ACLI Provinciali di Siracusa aps

ACLI Provinciali di Siracusa aps Dal 1944 in Italia e nel mondo per promuovere il valore del lavoro, la solidarietà, la partecipazione democratica e la dignità.

05/08/2025

🚐✨ Poco meno di un mese alla partenza della Carovana della Pace! ✨🚐

Dal 2 settembre al 15 dicembre, attraverseremo l’Italia – da Palermo a Strasburgo – per portare un messaggio forte e chiaro: "Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la Pace" 🕊️👷‍♀️👨‍🏭

Una lunga strada fatta di incontri, dialoghi, testimonianze e impegno sociale.
Ogni tappa è un’occasione per costruire insieme un futuro di pace, partendo dai luoghi del lavoro e della comunità. 🇮🇹❤️🇪🇺

📍 La mappa con tutte le tappe!

📅 | 2 settembre – 15 dicembre

È arrivato il momento di ricaricare le batterie! 🔋☀️
05/08/2025

È arrivato il momento di ricaricare le batterie! 🔋☀️

01/08/2025

🇪🇺 Verso una nuova Helsinki: diplomazia, dialogo e pace per l’Europa e il Mediterraneo 🕊️

Il 1° agosto 1975 veniva firmato l’Atto finale della Conferenza di Helsinki, una tappa fondamentale nella storia europea. In un contesto segnato dalla Guerra Fredda, Paesi democratici e regimi autoritari si confrontarono per definire insieme principi universali: rispetto dei diritti umani, inviolabilità delle frontiere, risoluzione pacifica delle controversie e libertà fondamentali.

Aldo Moro, protagonista di quel processo, parlava di un contesto dinamico, capace di aprire strade a evoluzioni pacifiche, nel rispetto della volontà dei popoli.

📣 Oggi, a 50 anni da quell’accordo, come ACLI rilanciamo la proposta di una nuova Helsinki: un progetto ampio e condiviso per la pace e la sicurezza, che coinvolga anche il Mediterraneo e sostituisca la logica dello scontro con quella del dialogo e della cooperazione.

Chiediamo all’Italia e all’Unione Europea di farsi promotrici di questa iniziativa: serve oggi più che mai una visione che rimetta la diplomazia al centro del futuro dell’Europa.

✅La nota integrale️➡️ https://bit.ly/3H2vl3N

24/07/2025
24/07/2025

📰Un po’ come la corsa di Forrest Gump, questa carovana attraverserà il nostro Paese con 57 tappe dal Sud al Nord con l’obiettivo di abbracciare i luoghi della quotidianità: scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, campi agricoli, università, ospedali. Un viaggio che terminerà simbolicamente il 15 dicembre a Strasburgo quando verrà consegnato ai rappresentanti del Parlamento europeo un Manifesto della pace e del lavoro ispirato allo spirito di Helsinki, quello che permise cinquant’anni fa a politici come Aldo Moro, Valéry Giscard d’Estaing, Leonid Brežnev e Gerald Ford di abbattere gli steccati della guerra fredda e fissare quei principi di cooperazione che porteranno, qualche anno più tardi, alla nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE).
«Ci mettiamo in cammino, facciamo i viandanti – ha spiegato il presidente delle Acli, Emiliano Manfredonia – siamo consapevoli che non risolveremo il problema dei conflitti mondiali ma vogliamo sollevare il tema perché la pace, come la democrazia, si costruisce dal basso»

📌Il passaggio del lungo approfondimento che Avvenire, media partner della campagna, dedica a Peace at Work, la Carovana della pace delle Acli, che è stata presentata ieri a Roma

23/07/2025
23/07/2025

🏳️‍🌈"Peace at work - L'Italia del lavoro costruisce la Pace" è la carovana che le Acli nazionali hanno organizzato a partire dal 2 settembre partendo dalla Sicilia

Il 4 settembre pomeriggio farà tappa a Siracusa‼️

La carovana percorrerà tutta l'Italia fino al 10 dicembre, nella giornata internazionali dei diritti umani.
L'iniziativa si concluderà a Strasburgo tra il 15 e 18 dicembre dove verrà consegnato agli europarlamentari un documento che metta al centro la relazione tra il lavoro e la pace.
🚗La carovana della pace vuole essere un segno tangibile di speranza rappresentato dall’Italia del lavoro che quotidianamente lavora per la Pace.

Le Acli di Siracusa vi invitano ad un’esperienza straordinaria che intreccia storia, musica, mistero ed emozioni profond...
19/07/2025

Le Acli di Siracusa vi invitano ad un’esperienza straordinaria che intreccia storia, musica, mistero ed emozioni profonde.

Unisce il valore artistico e culturale del testo, delle composizioni e degli interpreti del musical a momenti di riflessione sui temi della pace, della giustizia e del perdono, guidati dal conduttore della serata, Marco Livia.

Salirà sul palco per introdurre la serata, Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo della Diocesi di Noto.

🗓️ 27 Luglio, ore 21:00

📍Noto - Teatro d'Estate, Vico Carrozziere

🎟️ Acquista i biglietti su oooh.events

Azione Sociale Acli

Le Acli di Siracusa esprimono la loro più ferma condanna per l'ignobile attacco israeliano alla Chiesa Cattolica di Gaza...
17/07/2025

Le Acli di Siracusa esprimono la loro più ferma condanna per l'ignobile attacco israeliano alla Chiesa Cattolica di Gaza, che ha preso di mira un luogo di pace, di accoglienza e di speranza tanto caro a Papa Francesco.

Un atto di violenza che si abbatte non solo su una comunità religiosa, ma su tutte le vittime innocenti di un conflitto che ormai ha raggiunto livelli di barbarie inaccettabili.

Chiediamo un immediato cessate il fuoco e il rispetto delle leggi internazionali‼️

Antonio Bianca

Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani

Goletta Verde sbarca in Sicilia 🌊🗓️ Vi aspettiamo‼️Azione Sociale Acli
16/07/2025

Goletta Verde sbarca in Sicilia 🌊

🗓️ Vi aspettiamo‼️

Azione Sociale Acli

Presto scoprirete tante novità 😉
16/07/2025

Presto scoprirete tante novità 😉

🎯 Contro guerre armate e guerre dei dazi: il 23 luglio parte dalle ACLI una nuova stagione di disarmo, lavoro buono e diritti!

🕊️ Si chiama "Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la pace" ed è una grande carovana della pace che attraverserà l’Italia da settembre a dicembre, toccando i luoghi del lavoro dove ogni giorno si costruisce dignità, coesione, cura e comunità.

📣 Ne parliamo in conferenza stampa
📆 Mercoledì 23 luglio, ore 12.00
📍 Roma – Sede Nazionale ACLI, Via G. Marcora 18/20
🎥 Anche in diretta streaming su Facebook e YouTube

Interverranno:
🔹 Pierangelo Milesi, Vicepresidente nazionale ACLI con delega alla Pace
🔹 Don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI - Conferenza Episcopale Italiana
🔹 Sergio Bassoli, Coordinatore Pace e Disarmo
🔹 Flavio Lotti, Presidente Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
🔹 Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale delle ACLI

📌 Un’occasione per scoprire un progetto che mette in discussione l’idea che “la guerra fa bene all’economia” e propone un’altra strada: quella della pace costruita ogni giorno, a partire dal lavoro.

Indirizzo

Via Demostene 1
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 13:00

Telefono

+390931581945

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ACLI Provinciali di Siracusa aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ACLI Provinciali di Siracusa aps:

Condividi