15/11/2025
ROMA - MONOPATTINI ELETTRICI: ARRIVA IL CONTRASSEGNO IDENTIFICATIVO - FISSATO IL PREZZO DI VENDITA
🔶 E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 13 novembre 2025, il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 6 ottobre 2025 con il quale sono stati determinati:
a) il prezzo di vendita dei contrassegni identificativi dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica e
b) le modalità di emissione, richiesta e rilascio dei medesimi contrassegni identificativi.
Il prezzo di vendita di ciascun contrassegno identificativo per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica è stabilito in euro 8,66, (compresa IVA e quota di maggiorazione) sulla base della ripartizione indicata nell'allegato A al presente decreto.
Il contrassegno identificativo dei monopattini, previsto dall’articolo 1, comma 75-vicies quater, della L. n. 160/2019 (Legge di bilancio 2020), come introdotto dall'art. 14, comma 1, lettera m), della legge 25 novembre 2024, n. 177, sarà realizzato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato su supporto di sicurezza con specifici materiali, tecniche, sistemi e procedure, proprie delle carte valori, e con tecnologie anticontraffazione.
Ricordiamo che con il decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 210 del 27 giugno 2025, sono stati stabiliti i criteri e le modalità per la stampa e la vendita dei contrassegni nonchè i criteri di formazione delle specifiche combinazioni alfanumeriche.
Il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo secondo le regole fissate dal presente decreto.
Il contrassegno identificativo dei monopattini riporterà tre caratteri alfabetici (dalla lettera B alla lettera Z - escluse A, E, I, O, Q, U) e tre caratteri numerici (dal numero 2 al numero 9).
Il proprietario del monopattino elettrico potrà accedere direttamente alla piattaforma telematica e richiedere il ritiro del contrassegno identificativo presso gli uffici della Motorizzazione civile territorialmente competenti o presso gli studi di consulenza automobilistica.
Ai fini del rilascio del contrassegno identificativo, i richiedenti dovranno effettuare, mediante il sistema di pagamento PagoPA accessibile dalla piattaforma dei pagamenti del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il versamento dei seguenti importi in fase di presentazione dell'istanza:
a) il prezzo di vendita stabilito in euro 8,66;
b) l'imposta di bollo e i diritti di motorizzazione, come previsti per legge, da corrispondere per la presentazione dell'istanza.
Il proprietario di più monopattini elettrici che intende richiedere il rilascio dei contrassegni identificativi per ciascuno di questi potrà presentare un'unica istanza cumulativa, pagando:
• un’unica imposta di bollo, di cui alla lettera b), per la presentazione dell'istanza cumulativa,
• un versamento corrispondente al prodotto tra il numero dei contrassegni richiesti e il prezzo unitario di vendita di cui alla lettera a) e, infine,
• un unico versamento pari al prodotto dei diritti di motorizzazione, di cui alla lettera b), per il numero di contrassegni richiesti.
Nel caso di richiesta di ritiro del contrassegno identificativo presso gli studi di consulenza automobilistica, i richiedenti dovranno corrispondere, altresì, la somma determinata dagli studi di consulenza automobilistica.