oltrepò Pavese. Per parlare di politica, di turismo, di economia, di commercio, di cultura. Ma soprattutto per creare dibattito e far circolare le idee. Per questo la pagina non dovrà vivere solo dei post degli amministratori, ma di tutti coloro che vogliano dire e condividere qualcosa di "concreto", positivo o negativo che sia. Politici, amministratori locali, gio

rnalisti, enti, istituzioni, comuni cittadini, tutti sono invitati a contribuire. Questo è uno spazio aperto sui luoghi che abitiamo e che facciamo vivere ogni giorno.

Dopo un'espansione incontrollata negli ultimi 10 anni - solo tra Stradella e Broni dal 2010 sono stati occupati oltre 40...
13/04/2021

Dopo un'espansione incontrollata negli ultimi 10 anni - solo tra Stradella e Broni dal 2010 sono stati occupati oltre 400.000 metri quadrati di terreni - adesso i cittadini e associazioni iniziano a ribellarsi alla costruzione di nuove logistiche sul territorio oltrepadano, che, a fronte di un'occupazione enorme si suolo, non hanno effettivamente portato i benefici occupazionali sperati. È di questi giorni, infatti, la notizia della nascita del Comitato…...

https://quioltrepopavese.wordpress.com/2021/04/13/nuove-logistiche-no-grazie/

Dopo un’espansione incontrollata negli ultimi 10 anni – solo tra Stradella e Broni dal 2010 sono stati occupati oltre 400.000 metri quadrati di terreni – adesso i cittadini e asso…

La conferenza stampa convocata nei giorni scorsi dai sindaci di Stradella, Broni e Casteggio testimonia la confusione ch...
11/04/2021

La conferenza stampa convocata nei giorni scorsi dai sindaci di Stradella, Broni e Casteggio testimonia la confusione che regna nell'emergenza pandemica che stiamo vivendo: tre amministratori costretti a convocare i giornalisti per chiedere alle istitutizioni e alle autorità sanitarie l'attivazione di hub vaccinali nei tre centri principali dell'Oltrepo orientale. Sì, perchè nell'elenco dei centri autorizzati da Ats Pavia, 7 in tutto sul territorio provinciale, l'Oltrepo orientale è stato completamente dimenticato: tre nella parte occidentale, a Voghera, Varzi e Salice Terme, e zero tra Stradella, Broni e Casteggio, che, da soli, contano 26.000 abitanti, senza considerare tutti quelli dei piccoli paesi sparsi sulle colline....

https://quioltrepopavese.wordpress.com/2021/04/11/loltrepo-orientale-senza-centri-vaccinali/

La conferenza stampa convocata nei giorni scorsi dai sindaci di Stradella, Broni e Casteggio testimonia la confusione che regna nell’emergenza pandemica che stiamo vivendo: tre amministratori…

Nuovo post sul sito quioltrepopavese.wordpress.com
16/04/2020

Nuovo post sul sito quioltrepopavese.wordpress.com

La riunione online della giunta comunale di Voghera (dal profilo Facebook del sindaco Carlo Barbieri) "Dopo questa pande...
16/04/2020

La riunione online della giunta comunale di Voghera (dal profilo Facebook del sindaco Carlo Barbieri) "Dopo questa pandemia niente sarà più come prima". Questa frase ormai la stiamo sentendo ogni giorno e sicuramente sarà vera: finita l'emergenza non torneremo più alla normalità, ma dovremo abituarci ad una "nuova normalità" con cui ci toccherà convivere. E questo riguarderà anche i rapporti personali e le modalità di organizzare incontri ed eventi. [ 165 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2020/04/16/il-futuro-e-online-ma-le-reti/

La riunione online della giunta comunale di Voghera (dal profilo Facebook del sindaco Carlo Barbieri) “Dopo questa pandemia niente sarà più come prima”. Questa frase ormai la stiamo sen…

Forse sto per dire una cosa forte, che magari tanti non condivideranno, ma seguendo da tanto tempo le vicende oltrepadan...
21/07/2019

Forse sto per dire una cosa forte, che magari tanti non condivideranno, ma seguendo da tanto tempo le vicende oltrepadane è diventata una convinzione. La nuova emergenza ambientale del territorio è la ex Vinal di Santa Giuletta e non più la ex Fibronit di Broni. Intendiamoci. La Fibronit è stata una vera e propria fabbrica della morte, che ha causato e forse sta ancora causando molte vittime. [ 245 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2019/07/21/la-fibronit-non-e-piu-demergenza-ambientale-delloltrepo-pavese/

Forse sto per dire una cosa forte, che magari tanti non condivideranno, ma seguendo da tanto tempo le vicende oltrepadane è diventata una convinzione. La nuova emergenza ambientale del territorio è…

Le colline del Prosecco sono diventate patrimonio Unesco. Esattamente il 55mo sito a livello nazionale ad avere ottenuto...
07/07/2019

Le colline del Prosecco sono diventate patrimonio Unesco. Esattamente il 55mo sito a livello nazionale ad avere ottenuto il prezioso riconoscimento. Certamente una grossa soddisfazione per questo territorio, che ha avuto negli ultimi decenni una crescita esponenziale, ma anche per tutta l'Italia, che rinsalda il suo primato per il maggior numero di siti Unesco che vanta. Le colline del Prosecco, tra l'altro, vanno ad aggiungersi a quelle delle Langhe, che avevano giá ottenuto il riconoscimento qualche anno fa. [ 214 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2019/07/07/le-colline-del-prosecco-patrimonio-unesco-e-loltrepo/

Le colline del Prosecco sono diventate patrimonio Unesco. Esattamente il 55mo sito a livello nazionale ad avere ottenuto il prezioso riconoscimento. Certamente una grossa soddisfazione per questo t…

Elio di  alle  di Canneto Pavese per presentare il suo ultimo libro   scritto con Franco Losi
27/02/2019

Elio di alle di Canneto Pavese per presentare il suo ultimo libro scritto con Franco Losi

Visita al museo della fisarmonica di Stradella con i lettori della        Turismo Provincia di Pavia   Team Oltrepò     ...
26/01/2019

Visita al museo della fisarmonica di Stradella con i lettori della Turismo Provincia di Pavia Team Oltrepò @ Stradella

L'Oltrepò Pavese, l'Appennino di Lombardia, sale a bordo della collana "Guida Vacanza" del Touring Club Italia e arriva ...
06/12/2018

L'Oltrepò Pavese, l'Appennino di Lombardia, sale a bordo della collana "Guida Vacanza" del Touring Club Italia e arriva così nelle librerie di tutta Italia. Strade panoramiche, castelli, borghi e mercati, biodiversità e prodotti tipici: un invito alla scoperta lenta e curiosa dell’unico avamposto di Appennino in Lombardia. La guida realizzata nell'ambito del progetto Oltrepò(Bio)diversom realizzato da Fondazione Sviluppo Oltrepò col decisivo supporto di Fondazione Cariplo, sarà presentata lunedì 10 dicembre, alle ore 16, a Milano, presso la sede del TCI in Corso Italia. [ 523 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2018/12/06/lunedi-sara-presentata-la-guida-oltrepo-del-touring/

L’Oltrepò Pavese, l’Appennino di Lombardia, sale a bordo della collana “Guida Vacanza” del Touring Club Italia e arriva così nelle librerie di tutta Italia. Strade panoramic…

Il decano dei vignaioli oltrepadani, Lino Maga, ha prestato la sua voce nel film “I Villani” per la regia di Daniele De ...
29/11/2018

Il decano dei vignaioli oltrepadani, Lino Maga, ha prestato la sua voce nel film “I Villani” per la regia di Daniele De Michele, da anni conosciuto con il nome d’arte di Don Pasta che oltre all’attività cinematografica unisce quella di cuoco, Dj, filosofo, ambasciatore della cucina italiana nel mondo. Il film, che sta attraversando le principali sale cinematografiche del mondo, è stato presentato alla mostra internazionale del Cinema di Venezia e… [ 345 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2018/11/29/il-signor-barbacarlo-voce-de-i-villani/

Il decano dei vignaioli oltrepadani, Lino Maga, ha prestato la sua voce nel film “I Villani” per la regia di Daniele De Michele, da anni conosciuto con il nome d’arte di Don Pasta che oltre all’att…

È stata discussa giovedì mattina in Commissione Trasporti l’interrogazione del consigliere regionale del Pd Giuseppe Vil...
29/11/2018

È stata discussa giovedì mattina in Commissione Trasporti l’interrogazione del consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani sull’incendio di un locomotore avvenuto il 17 ottobre sulla linea Pavia-Alessandria. «La risposta dell’assessore Claudia Terzi conferma tutte le problematiche presenti anche rispetto al settore del trasporto merci. Terzi ha detto che quel treno rispettava il regolamento che non vieta l’utilizzo di locomotori diesel anche per carichi altamente infiammabili, ma al tempo stesso ha riconosciuto che il materiale rotabile era assolutamente superato: risaliva agli anni ’70. [ 115 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2018/11/29/treni-villani-pd-lassessore-riconosce-i-limiti-e-ritardi-assurda-la-sostituzione-di-treni-con-i-bus/

È stata discussa giovedì mattina in Commissione Trasporti l’interrogazione del consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani sull’incendio di un locomotore avvenuto il 17 ottobre sulla linea Pavia-…

Cantina Storica Il Montù apripista per i vini dell’Oltrepò Pavese in Cina, una nuova frontiera, e in Polonia, un mercato...
28/11/2018

Cantina Storica Il Montù apripista per i vini dell’Oltrepò Pavese in Cina, una nuova frontiera, e in Polonia, un mercato vicino in crescita e molto attento al vino italiano di qualità. Fabio Tonalini, titolare insieme a Davide Nespoli dell’azienda di Montù Beccaria, è reduce da una doppia trasferta dal sapore importante. «A Cracovia – spiega - ho presentato la linea Tenute Tonalini, pensata per la ristorazione. [ 275 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2018/11/28/le-bollicine-di-tenuta-tonalini-alla-conquista-di-polonia-e-cina/

Cantina Storica Il Montù apripista per i vini dell’Oltrepò Pavese in Cina, una nuova frontiera, e in Polonia, un mercato vicino in crescita e molto attento al vino italiano di qualità. Fabio Tonali…

Le prossime festività si stanno rapidamente avvicinando e da Prime Alture, il primo wine resort oltrepadano sulle prime ...
28/11/2018

Le prossime festività si stanno rapidamente avvicinando e da Prime Alture, il primo wine resort oltrepadano sulle prime colline di Casteggio, tra cantina e cucina si affina l’ingegno dando il via libera alla creatività per suggerire sfiziosi abbinamenti da portare in tavola sempre nel segno dell’eccellenza e dell’eleganza. Il re della gamma di produzione dell’azienda casteggiana è il Pinot Nero ‘CentoperCento’. [ 359 more words ]
https://quioltrepopavese.wordpress.com/2018/11/28/il-centopercento-per-le-feste-a-prime-alture/

Le prossime festività si stanno rapidamente avvicinando e da Prime Alture, il primo wine resort oltrepadano sulle prime colline di Casteggio, tra cantina e cucina si affina l’ingegno dando il via l…

Il ministro dell'Agricoltura e Turismo  al Teatro Dardano di Montù Beccaria           @ Teatro Dardano
18/11/2018

Il ministro dell'Agricoltura e Turismo al Teatro Dardano di Montù Beccaria @ Teatro Dardano

Visita all'azienda agricola  di Canneto Pavese con i lettori della .         @ Canneto Pavese
17/11/2018

Visita all'azienda agricola di Canneto Pavese con i lettori della . @ Canneto Pavese

Visita alla cantina  di Rocca de' Giorgi organizzata da .         @ Villa Fornace, Lombardia, Italy
01/11/2018

Visita alla cantina di Rocca de' Giorgi organizzata da . @ Villa Fornace, Lombardia, Italy

Presentazione ai tour operator e ai buyers stranieri dei pacchetti turistici nelle Terre del  .       @ Canneto Pavese
25/10/2018

Presentazione ai tour operator e ai buyers stranieri dei pacchetti turistici nelle Terre del . @ Canneto Pavese

Primo incontro con l'azienda agricola  di Canneto Pavese, organizzato da .
19/10/2018

Primo incontro con l'azienda agricola di Canneto Pavese, organizzato da .

Indirizzo

Stradella

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Qui Oltrepò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Qui Oltrepò:

Condividi