Taranto: Una Finestra Su.

Taranto: Una Finestra Su. Taranto: una finestra su.. La nuova page che nasce come canale divulgativo della cultura tarantina

🎶 𝐓𝐀𝐑𝐄𝐍𝐓Ì𝐍𝐔𝐋𝐀 🎶Laboratorio di pizzica tradizionalecon la maestra di danze popolari Cinzia Pizzo💃 Danza che cura, che rac...
10/11/2025

🎶 𝐓𝐀𝐑𝐄𝐍𝐓Ì𝐍𝐔𝐋𝐀 🎶
Laboratorio di pizzica tradizionale
con la maestra di danze popolari Cinzia Pizzo

💃 Danza che cura, che racconta, che libera.
Tra storia e ritmo, la pizzica tarantina torna a risuonare
tra le vie di Taranto Vecchia.
Un viaggio nei simboli, nei gesti e nelle emozioni
di una tradizione che vive ancora nel cuore della città.

📅 Domenica 16 Novembre 2025
🕙 Ore 10.00 – 13.00
📍 Info Point – Galleria Comunale, Piazza Castello – Taranto Vecchia

☕ Pausa aperitivo inclusa
👗 Consigliato abbigliamento comodo e scarpe basse (gonna e foulard

📲 Info e costi WhatsApp
347 9146213 – 389 9935679

Organizzato da
Tarantinìdion APS e Pro Loco di Taranto

Indirizzo

Via Duomo
Taranto

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Taranto: Una Finestra Su. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Taranto: una finestra su ...

“ Taranto: una finestra su ... ”, la nuova social fan page, nonché, progetto editoriale tarantino, nasce come canale divulgativo, legato alla promozione culturale, storica, turistica, artistica e sociale della Terra d’Otranto e nello specifico della Città di Taranto, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia, situato sull'estremità nord occidentale della regione geografica del Salento, nonché sull'estremità orientale della zona costiera denominata Arco Ionico Tarantino. Nel presente, verrà divulgato tutto ciò che ritrae il contesto, in ogni sua sfaccettatura: eventi culturali, personaggi di interesse storico, festività religiose, beni architettonici, archeologici e paesaggistici, gettando maggiori focus su storia, cultura, tradizioni e folklore. Un grande contenitore culturale, contenente materiale multimediale, allegato ad informazioni didascaliche, descrizioni, rassegne stampa, comunicati, articoli e dossier. Il tutto nasce, dunque, per promuovere il territorio in ogni suo contesto.

“ Taranto: una finestra su ...” con la redazione di contenuti specifici ad hoc, conserverà e recupererà le tradizioni popolari antiche, moderne e contemporanee, tramite la messa appunto di dossier, reportage e studi mirati alla promozione territoriale. L’obiettivo cardine di tale progetto è proprio quello di perseguire una grande attenzione nel trasmettere l’importanza delle tradizioni popolari, intese come “radici storiche” su cui fondare le proprie esistenze. Riscoprire le proprie “origini” assaporando le bellezze del trascorrere del tempo e scoprendo qualcosa di unico, univoco che ci unisce col passato: la cultura territoriale della nostra civiltà. Rivalutare anche il dialetto e il vernacolo locale, inteso come lingua e come tale si evolve sempre di più nella terminologia tipica e inflessioni sensoriali. Uno scrigno di perle da custodire gelosamente, tramandato da padre in figlio e se possibile da ri-studiare, rinnovare, custodire e promuovere “in toto”.

Per seguirci, digitare gli hashtag: #TarantoUnaFinestraSu, o il tag: @TarantoUnaFinestraSu. “

#UnaFinestraSu ...” una ricca rubrica che vi sorprenderà, come? seguiteci e lo scoprirete, volta per volta. Da oggi, una nuova finestra che si aprirà, puntualmente, su ... Taranto!