Canale 48 Web Tv

Canale 48 Web Tv Blog di informazione nazionale e non solo, dalla Sardegna. Seguici: www.canale48.it

28/09/2025

Tra Luogosanto e Campanedda un magro pareggio nella 4^ giornata di Promozione. Partita avara di occasioni e talvolta incommentabile, per tutto il tempo perso a ba***re una lista infinita di punizioni assegnate sul campo.

28/09/2025

A Massimo Cosseddu del Luogosanto non piace fare gol facili: ecco il sigillo del pareggio al 25° contro il Campanedda

Rovesci e temporali in evoluzione in Gallura. Piove già su diverse zone
27/09/2025

Rovesci e temporali in evoluzione in Gallura. Piove già su diverse zone

Ufficio Postale di Golfo Aranci riaperto nella nuova veste Polis
26/09/2025

Ufficio Postale di Golfo Aranci riaperto nella nuova veste Polis

Leggi la notizia su canale48.it

Presunto cartello di biocarburanti. Eni contro la decisione di AGCM: infondata e incomprensibile
26/09/2025

Presunto cartello di biocarburanti. Eni contro la decisione di AGCM: infondata e incomprensibile

Leggi la notizia su canale48.it

30 mila ettari di sugherete da difendere: Giunta regionale rinnova stato di emergenza fitosanitaria contro i lepidotteri...
26/09/2025

30 mila ettari di sugherete da difendere: Giunta regionale rinnova stato di emergenza fitosanitaria contro i lepidotteri defogliatori

Leggi la notizia su canale48.it

Aggiornamento meteo. Buongiorno tra le ore pomeridiane odierne e quelle di domani, saranno possibili rovesci e temporali...
26/09/2025

Aggiornamento meteo. Buongiorno tra le ore pomeridiane odierne e quelle di domani, saranno possibili rovesci e temporali, localmente di forte intensità su: zone interne della Gallura (in sconfinamento verso le zone costiere orientali), Monte Acuto, Baronia, Supramonte, Sarrabus.
In generale saranno possibili sui settori orientali della Gallura, insieme a quelli centro-orientali e sud-orientali della Sardegna.
Il quadro meteo è complesso: i siti di informazione meteo, prevedono sole, ma sappiamo bene che la situazione è diversa. Si evidenzia inoltre come i modelli meteo non siano allineati sulle previsioni, complice un margine di incertezza sulla localizzazione delle precipitazioni e la loro intensità. La certezza è quella scritta nel secondo paragrafo.
Un'ultima cosa e concludo: le temperature si manterranno sotto la media termica di riferimento fino al 7-8 ottobre, con ulteriore calo intorno al 3-4 ottobre con valori anche tardo-autunnali.
Foto sorgente: WRF 1km / Sardegna Clima APS

Luras: incidente questo pomeriggio intorno alle 13.20 sulla Provinciale 136 in località S'Abbaidolza.Per cause da accert...
25/09/2025

Luras: incidente questo pomeriggio intorno alle 13.20 sulla Provinciale 136 in località S'Abbaidolza.
Per cause da accertare, un conducente ha perso il controllo della propria autovettura, con conseguente semicappottamento. Ferito lievemente, è stato trasportato in Ospedale per accertamenti.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Tempio, i Carabinieri, un'ambulanza di GalluraSoccorso e la medicalizzata.
Il traffico ha avuto dei rallentamenti per circa ¾ d'ora.

24/09/2025

Nel turno infrasettimanale di Promozione B, Luogosanto ed Usinese finisce a reti bianche. Ecco la sintesi della partita

24/09/2025

Alcune testate giornalistiche regionali, riportano un aggiornamento in merito alla scomparsa di Cinzia Pinna, la 33enne di Castelsardo, della quale si erano p***e le tracce da due settimane.
Sarebbe stato ritrovato il ca****re della donna, in un possedimento dell'imprenditore che era stato indagato recentemente.

Il WRC Rally nel 2026 resterà in Sardegna, per salutare definitivamente gli sterrati sardi dopo oltre 20 anni. Le tappe ...
23/09/2025

Il WRC Rally nel 2026 resterà in Sardegna, per salutare definitivamente gli sterrati sardi dopo oltre 20 anni. Le tappe si svolgeranno dal 1 al 4 ottobre 2026 (non più a giugno), con sede ad Olbia.
Nel 2027, la competizione traslocherà a Roma, facendo scambio con il campionato europeo del rally che approderà sugli sterrati sardi dal 2027 al 2030.
Lo ha annunciato in un comunicato stampa, il WRC Promoter.
"Siamo fiduciosi che questo accordo rappresenti la migliore linea d'azione per il futuro dei rally di alto livello in Italia", ha dichiarato Simon Larkin, Senior Event Director di WRC Promoter. "La decisione di rinviare il trasferimento al 2027 ci darà il tempo necessario, insieme alla FIA, per preparare al meglio l'evento di Roma, assicurandone il successo fin dal primo anno. Larkin aggiunge: “La nostra priorità è creare un evento di alto livello in grado di onorare la storia del rally in Italia e proiettarlo verso un futuro ancora più luminoso."
Grande entusiasmo ha espresso anche il sottocommissario dell'ACI, Giovanni Tombolato: "Il 2027 segnerà un cambiamento epocale per il WRC, con l'arrivo di nuove vetture e nuovi regolamenti. Sono molto entusiasta di questa prospettiva, perché sulla carta, le nuove regole permetteranno ai nostri piloti locali di competere per le prime posizioni, e come tutti sappiamo, in Italia abbiamo molti specialisti Tarmac di alto livello.”
Il Direttore FIA Road Sport, Emilia Abel, ha dichiarato: “Siamo lieti di vedere rinnovato il futuro a lungo termine di uno degli eventi più storici e significativi del rally. Il Rally di Sardegna è stata una grande sfida per gli equipaggi negli ultimi anni, e sono sicuro che l'edizione del prossimo anno sarà altrettanto spettacolare. Non vediamo l'ora di lavorare insieme ad ACI e al Promotore del WRC per quanto riguarda il futuro a lungo termine del WRC in Italia, e la necessaria preparazione che va a proporre un nuovo evento con sede a Roma.”

Dopo un inizio caldo del mese di settembre, la circolazione atmosferica ha cambiato scenario. Va isolandosi in queste or...
23/09/2025

Dopo un inizio caldo del mese di settembre, la circolazione atmosferica ha cambiato scenario. Va isolandosi in queste ore una goccia fredda (in gergo nota come "cut-off") tra la Francia meridionale e il centro-nord dell'Italia.
Tale goccia fredda, con circolazione umida fresca ed instabile, si muoverà molto lentamente nei prossimi giorni, a causa dell'elevazione dell'Anticiclone delle Azzorre sulla Scandinavia. Di fatto, questa circolazione instabile, si troverà schiacciata sotto l'alta pressione.
L'Italia e l'area del Mediterraneo, per i prossimi 10 giorni circa, si troveranno a fare i conti con alcune ondate di maltempo e temperature fresche, nella media del periodo.
Le previsioni meteo andranno seguite e monitorate giorno per giorno: durante le gocce fredde, è più complicato prevedere dove e quanto pioverà.
Il 28 settembre, sul Portogallo arriverà indebolito l'Uragano Gabrielle. Secondo le previsioni attuali del modello meteo europeo ECMWF, potrebbe finire la sua corsa verso lo stretto di Gibilterra, cambiando leggermente la circolazione atmosferica. Intorno al 30 settembre, andrà valutato l'eventuale isolamento di una nuova goccia fredda sotto l'alta pressione che rimarrà sempre in Scandinavia.
Insomma, per i prossimi 7-10 giorni le condizioni meteo saranno dinamiche ed andranno seguite giorno per giorno.

Indirizzo

Tempio Pausania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Canale 48 Web Tv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Canale 48 Web Tv:

Condividi