Iterchimica

Iterchimica Progetti e prodotti eco-sostenibili per il settore stradale
High-tech additives for the road industry

Progetti e prodotti ecosostenibili per il settore stradale
Innovative road-construction products and methods

Anche per il 2025, siamo orgogliosi che una nostra buona pratica sia stata inclusa nel Rapporto Territori di ASviS - All...
20/11/2025

Anche per il 2025, siamo orgogliosi che una nostra buona pratica sia stata inclusa nel Rapporto Territori di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Il documento analizza il posizionamento annuale di Città, Province e Regioni italiane rispetto ai .

La buona pratica di quest'anno "Asfalto green e high tech per le strade del Giubileo di Roma 2025" racconta l'esperienza con , la nostra per asfalti sostenibili e performanti, portata avanti a lo scorso anno per il rifacimento e la manutenzione di alcuni tratti stradali della Capitale, in occasione dell’anno giubilare.

Per saperne di più, cliccate qui: https://iterchimica.it/rapporto-territori-2025-asvis/

Conference Asphalt Pavements 2025📅 November 25–26📍 Budweis, Czech Republic           We will be attending the event toge...
17/11/2025

Conference Asphalt Pavements 2025
📅 November 25–26
📍 Budweis, Czech Republic

We will be attending the event together with HSH Chemie. The conference will focus on key topics such as in materials, new , design, and in infrastructure.

Don’t miss the presentation by Eng. Shahin Eskandarsefat on November 26th at 10:30 AM: he will share the results of an 8-year trial section in the Czech Republic using an .

Click here to learn more: https://asfaltove-vozovky.cz/en/

Sdružení pro výstavbu silnic

The magazine   has featured an article titled “The Net-Zero Case for WMA Additives”, written by Eng. Loretta Venturini a...
13/11/2025

The magazine has featured an article titled “The Net-Zero Case for WMA Additives”, written by Eng. Loretta Venturini and Eng. Shahin Eskandarsefat from Iterchimica.

The article focuses on the use of Warm Mix Asphalt ( ) technologies which, although originally introduced to reduce asphalt production and laying temperatures, are now widely used to improve , a benefit that can be achieved even without lowering the temperature.

To learn more about the benefits of these technologies, read the article!
https://iterchimica.it/en/press_review/the-net-zero-case-for-wma-additives-road-surface-technology/

La rivista Road Surface Technology ha pubblicato un articolo dal titolo "The Net-Zero case for WMA additives" scritto dagli Ingg. Loretta Venturini e Shahin Eskandarsefat di Iterchimica.

Dal 19 al 21 novembre, a Napoli presso l’Aula Magna del Campus di San Giovanni a Teduccio, Università degli studi di Nap...
12/11/2025

Dal 19 al 21 novembre, a Napoli presso l’Aula Magna del Campus di San Giovanni a Teduccio, Università degli studi di Napoli Federico II, si terrà il XX Convegno Nazionale S.I.I.V. "Strade, Ferrovie, Aeroporti".

L’Ing. Loretta Venturini, Direttore Scientifico e dello Sviluppo di Iterchimica, interverrà durante la tavola rotonda prevista per giovedì 20 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00.

Per saperne di più, trovate qui il programma ufficiale dell’evento!
https://iterchimica.it/xx-convegno-s-i-i-v-nazionale-strade-ferrovie-e-aeroporti/


SIIV - Società Italiana di Infrastrutture Viarie

Two weeks to go until the 20th Colloquium on Asphalt, Bitumen and Pavements 📣 Save the date ➡️ 📅 28th November⏰ Section ...
11/11/2025

Two weeks to go until the 20th Colloquium on Asphalt, Bitumen and Pavements 📣

Save the date ➡️
📅 28th November⏰ Section 4, from 12:00 to 1:00 PM Eng. Matteo Fumagalli will give the presentation "WMA and/or Asphalt Workability Aid Additives: A Technique for Durable Asphalt Pavement"

Don't miss it!
https://iterchimica.it/20th-colloquium-on-asphalt-bitumen-and-pavements/

Dal 26 al 28 novembre parteciperemo in qualità di Sponsor insieme ad HSH Chemie al 20th Colloquium on Asphalt, Bitumen and Pavements, che si terrà presso il Rikli Balance hotel di Bled, in Slovenia.

From November 26th to 27th 2025, we will be exhibiting at the Bitumen and Road Conference – Bituroad 2025 event, which w...
10/11/2025

From November 26th to 27th 2025, we will be exhibiting at the Bitumen and Road Conference – Bituroad 2025 event, which will be held in Hanoi, Vietnam.

Eng. Luca Baccellieri and Eng. Klajdi Kulla will be speakers at the event to present our technologies: compounds and technologies.

Come and visit us at stand no. 17!

To learn more, visit the website: https://bituroad.com/en/


Bitugroup

BituGroup is pleased to officially announce the participation of Iterchimica as a distinguished exhibitor at the upcoming event, scheduled for November 26-27.

S.p.A is a global leader in producing chemical additives for pavements, operating in over 90 countries worldwide. With a strong focus on innovation and sustainability, Iterchimica provides extensive know-how and technical assistance, contributing to the advancement of construction technologies globally.

Join us to explore innovative asphalt solutions in partnership with Iterchimica.

www.bituroad.com

From tomorrow until Friday, we will be attending the 16th edition of the National Symposium “New Materials and Technolog...
05/11/2025

From tomorrow until Friday, we will be attending the 16th edition of the National Symposium “New Materials and Technologies in Road Construction and Maintenance. Traffic Safety.”

The event, organized by the Romanian Professional Roads and Bridges Association together with the Faculty of Civil Engineering at the Technical University of Cluj-Napoca, will be held in Cluj.

Tomorrow at 3:00 p.m., Dr. Raffaele Bolognini will give a presentation entitled “High-performance and sustainable products for asphalt pavements.”

To learn more: https://www.apdpcluj.ro/simpozioane/

CAM Strade: quali cambiamenti per il settore delle pavimentazioni ad un anno dall’entrata in vigore?Ne discuteremo il 12...
05/11/2025

CAM Strade: quali cambiamenti per il settore delle pavimentazioni ad un anno dall’entrata in vigore?

Ne discuteremo il 12 novembre durante il convegno “Sostenibilità in Movimento. Strategie e tecnologie per pavimentazioni a minore impatto ambientale”, organizzato da Legambiente, con il patrocinio di , SIIV - Società Italiana di Infrastrutture Viarie e Sapienza Università di Roma.

📍 Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Sapienza Università di Roma (Via Eudossiana 18, Roma)
🕤 Dalle ore 9:30

Siamo orgogliosi di partecipare come partner tecnico a questo appuntamento dedicato all’ , alla qualità e alla del settore stradale.

Le iscrizioni sono ancora aperte.
Scopri il programma aggiornato 👉 https://iterchimica.it/convegno-sostenibilita-in-movimento/

2 days to go until the Macedonian Road Congress! Come visit us at booth no. 6. We are attending the event as a Gold Spon...
04/11/2025

2 days to go until the Macedonian Road Congress!

Come visit us at booth no. 6.

We are attending the event as a Gold Sponsor.

On Friday afternoon, at 3:30 PM, Professor Goran Mijoski from the University of Skopje, Eng. Zoran Krusic from HSH Chemie, and Eng. Shahin Eskandarsefat from will give a presentation entitled “100% Recycled Cold Asphalt: An Alternative Recycling Agent.”

Don’t miss it!

Find out more about the program:
https://congress.mare.org.mk/wp-content/uploads/2025/10/Macedonian-Road-Congress-2025-Programme.pdf

We are proud to present the Gold Sponsor of the Third Macedonian Road Congress — Iterchimica.

➡️ https://iterchimica.it/en/
➡️ https://congress.mare.org.mk

Sull'ultimo numero della rivista Strade & Autostrade Online è stata pubblicata un'intervista all'Ing. Loretta Venturini,...
03/11/2025

Sull'ultimo numero della rivista Strade & Autostrade Online è stata pubblicata un'intervista all'Ing. Loretta Venturini, in cui si approfondiscono i temi legati alla ricerca sugli e al valore della , alla luce delle politiche europee in materia di transizione ecologica, nonché delle misure introdotte dal PNRR e dal Decreto .

L'Ing. Venturini sottolinea inoltre l’importanza di strumenti come l’analisi e le certificazioni EPD per misurare e migliorare la sostenibilità dei prodotti e ribadisce l'obiettivo delle attività R&D di Iterchimica: formulare prodotti ad alte prestazioni impiegando materie prime a basso .

👉 Scopri l’intervista completa qui: https://iterchimica.it/rassegna_stampa/lintervista-delling-loretta-venturini-su-strade-autostrade/

Sull'ultimo numero della rivista Strade & Autostrade è stata pubblicata un'intervista all'Ing. Loretta Venturini, Direttore Scientifico e dello Sviluppo di Iterchimica.

Save the date ➡️ 📆 Martedì 4 novembre ⏰ dalle ore 14:00 alle ore 15:30 📍Agorà Flaminia - Pad. D1 di EcomondoL'Ing. Loret...
03/11/2025

Save the date ➡️
📆 Martedì 4 novembre
⏰ dalle ore 14:00 alle ore 15:30
📍Agorà Flaminia - Pad. D1 di Ecomondo

L'Ing. Loretta Venturini interverrà in qualità di relatrice all'evento “Innovation as the key to sustainability in the construction sector and missed opportunities: presentation of the Quarrying Report 2025”, organizzato da Legambiente.
Il suo intervento si terrà nella sessione “La transizione dell’economia circolare nel settore delle costruzioni” e porterà all'attenzione del pubblico le nostre soluzioni per favorire il riciclaggio dei materiali.

Qui sotto trovate tutti i dettagli.
Non mancate!

Ecomondo

📣 Sono aperte le iscrizioni al   FaD“CAM Strade e pavimentazioni stradali: tecnologie e soluzioni per infrastrutture sic...
31/10/2025

📣 Sono aperte le iscrizioni al FaD
“CAM Strade e pavimentazioni stradali: tecnologie e soluzioni per infrastrutture sicure, resilienti e sostenibili”

📅Giovedì 27 novembre 2025
⏰ 14:00 – 18:00

Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Campobasso, in collaborazione con Iterchimica.

Nel corso del pomeriggio verranno presentate le più recenti innovazioni per la sostenibilità delle pavimentazioni stradali, con particolare attenzione al riutilizzo dei materiali e all’efficienza delle risorse.

Ampio spazio sarà inoltre dedicato ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) Strade, con esempi concreti e casi studio che evidenzieranno come le tecnologie innovative rispondano alle prescrizioni del Decreto, garantendo al contempo alte prestazioni e sostenibilità.

La partecipazione al seminario è gratuita e prevede il riconoscimento di 4 CFP per tutti gli ingegneri iscritti a un Ordine provinciale.

Per info e iscrizioni: https://iterchimica.it/seminario-fad-cam-strade-e-pavimentazioni-stradali-metodi-e-tecnologie-per-costruire-pavimentazioni-sicure-resilienti-e-sostenibili/

Indirizzo

Via G. Marconi, 21
Suisio
24040

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Telefono

+39 035 901121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Iterchimica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi