Radio LatteMiele Taranto

Radio LatteMiele Taranto Radio LatteMiele Taranto è la prima emittente della città di Taranto, dal 1977 .

ROMA - MONOPATTINI ELETTRICI: ARRIVA IL CONTRASSEGNO IDENTIFICATIVO - FISSATO IL PREZZO DI VENDITA🔶  E’ stato pubblicato...
15/11/2025

ROMA - MONOPATTINI ELETTRICI: ARRIVA IL CONTRASSEGNO IDENTIFICATIVO - FISSATO IL PREZZO DI VENDITA

🔶 E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 13 novembre 2025, il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 6 ottobre 2025 con il quale sono stati determinati:
a) il prezzo di vendita dei contrassegni identificativi dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica e
b) le modalità di emissione, richiesta e rilascio dei medesimi contrassegni identificativi.

Il prezzo di vendita di ciascun contrassegno identificativo per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica è stabilito in euro 8,66, (compresa IVA e quota di maggiorazione) sulla base della ripartizione indicata nell'allegato A al presente decreto.

Il contrassegno identificativo dei monopattini, previsto dall’articolo 1, comma 75-vicies quater, della L. n. 160/2019 (Legge di bilancio 2020), come introdotto dall'art. 14, comma 1, lettera m), della legge 25 novembre 2024, n. 177, sarà realizzato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato su supporto di sicurezza con specifici materiali, tecniche, sistemi e procedure, proprie delle carte valori, e con tecnologie anticontraffazione.

Ricordiamo che con il decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 210 del 27 giugno 2025, sono stati stabiliti i criteri e le modalità per la stampa e la vendita dei contrassegni nonchè i criteri di formazione delle specifiche combinazioni alfanumeriche.
Il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo secondo le regole fissate dal presente decreto.

Il contrassegno identificativo dei monopattini riporterà tre caratteri alfabetici (dalla lettera B alla lettera Z - escluse A, E, I, O, Q, U) e tre caratteri numerici (dal numero 2 al numero 9).

Il proprietario del monopattino elettrico potrà accedere direttamente alla piattaforma telematica e richiedere il ritiro del contrassegno identificativo presso gli uffici della Motorizzazione civile territorialmente competenti o presso gli studi di consulenza automobilistica.

Ai fini del rilascio del contrassegno identificativo, i richiedenti dovranno effettuare, mediante il sistema di pagamento PagoPA accessibile dalla piattaforma dei pagamenti del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il versamento dei seguenti importi in fase di presentazione dell'istanza:
a) il prezzo di vendita stabilito in euro 8,66;
b) l'imposta di bollo e i diritti di motorizzazione, come previsti per legge, da corrispondere per la presentazione dell'istanza.

Il proprietario di più monopattini elettrici che intende richiedere il rilascio dei contrassegni identificativi per ciascuno di questi potrà presentare un'unica istanza cumulativa, pagando:
• un’unica imposta di bollo, di cui alla lettera b), per la presentazione dell'istanza cumulativa,
• un versamento corrispondente al prodotto tra il numero dei contrassegni richiesti e il prezzo unitario di vendita di cui alla lettera a) e, infine,
• un unico versamento pari al prodotto dei diritti di motorizzazione, di cui alla lettera b), per il numero di contrassegni richiesti.

Nel caso di richiesta di ritiro del contrassegno identificativo presso gli studi di consulenza automobilistica, i richiedenti dovranno corrispondere, altresì, la somma determinata dagli studi di consulenza automobilistica.

14/11/2025

Casa LatteMiele con ospite in studio Giuseppe Fischetti già sindaco di Fragagnano; ci ha parlato della sua candidatura alle prossime consultazioni regionali del 23 e 24 novembre.

TARANTO - COZZE A RISCHIO: RITIRATO LOTTO DI MITILI CONFEZIONATI A TARANTO PER CONTAMINAZIONE DA ESCHERICHIA COLINuova a...
11/11/2025

TARANTO - COZZE A RISCHIO: RITIRATO LOTTO DI MITILI CONFEZIONATI A TARANTO PER CONTAMINAZIONE DA ESCHERICHIA COLI

Nuova allerta alimentare nel settore ittico. Un lotto di mitili confezionati a Taranto dalla Britalia Società Cooperativa è stato ritirato dal mercato dopo che le analisi condotte dall’Asl di Taranto hanno rilevato tracce di Escherichia coli oltre i limiti consentiti.

Il Ministero della Salute, con una nota datata 10 novembre 2025, ha ordinato il richiamo immediato del prodotto, segnalando un rischio microbiologico per i consumatori. Il provvedimento impone la sospensione della vendita e il ritiro delle confezioni già distribuite.

I mitili, provenienti da allevamenti greci, sono stati lavorati e confezionati nello stabilimento tarantino della cooperativa. Il lotto coinvolto è identificato con il codice 302/25/CGR/181, confezionato il 4 novembre 2025 e venduto in reti da 10 chilogrammi.

Le analisi di laboratorio hanno accertato una presenza del batterio Escherichia coli superiore ai parametri di sicurezza fissati dalle norme europee. Il Ministero della Salute raccomanda ai consumatori di non consumare il prodotto appartenente al lotto segnalato e di restituirlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso.

L’allerta – precisa la comunicazione ministeriale – è stata lanciata in via precauzionale, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica. Nel frattempo, le autorità sanitarie locali e nazionali stanno effettuando ulteriori verifiche per accertare la distribuzione del prodotto e garantirne la completa rimozione dal mercato.

10/11/2025

💿 Il Disco LatteMiele di questa settimana è "Velo sugli occhi" di Angelina Mango!

📱 Ascoltaci ovunque sulla nostra piattaforma audio www.lattemieletaranto.it

09/11/2025

📻 Il fine settimana di LatteMiele inizia venerdì sera con il Disco Weekend.
💿 il brano che vi farà compagnia fino a domenica sera, ovunque voi siate e' "Alaska Baby" di CESARE CREMONINI !
📱 Ascoltaci ovunque sulla nostra piattaforma audio www.lattemieletaranto.it

🎂 Tanti auguri Biagio Antonacci ! 📱 Ascoltaci ovunque sulla nostra piattaforma audio www.lattemieletaranto.it
09/11/2025

🎂 Tanti auguri Biagio Antonacci !

📱 Ascoltaci ovunque sulla nostra piattaforma audio www.lattemieletaranto.it

ADDIO AL MAESTRO PEPPE VESSICCHIO, SIMBOLO DELLA MUSICA ITALIANASi è spento oggi all’età di 69 anni Peppe Vessicchio, ce...
08/11/2025

ADDIO AL MAESTRO PEPPE VESSICCHIO, SIMBOLO DELLA MUSICA ITALIANA

Si è spento oggi all’età di 69 anni Peppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto amatissimo del Festival di Sanremo. Nato a Napoli nel 1956, aveva collaborato con artisti come Gino Paoli, Edoardo Bennato e Andrea Bocelli, diventando nel tempo un’icona della musica leggera italiana.

Con la sua bacchetta, il suo garbo e la sua inconfondibile barba, Vessicchio ha diretto alcune delle più emozionanti esibizioni sanremesi, conquistando il pubblico con competenza e umanità.

Bepe Vessicchio è morto per "una polmonite interstiziale precipitata rapidamente". L'ospedale San Camillo di Roma ha diffuso un bollettino dopo il decesso avvenuto oggi, 8 novembre, indicando la causa della morte. Vessicchio era ricoverato in rianimazione.

Il mondo della musica e della televisione piange oggi un Maestro che ha saputo unire arte e passione, lasciando un’eredità profonda nella cultura italiana.

08/11/2025

💛 Inizia la nuova edizione 2025/2026 di Casa LatteMiele, sempre dalla nostra postazione presso il Centro Commerciale Mongolfiera Taranto , ospite della puntata di apertura è l'Assessore alla transizione ecologica e ambiente del Comune di Taranto Fulvia Gravame .

05/11/2025

💿 Il Disco LatteMiele di questa settimana è "La Mia Storia tra le Dita" di Laura Pausini !

📱 Ascoltaci ovunque sulla nostra piattaforma audio www.lattemieletaranto.it

TARANTO - VIA LIBERA AL DISSALATORE DEL TARA: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER UN INVESTIMENTO DI 129 MILIONI​L'Auto...
01/11/2025

TARANTO - VIA LIBERA AL DISSALATORE DEL TARA: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER UN INVESTIMENTO DI 129 MILIONI

​L'Autorità Idrica Pugliese (AIP) ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo per l'impianto di dissalazione delle acque salmastre delle sorgenti del fiume Tara, alle porte di Taranto. L'opera, strategica e attesa, è destinata a fornire acqua potabile a circa 380mila persone e a contrastare l'attuale crisi idrica che affligge la regione.

​L'approvazione del consiglio direttivo di AIP segue l'autorizzazione rilasciata dalla Regione Puglia per il prelievo di acqua superficiale dal Tara. Il progetto si inserisce come un elemento essenziale all'interno del Piano d'Ambito 2020-2045 e del Piano degli interventi 2024-2029 dell'Autorità Idrica Pugliese, con l'obiettivo di rafforzare significativamente la resilienza dell'intero sistema idrico regionale.

​L'investimento complessivo stimato è di 129 milioni di euro, interamente coperto da risorse pubbliche, che si compone di un mix di fonti strategiche:
​27,5 milioni di euro dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) come opera chiave.
​Circa 70 milioni di euro provenienti dai Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC).
​Ulteriori stanziamenti coperti dai proventi tariffari residuali.
​L'iter per l'opera aveva visto un primo importante passaggio a marzo, con la dichiarazione di pubblica utilità tramite l'approvazione della variante urbanistica (successivamente rettificata il 15 aprile). L'approvazione definitiva di AIP rende ora il progetto pienamente operativo per la fase realizzativa.

Adesso ci chiediamo tutti gli oppositori "verdi" che fine hanno fatto? Attendiamo risposte.

✅ E' un evento consigliato da Radio LatteMiele Taranto insieme a: Associazione Turistica Pro Loco di Taranto APS
28/10/2025

✅ E' un evento consigliato da Radio LatteMiele Taranto insieme a:
Associazione Turistica Pro Loco di Taranto APS

Indirizzo

Taranto

Orario di apertura

Lunedì 00:00 - 23:59
Martedì 00:00 - 23:59
Mercoledì 00:00 - 23:59
Giovedì 00:00 - 23:59
Venerdì 00:00 - 23:59
Sabato 00:00 - 23:59
Domenica 00:00 - 23:59

Telefono

+393519650451

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio LatteMiele Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare