AVIG

AVIG Giornale

04/09/2024

A breve il giornale culturale ritornerà con le rubriche più interessanti di sempre. 🤫
Personalità. Originalità. Inventiva. Ingegno. Diversità...non ...

Originali e unici, noi non utilizziamo le idee di altri. Da sempre.

💁🏼‍♀️❤️

di Enrico Scala
27/07/2023

di Enrico Scala

Abbiamo spesso speso fiumi di parole per evidenziare - tra le numerosissime funzioni assolte dal cinematografo – il ruolo di “interprete della realtà” che viene talvolta svolto dal cinema. Va da sé, difatti, che qualsiasi prodotto artistico, pur appartenente a media diversi, trae per un moti...

di Diego Fusaro
25/07/2023

di Diego Fusaro

Il populismo potrebbe anche essere inteso come l’opposizione delle classi popolari agli effetti, per esse distruttivi, della modernizzazione capitalistica del mondo della vita. È, anzitutto, un movimento – più o meno articolato – di opposizione all’aggressione che l’aquila neoliberale, d...

Con questo libro, “Esorcisti contro Satana. Faccia a faccia col demonio”, l’autore, Fabio Marchese Ragona, Vaticanista d...
24/07/2023

Con questo libro, “Esorcisti contro Satana. Faccia a faccia col demonio”, l’autore, Fabio Marchese Ragona, Vaticanista di Mediaset, accende i riflettori sul tema del Male, su Satana e i suoi sotterfugi, raccontando le storie di chi ha subito queste vessazioni e l’esperienza degli esorcisti che hanno saputo affrontare e vincere la battaglia […]

di Linda Liguori

Di esorcismi, di demonio, di Bene e Male si sente parlare da sempre: tanti sono i romanzi e i film incentrati su questi argomenti, spesso trattati però in modo fantasioso e infarciti di effetti speciali. Ma quanto si sa, realmente, di questi temi? Il demonio e le sue influenze sulla nostra vita non...

Malatiii malatiii il 25 luglio ad Atripalda
14/07/2023

Malatiii malatiii il 25 luglio ad Atripalda

📣 📣 📣𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐢, 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐢 𝐩𝐞 𝐦𝐞 𝐭𝐮 𝐬𝐢 𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐢 💃💃💃

✍️Segnatevi questa data: 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐀𝐭𝐫𝐢𝐩𝐚𝐥𝐝𝐚📍 si accende con il talento di 𝐂𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐌𝐞𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚 🔴

Preparatevi ad una serata indimenticabile, dove le note delle sue percussioni 🪘 vi faranno vibrare dentro e fuori.

Non perdete l'occasione di ascoltare dal vivo uno dei migliori musicisti del panorama italiano.

Vi aspettiamo numerosi per ballare, cantare e divertirvi insieme ad Atripalda!" 💃💃💃

14/07/2023

(ArticoloVentunoilGiornale) vi augura buone ferie.
Saremo operativi la settimana prossima con tante novità su , , , , , e... tanta buona lettura! 🙂

Davide Grittani, curatore della raccolta “Campania. Una risata ci seppellirà”, ci parla di questo testo e di tanto altro...
07/07/2023

Davide Grittani, curatore della raccolta “Campania. Una risata ci seppellirà”, ci parla di questo testo e di tanto altro… insieme all’autrice dell’articolo Avig

dì Linda Liguori

Descrivere una regione come la Campania non è semplice: tanti sono gli aspetti che la caratterizzano, i punti di forza e le debolezze che la rendono quella che è, una regione sicuramente ricca di bellezza, ma anche piena di contraddizioni; una regione che merita di essere visitata ma che può aver...

di Enrico Scala
05/07/2023

di Enrico Scala

Dal Covid in poi uno degli assoluti e indiscussi vincitori del mondo dello spettacolo nostrano è un insospettabile quanto geniale fumettista: Michele Rech, in arte Zerocalcare. L’exploit delle graphic novel realizzate dall’artista originario di Arezzo in realtà si era già avuto a 2019 in cors...

di Diego Fusaro
04/07/2023

di Diego Fusaro

Come exemplum di ideologia della memoria storica è d’uopo fare riferimento alle “giornate della memoria” che, a destra come a sinistra, vengono ipertroficamente promosse con fini più o meno obliquamente politici: fini che, in quanto tali, annettono le vittime rammemorate in un progetto polit...

…lezioni a spasso con Platone e Aristotele… di Benito Melchionna
03/07/2023

…lezioni a spasso con Platone e Aristotele…

di Benito Melchionna

E’ forse utile ricordare, in primis ai decisori politici (per le regole giuste), poi agli operatori scolastici (per una gestione efficiente ed efficace )e alle famiglie interessate, che la parola scuola prende origine da scholé. Con questo termine gli antichi Greci designavano il “tempo libero....

di Sabino Morano
27/06/2023

di Sabino Morano

Tra Natale e Capodanno mi sono recato in quel di Portici, località a sud di Napoli, che per l’amenità dei luoghi colpì talmente la consorte di Carlo III Borbone, Maria Amalia di Sassonia, da indurre il sovrano a dare incarico all’architetto Antonio Canevari di costruirvi una Reggia, terminata...

In questo breve romanzo, "Salvami", Letizia Vicidomini ci porta in una storia dove le apparenze non contano, dove il pun...
23/06/2023

In questo breve romanzo, "Salvami", Letizia Vicidomini ci porta in una storia dove le apparenze non contano, dove il punto di vista cambia e si ribalta e dove, a un certo punto, ci troviamo confusi quanto il giovane protagonista, se non di più. Pagina dopo pagina il mistero ci avvolge, sembra dipanarsi per poi diventare più fitto ancora [...]

di Linda Liguori

Un caldo pomeriggio estivo: un furgone che trasporta surgelati finisce contro un albero. Il giovane conducente è ferito, sotto shock e ha lasciato il telefono nel mezzo. Ha paura di tornare a prenderlo: teme che il furgone possa incendiarsi.

Indirizzo

Summonte

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AVIG pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare