Telefriuli

Telefriuli Da più di 40 anni la Tv dei friulani
Canale 11 del Digitale terrestre (Frequenza 32)
http://t.me/telefriuli_it
(1)

La prima tv privata del Friuli Venezia Giulia
Da più di 45 anni la Tv dei friulani
Canale 11 del Digitale terrestre (frequenza 32). Su SKYQ canale 5011
Diretta: https://www.telefriuli.it/streaming
Mail: [email protected]
Telefono: 0432/573539
Invia foto, video e segnalazioni WhatApp al numero: 3388655950
Telegram: https://t.me/telefriuli_it
Facebook: https://www.facebook.com/Telefriuli
Instagram: https://www.instagram.com/telefriuli
Twitter:

L’iniziativa, presentata a Udine, si inserisce nel calendario del Forum Fabbricare Società. IL VIDEO
17/09/2025

L’iniziativa, presentata a Udine, si inserisce nel calendario del Forum Fabbricare Società. IL VIDEO

 

La Regione lancia la Legge regionale 8/2025 con 50 milioni di euro per riqualificare il patrimonio immobiliare e la Legg...
17/09/2025

La Regione lancia la Legge regionale 8/2025 con 50 milioni di euro per riqualificare il patrimonio immobiliare e la Legge regionale 9/2025 che recepisce il “Salva Casa” nazionale. IL VIDEO

 

Oggi il taglio del nastro. IL VIDEO
17/09/2025

Oggi il taglio del nastro. IL VIDEO

 

Venerdì a Gorizia tavolo tra sindaci sul tema. IL VIDEO
17/09/2025

Venerdì a Gorizia tavolo tra sindaci sul tema. IL VIDEO

 

Appuntamento alle 20.30 nella palestra di Base
17/09/2025

Appuntamento alle 20.30 nella palestra di Base

 

E' iniziata oggi la 26esima. IL VIDEO
17/09/2025

E' iniziata oggi la 26esima. IL VIDEO

 

Condannato a 16 mesi di reclusione per prostituzione minorile. ARTICOLO E VIDEO
17/09/2025

Condannato a 16 mesi di reclusione per prostituzione minorile. ARTICOLO E VIDEO

 

A Pradamano
17/09/2025

A Pradamano

 

Misure preventive a Trieste, Ronchi dei Legionari e San Canzian d'Isonzo per contrastare la diffusione delle malattie vi...
17/09/2025

Misure preventive a Trieste, Ronchi dei Legionari e San Canzian d'Isonzo per contrastare la diffusione delle malattie virali trasmesse da zanzare

 

Presentate le nuove maglie della squadra che milita nella Serie B di calcio a 5
17/09/2025

Presentate le nuove maglie della squadra che milita nella Serie B di calcio a 5

 

In alcuni quartieri di Pordenone i residenti devono fare i conti con intemperanze di gruppetti di adolescenti. IL VIDEO
17/09/2025

In alcuni quartieri di Pordenone i residenti devono fare i conti con intemperanze di gruppetti di adolescenti. IL VIDEO

 

Indirizzo

Via Nazionale
Tavagnacco
120

Telefono

+390432573539

Sito Web

http://t.me/telefriuli_it

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telefriuli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telefriuli:

Condividi

Digitare

Da più di 40 anni la Tv dei friulani

Quarant'anni e un chiodo fisso: raccontare il territorio, dargli voce, mirando ad essere punto di riferimento per un’intera comunità. In quattro decenni di storia, che hanno visto alternarsi proprietà diverse, cambiare radicalmente il mondo della comunicazione e durante i quali si è scatenata la rivoluzione digitale, Telefriuli è riuscita a mantenere fede all'impegno delle origini e a restare con i piedi ben piantati per terra, senza però mai rinunciare a sognare.

Il battesimo dell’emittente risale al 4 febbraio del 1978. Dopo le prime immagini in bianco e nero, già in autunno dello stesso anno iniziano le trasmissioni a colori, quando ciò avveniva ancora in modo sperimentale e prima ancora che lo facesse la Rai. Un pionierismo che ci piace considerare come marchio di fabbrica e che in tempi molto più recenti ha portato Telefriuli ad essere la prima televisione privata locale a trasmettere in alta definizione, grazie al canale 511 HD, che si è aggiunto al numero 11.

L’avventura catodica parte dalla sede di via Padre Scrosoppi, a Udine, per poi trovare casa alla fine degli anni ’80, sotto la presidenza di Carlo Burgi, in via Nazionale a Tavagnacco, dove ancora oggi sorgono studi televisivi e redazione.

Nei primi anni di vita di Telefriuli – tempi di fasti, in generale, per la televisione – il successo di pubblico è dirompente, al punto che l’emittente risulta tra le prime dieci private in Italia. Ora il contesto è profondamente mutato: l’offerta è costituita da centinaia di canali, il mercato ha visto l’avvento della pay tv e nel 2006 si è avuto il passaggio al digitale terrestre. Non sono mancati i momenti difficili, ma c’è sempre stato chi ha continuato a credere al progetto e oggi l’Auditel certifica Telefriuli come prima tv privata del Friuli Venezia Giulia per dati d’ascolto.