Cánh Cửa Hy Vọng

Cánh Cửa Hy Vọng An Toàn - Hiệu Quả - Lợi Nhuận Cao
Kỷ Luật - Phân Tích -Tối Đa Hoá Lợi Ích. KHÁNH VY BCR
TELEGRAM:https://t.me/KHANHVY668839

Contattarci sempre preventivamente per appuntamenti

Bất cứ khi nào tôi nghĩ mình không thể tiếp tục, tôi buộc bản thân phải tiến tới. Thành công của tôi đượ...
10/04/2025

Bất cứ khi nào tôi nghĩ mình không thể tiếp tục, tôi buộc bản thân phải tiến tới. Thành công của tôi được dựa trên sự kiên trì, chứ không phải may mắn.
-------------------------------------------------------------
-Telegeam : https://t.me/KHANHVY668839

"Ngọt ngào như dâu tây, tươi tắn như nụ cười em 🍓✨"-------------------------------------------------------TELEGRAM:https...
10/04/2025

"Ngọt ngào như dâu tây, tươi tắn như nụ cười em 🍓✨"
------------------------------------------------------
-TELEGRAM:https://t.me/KHANHVY668839

Em xinh Em xinh đẹp và lung linhh❤️
10/04/2025

Em xinh Em xinh đẹp và lung linhh❤️

Hãy sống như 1 nàng công chúa Luôn luôn toả sáng mọi lúc mọi nơi
10/04/2025

Hãy sống như 1 nàng công chúa
Luôn luôn toả sáng mọi lúc mọi nơi

📌 Oggi mercoledi 24 aprile: "RITRATTI d'autore". 🖐️ Laboratorio di creazione di ritratti di uomini e donne ispirandoci a...
24/04/2024

📌 Oggi mercoledi 24 aprile:
"RITRATTI d'autore".

🖐️ Laboratorio di creazione di ritratti di uomini e donne ispirandoci alle vite dei personaggi della resistenza partigiana.

Adolescenti che scelsero in un momento storico difficile...da che parte stare!

All'interno del programma LA BOTTEGA DELLE PICCOLE ARTI.
(Anticipiamo ad oggi piuttosto che il solito giovedì perché domani è festa).

Con materiale di riuso ci cimenteremo nella creazione di "ritratti" sulla suggestione di storie e canti di resistenza umanitaria. Realizzando opere "vive" portatrici di memoria da non dimenticare. Altro non vi dico...i dettagli venite a scoprirli.

🌺🌻🪻🏵️🌹

Quando e Dove: mercoledi 24 aprile - ore 17.30 presso il teatrino dei Pupi Italici in Corso Ovidio, 94 - Sulmona (Aq).

///////////////

Prossimamente: approfondiremo le tecniche dell'intreccio, l'arte della caseificazione, le pratiche orticole che la primavera porta con se...senza tralasciare la possibilità di uscite ed esperienze in natura. SEGUITECI!

🖌️🪁Piccoli "apprendisti a bottega" vi aspettiamo!

Associazione Movimento Zoe'.


Nota: vi ricordiamo che i laboratori sono aperti a bambini e ragazzi a partire dai 7/8 anni (ingressi singoli o abbonamento mensile). Il percorso durerà fino a maggio 2024.

Per CONTATTI: 3334722342.

SI CONSIGLIANO INDUMENTI COMODI E CHE SI POSSONO SPORCARE (se volete potete far portare un grembiule).

👉👉 SEGUI QUI LE NOSTRE ATTIVITÀ TRA LE NEWS E POTRAI SCOPRIRE I LABORATORI GIA' SVOLTI CHE RIPETEREMO E APPROFONDIREMO E CONTATTARCI PER INFO E PARTECIPARE:
https://www.movimentozoe.com/news

----------

Tutti i giovedì pomeriggio (fino a maggio). Di settimana in settimana diffonderò i dettagli delle esperienze.

Una collaborazione nata insieme al Teatro dei Pupi Italici di Sulmona.

Materiali naturali, storie, canti e creatività saranno - nei prossimi mesi - gli ingredienti per iniziare insieme un viaggio che ci porterà a conoscere il territorio e nuovi modelli di vita, divertendoci e realizzando con le nostre mani oggetti unici!
..perché è solo attraverso il fare, la propositivita', il gioco e semplici azioni quotidiane che possiamo rieducarci e indirizzare le nostre scelte.

💚 Una "chiamata alle arti" che speriamo venga raccolta in itinere da altri "artigiani"...


📌 Giovedi 18 aprile...continuiamo con i laboratori di"Natura inMUSICA".🖐️ Secondo laboratorio di  costruzione di piccoli...
17/04/2024

📌 Giovedi 18 aprile...continuiamo con i laboratori di
"Natura inMUSICA".

🖐️ Secondo laboratorio di costruzione di piccoli strumenti musicali.

All'interno del programma LA BOTTEGA DELLE PICCOLE ARTI.

Inizia la primavera e la natura si fa sentire e nasce in noi il desiderio di musica! Continueremo a costruire piccoli strumenti musicali con materiali naturali e di riuso lasciandoci, tra l'altro, ispirare dai suoni naturali o dai versi animali. Altro non vi dico...i dettagli venite a scoprirli.
Storie e canti, come sempre, a "condire" il tutto...

🌺🌻🪻🏵️🌹

Quando e Dove: giovedi 18 aprile - ore 17.30 presso il teatrino dei Pupi Italici in Corso Ovidio, 94 - Sulmona (Aq).

///////////////

Prossimamente: approfondiremo le tecniche dell'intreccio, l'arte della caseificazione, le pratiche orticole che la primavera porta con se...senza tralasciare la possibilità di uscite ed esperienze in natura. SEGUITECI!

🖌️🪁Piccoli "apprendisti a bottega" vi aspettiamo!

Associazione Movimento Zoe'.

Nota: vi ricordiamo che i laboratori sono aperti a bambini e ragazzi a partire dai 7/8 anni (ingressi singoli o abbonamento mensile). Il percorso durerà fino a maggio 2024.

Per CONTATTI: 3334722342.

SI CONSIGLIANO INDUMENTI COMODI E CHE SI POSSONO SPORCARE (se volete potete far portare un grembiule).

👉👉 SEGUI QUI LE NOSTRE ATTIVITÀ TRA LE NEWS E POTRAI SCOPRIRE I LABORATORI GIA' SVOLTI CHE RIPETEREMO E APPROFONDIREMO E CONTATTARCI PER INFO E PARTECIPARE:
https://www.movimentozoe.com/news

----------

Tutti i giovedì pomeriggio (fino a maggio). Di settimana in settimana diffonderò i dettagli delle esperienze.

Una collaborazione nata insieme al Teatro dei Pupi Italici di Sulmona.

Materiali naturali, storie, canti e creatività saranno - nei prossimi mesi - gli ingredienti per iniziare insieme un viaggio che ci porterà a conoscere il territorio e nuovi modelli di vita, divertendoci e realizzando con le nostre mani oggetti unici!
..perché è solo attraverso il fare, la propositivita', il gioco e semplici azioni quotidiane che possiamo rieducarci e indirizzare le nostre scelte.

💚 Una "chiamata alle arti" che speriamo venga raccolta in itinere da altri "artigiani"...


🖐️ Giovedi 11 aprile "Piccoli Passi di Natura...e Poesia". Passeggiata in Natura con osservazione dell'ambiente naturale...
10/04/2024

🖐️ Giovedi 11 aprile "Piccoli Passi di Natura...e Poesia".

Passeggiata in Natura con osservazione dell'ambiente naturale e antropico.

📌 All'interno del programma LA BOTTEGA DELLE PICCOLE ARTI.

La primavera è esplosa e noi non possiamo che andarle incontro e immergerci in lei, esplorando la campagna ai limiti della citta', dell'ambiente urbano, ma che accoglie interessanti elementi naturali e di riflessione. Approfitteremo della nostra passeggiata/studio per approfondire la conoscenza degli spazi verdi "bene comune", conoscere le piante che incontreremo o riconoscere i versi degli uccelli, raccogliere - nel rispetto dell'ambiente - elementi (materie prime) utili alle nostre prossime creazioni. Non mancherà una piccola pausa merenda e piacevoli letture evocative. Altro non vi dico...i dettagli venite a scoprirli.
Storie e canti, come sempre, a "condire" il tutto...

🌺🌻🪻🏵️🌹

Quando e Dove: giovedi 11 aprile - ore 17.00 davanti il piazzale di San Panfilo (Villa Comunale), Sulmona - Aq.

PORTARE CON SE: bottiglietta d'acqua, una felpa e una giacca leggera e impermeabile con cappuccio, una merenda, scarponcini da montagna o scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo e sportivo, una borsa di tela (o una busta) utile a recuperare piccoli materiali o raccogliere plastiche "inopportune", un paio di forbicine senza punta e - solo se ne avete a casa - un paio di guanti di tela (da giardinaggio), un cucchiaio da cucina (da usare per smuovere la terra).
Via tel. disponibile per chiarimenti e dettagli.

///////////////

Prossimamente: approfondiremo le tecniche dell'intreccio e della tessitura, l'arte della caseificazione, le pratiche orticole che la primavera porta con se...senza tralasciare la possibilità di uscite ed esperienze in natura. SEGUITECI!

🖌️🪁Piccoli "apprendisti a bottega" vi aspettiamo!

Associazione Movimento Zoe'.


Nota: vi ricordiamo che i laboratori sono aperti a bambini e ragazzi a partire dai 7/8 anni (ingressi singoli o abbonamento mensile). Il percorso durerà fino a maggio 2024.

Per CONTATTI: 3334722342.

SI CONSIGLIANO INDUMENTI COMODI E CHE SI POSSONO SPORCARE (se volete potete far portare un grembiule).

👉👉 SEGUI QUI LE NOSTRE ATTIVITÀ TRA LE NEWS E POTRAI SCOPRIRE I LABORATORI GIA' SVOLTI CHE RIPETEREMO E APPROFONDIREMO E CONTATTARCI PER INFO E PARTECIPARE:
https://www.movimentozoe.com/news

----------

Tutti i giovedì pomeriggio (fino a maggio). Di settimana in settimana diffonderò i dettagli delle esperienze.

Una collaborazione nata insieme al Teatro dei Pupi Italici di Sulmona.

Materiali naturali, storie, canti e creatività saranno - nei prossimi mesi - gli ingredienti per iniziare insieme un viaggio che ci porterà a conoscere il territorio e nuovi modelli di vita, divertendoci e realizzando con le nostre mani oggetti unici!
..perché è solo attraverso il fare, la propositivita', il gioco e semplici azioni quotidiane che possiamo rieducarci e indirizzare le nostre scelte.

💚 Una "chiamata alle arti" che speriamo venga raccolta in itinere da altri "artigiani"...


📌 Giovedi 4 aprile "Natura inMUSICA".🖐️ Laboratorio di  costruzione di piccoli strumenti musicali. All'interno del progr...
03/04/2024

📌 Giovedi 4 aprile
"Natura inMUSICA".

🖐️ Laboratorio di costruzione di piccoli strumenti musicali.

All'interno del programma LA BOTTEGA DELLE PICCOLE ARTI.

Inizia la primavera e la natura si fa sentire e nasce in noi il desiderio di musica! Proveremo a costruire piccoli strumenti musicali con materiali naturali e di riuso lasciandoci, tra l'altro, ispirare dai suoni naturali o dai versi animali. Altro non vi dico...i dettagli venite a scoprirli.
Storie e canti, come sempre, a "condire" il tutto...

🌺🌻🪻🏵️🌹

Quando e Dove: giovedi 4 aprile - ore 17.15 presso il teatrino dei Pupi Italici in Corso Ovidio, 94 - Sulmona (Aq).

///////////////

Prossimamente: approfondiremo le tecniche dell'intreccio e della tessitura, l'arte della caseificazione, le pratiche orticole che la primavera porta con se...senza tralasciare la possibilità di uscite ed esperienze in natura. SEGUITECI!

🖌️🪁Piccoli "apprendisti a bottega" vi aspettiamo!

Associazione Movimento Zoe'.


Nota: vi ricordiamo che i laboratori sono aperti a bambini e ragazzi a partire dai 7/8 anni (ingressi singoli o abbonamento mensile). Il percorso durerà fino a maggio 2024.

Per CONTATTI: 3334722342.

SI CONSIGLIANO INDUMENTI COMODI E CHE SI POSSONO SPORCARE (se volete potete far portare un grembiule).

👉👉 SEGUI QUI LE NOSTRE ATTIVITÀ TRA LE NEWS E POTRAI SCOPRIRE I LABORATORI GIA' SVOLTI CHE RIPETEREMO E APPROFONDIREMO E CONTATTARCI PER INFO E PARTECIPARE:
https://www.movimentozoe.com/news

----------

Tutti i giovedì pomeriggio (fino a maggio). Di settimana in settimana diffonderò i dettagli delle esperienze.

Una collaborazione nata insieme al Teatro dei Pupi Italici di Sulmona.

Materiali naturali, storie, canti e creatività saranno - nei prossimi mesi - gli ingredienti per iniziare insieme un viaggio che ci porterà a conoscere il territorio e nuovi modelli di vita, divertendoci e realizzando con le nostre mani oggetti unici!
..perché è solo attraverso il fare, la propositivita', il gioco e semplici azioni quotidiane che possiamo rieducarci e indirizzare le nostre scelte.

💚 Una "chiamata alle arti" che speriamo venga raccolta in itinere da altri "artigiani"...


📌Mercoledi 27 marzo "FELTRO a secco".🖐️ Laboratorio di lavorazione del feltro con la tecnica degli aghi per creare picco...
26/03/2024

📌Mercoledi 27 marzo
"FELTRO a secco".

🖐️ Laboratorio di lavorazione del feltro con la tecnica degli aghi per creare piccoli oggetti, borsette e decorazioni.

All'interno del programma LA BOTTEGA DELLE PICCOLE ARTI
(questa settimana spostiamo al mercoledì piuttosto che il solito giovedì che da domani iniziano le feste di Pasqua).

La lana è sempre presente tra i nostri materiali e abbiamo già imparato a conoscerla e lavorarla ma domani aggiungeremo una tecnica, quella dell'infeltrimeto con gli aghi (non c'è da preoccuparsi stimoleremo la cura e l'attenzione). Ci divertiremo a decorare e creare semplici manufatti da poter usare o con cui poter giocare. il nostro viaggio continua! Altro non vi dico...i dettagli venite a scoprirli.
Storie e canti, come sempre, a "condire" il tutto...

🌺🌻🪻🏵️🌹

Quando e Dove: mercoledì 27 marzo - ore 17.15 presso il teatrino dei Pupi Italici in Corso Ovidio, 94 - Sulmona (Aq).

///////////////

Prossimamente: approfparticole le tecniche dell'intreccio e della tessitura, l'arte della caseificazione, le pratiche orticole che la primavera porta con se...senza tralasciare la possibilità di uscite ed esperienze in natura. SEGUITECI!

🖌️🪁Piccoli "apprendisti a bottega" vi aspettiamo!

Associazione Movimento Zoe'.


Nota: vi ricordiamo che i laboratori sono aperti a bambini e ragazzi a partire dai 7/8 anni (ingressi singoli o abbonamento mensile). Il percorso durerà fino a maggio 2024.

Per CONTATTI: 3334722342.

SI CONSIGLIANO INDUMENTI COMODI E CHE SI POSSONO SPORCARE (se volete potete far portare un grembiule).

👉👉 SEGUI QUI LE NOSTRE ATTIVITÀ TRA LE NEWS E POTRAI SCOPRIRE I LABORATORI GIA' SVOLTI CHE RIPETEREMO E APPROFONDIREMO E CONTATTARCI PER INFO E PARTECIPARE:
https://www.movimentozoe.com/news

----------

Tutti i giovedì pomeriggio (fino a maggio). Di settimana in settimana diffonderò i dettagli delle esperienze.

Una collaborazione nata insieme al Teatro dei Pupi Italici di Sulmona.

Materiali naturali, storie, canti e creatività saranno - nei prossimi mesi - gli ingredienti per iniziare insieme un viaggio che ci porterà a conoscere il territorio e nuovi modelli di vita, divertendoci e realizzando con le nostre mani oggetti unici!
..perché è solo attraverso il fare, la propositivita', il gioco e semplici azioni quotidiane che possiamo rieducarci e indirizzare le nostre scelte.

💚 Una "chiamata alle arti" che speriamo venga raccolta in itinere da altri "artigiani"...


📌 Giovedì 21 marzo: "BURATTINI a filo."🖐️ Laboratorio di costruzione di burattini a filo. (All'interno del progetto LA B...
20/03/2024

📌 Giovedì 21 marzo: "BURATTINI a filo."

🖐️ Laboratorio di costruzione di burattini a filo.

(All'interno del progetto LA BOTTEGA DELLE PICCOLE ARTI).

Continuiamo il nostro viaggio nella realizzazione di burattini...aggiungendo una tecnica in più! I materiali di riciclo che usiamo ormai li conoscete, rispettosi di natura e persone, altro non vi dico...i dettagli venite a scoprirli.
Storie e canti, come sempre, a "condire" il tutto...

E soprattutto....BUONA PRIMAVERA alle porte 🌼🌺🌻🪻🏵️💮🌹

Quando e Dove: giovedì 21 marzo - ore 17.15 presso il teatrino dei Pupi Italici in Corso Ovidio, 94 - Sulmona (Aq).

///////////////


Prossimamente: approfparticole le tecniche dell'intreccio e della tessitura, l'arte della caseificazione, le pratiche orticole che la primavera porta con se...senza tralasciare la possibilità di uscite ed esperienze in natura.
SEGUITECI!

🖌️🪁Piccoli "apprendisti a bottega" vi aspettiamo!

Associazione Movimento Zoe'.


Nota: vi ricordiamo che i laboratori sono aperti a bambini e ragazzi a partire dai 7/8 anni (ingressi singoli o abbonamento mensile). Il percorso durerà fino a maggio 2024.

Per CONTATTI: 3334722342.

SI CONSIGLIANO INDUMENTI COMODI E CHE SI POSSONO SPORCARE (se volete potete far portare un grembiule).

👉👉 SEGUI QUI LE NOSTRE ATTIVITÀ TRA LE NEWS E POTRAI SCOPRIRE I LABORATORI GIA' SVOLTI CHE RIPETEREMO E APPROFONDIREMO E CONTATTARCI PER INFO E PARTECIPARE:
https://www.movimentozoe.com/news

---------------------

Di settimana in settimana i dettagli dei prossimi incontri - in cui ci dedicheremo ad altre pratiche (es. l'officina del giocattolo) con l'uso di materiale di riciclo, terra, semi e altri materiali "nobili" e approfondiremo le varie arti proposte sempre più nel dettaglio.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO (fino a maggio 2024):*

Tutti i giovedì pomeriggio.

Una collaborazione nata insieme al Teatro dei Pupi Italici di Sulmona.

Materiali naturali, storie, canti e creatività saranno - nei prossimi mesi - gli ingredienti per iniziare insieme un viaggio che ci porterà a conoscere il territorio e nuovi modelli di vita, divertendoci e realizzando con le nostre mani oggetti unici!
..perché è solo attraverso il fare, la propositivita', il gioco e semplici azioni quotidiane che possiamo rieducarci e indirizzare le nostre scelte.

💚 Una "chiamata alle arti" che speriamo venga raccolta in itinere da altri "artigiani"...


🪨 𝗦𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮'🔎 𝙼𝚘𝚗𝚘𝚕𝚒𝚝𝚘 𝚍𝚒 𝙿𝚒𝚎𝚝𝚛𝚊 𝙲𝚎𝚛𝚗𝚊𝚒𝚊Ammirate la maestosità della Pietra Cernaia: una lama di calcare c...
17/03/2024

🪨 𝗦𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮'
🔎 𝙼𝚘𝚗𝚘𝚕𝚒𝚝𝚘 𝚍𝚒 𝙿𝚒𝚎𝚝𝚛𝚊 𝙲𝚎𝚛𝚗𝚊𝚒𝚊
Ammirate la maestosità della Pietra Cernaia: una lama di calcare che domina l'orizzonte tra radure e boschi del .
Global Geoparks Network

👉

Monolito e Lago della Pietra Cernaia

💚 SI RICOMINCIA.Giovedì 14 marzo: "BURATTINI E 1000 STORIE."🖐️ Laboratorio di costruzione di burattini.📌 (Nel percorso) ...
11/03/2024

💚 SI RICOMINCIA.

Giovedì 14 marzo: "BURATTINI E 1000 STORIE."

🖐️ Laboratorio di costruzione di burattini.

📌 (Nel percorso) LA BOTTEGA DELLE PICCOLE ARTI.

Stoffe colorate provenienti da popoli lontani o sottane della nonna di lino e canapone, lana cardata di velli bianchi e morelli per i capelli, carta-cartone e di tutto un po' ! Questo e altro per incominciare - in questo nostro ciclo di incontri - a lavorare anche sul teatro di figura e sulla narrazione! Saranno i nostri burattini da far "nascere" e i materiali che sceglieremo di usare per la loro realizzazione a darci lo spunto per parlare di vite e paesi, vicini e lontani. A volte basta un colore o un odore per stimolare il nostro immaginario...
Altro non vi dico...i dettagli venite a scoprirli.

Storie e canti, come sempre, a "condire" il tutto...

Quando e Dove: giovedì 14 marzo - ore 17.15 presso il teatrino dei Pupi Italici in Corso Ovidio, 94 - Sulmona (Aq).

///////////////

SI RICOMINCIAMO dopo la pausa di febbraio e proseguiremo fino a maggio.

Prossimamente: approfondiremo le tecniche dell'intreccio e della tessitura, l'arte della caseificazione, le pratiche orticole che la primavera porta con se...senza tralasciare la possibilità di uscite ed esperienze in natura. SEGUITECI!

🖌️🪁Piccoli "apprendisti a bottega" vi aspettiamo!

Associazione Movimento Zoe'.


Nota: vi ricordiamo che i laboratori sono aperti a bambini e ragazzi a partire dai 7/8 anni (ingressi singoli o abbonamento mensile). Il percorso durerà fino a maggio 2024.

Per CONTATTI: 3334722342.

SI CONSIGLIANO INDUMENTI COMODI E CHE SI POSSONO SPORCARE (se volete potete far portare un grembiule).

👉👉 SEGUI QUI LE NOSTRE ATTIVITÀ TRA LE NEWS E POTRAI SCOPRIRE I LABORATORI GIA' SVOLTI CHE RIPETEREMO E APPROFONDIREMO E CONTATTARCI PER INFO E PARTECIPARE:
https://www.movimentozoe.com/news

---------------------

📌📌 SE VUOI APPROFONDIRE IN MERITO AL PERCORSO:

Esperienze già svolte gli scorsi giovedì che approfondiremo durante i prossimi mesi (fino a maggio 2024):

- Giovedì 19 ottobre: viaggio di un filo di LANA - partendo dalle storie pastorali del nostro territorio abbiamo appreso le varie fasi di lavorazione della lana a partire da quella appena tosata.

- Giovedì 26 ottobre: COLORI dalla natura ...spezie, piante e fiori sono stati gli ingredienti utili ad estrarre i colori per disegnare e tingere.

- Giovedì 2 novembre: BAMBOLE "portafortuna". Abbiamo costruito insieme bambole di stoffa con materiale naturale e di riuso lasciandoci ispirare da "l'anime de le morte".

- Giovedì 9 novembre: SAPONE naturale. Abbiamo prodotto insieme saponette artigianali con l'uso di materie prime naturali, semi, spezie e fiori (con tecnica semplificata per rendere fruibile ai più piccoli il procedimento).

- Giovedì 17 novembre: "MASSONI" con la terra cruda. "Per fare un villaggio...ci vuole la TERRA". Abbiamo esaminato insieme vari tipi di terra e con l'argilla raccolta mischiata alla paglia costruito piccoli massoni in terra cruda (mattoni tradizionali) usando creative "casseforme" e "abitanti" in terra e anima di ferro. Un interessante luogo di proiezione per parlare di Comunità e Cittadinanza Attiva.

- Giovedì 23 novembre: CARTA "piantabile" e quadri di natura. Abbiamo prodotto la carta condita con semi che daranno nuova vita e realizzato quadri usando foglie e rami al posto dei pennelli!

- Giovedì 30 novembre: ESPERIENZE DI AGROECOLOGIA "CREATIVA". Abbiamo giocato con semi e natura per scoprire i meravigliosi legami che uniscono tutte le creature.

- Giovedì 14 dicembre: STRACCI. Utilizzando stoffe colorate, bottoni, carta e cartone, foto, ritagli di giornali e riviste; e attraverso semplici tecniche, abbiamo creato quadri dalle incredibili sfumature!

- Venerdi 22 dicembre: COSTRUIAMO IL NOSTRO ALBERO DI NATALE...con legno, stoffe e materiale di riuso!

- Giovedì 18 e 25 gennaio: TEATRINO DELLE OMBRE.....ombre, piccole "animelle" a cui "dare voce". Abbiamo costruito piccoli teatrini delle ombre con materiale di riuso e inventato storie.

- Giovedì 1 febbraio: L'OFFICINA DEL GIOCATTOLO. Abbiamo usato materiali naturali e di riuso, lana e stoffe per creare oggetti con cu poter giocare! Una potatura di salice è diventata un arco, tappi di sughero e vecchie maglie divertenti marionette e... tanto altro!

Di settimana in settimana i dettagli dei prossimi incontri - in cui ci dedicheremo ad altre pratiche (es. l'officina del giocattolo) con l'uso di materiale di riciclo, terra, semi e altri materiali "nobili" e approfondiremo le varie arti proposte sempre più nel dettaglio.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO (fino a maggio 2024): tutti i giovedì pomeriggio.

Una collaborazione nata insieme al Teatro dei Pupi Italici di Sulmona.

Materiali naturali, storie, canti e creatività saranno - nei prossimi mesi - gli ingredienti per iniziare insieme un viaggio che ci porterà a conoscere il territorio e nuovi modelli di vita, divertendoci e realizzando con le nostre mani oggetti unici!
..perché è solo attraverso il fare, la propositivita', il gioco e semplici azioni quotidiane che possiamo rieducarci e indirizzare le nostre scelte.

💚 Una "chiamata alle arti" che speriamo venga raccolta in itinere da altri "artigiani"...


-   "NEL MONDO DEGLI ESSERI VIVENTI NON ESISTONO COSE MA SOLO RELAZIONI"     Ri-creare luoghi di CURA in cui promuovere la CULTURA DEL BENVIVERE. Luoghi che diano spazio al prendersi Cura**  di se stessi e dell’altro senza aver come unico scopo Pro-curare* . *Pro-curare: az...

Indirizzo

Sulmona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cánh Cửa Hy Vọng pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cánh Cửa Hy Vọng:

Condividi