StudioA Agency

StudioA Agency Intrattenimento Arte & Spettacolo PEC: [email protected]

11/10/2025

Oggi con mia figlia una piccola visita al Castello Cantelmo e ovviamente non potevo non realizzare un piccolo video con ciò che il castello ci mostra e una piccola descrizione sulla storicità del castello stesso

Il Castello Cantelmo si trova sul colle della Guardiola, nel comune di Pettorano sul Gizio in provincia dell'Aquila, dominando la valle sul fiume Gizio e la Valle Peligna.
Pur mancando fonti certe, il castello dovrebbe essere stato costruito attorno al XI secolo, come evoluzione dell'ancora esistente torrione centrale di avvistamento, che faceva parte di un sistema di difesa composto dai castelli di Popoli, Pacentro, Raiano, Vittorito, Prezza e Anversa.
Durante la dominazione dei Normanni alla fine del XII secolo il castello era feudo di Oddo, figlio di Oddone di Pettorano, feudo che si estendeva dalla valle del Gizio all'altopiano delle Cinquemiglia, alla Val di Sangro fino ad Ateleta.
Dopo la battaglia di Benevento, nel 1310 il feudo viene assegnato da Carlo d'Angiò ai Cantelmo, che lo tennero fino al 1750, dopo di che il castello passò alla famiglia dei Tocco di Montemiletto che lo tenne fino al 1806.
Nel 1992 la struttura, di proprietà del Comune di Pettorano sul Gizio, è stata sottoposta dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici dell'Aquila a lavori di ristrutturazione e consolidamento che lo hanno trasformato in una moderna struttura espositiva.
Il castello ha una pianta irregolare, con torrioni cilindrici agli angoli nord-ovest e sud-ovest e l'angolo nord-est inglobato in abitazioni private. A Sud-Est rimangono i resti di una torre quadrangolare. Le mura sono caratterizzate da una scarpa che corre lungo tutto il perimetro ed è priva di aperture all'infuori di piccole feritoie.
La torre puntone pentagonale al centro del castello ne rappresenta l'elemento più antico. L'ingresso è rialzato e vi si accede tramite una scala a chiocciola.
Le sale interne del castello sono state ristrutturate per ospitare una sala convegni e numerosi spazi espositivi, uno dei quali è dedicato agli aspetti storici e antropologici legati al tradizionale piatto unico della polenta rognosa.

Noi della StudioA Agency non potevamo mancare ad un evento così importante come l'Abruzzo Pride tenutosi ad Avezzano il ...
13/07/2025

Noi della StudioA Agency non potevamo mancare ad un evento così importante come l'Abruzzo Pride tenutosi ad Avezzano il 21 giugno 2025 e dopo aver pubblicato le Nostre interviste andate in onda su TV1 Sulmona ora pubblichiamo un video con alcune immagini e video di una parte della manifestazione svoltasi e le interviste fatte

Noi della StudioA Agency non potevamo mancare ad un evento così importante come l'Abruzzo Pride tenutosi ad Avezzano il 21 giugno 2025 e dopo aver pubblicato...

10/07/2025

Anche noi della StudioA Agency eravamo presenti nella manifestazione Abruzzo Pride tenutasi ad Avezzano il 21 giugno 2025 e in questo breve video vi mostriamo un'anteprima con il servizio trasmesso in una piccola emittente TV di Sulmona chiamata "TV1 Sulmona", dove abbiamo inserito le interviste al Presidente di Marsica LGBT e ai portavoce regionali, a breve pubblicheremo un altro video con altre immagini della manifestazione

Con Terre Marsicane – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉
04/11/2024

Con Terre Marsicane – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉

Indirizzo

Sulmona

Telefono

+393319826975

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando StudioA Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a StudioA Agency:

Condividi