26/09/2025
www.radiophenomena.com
Santa Maria di Licodia ospita “Terra Gourmet”: il Festival dell’olio evo e dei vini Etnei.
Tre giorni di degustazioni, spettacoli e cultura enogastronomica (26-28 settembre 2025)
La Villa Comunale “Belvedere” di Santa Maria di Licodia si prepara ad accogliere la nuova edizione di “Terra Gourmet – Festival dell’olio evo e dei vini Etnei”, un evento dedicato alle eccellenze del territorio, promosso dal Comune in collaborazione con la Regione Siciliana – Assessorato all’Agricoltura.
Dal 26 al 28 settembre 2025 la cittadina etnea diventerà il cuore pulsante della cultura enogastronomica siciliana, con un programma ricco di stand espositivi, visite aziendali, show cooking, degustazioni guidate e spettacoli.
L’apertura del festival è prevista per venerdì 26 settembre alle ore 18 con l’apertura degli stand e un cooking show organizzato da Etna Cibus insieme agli chef di “Le cucine del gusto”. A seguire la degustazione dei vini a cura dell’AIS di Catania e dei dolci realizzati dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Rocco Chinnici”. La serata proseguirà alle 20:30 con il concerto del gruppo I Bellamorèa, che guiderà il pubblico in un viaggio musicale tra le radici popolari del Mediterraneo.
Sabato 27 settembre la giornata sarà dedicata all’educazione alimentare e allo spettacolo. Dalle ore 18 l’associazione Slow Food Catania incontrerà le scuole per promuovere i principi della dieta mediterranea, con degustazioni offerte dall’azienda 3Moretti. La giornata si concluderà alle 21:30 con uno spettacolo di cabaret che vedrà protagonisti Salvo La Rosa e Carmelo Caccamo.
Domenica 28 settembre sarà il momento del convegno conclusivo. Alle ore 10 presso l’azienda “L’Abbazia” si terrà l’incontro “Olio e Vino Etnei: Cultura, Innovazione e Mercati”, con la partecipazione di buyers, aziende e istituzioni. Seguiranno la visita aziendale e la degustazione dei prodotti. Nel pomeriggio, alle ore 18, riapriranno gli stand, mentre alle 20 il festival si chiuderà con uno spettacolo di danza che vedrà protagoniste le scuole del territorio, presentato da Irene Randis.
“Terra Gourmet” si conferma così un appuntamento che unisce gusto, tradizione e cultura, valorizzando i prodotti d’eccellenza dell’Etna e offrendo ai visitatori un’esperienza che racconta la storia e l’identità di una terra straordinaria.