Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni

Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Notizie sull´area di Subiaco, della Valle dell´Aniene e centri limitrofi

CARSOLI - Infortunio sul lavoro, 23enne perde due dita della mano- Grave incidente sul lavoro nel pomeriggio di ieri in ...
08/11/2025

CARSOLI - Infortunio sul lavoro, 23enne perde due dita della mano

- Grave incidente sul lavoro nel pomeriggio di ieri in un’azienda edile di Carsoli, dove un giovane operaio di 23 anni, C.B., nato a Roma e residente a Pietrasecca, ha riportato l’amputazione del mignolo e di parte dell’anulare della mano sinistra mentre utilizzava una smerigliatrice. La notizia è rilanciata dai quotidiani locali.

L’allarme è scattato intorno alle 15.30. I colleghi, richiamati dalle urla del giovane, sono subito intervenuti per prestargli i primi soccorsi, tentando di fermare la copiosa perdita di sangue in attesa dell’arrivo del 118 e dei carabinieri della stazione locale. Il ferito è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano e successivamente trasferito al Careggi di Firenze, dove sarà seguito dal reparto di Microchirurgia della mano.

Sull’accaduto indagano i funzionari della Medicina del Lavoro e gli ispettori competenti, che dovranno accertare il rapporto di lavoro e le condizioni di sicurezza all’interno dell’impresa. Della vicenda è stata informata la Procura della Repubblica di Avezzano.

FILETTINO - Sorpresa bianca sul Viglio, arrivata la prima neve- Gradita sorpresa stamattina per gli appassionati della m...
08/11/2025

FILETTINO - Sorpresa bianca sul Viglio, arrivata la prima neve

- Gradita sorpresa stamattina per gli appassionati della montagna : la vetta del monte Viglio, il rilievo più alto della catena ernico simbruina che con i suoi 2156 metri si staglia imponente, si era ammantata di bianco. Grazie ad una piccola nevicata, che se anche di lieve entità, sufficiente ad instillare ottimismo tra gli operatori turistici e gli appassionati di sport invernali.

CASTEL MADAMA – Sorprende ladro in casa, i vicini lo consegnano ai Carabinieri - Il padrone di casa si è trovato  ieri  ...
06/11/2025

CASTEL MADAMA – Sorprende ladro in casa, i vicini lo consegnano ai Carabinieri

- Il padrone di casa si è trovato ieri pomeriggio faccia a faccia con un 40enne napoletano, ha tentato di bloccarlo ma senza rouscirci.
Sorte migliore hanno avuto invece i suoi vicini che lo hanno bloccato econsegnato ai carabinieri.

L’uomo è stato fermato e ammanettato in piazza Dante, dopo aver tentato il furto in una casa insieme ad un complice col quale era stato notato dagli abitanti aggirarsi per le strade del Borgo.
La vittima del tentativo di furto ha avuto bisogno delle cure mediche del 118.

CINETO ROMANO - Donna tenta il suicidio dal viadotto dell'autostrada, salvata dalla Polizia - Attimi di apprensione quel...
06/11/2025

CINETO ROMANO - Donna tenta il suicidio dal viadotto dell'autostrada, salvata dalla Polizia

- Attimi di apprensione quelli che sull’autostrada A24 in direzione Teramo, al km 40 sono stati provati da automobilisti e soccorritori dove una donna di Roma ha tentato di togliersi la vita lanciandosi da un viadotto.

Da quanto si è appreso, una donna di Roma, giunta con la propria auto nei pressi del viadotto che sovrasta Cineto Romano, ha lasciato il veicolo sul bordo della carreggiata con lo sportello aperto e si è sporta oltre il guard rail, pronta a gettarsi nel vuoto .
Fortunatamente alcuni automobilisti hannono allertato i soccorsi, e gli agenti della Polizia Stradale di Carsoli, sono accorsi tempestivamente convincendo la donna a desistere dal compiere l'insano gesto.
Sul posto sono giunti anche , i sanitari del 118 che hanno trasportato la donna all’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, dove è stata ricoverata in condizioni non preoccupanti.

FIUGGI - Aveva minacciato il titolare di incendiargli il locale, 39enne condotto in carcere - Nei giorni scorsi, la Poli...
05/11/2025

FIUGGI - Aveva minacciato il titolare di incendiargli il locale, 39enne condotto in carcere

- Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha dato seguito ad una custodia cautelare in carcere nei confronti di un 39enne residente in un comune nel nord della Provincia.

In particolare l’uomo, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per il reato di tentato omicidio, dalle indagini svolte e dagli elementi acquisiti dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Fiuggi, si è appurato che avrebbe minacciato in modo reiterato il titolare di un esercizio pubblico a causa di una pregressa controversia; in una occasione, avrebbe addirittura minacciato l’esercente di incendiargli il locale. La Corte d’Appello di Roma, a seguito delle comunicazioni circa la condotta tenuta dall’uomo, disponeva la custodia cautelare in carcere nei suoi confronti. Espletate le formalità di rito, il predetto veniva associato presso la casa circondariale di Frosinone

ROVIANO - Incidente stradale al bivio tra Sublacense e Tiburtina, sul posto accorre  l'ambulanza del 118- Un incidente s...
05/11/2025

ROVIANO - Incidente stradale al bivio tra Sublacense e Tiburtina, sul posto accorre l'ambulanza del 118

- Un incidente stradale è appena avvenuto all'intersezione tra la SR Sublacense e la Tiburtina. Nel sinistro sono rimasti coinvolti due veicoli, un furgone ed una Mini. L'impatto, come si evince dai danni riportati dagli automezzi, è stato molto violento, e sul posto è accorsa un'ambulanza del 118 della postazione di Subiaco.

SUBIACO - Ampi controlli dei Carabinieri durante la notte di Halloween, numerose le denunce e vario stupefacente sequest...
04/11/2025

SUBIACO - Ampi controlli dei Carabinieri durante la notte di Halloween, numerose le denunce e vario stupefacente sequestrato

- In occasione dei festeggiamenti per la notte di Halloween, i Carabinieri della Compagnia di Subiaco hanno eseguito un servizio di controllo a largo raggio finalizzato a prevenire e reprimere fenomeni di criminalità diffusa, con particolare riguardo ai reati predatori ed a quelli legati agli stupefacenti.
Nel corso dei controlli, estesi anche agli esercizi pubblici ed alle
location interessate da eventi a tema, sono state denunciate in stato di libertà due persone, rispettivamente barman e responsabile dell'evento, per aver somministrato una bevanda alcolica ad un minore degli anni 16.
Durante le attività di controllo alla circolazione stradale, sono state
inoltre deferite all'Autorità giudiziaria cinque persone, tre delle quali per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti e due per guida sotto l'effetto di alcool. Infine, i militari dell'Arma, hanno denunciato in stato di libertà una donna straniera, per essersi rifiutata di esibire i documenti di identità e di soggiorno nel territorio nazionale.
Sul versante del contrasto allo spaccio ed al consumo di sostane
stupefacenti, sono state invece segnalate, al Prefetto di Roma, quali
assuntori, ben 11 persone sorprese in possesso di sostanze stupefacenti di vario tipo destinato all'uso personale.

ROCCA CANTERANO - Torna nel fine settimana la Festa del Co***to- La sagra della Rola e festa del Co***to è una manifesta...
04/11/2025

ROCCA CANTERANO - Torna nel fine settimana la Festa del Co***to

- La sagra della Rola e festa del Co***to è una manifestazione che va in scena da diversi anni nel comune di Rocca Canterano, in corrispondenza della festività di San Martino (11 Novembre).
Durante questo evento si festeggiano i mariti "cornuti" e si portano in giro per le vie del paese tutti i simboli del tradimento coniugale, il tutto allietato da buona musica e dalla distribuzione di cecamariti, panini con salsiccia e cicoria, fagioli con cotiche, role (caldarroste) e buon vino.
Cuore della festa è il corteo burlesco che partendo da Piazza di Corte si snoda per le vie del paese sino a giungere in Piazza degli Eroi. Durante il corteo si portano in processione due enormi corna. Su un trono il gran co***to dell’anno festeggia le sue “disavventure” amorose mentre un poeta, seduto su un somaro, recita strofe irriverenti aventi le corna come tema centrale.
Quest’anno la festa si terra il 8-9 Novembre, il Sabato dalle ore 12 sino a tarda serata e la Domenica dalle 12 alle 17.30

VICOVARO – Disposti sequestri e multe per gli animali da pascolo vaganti- Obbligo per proprietari e possessori di provve...
04/11/2025

VICOVARO – Disposti sequestri e multe per gli animali da pascolo vaganti

- Obbligo per proprietari e possessori di provvedere ad una adeguata custodia.

Possibilità di sequestro amministrativo da parte delle forze dell’ordine.

Sono due delle novità introdotte dal Comune di Vicovaro per trovare una soluzione all’atavico problema dei così detti “animali vaganti”, suini, bovini ed equini liberi ed incustoditi che creano gravi pericoli alla sicurezza pubblica e alla circolazione stradale.
Lo stabilisce l’ordinanza numero 60 firmata lo scorso 16 ottobre dal Commissario Prefettizio di Vicovaro Laura Mattiucci.

Il provvedimento è stato emesso a seguito di un grave episodio avvenuto lo scorso 24 settembre nelle immediate vicinanze del chilometro 30,400 dell’A24, dove il personale di Strada dei Parchi ha segnalato la presenza di una mandria di animali da pascolo vaganti in prossimità del Viadotto Pagino ricadente nell’agro del Comune di Vicovaro.

SUBIACO - Con Cammini DìVini da Montecassino a Subiaco per rilanciare il turismo esperienziale nel Lazio- Il progetto Ca...
03/11/2025

SUBIACO - Con Cammini DìVini da Montecassino a Subiaco per rilanciare il turismo esperienziale nel Lazio

- Il progetto Cammini DìVini, promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, invita a riscoprire il territorio regionale tutto l’anno esaltando il legame millenario tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica e lo fa attraverso un programma di visite, degustazioni, laboratori e percorsi di trekking. L’iniziativa si articola in tre tappe, ospitate in alcuni tra i più suggestivi complessi monastici della regione: l’Abbazia di Montecassino (15 novembre), l’Abbazia di Valvisciolo (22 novembre) e l’Abbazia di Subiaco (6 dicembre).
«L’obiettivo, in linea con quanto previsto dal Piano Triennale del Turismo della Regione Lazio, è valorizzare mete ricche di fascino e fuori dai circuiti gettonati – spiega l’Assessore al Turismo della Regione Lazio Elena Palazzo, promotrice dell’iniziativa – rendendole protagoniste di una nuova forma di turismo lento e rigenerativo, sempre più apprezzato da viaggiatori consapevoli, destagionalizzando e delocalizzando i flussi turistici. Con Cammini DìVini si propone un percorso esperienziale in cui enogastronomia, natura e spiritualità si intrecciano in modo armonico per rendere il Lazio un luogo da vivere, non solo da visitare».

CALENDARIO CAMMINI DÌVINI TRA LE ABBAZIE BENEDETTINE NEL CUORE DEL LAZIO
Il progetto si articola in tre tappe, tutte in programma dalle 10:00 alle 16:00. Si comincia il 15 novembre con l’Abbazia di Montecassino (Cassino, FR): monastero meta di pellegrinaggio internazionale.
Il 22 novembre sarà la volta dell’Abbazia di Valvisciolo (Sermoneta, LT), celebre per l’architettura cistercense e i simboli sacri incisi nella pietra. Il ciclo si chiude il 6 dicembre all’Abbazia di Subiaco (RM), uno dei più importanti complessi benedettini d’Europa.

Il cuore di ciascun evento sarà rappresentato dai banchi d’assaggio, dove il pubblico potrà degustare prodotti locali e una selezione di vini provenienti da abbazie vitivinicole italiane e produttori laici legati a luoghi monastici e vini del territorio. Visite guidate all’interno delle abbazie e ai vigneti storici circostanti offriranno ulteriori spunti di scoperta, così come i laboratori del gusto e dell’artigianato pensati anche per famiglie, e i percorsi di trekking alla scoperta di natura e storia nei dintorni dei complessi monastici.

ROVIANO - Pendolari disperati, fermata Cotral pericolosa, manca una banchina, una pensilina e l'illuminazione- Proponiam...
03/11/2025

ROVIANO - Pendolari disperati, fermata Cotral pericolosa, manca una banchina, una pensilina e l'illuminazione

- Proponiamo un appello giuntoci da un pendolare che lamenta condizioni insostenibili circa la fermata Cotral di Roviano lungo la via Tiburtina, una situazione pericolosa che si trascina ormai da qualche anno:

Ogni giorno i pendolari di Roviano e Anticoli Corrado rischiano la loro incolumità per andare al lavoro e tornare alle proprie case senza valide alternative. Sono costretti ad aspettare l’autobus per Roma presso la fermata COTRAL di Roviano situata in via Tiburtina in prossimità del bivio per Anticoli Corrado, in condizioni estreme: senza la presenza di una banchina, una piazzola di sosta per la fermata dei mezzi, senza illuminazione e priva di una chiara segnaletica che avverta la presenza di persone in quella che risulta poi essere effettivamente la carreggiata della strada. I lampioni sono regolarmente spenti mettendo a rischio i pendolari sia al mattino che al loro rientro la sera in particolar modo al momento di attraversare via Tiburtina la cui segnaletica per l’attraversamento pedonale sul manto stradale è ormai sbiadita e poco chiara in entrambi i sensi di marcia. Essendo una strada statale ad alta percorrenza risulta un incrocio particolarmente pericoloso anche per la velocità sostenuta con cui si approcciano i conducenti.
È prevista la realizzazione di una piazzola di sosta con annesso parcheggio al momento ferma in vigore del processo di valutazione per quantificare la cifra necessaria al rifinanziamento e al contempo si sta riprogettando l’accesso al marciapiede lungo la via Tiburtina. L’amministrazione competente non sa dirci quale sia l’ente preposto a cui rivolgersi e i costringendo i cittadini a rischiare ogni giorno la propria vita a causa di inefficienza e mancanza di presa di responsabilità, rendendo chiaro come per le amministrazioni esistano cittadini di seconda classe la cui incolumità e qualità di vita non sono rilevanti.

SUBIACO - Incidente stradale nella strada tagliafuoco che da Livata conduce a Campaegli, ferita una tredicenne- Una raga...
03/11/2025

SUBIACO - Incidente stradale nella strada tagliafuoco che da Livata conduce a Campaegli, ferita una tredicenne

- Una ragazza di tredici anni è rimasta ferita in un incidente stradale mentre si trovava in auto con la sua famiglia. Il veicolo è finito fuori strada mentre percorreva la tagliafuoco che conduce a Campaegli partendo dall'Anello di monte Livata.
Sul posto sono intervenute un'automedica 118 e ambulanza della postazione di Subiaco. L’allarme è stato lanciato dall’associazione Simbruini Soccorso che ha fornito i primi soccorsi.
La giovane è stata successivamente trasportata all’ospedale di Subiaco, dove è stata presa in carico dall’elisoccorso.

Indirizzo

Subiaco
00028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni:

Condividi