Apalòs

Apalòs Pubblichiamo libri "Gravi", misteriosi e intriganti, capaci di catturare il lettore come tagliole...

Etnabookfestival CATANIA 24 Settembre ore 20. Palazzo della CulturaINDOMABILI CREATURE di Costanza DiQuattro e Anna Fran...
12/09/2025

Etnabookfestival CATANIA 24 Settembre ore 20. Palazzo della Cultura

INDOMABILI CREATURE di Costanza DiQuattro e Anna Franchi

NEL TRANSITO DEL NULLA di Dionisio Mollica

Questa sera al Meraki Book Festival, alle 19.30 presenteremo il racconto  di Simona Lo Iacono "Il Grande Comandamento" e...
07/09/2025

Questa sera al Meraki Book Festival, alle 19.30 presenteremo il racconto di Simona Lo Iacono "Il Grande Comandamento" e la silloge "Nel transito del nulla" di Dionisio Mollica... Saranno presenti gli autori.
Vi aspettiamo!

AUDITORIUM COMUNALE, PALAZZOLO ACREIDE.

DAL 12 SETTEMBRE IN LIBRERIA...Anna Franchi, una figura di spicco come romanziera, giornalista, madre sola e instancabil...
05/09/2025

DAL 12 SETTEMBRE IN LIBRERIA...

Anna Franchi, una figura di spicco come romanziera, giornalista, madre sola e instancabile militante per i diritti civili, è una di quelle “madri della parola” che continuano a ispirarci. Le sue opere sono un grido contro le ipocrisie e le ingiustizie del suo tempo, un invito a guardare con lucidità e coraggio la condizione femminile. Attraverso la ripubblicazione di un suo testo raro e quasi introvabile, “Indomabili creature” ci offre l'opportunità di riscoprire la sua forza e la sua modernità.
A dialogare con l’opera di Anna Franchi è Costanza DiQuattro, scrittrice contemporanea che, con la sua sensibilità e la sua visione, attualizza il testo, mettendolo in relazione con temi cruciali del nostro presente. Questa “introduzione critica e personale” non è solo un'analisi, ma una vera e propria rilettura che illumina nuove prospettive e sottolinea la persistente attualità delle riflessioni della Franchi.
“Indomabili creature” non è solo un’operazione culturale, ma un atto politico necessario e profondamente contemporaneo.

Anna Franchi (1867-1954), una figura di spicco come romanziera, giornalista, madre sola e instancabile militante per i diritti civili, è una di quelle “madri della parola” che continuano a ispirarci. Attraverso la ripubblicazione di un suo testo raro e quasi introvabile, “Indomabili creature” ci offre l'opportunità di riscoprire la sua forza e la sua modernità.
A dialogare con l’opera di Anna Franchi è Costanza DiQuattro, una scrittrice contemporanea che, con la sua sensibilità e la sua visione, attualizza il testo, mettendolo in relazione con temi cruciali del nostro presente: la parità di genere, la maternità, l’autonomia economica, la violenza patriarcale e il diritto allo studio e alla narrazione di sé. Questa “introduzione critica e personale” non è solo un'analisi, ma una vera e propria rilettura che illumina nuove prospettive e sottolinea la persistente attualità delle riflessioni della Franchi.






02/09/2025
Un settembre effervescente!!!!Il 12 SETTEMBRE Esce il libreria Costanza DiQuattro che ha introdotto e curato il secondo ...
01/09/2025

Un settembre effervescente!!!!

Il 12 SETTEMBRE Esce il libreria Costanza DiQuattro che ha introdotto e curato il secondo volume "Cose di ieri dette alle donne di oggi" riproponendo il pensiero di Anna Franchi (1867-1954), paladina dei diritti delle donne.

"INDOMABILI CREATURE" affronta il tema del divorzio e del suffragio universale. Una conquista fondamentale nella storia dei diritti delle donne.

Preordinabile su tutte le piattaforme e acquistabile dal 12 settembre in tutte le librerie...

#

"L'acqua è uguale al tempo"                                  Iosif Brodskij
15/08/2025

"L'acqua è uguale al tempo"
Iosif Brodskij

Meraki Book Festival: Apalós c'è! 📖✨Siamo emozionati di annunciare che la casa editrice Apalós sarà presente al Meraki B...
12/08/2025

Meraki Book Festival: Apalós c'è! 📖✨

Siamo emozionati di annunciare che la casa editrice Apalós sarà presente al Meraki Book Festival a Palazzolo Acreide! Un evento imperdibile per tutti gli amanti della lettura.

Domenica 7 settembre vi aspettiamo per incontrare due voci straordinarie che presenteranno i loro ultimi lavori:

✍️ Simona Lo Iacono con il suo attesissimo romanzo, "Il grande comandamento". Un'opera che ci invita a riflettere su temi profondi e universali.

✍️ Dionisio Mollica presenterà "Nel transito del nulla", un libro che esplora l'anima umana con uno sguardo unico e toccante.

AUDITORIUM, COMUNE DI PALAZZOLO ACREIDE - ORE 20


19/07/2025

Indirizzo

Syracuse

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Apalòs pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Apalòs:

Condividi

Digitare