Questa E' ANCHE Taranto

Questa E' ANCHE Taranto Questa pagina nasce per continuare a raccontare una città bellissima, una città unica al Mondo perchè è la sola fondata dai coloni greco/spartani nel 706 a C.

Racconteremo TUTTO, Bellezza, Storia, Cultura, Tradizioni, ma anche ciò che non funziona.

  LA CITTA' SPARTANA - LA POLITICA DEVE CAMBIARE REGISTRO E LE ELEZIONI REGIONALI DOVRANNO CONCRETAMENTE OCCUPARSI DEI B...
16/11/2025

LA CITTA' SPARTANA - LA POLITICA DEVE CAMBIARE REGISTRO E LE ELEZIONI REGIONALI DOVRANNO CONCRETAMENTE OCCUPARSI DEI BISOGNI DEI CITTADINI E DELLA BELLEZZA DEI TERRITORI.
Un primo esempio ce lo fornisce l'avv. Mirko Di Bello a cui rispondiamo:
La struttura abbandonata, che evidenzi (Laboratorio di Educazione Ambientale sul Galeso) caro Mirko andrebbe resa fruibile e ridata ai cittadini di questa meravigliosa città.
Tutta l'area che include il leggendario e narrato da scrittori e poeti, FIUME GALESO va recuperata, recintata e data in gestione.
Esistono inoltre progetti mai realizzati come quello del Parco Letterario e poi per nostra fortuna ci sono persone meritevoli come il Dott. Giorgio Bucci https://www.youtube.com/watch?v=mtKc9wJIRho direttore del Vivaio Leggiadrezze, un posto magnifico recuperato, che è possibile visitare su prenotazione ed il Dott. Giovanni Berardi di ConfGuide https://www.youtube.com/watch?v=4XkJSM7CaEQ&t=47s molto impegnato nel raccontare quanto di bello possediamo oltre naturalmente alla nostra sempre attiva Dott.ssa Enza Tomaselli per narrare la Bellezza struggente di questi luoghi dimenticati. Auspichiamo che la politica cambi registro.

Scrive Mirko Di Bello:
❗️𝐄𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓❗️
𝐏𝐑𝐎𝐌𝐄𝐒𝐒𝐄 𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐀𝐓𝐄... 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐌𝐀𝐋𝐀𝐍𝐍𝐈, 𝐑𝐈𝐌𝐏𝐈𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐋𝐄 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐓𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐌𝐄𝐒𝐒𝐄 𝐕𝐀𝐂𝐔𝐄
In questi giorni, in vista delle elezioni regionali, vedo una sfilza di candidati che si fanno fotografare mentre stringono mani o mentre rispondono a telefonate che sembrano importantissime… 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐬𝐬𝐚̀ 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐢 𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚.
Le foto sono nuove, ma la città resta sempre la stessa, ferma, piena di malanni, di rimpianti e delle solite promesse vacue.
Mi è tornata in mente una mia foto al telefono. Solo che io ero di spalle, lungo la La Rotta dei due Mari, durante un’iniziativa nata per raccogliere fondi a favore Ali Per Volare di Stefania Terlizzi, legata al progetto di una foresteria per le famiglie dei malati oncologici intitolata a suo figlio, scomparso prematuramente…il caro Donato Marra.
In quel momento camminavo vicino al 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐆𝐚𝐥𝐞𝐬𝐨, nei pressi del 𝐕𝐢𝐯𝐚𝐢𝐨 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐝𝐫𝐞𝐳𝐳𝐞. E lì accanto c’è anche 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐢, un edificio dimenticato, ormai 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐮𝐫𝐢𝐚.
Paradossalmente proprio quel posto, oggi un relitto, 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Un’altra occasione lasciata a marcire, come troppe in questa città.
E mentre scorrono tutte queste foto patinate dei candidati, penso 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐚, 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐥𝐢𝐳𝐳𝐢, che da anni si batte bussando alle porte della politica e delle istituzioni.
Ha parlato con tutti, assessori, consiglieri, dirigenti, esponenti di partito. Ha ricevuto promesse, pacche sulle spalle, impegni verbali, rassicurazioni.
Sempre le stesse parole...“𝖿𝖺𝗋𝖾𝗆𝗈, 𝗏𝖾𝖽𝗋𝖾𝗆𝗈, 𝖺𝗇𝖽𝗋𝖾𝗆𝗈, 𝗋𝖾𝖺𝗅𝗂𝗓𝗓𝖾𝗋𝖾𝗆𝗈“
𝐑𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢❓
⚠️𝐍𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨.
➖𝐄𝐝 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨➖
E allora mi chiedo, 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐯𝐢 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐬𝐬𝐚̀ 𝐜𝐡𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚.
Chiamate chi per questo progetto lotta da anni. Cercate fondi, cercate soluzioni, muovete qualcosa.
𝐅𝐚𝐭𝐞𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚.
🔴Perché alle promesse siamo bravi tutti, 𝐦𝐚 𝐩𝐨𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢.
⛔️E i fatti dicono che, su un tema così delicato, 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐡𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐯𝐨.
Quella mia telefonata, lì sulla Rotta dei Due Mari, probabilmente era una telefonata leggera, ma era spontanea.
🟢𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐡𝐚 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐚.

Video n.5 - Questa mattina 6 novembre 2025, su invito della dott.ssa Enza Tomaselli, che ringraziamo, ci siamo recati ad una delle zone più belle dal punto d...

  LA CITTA’ SPARTANA - ONORE AI CADUTI DI NASIRIJA - Vi stiamo raccontando sul nostro sito https://www.unucitaranto.org/...
14/11/2025

LA CITTA’ SPARTANA - ONORE AI CADUTI DI NASIRIJA - Vi stiamo raccontando sul nostro sito https://www.unucitaranto.org/ e sul Blog del Ten.(c.a.) Max Perrini https://www.maxperrini.eu/?p=57177 e sul nostro Canale YouTube https://www.youtube.com/ l'incontro di mercoledì 12 novembre 2025 scorso in onore dei Caduti di Nassiriya e delle vittime civili di guerra presso l'aula magna dell'Istituto Tecnico Pacinotti di Taranto. Buona visione

 #𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎 LA CITTA' SPARTANA - OMAGGIO ALLE VITTIME CIVILI DI GUERRA.Questa mattina una sobria ma significativa cerimoni...
11/11/2025

#𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎 LA CITTA' SPARTANA - OMAGGIO ALLE VITTIME CIVILI DI GUERRA.
Questa mattina una sobria ma significativa cerimonia presso la stele alla discesa del Vasto, che ricorda le vittime civili di Taranto durante la seconda guerra mondiale. Presenti alla cerimonia l'Assessore al Patrimonio dott.ssa Federica Stamerra, a nome del sindaco Piero Bitetti, il Presidente dell'Associazione vittime Civili di guerra Dott. Giuseppe Scialpi con la consigliera Maria Pugliese, il Presidente UNUCITA (UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONCEDO) Dott. C.V. (c.a.) Gianni Passafiume con l'alfiere e portabandiera, Ten. Fulvio Cantore, il Responsabile della Protezione Civile Avv. Gianni Russo con i suoi soci, il poeta e scrittore Cataldo Sferra - la prof.ssa Alba Nigro del Comitato Qualità della Vita unitamente al Fotografo e Blogger Max Perrini.
Il prof. Carmine Carlucci assente giustificato che nel tempo ha sempre promosso questa storica manifestazione. La presenza e l'ausilio degli agenti dei VIGILI URBANI, che hanno deposto la corona d'alloro dell'Amministrazione a nome del sindaco Piero Bitetti , gli alunni/e della scuola Galileo Galilei con i loro insegnanti. Vi raccontiamo tutto in itinere con foto e video dedicati sul nostro Blog https://www.maxperrini.eu/?p=57149 e sul nostro canale YouTube https://www.youtube.com/

 #𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎 LA CITTA' SPARTANA - CONTAMINIAMO LA BELLEZZA.Stiamo continuando a raccontarvi la visita, che abbiamo effettua...
10/11/2025

#𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎 LA CITTA' SPARTANA - CONTAMINIAMO LA BELLEZZA.
Stiamo continuando a raccontarvi la visita, che abbiamo effettuato ad una vera eccellenza del nostro territorio e della nostra meravigliosa città, dove la Bellezza è di casa. Grazie all'iniziativa della spumeggiante e dinamica dott.ssa Enza Tomaselli, abbiamo visitato il VIVAIO LEGGIADREZZE, gestito dall'ARIF Puglia - Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali, sotto la direzione attenta e molto professionale del Dott. Giorgio Bucci. Sul nostro Blog, se volete trovate in itinere questo racconto https://www.maxperrini.eu/?p=56526 e sul nostro Canale YouTube https://www.youtube.com/
UNA TARANTO DIVERSA E' CONCRETAMENTE POSSIBILE

 #𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎 LA CITTA' SPARTANA - BUON COMPLEANNO 25^ GARDEN CLUB TARANTO.Un traguardo importante: 25 anni di attivitàIl Ga...
06/11/2025

#𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎 LA CITTA' SPARTANA - BUON COMPLEANNO 25^ GARDEN CLUB TARANTO.
Un traguardo importante: 25 anni di attività
Il Garden Club di Taranto celebra il suo venticinquesimo anniversario, segnando un quarto di secolo di dedizione alla promozione della cultura del verde, alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione della bellezza naturale in città e nel territorio circostante.
Fondato nel 2000 da un gruppo di appassionati del giardinaggio e della botanica, il club si è trasformato negli anni in un punto di riferimento per tutti coloro che amano la natura e desiderano contribuire a rendere Taranto più verde e accogliente.
Vi raccontiamo tutto sul nostro Blog https://www.maxperrini.eu/?p=56539 e nel nostro canale YouTube qui: https://www.youtube.com/

  𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀' 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐃𝐄𝐍𝐔𝐍𝐂𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐌𝐄𝐑𝐈𝐓𝐄𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐔𝐍𝐀 𝐑𝐈𝐆𝐎𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐈𝐍𝐃𝐀𝐆𝐈𝐍𝐄 𝐄 𝐑𝐈𝐆𝐎𝐑𝐎𝐒𝐄 𝐓𝐔𝐓𝐄𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐏...
26/10/2025

𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀' 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐃𝐄𝐍𝐔𝐍𝐂𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐌𝐄𝐑𝐈𝐓𝐄𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄𝐑𝐎 𝐔𝐍𝐀 𝐑𝐈𝐆𝐎𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐈𝐍𝐃𝐀𝐆𝐈𝐍𝐄 𝐄 𝐑𝐈𝐆𝐎𝐑𝐎𝐒𝐄 𝐓𝐔𝐓𝐄𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐂𝐑𝐀𝐙𝐈𝐀.
Scrive Luciano Manna :
𝐥'𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚:
qualche giorno prima del video denuncia alla ex discarica due mari sono stato contattato dai 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒃𝒊𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 del 𝐍𝐎𝐄 - 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 - di 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 che mi hanno incontrato al 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 per chiedermi circa questa storia.
Ora, premesso la mia piena fiducia nel corpo dei 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒃𝒊𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 che nel corso di questi anni, almeno le persone che ho incontrato e conosciuto, hanno ricevuto diverse mie denunce proprio al comando provinciale, ritengo che quell'incontro col 𝐍𝐎𝐄 - 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 - sia stata una totale delusione, semplicemente perché la denuncia dei fanghi radioattivi smaltiti nella provincia di Bari risale a più di due anni fa e successivamente alcune integrazioni e in quell'occasione il 𝐍𝐎𝐄 - 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 - chiedeva a me dove fosse quella denuncia e non l'aveva mai letta, denunce e carte ufficialmente depositate e protocollate, che hanno fatto il giro degli uffici tra via Lago di Bolsena e via Marche.
In quel momento ho capito che dopo due anni di lavoro su quel filone c'era qualcosa che non andava.
Di solito, se so o presumo che ci sono indagini in corso evito di fare comunicazioni pubbliche proprio per evitare di intralciarle ma il colloquio con i 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒃𝒊𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 del 𝐍𝐎𝐄 - 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 - mi fece capire che quella denuncia 𝒆𝒓𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒊𝒕𝒂 𝒎𝒂𝒍𝒆, 𝒅𝒆𝒗𝒊𝒂𝒕𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒕𝒂 nonostante verifiche e constatazioni sui luoghi e quindi si poteva anche comunicare alla stampa e sui social.
E palese che, in queste condizioni e con questo epilogo, il 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 e le 𝐝𝐮𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 abbiano avuto sponda per fare la voce grossa sulle agenzie di stampa nazionali ma questa storia e questo "𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨" che devia la legalità serve solo ad allontanare sempre di più i cittadini dalle istituzioni.
Mi dispiace per il 𝐍𝐎𝐄 - 𝐂𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐓𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 di 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 ma la vostra scesa in città non è stata per me una bella esperienza, mi ha insegnato, anzi mi ha confermato, che la verità non è ciò che accade ma ciò che si racconta e come, e siccome viviamo in una città in cui gli utili idioti che credono ai racconti sono la netta maggioranza tenetevi pure questo sistema malato dove è possibile deviare indagini ma non il veleno che respiriamo, quello è democratico, è per tutti.

 #𝐓𝐀𝐑Λ𝐍𝐓𝐎 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐍𝐐𝐔𝐈𝐋𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐄𝐂𝐎𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐄𝐆𝐆𝐄𝐑𝐄Ieri 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 ...
12/10/2025

#𝐓𝐀𝐑Λ𝐍𝐓𝐎 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐍𝐐𝐔𝐈𝐋𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐄𝐂𝐎𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐄𝐆𝐆𝐄𝐑𝐄
Ieri 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto l'opportunità di rivedere dopo molti anni di chiusura per incendi ed altro, una delle zone naturalistiche più belle e prestigiose del nostro Territorio: l'ECOMUSEO 𝐋'𝐎𝐀𝐒𝐈 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀.
Grazie all'impegno del 𝐖𝐰𝐟 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨 diretto dal Dott. 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐃𝐞 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐢𝐬 e quello dell'Amministrazione Bitetti rappresentata dall'𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐮𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐯𝐚𝐦𝐞, ma anche del Direttore 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐃'𝐀𝐝𝐚𝐦𝐨, del responsabile 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐖𝐖𝐅, 𝐀𝐯𝐯. 𝐋𝐚𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐚, della collaborazione del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐚𝐮𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 con il Prof. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐚𝐫𝐝𝐚 ed il suo 𝐒𝐭𝐚𝐟𝐟, della 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨 con il suo comandante 𝐂.𝐕. (𝐂𝐏) 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐃𝐄𝐑𝐈, dei numerosi volontari tra cul la Dott.ssa 𝐆𝐥𝐚𝐝𝐲𝐬 𝐒𝐩𝐢𝐥𝐢𝐨𝐩𝐨𝐮𝐥𝐨𝐬 del gruppo 𝐓.𝐑.𝐀.𝐂.𝐂.𝐄. è l'acronimo di "T𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐑𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐝 𝐄𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚", che si spendono a 360 gradi nel territorio, viene reso nuovamente fruibile questo luogo di bellezza e biodiversità.
Vi stiamo raccontando tutto sul nostro Blog https://www.maxperrini.eu/?p=55428 e sul nostro canale YouTube
https://www.youtube.com/

 #𝐓𝐀𝐑ΛΝΤΟ 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿 Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avut...
11/10/2025

#𝐓𝐀𝐑ΛΝΤΟ 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿
Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto l'opportunità di rivedere dopo molti anni di chiusura per incendi ed altro, una delle zone naturalistiche più belle e prestigiose del nostro Territorio: 𝐋'𝐎𝐀𝐒𝐈 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀.
Grazie all'impegno del Wwf Taranto diretto dal Dott. 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐃𝐞 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐢𝐬 e quello dell'Amministrazione Bitetti rappresentata dall'𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐮𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐯𝐚𝐦𝐞, viene reso nuovamente fruibile questo luogo di bellezza e biodiversità. Abbiamo avvicinato la Dott.ssa Enza Tomaselli, biologa e profonda conoscitrice e divulgatrice di questo stupendo territorio con una sua espressione diventata virale: AMO TARANTO, PERCHE' LA CONOSCO.
https://www.youtube.com/watch?v=IGTWbRT0rRs&t=2s

Video n. 3 - Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto l'opportunità di rivedere dopo molti anni di chiusura per incendi ed alt...

 #𝐓𝐀𝐑ΛΝΤΟ 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto...
11/10/2025

#𝐓𝐀𝐑ΛΝΤΟ 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿
Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto l'opportunità di rivedere dopo molti anni di chiusura per incendi ed altro, una delle zone naturalistiche più belle e prestigiose del nostro Territorio: 𝐋'𝐎𝐀𝐒𝐈 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀.
Grazie all'impegno del Wwf Taranto diretto dal Dott. 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐃𝐞 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐢𝐬 e quello dell'Amministrazione Bitetti rappresentata dall'𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐮𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐯𝐚𝐦𝐞, viene reso nuovamente fruibile questo luogo di bellezza e biodiversità.
Il nostro racconto prosegue su: https://www.maxperrini.eu/?p=55428 e sul nostro canale YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=RopqHGQg0pQ

Video n.1 - Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto l'opportunità di rivedere dopo molti anni di chiusura per incendi ed altr...

 #𝐓𝐀𝐑ΛΝΤΟ 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto...
11/10/2025

#𝐓𝐀𝐑ΛΝΤΟ 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐀𝐍𝐀 - 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀. 🌿
Questa mattina 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, abbiamo avuto l'opportunità di rivedere dopo molti anni di chiusura per incendi ed altro, una delle zone naturalistiche più belle e prestigiose del nostro Territorio: 𝐋'𝐎𝐀𝐒𝐈 𝐏𝐀𝐋𝐔𝐃𝐄 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐀.
Grazie all'impegno del Wwf Taranto diretto dal Dott. 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐃𝐞 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐢𝐬 e quello dell'Amministrazione Bitetti rappresentata dall'𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐮𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐯𝐚𝐦𝐞, viene reso nuovamente fruibile questo luogo di bellezza e biodiversità.
Come anticipato in una nota in rete,
"𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒛𝒐𝒏𝒂 𝒖𝒎𝒊𝒅𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒓 𝑷𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒐, 𝒕𝒓𝒂 𝒂𝒔𝒇𝒐𝒅𝒆𝒍𝒊 𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒃𝒆𝒛𝒛𝒐𝒍𝒊, 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒆𝒏𝒊𝒄𝒐𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒂𝒍𝒍’𝒆𝒒𝒖𝒊𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊𝒐 𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐, 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒕𝒆𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍’𝒊𝒎𝒑𝒐𝒍𝒍𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆.
𝑸𝒖𝒊 𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒔𝒗𝒐𝒍𝒈𝒆 𝒖𝒏 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒏𝒄𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆: 𝒓𝒆𝒈𝒐𝒍𝒂 𝒊𝒍 𝒄𝒍𝒊𝒎𝒂, 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒓𝒃𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒃𝒐𝒏𝒊𝒐, 𝒇𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒍𝒂 𝒃𝒊𝒐𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒐𝒇𝒇𝒓𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒂 𝒄𝒉𝒊 𝒗𝒊𝒗𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒐𝒓𝒏𝒐."
Continua la nota:
"𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝒆𝒄𝒐𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒈𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒐𝒏𝒐, 𝒎𝒂 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒖𝒏 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒆𝒏𝒐𝒓𝒎𝒆: 𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒄𝒐, 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆.
𝑹𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒍𝒐 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒆𝒄𝒐𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒊𝒎𝒃𝒐𝒍𝒊𝒄𝒐, 𝒎𝒂 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒍𝒂, 𝒎𝒂𝒏𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒍𝒂 𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒆𝒍𝒂𝒓𝒍𝒂.
𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒊 𝒆̀ 𝒅𝒐𝒗𝒖𝒕𝒂 𝒆 𝒅𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒍𝒂 𝒗𝒖𝒐𝒍 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒏𝒐𝒊 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒊. "
Auspichiamo che vengano adesso trovate le risorse necessarie per gestirla e proteggerla H24.
Vi raccontiamo tutto sul nostro Blog: www.maxperrini.eu e sul nostro Canale YouTube https://www.youtube.com/

Indirizzo

Taranto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Questa E' ANCHE Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Questa E' ANCHE Taranto:

Condividi