Scorpione Editrice Taranto

Scorpione Editrice Taranto La Scorpione Editrice ha sede a Taranto ed è specializzata in pubblicazioni di taglio storico-archeologico, di storia e tradizioni locali, poesia e varia.

La Scorpione Editrice nasce a Taranto il 21 ottobre 1983. Risulta iscritta presso il registro REA della Camera di Commercio di Taranto dal 20 agosto 1984. La società ha per oggetto: produrre, acquistare, vendere, distribuire qualsiasi merce che abbia attinenza o relazione ad espressioni o manifestazioni di carattere culturale, artistico, scientifico, ricreativo, tutistico, compreso gadgets di qual

siasi genere e natura; - svolgere ogni attività relativa alla pubblicazione, composizione, stampa, distribuzione, diffusione, vendita e commercializzazione di libri, riviste, giornali, dispense, stampati di ogni genere, incisioni fotografiche e simili, riproduzioni sonore e ottiche su qualsiasi supporto, anche informatico, aventi carattere politico, culturale scientifico e ricreativo; - promuovere, organizzare, aderire ad attività ricreative, turistiche, sportive e simili; - produrre, acquistare vendere, distribuire, qualsiasi programma software che abbia attinenza con la propria attività; - svolgere attività di assistenza ed ideazione pubblicitaria e di marketing con l'espletamento di studi e ricerche di mercato e la predisposizione e realizzazione di tutte le azioni operative e di marketing ritenute idonee, compreso l'utilizzo di strumenti informatici e multimediali.

20/11/2025
19/11/2025

Auguriamo tanta forza a quest'uomo🙏

19/11/2025

Spesso la vittima scivola via dalla storia.
Eppure resta sempre lì: al centro

18/11/2025

"Mi hanno sorpreso i tantissimi giovani che si presentano agli incontri che organizziamo con Fondazione Giulia: chiedono un futuro diverso, del quale sono loro i primi artefici. E poi ci sono ragazze che mi hanno confessato che, grazie a mia figlia, hanno trovato la forza di denunciare. Sono sopravvissute, si sono salvate".

Un grande uomo, racconteremo sempre quello che sta facendo e la storia di Giulia: non verrà mai dimenticata!

01/11/2025


Domenica 2 novembre l’ingresso è gratuito per tutte e tutti.
🎟️ Biglietti 👉 http://bit.ly/bigliettimarta
👥 Puoi anche prenotare una visita guidata per un minimo di 2 persone scrivendo a [email protected] o direttamente sul sito

Indirizzo

Via Nicola Mignogna, 1(ang. Via Pitagora)/Taranto (Italy)
Taranto
74123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scorpione Editrice Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare