Bufale

Bufale Si verificano cose Se il nostro servizio ti piace supportaci su PATREON
https://www.patreon.com/bufale
(1761)

25/09/2025

Attenti ai titoli clickbait non è come scrivono

La stampa si affolla a ricalcare l’ultima rivelazione, anzi “non rivelazione” del caso dell’estate ormai passata. Al fam...
25/09/2025

La stampa si affolla a ricalcare l’ultima rivelazione, anzi “non rivelazione” del caso dell’estate ormai passata. Al famoso concerto dei Coldplay dove il CEO di Astronomer Andy Byron e la responsabile delle risorse umane Kristin Cabot sono stati ripresi abbracciati c’era anche il marito di lei.

Anzi no, l’ex marito. Anzi no, erano praticamente già separati.

Ma alla viralità poco tange.

Alla fine, il giornalismo torna sempre sul luogo del delitto, come nel caso del concerto dei Coldplay. Delitto non insenso reale, ma in senso metaforico, come luogo di enorme viralità.

25/09/2025

La falsa credenza sui medici cinesi

Voi non avete idea delle delizie che condividerò con voi nei prossimi giorni. Raga alcuni nemmeno davanti ALLA MIA FOTO ...
24/09/2025

Voi non avete idea delle delizie che condividerò con voi nei prossimi giorni. Raga alcuni nemmeno davanti ALLA MIA FOTO nell'articolo vogliono ammettere che è tutto vero.

24/09/2025

Tutti si lamentano che il Made in Italy è in crisi e che i grandi marchi storici sono stati venduti agli stranieri. Gucci, Ducati, Parmalat e tanti altri non sono più in mani italiane, e questo dà un senso di perdita e di abbandono.

Ma guardiamo anche cosa succede oggi, soprattutto su piattaforme come TikTok: molti italiani vendono prodotti importati dalla Cina, spesso con una commissione di appena 1 euro a pezzo. Si tratta di oggetti a basso costo, spesso di qualità dubbia, venduti in massa solo per fare qualche soldo facile.

Il problema vero non è chi compra (anch’io a volte scelgo prodotti stranieri), ma chi vende. A queste persone non importa da dove viene il prodotto, con quali materiali è fatto, se rispetta le norme di sicurezza o se può essere pericoloso, soprattutto per i bambini. L’unico obiettivo è vendere il più possibile, senza badare alla qualità o all’affidabilità.

Questo modo di vendere svaluta tutto il nostro patrimonio di qualità, tradizione e attenzione ai dettagli, che sono stati la forza del Made in Italy per decenni. Perdiamo così non solo un marchio, ma anche la fiducia in quello che offriamo.

Se vogliamo davvero difendere il Made in Italy, non basta indignarsi per le grandi vendite dei marchi storici: serve coerenza nelle scelte di chi vende e compra. Bisogna smettere di alimentare un mercato dove conta solo il prezzo più basso e la quantità, a scapito della sicurezza, della qualità e del lavoro onesto.

Altrimenti, il Made in Italy non sarà solo un marchio da difendere con nostalgia, ma un patrimonio che lasciamo svanire con le nostre scelte quotidiane.

TUTTO VERO - TUTTO VERO - TUTTO VERO - TUTTO VERO - TUTTO VERO - Il nuovo trend di TikTok: Apocalisse prevista per il 23...
24/09/2025

TUTTO VERO - TUTTO VERO - TUTTO VERO - TUTTO VERO - TUTTO VERO - Il nuovo trend di TikTok: Apocalisse prevista per il 23 Settembre, massimo 24

Dei trend di TikTok ne abbiamo già parlato e di come spesso non siano esattamente approvabili. L'ultimo? Secondo questo l'Apocalisse Evangelica è prevista in queste ore. Nel momento in cui vi scriviamo, al massimo domani se il buon Dio farà ritardo.

Diversi giornalisti, "factchecker" e complottisti stanno dicendo che la storia che ho condiviso ieri è inventata. Spiace...
23/09/2025

Diversi giornalisti, "factchecker" e complottisti stanno dicendo che la storia che ho condiviso ieri è inventata. Spiacenti tutto reale compresa la figura di mer** che farete dopo aver visto questa immagine.

Trump contro il paracetamolo per combattere l’autismo: questa l’ennesima ricetta facile facile proposta dal Tycoon. Rice...
23/09/2025

Trump contro il paracetamolo per combattere l’autismo: questa l’ennesima ricetta facile facile proposta dal Tycoon. Ricetta di sicuro impatto, ma di efficacia quantomeno dubbia

Così tanto che persino la FDA, la Food and Drug Administration alla fine ha moderato i toni.

Trump contro il paracetamolo per combattere l'autismo: questa l'ennesima ricetta facile facile proposta dal Tycoon

23/09/2025

Si tratta di un video ai

23/09/2025

Perderemo la guerra in 5 giorni?

22/09/2025

Faccio quello che faccio per una ragione precisa: da bambino ho vissuto un’esperienza che mi ha segnato.

Era una mattina. Mio padre era al lavoro e mia madre doveva andare in posta: erano altri tempi, ci si arrangiava così, e un bambino poteva rimanere a casa da solo qualche ora.

Tre uomini entrarono dalla porta del terrazzo, scavalcando. Erano armati. Mi minacciarono e mi chiesero degli ori di famiglia, quelli delle cresime e delle comunioni. Io non parlai subito e loro per ore misero la casa a soqquadro. Alla fine, sopraffatto, con la pi***la puntata davanti alla faccia, dissi dove si trovavano.

Presero tutto, poi mi imbavagliarono e mi legarono. Dopo diversi tentativi riuscii a liberarmi e ad avvisare i vicini, che chiamarono aiuto. Poco dopo arrivarono anche i miei genitori: disperati per quello che era successo, ma grati di avere ancora un figlio.

Il giorno dopo arrivarono i giornalisti: un bambino, un furto in casa, le pistole. Era una notizia che faceva vendere. Mi ricordo distintamente la scena: i miei furono cristallini, “la foto di mio figlio non deve comparire”.

Erano i tempi delle macchine fotografiche analogiche, non come oggi. Ho ancora impressa nella mente mia madre che, di fronte ai fotografi, mi gira la faccia di scatto verso di lei con una mano e quasi urla: “Non fate foto a mio figlio!”. Il giornalismo era morto già allora, ed infatti il giorno dopo la mia foto comparve sul giornale.

Quando fummo convocati in caserma, io dissi chiaramente che avrei potuto identificare quei tre bast*rdi. Il comandante mi guardò con aria scettica e disse:

— “Sei piccolo… come puoi ricordarti il viso di una persona, dire l’età, dare dettagli così precisi? Non è possibile.”

Poi, con tono quasi ironico, aggiunse:

— “Be’, dai… a me quanti anni mi dai?”

Io lo fissai e risposi la sua età precisa. Lui sgranò gli occhi. I miei genitori, preoccupati, chiesero se ci fosse qualcosa che non andava, e il comandante disse soltanto:

— “Ha azzeccato al primo colpo…”.

Non so come andò a finire il processo, ero troppo piccolo e i miei non hanno mai voluto parlarne. Per loro non era solo un furto: da parte di mia madre la famiglia era grande, e questo voleva dire che a ogni cresima, comunione, compleanno o Natale arrivavano tanti regali, soprattutto piccoli ori che si conservavano con cura. Quegli uomini non portarono via soltanto oggetti, ma il frutto di anni di feste familiari, di ricordi condivisi tra dieci tra cugini e cugine.

È lì che ho imparato a osservare, a ricordare i dettagli, a non farmi spaventare dal fatto che qualcuno mi considerasse “troppo piccolo”. È da lì che nasce quello che faccio oggi.

22/09/2025

Queste non sono immagini ad alta definizione della cometa interstellare 3I/ATLAS che mostrano oggetti e animali misteriosi

Indirizzo

Taipana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bufale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bufale:

Condividi