23/09/2025
Il WRC Rally nel 2026 resterà in Sardegna, per salutare definitivamente gli sterrati sardi dopo oltre 20 anni. Le tappe si svolgeranno dal 1 al 4 ottobre 2026 (non più a giugno), con sede ad Olbia.
Nel 2027, la competizione traslocherà a Roma, facendo scambio con il campionato europeo del rally che approderà sugli sterrati sardi dal 2027 al 2030.
Lo ha annunciato in un comunicato stampa, il WRC Promoter.
"Siamo fiduciosi che questo accordo rappresenti la migliore linea d'azione per il futuro dei rally di alto livello in Italia", ha dichiarato Simon Larkin, Senior Event Director di WRC Promoter. "La decisione di rinviare il trasferimento al 2027 ci darà il tempo necessario, insieme alla FIA, per preparare al meglio l'evento di Roma, assicurandone il successo fin dal primo anno. Larkin aggiunge: “La nostra priorità è creare un evento di alto livello in grado di onorare la storia del rally in Italia e proiettarlo verso un futuro ancora più luminoso."
Grande entusiasmo ha espresso anche il sottocommissario dell'ACI, Giovanni Tombolato: "Il 2027 segnerà un cambiamento epocale per il WRC, con l'arrivo di nuove vetture e nuovi regolamenti. Sono molto entusiasta di questa prospettiva, perché sulla carta, le nuove regole permetteranno ai nostri piloti locali di competere per le prime posizioni, e come tutti sappiamo, in Italia abbiamo molti specialisti Tarmac di alto livello.”
Il Direttore FIA Road Sport, Emilia Abel, ha dichiarato: “Siamo lieti di vedere rinnovato il futuro a lungo termine di uno degli eventi più storici e significativi del rally. Il Rally di Sardegna è stata una grande sfida per gli equipaggi negli ultimi anni, e sono sicuro che l'edizione del prossimo anno sarà altrettanto spettacolare. Non vediamo l'ora di lavorare insieme ad ACI e al Promotore del WRC per quanto riguarda il futuro a lungo termine del WRC in Italia, e la necessaria preparazione che va a proporre un nuovo evento con sede a Roma.”