Sweet Spot Strategy

Sweet Spot Strategy Innova | Misura | Comunica

Intercettare il movimento del cambiamento. I nuovi standard di  per ottenere la certificazione BCorp segnano un’ambizios...
11/04/2025

Intercettare il movimento del cambiamento. I nuovi standard di per ottenere la certificazione BCorp segnano un’ambiziosa opportunità di sviluppo sostenibile per le aziende che integrano l’impegno verso un’economia più equa e più giusta nel proprio purpose.

Proprio per la natura mutevole della società, in cui gap e crisi sono in divenire, anche l’impegno per la sostenibilità dev’essere dinamico.
Ecco che i nuovi standard per ottenere la certificazione diventano più specifici in termini di misurazione dell'impatto ambientale e di governance.

Con Sweet Spot Strategy, supportiamo le aziende nel loro percorso verso una comunicazione d'impatto allineata ai valori B Corp.
Per scoprire di più scorri il nostro carosello e leggi il post blog sul sito. Link in bio.

Come si costruisce una comunità di valore?Attraverso contenuti ed esperienze di valore.Sweet Spot Magazine, che abbiamo ...
14/02/2025

Come si costruisce una comunità di valore?
Attraverso contenuti ed esperienze di valore.

Sweet Spot Magazine, che abbiamo presentato ieri a Isola.Catania rappresenta questo: uno spazio di analisi, la possibilità di approfondimento, il desiderio di uscire dalla “bolla” di pensiero per confrontarci con una comunità straordinaria fatta da chi guida imprese, da chi le accompagna e ne gestisce la crescita.
Franco Neri nella sua cannoloterapia finale, l’ha definita “follia generativa”. Per noi vuol dire accompagnare la metamorfosi che solo il leader capace di scendere in profondità può compiere.

Grazie a Ferpi e a chi ieri era presente, a chi sarebbe voluto esserci ma non ha potuto, a chi ci sta scrivendo per fare il prossimo pezzo di strada insieme. Filippo Nani, Silvia Amato, Annalisa Spadola e Daniele Chieffi e a chi ha voluto dedicarci il suo tempo. Siamo solo all’inizio.

Noi stiamo già lavorando al prossimo numero, di cui abbiamo scelto insieme le parole-guida. Per chi volesse scaricare una copia del magazine, la trova nel link in bio.

Cosa resterà? Un centro di gravità indifferente oppure un sistema armonioso di persone coinvolte nel guidare il cambiame...
07/02/2025

Cosa resterà?
Un centro di gravità indifferente oppure un sistema armonioso di persone coinvolte nel guidare il cambiamento?
La differenza tra massa indistinta e comunità sta nei valori: quelli condivisi, che risuonano chiari perché ancorati. Perché costruiscono un “noi”.

Non più singolarità, ma unità. Non più relazioni di necessità, ma di prossimità.

La sezione di Sweet Spot Magazine dedicata alla parola “Comunità” racconta le mancate consapevolezze come ostacoli al cambiamento, ma anche come opportunità di business possono diventare occasione per generare impatto positivo, sul territorio e sulle persone.

Scarica la tua copia digitale, link in bio.

Niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Sembra paradossale che la legge di conservazione debba passare d...
02/02/2025

Niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

Sembra paradossale che la legge di conservazione debba passare dal cambiamento. Oscilliamo tra due poli: da un lato il bisogno di custodire, dall’altro quello di evolvere per continuare a generare valore. Questa è la governance: gestire il cambiamento, guidarlo senza snaturarsi, ma adattandosi.

La sezione di Sweet Spot Magazine dedicata alla parola “Governance” sonda i processi e i cambiamenti in atto nelle trasformazioni in azienda che possono sviluppare nuovi ecosistemi e lo sviluppo di un mindset votato all’apprendimento perenne.

Scarica la tua copia digitale, link in bio.

Crisi. Il suono di questa parola è già premonizione di una frattura, frammentazione, rottura di un equilibrio per ricrea...
31/01/2025

Crisi. Il suono di questa parola è già premonizione di una frattura, frammentazione, rottura di un equilibrio per ricrearlo e non per annientarlo.
Crisi è scegliere, prendere posizione, osservare da prospettive inedite gli eventi per assumere consapevolezza sul come affrontarli.

La sezione di Sweet Spot Magazine dedicata alla parola "Crisi" si muove tra gli ampi scenari da governare con un nuovo crisis management, passando per i cambiamenti climatici che diventano opportunità e decifrando gli enigmi dell’Europa Unita del futuro.

Un magazine per chi vuole seguire i cambiamenti in atto nel mondo del business.
Scarica la tua copia digitale, link in bio.

Essere un thought leader significa offrire prospettive chiare e rilevanti che rispondano a bisogni concreti e comunicati...
24/01/2025

Essere un thought leader significa offrire prospettive chiare e rilevanti che rispondano a bisogni concreti e comunicativi dell’audience di riferimento.
Un leader di pensiero:
1️⃣ Condivide intuizioni applicabili e riflessioni utili.
2️⃣ Orienta il pubblico, lo ascolta e comprende.
3️⃣ Sceglie l’approccio dell’apprendimento continuo per offrire contenuti sempre aggiornati.

La thought leadership non è un titolo da esibire, è un riconoscimento che si costruisce con coerenza, pensiero laterale e un mindset creativo.

Pochi dettagli, tanto significato.Un camaleonte a simboleggiare la capacità di adattamento al cambiamento; una sfera di ...
22/01/2025

Pochi dettagli, tanto significato.
Un camaleonte a simboleggiare la capacità di adattamento al cambiamento; una sfera di cristallo che si apre a previsioni e percezioni nuove del futuro. Una pianta piccola, ma florida, per ricordarci che solo i valori radicati crescono rigogliosi.

Questa è la copertina del nostro magazine aziendale: Sweet Spot Magazine

Personal branding non è thought leadership: lo spiega con il diagramma di Venn, Mark Schaefer,  esperto di marketing. Le...
20/01/2025

Personal branding non è thought leadership: lo spiega con il diagramma di Venn, Mark Schaefer, esperto di marketing. Le due aree nel suo diagramma convivono e si intersecano, ma solo in punto.

Essere “riconosciuto” ed essere un “punto di riferimento” rispetto un tema o un campo del business sono due sfumature differenti. Chi sviluppa un piano di personal branding per comunicare online è un professionista che vuole posizionarsi e crearsi una reputazione nel settore, il thought leader, invece, il leader di pensiero, sviluppa nuove idee, dà risposte, individua scenari futuri e come intercettarli.

Per scoprire di più su personal branding e thought leadership, sfoglia il nostro carosello, per ora, ma presto troverai tanti spunti interessanti in Sweet Spot Magazine.

Con il progetto Sweet Spot Strategy abbiamo vinto il premio giornalistico .ecoeridania 2024 e questa, per noi, è stata u...
18/01/2025

Con il progetto Sweet Spot Strategy abbiamo vinto il premio giornalistico .ecoeridania 2024 e questa, per noi, è stata una chiara conferma che il giornalismo può ancora dare valore e raccontare con autenticità.
Può dire qualcosa di nuovo, aprire orizzonti di scoperta. Lo dice la parola stessa: informazione.

Dare forma. Grazie al brand journalism abbiamo la possibilità di dare forma ai valori intangibili e di disegnare percorsi di thought leadership capaci di aggiungere uno sguardo nuovo e consapevole sul mondo. Siamo pronti per le prossime sfide.

I leader di domani… si preparano oggi! Durante l’evento di presentazione del progetto Sweet Spot Strategy ci siamo lasci...
16/01/2025

I leader di domani… si preparano oggi!

Durante l’evento di presentazione del progetto Sweet Spot Strategy ci siamo lasciati ispirare da imprenditori che con le loro idee hanno creato un business di valore, o che lo hanno reso tale. Recuperare la memoria e l’identità di un luogo; produrre energia per creare il senso di comunità, utilizzare un sistema circolare e virtuoso per l’agricoltura, sono solo alcune delle storie che abbiamo raccontato allora.

Pensiero che diventa direzione, questa è la thought leadership. Costruirla significa guidare il cambiamento, ispirare azioni concrete e lasciare un segno duraturo nel tempo.

Oggi il ruolo del CSR Manager è essenziale per guidare le aziende verso un futuro più sostenibile. Questo professionista...
04/11/2024

Oggi il ruolo del CSR Manager è essenziale per guidare le aziende verso un futuro più sostenibile.
Questo professionista non si occupa solo di responsabilità sociale, ma incide anche sulle strategie aziendali, apportando valore in termini di governance.

Grazie a un network solido, il CSR Manager ha accesso a nuove conoscenze e prospettive, essenziali per affrontare le sfide della sostenibilità.

La rete di contatti potenzia anche la comunicazione, rafforzando la credibilità del brand.
Scopri come una strategia di networking e sostenibilità può fare la differenza:
segui e lasciati ispirare.

La sostenibilità non è solo una questione per tecnici ed esperti, riguarda tutti noi. Ma come possiamo comunicarla in mo...
23/10/2024

La sostenibilità non è solo una questione per tecnici ed esperti, riguarda tutti noi. Ma come possiamo comunicarla in modo efficace, coinvolgendo un pubblico ampio e diversificato? 🤔

Nel nostro ultimo carosello ti spieghiamo perché la sostenibilità deve essere comprensibile per tutti e nel nostro blog ti raccontiamo una storia di comunicazione autentica e di successo. 💡

Cosa vuol dire essere Società Benefit? È una definizione o un modo di essere?Riguarda una scelta strategica e di mercato...
03/09/2024

Cosa vuol dire essere Società Benefit? È una definizione o un modo di essere?
Riguarda una scelta strategica e di mercato, oppure ha ragioni e radici più profonde?
È una decisione unilaterale dei CEO e dei Manager, o un percorso che si costruisce con consapevolezza insieme agli stakeholder?

Leggi il nostro postblog e sfoglia il nostro carosello per scoprire cosa sono le società benefit e perché, oggi, esserlo è una scelta coraggiosa, lungimirante e premiante per aziende, persone, territorio e comunità.

15/02/2024

Sì alla sostenibilità se comporta risparmio. In un frangente storico di incertezza economica, sociale e geopolitica, gli Italiani sono i più sensibili alla fragilità del Pianeta e i più attenti ai consumi: prova che la sostenibilità viene percepita come un’occasione per misurare la propria consapevolezza e acquisirla.

Con Sweet Spot Strategy scoviamo le notizie per restare nel “punto d’impatto” delle novità e degli scenari in tema di sostenibilità.
Le raccontiamo per dare una lettura semplice e chiara dei cambiamenti. Anche di quelli che coinvolgono la tua azienda.

Indirizzo

Viale Teracati 160
Syracuse
96100

Telefono

+393397047770

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sweet Spot Strategy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sweet Spot Strategy:

Condividi