16/11/2025
LA CITTA' SPARTANA - LA POLITICA DEVE CAMBIARE REGISTRO E LE ELEZIONI REGIONALI DOVRANNO CONCRETAMENTE OCCUPARSI DEI BISOGNI DEI CITTADINI E DELLA BELLEZZA DEI TERRITORI.
Un primo esempio ce lo fornisce l'avv. Mirko Di Bello a cui rispondiamo:
La struttura abbandonata, che evidenzi (Laboratorio di Educazione Ambientale sul Galeso) caro Mirko andrebbe resa fruibile e ridata ai cittadini di questa meravigliosa città.
Tutta l'area che include il leggendario e narrato da scrittori e poeti, FIUME GALESO va recuperata, recintata e data in gestione.
Esistono inoltre progetti mai realizzati come quello del Parco Letterario e poi per nostra fortuna ci sono persone meritevoli come il Dott. Giorgio Bucci https://www.youtube.com/watch?v=mtKc9wJIRho direttore del Vivaio Leggiadrezze, un posto magnifico recuperato, che è possibile visitare su prenotazione ed il Dott. Giovanni Berardi di ConfGuide https://www.youtube.com/watch?v=4XkJSM7CaEQ&t=47s molto impegnato nel raccontare quanto di bello possediamo oltre naturalmente alla nostra sempre attiva Dott.ssa Enza Tomaselli per narrare la Bellezza struggente di questi luoghi dimenticati. Auspichiamo che la politica cambi registro.
Scrive Mirko Di Bello:
❗️𝐄𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓❗️
𝐏𝐑𝐎𝐌𝐄𝐒𝐒𝐄 𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐀𝐓𝐄... 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐌𝐀𝐋𝐀𝐍𝐍𝐈, 𝐑𝐈𝐌𝐏𝐈𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐋𝐄 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐓𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐌𝐄𝐒𝐒𝐄 𝐕𝐀𝐂𝐔𝐄
In questi giorni, in vista delle elezioni regionali, vedo una sfilza di candidati che si fanno fotografare mentre stringono mani o mentre rispondono a telefonate che sembrano importantissime… 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐬𝐬𝐚̀ 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐢 𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚.
Le foto sono nuove, ma la città resta sempre la stessa, ferma, piena di malanni, di rimpianti e delle solite promesse vacue.
Mi è tornata in mente una mia foto al telefono. Solo che io ero di spalle, lungo la La Rotta dei due Mari, durante un’iniziativa nata per raccogliere fondi a favore Ali Per Volare di Stefania Terlizzi, legata al progetto di una foresteria per le famiglie dei malati oncologici intitolata a suo figlio, scomparso prematuramente…il caro Donato Marra.
In quel momento camminavo vicino al 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐆𝐚𝐥𝐞𝐬𝐨, nei pressi del 𝐕𝐢𝐯𝐚𝐢𝐨 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐝𝐫𝐞𝐳𝐳𝐞. E lì accanto c’è anche 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐢, un edificio dimenticato, ormai 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐮𝐫𝐢𝐚.
Paradossalmente proprio quel posto, oggi un relitto, 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀. Un’altra occasione lasciata a marcire, come troppe in questa città.
E mentre scorrono tutte queste foto patinate dei candidati, penso 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐚, 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐥𝐢𝐳𝐳𝐢, che da anni si batte bussando alle porte della politica e delle istituzioni.
Ha parlato con tutti, assessori, consiglieri, dirigenti, esponenti di partito. Ha ricevuto promesse, pacche sulle spalle, impegni verbali, rassicurazioni.
Sempre le stesse parole...“𝖿𝖺𝗋𝖾𝗆𝗈, 𝗏𝖾𝖽𝗋𝖾𝗆𝗈, 𝖺𝗇𝖽𝗋𝖾𝗆𝗈, 𝗋𝖾𝖺𝗅𝗂𝗓𝗓𝖾𝗋𝖾𝗆𝗈“
𝐑𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢❓
⚠️𝐍𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨.
➖𝐄𝐝 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨➖
E allora mi chiedo, 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐯𝐢 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐬𝐬𝐚̀ 𝐜𝐡𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚.
Chiamate chi per questo progetto lotta da anni. Cercate fondi, cercate soluzioni, muovete qualcosa.
𝐅𝐚𝐭𝐞𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚.
🔴Perché alle promesse siamo bravi tutti, 𝐦𝐚 𝐩𝐨𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢.
⛔️E i fatti dicono che, su un tema così delicato, 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐡𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐯𝐨.
Quella mia telefonata, lì sulla Rotta dei Due Mari, probabilmente era una telefonata leggera, ma era spontanea.
🟢𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐡𝐚 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐚.
Video n.5 - Questa mattina 6 novembre 2025, su invito della dott.ssa Enza Tomaselli, che ringraziamo, ci siamo recati ad una delle zone più belle dal punto d...