Idea Montagna

Idea Montagna Editore di libri e guide di montagna. Le pubblicazioni vanno dall’alpinismo su roccia e ghiaccio all’escursionismo, dallo scialpinismo all’arrampicata.

La narrativa completa il quadro dove la costante è la passione per la cultura delle terre alte. IDEA MONTAGNA EDIZIONI SRL

La società è composta da Rossella Benetollo, graphic designer
e Francesco Cappellari. Francesco è Istruttore Nazionale di Alpinismo
e di Scialpinismo, componente della Scuola Centrale di
Alpinismo e Accademico del CAI. Idea Montagna pubblica libri e guide di alpinismo e cult

ura
della montagna. Fra gli obiettivi particolare importanza ha il
rispetto e la salvaguardia dell’ambiente montano. IDEA MONTAGNA EDIZIONI SRL
Desidera promuovere la cultura e la bellezza della montagna
attraverso la conoscenza delle terre alte, con guide che vanno
a valorizzare e descrivere in modo dettagliato le particolari
zone montane. Ogni guida appronfondisce aspetti culturali, naturalistici e culturali,
e cerca di valorizzare le tipicità di ogni territorio. Una grafica essenziale e colorata identifica ogni collana. Progettare un libro è mettere su carta testi e immagini rilevati
con competenza da ogni singolo autore, ma è anche un processo
che richiede competenze tecniche: dalla scelta del carattere
tipografico, alla finitura e grammatura della carta, il formato, la
rilegatura, i contenuti sulla pagina, la post-produzione di fotografie
e la stampa. Lo staff di Idea Montagna cerca di rendere
le guide fruibili da un vasto pubblico. Ogni guida seleziona il
meglio della zona descritta, con piantine, relazioni, tracciati, fotografie
e un’accurata descrizione degli itinerari proposti. Una scelta delle pubblicazioni è tradotta anche in lingue straniere,
quali inglese, tedesco e francese.

SAVE the DATEGiovedì 3 Aprile 2025Presentazione del libro"MANES, TOMBE DI ALPINISTI E PENSATORI"Centenario CAI di Porden...
27/03/2025

SAVE the DATE
Giovedì 3 Aprile 2025
Presentazione del libro
"MANES, TOMBE DI ALPINISTI E PENSATORI"
Centenario CAI di Pordenone
L'autore Mirco Gasparetto, dialoga con Franco Soave.

https://ideamontagna.it/libro/manes/

Una serata, due presentazioni per scoprire il fascino del Ticino!ESCURSIONI E VETTE IN TICINO E MESOLCINAVenerdì 21 marz...
14/03/2025

Una serata, due presentazioni per scoprire il fascino del Ticino!
ESCURSIONI E VETTE IN TICINO E MESOLCINA

Venerdì 21 marzo 2025 | ore 20.30
La Filanda | via Industria 5 | Mendrisio

Un volume che non può mancare!
13/03/2025

Un volume che non può mancare!

Vieni a scoprire il "Monte Bianco. Val Veny e Val Ferret" in Viaggeria!

per Idea Montagna ci racconta il , con i suoi 4807 m, la montagna più alta e ricca di storie delle Alpi.

"Questo volume rappresenta il culmine più importante della collana Vie Normali Valle d'Aosta. La grandiosità delle sue cime, l'estensione dei suoi ghiacciai e la profondità delle sue valli fanno del Monte Bianco la vera mecca dell'alpinismo. La sua conquista, infatti, avvenuta nel 1786, segna l'inizio di un'attività, quella dell'esplorazione delle terre alte, fino ad allora per nulla sviluppata. Una montagna importante per tutto il movimento degli amanti dell'alpinismo e dell'escursionismo".

Vera terra di conquista, raccontata in pagine e pagine di libri di avventura alpinistica alle quali si aggiungono adesso quelle appena stampate di questo volume, che ci conduce verso tutte le vette del gruppo. !

Nuovo arrivo fresco di stampa!Escursioni in Appennino Pratese di Andrea Cuminattohttps://ideamontagna.it/libro/escursion...
12/03/2025

Nuovo arrivo fresco di stampa!
Escursioni in Appennino Pratese di Andrea Cuminatto

https://ideamontagna.it/libro/escursioni-in-appennino-pratese/

Questo territorio merita di essere attraversato a piedi già solo per gli aspetti naturalistici, la maggior parte degli itinerari proposti nella guida consente di scoprire emergenze storiche e luoghi in cui si sono svolti episodi che hanno segnato la storia locale.

Tutto da leggere!
08/03/2025

Tutto da leggere!

“Manes”, di Mirco Gasparetto, ripercorre la storia dell’alpinismo attraverso 40 tombe di grandi della montagna, insieme ad alcune loro pagine

NOVITÀ & PRESENTAZIONIIn arrivo a marzo la nuova guida "Escursioni in Appennino Pratese" di Andrea CuminattoIn questa gu...
03/03/2025

NOVITÀ & PRESENTAZIONI
In arrivo a marzo la nuova guida "Escursioni in Appennino Pratese"
di Andrea Cuminatto
In questa guida, pubblicata in occasione dei 140 anni del CAI di Prato, si suggeriscono 30 itinerari per andare alla scoperta di ogni zona del territorio montano dell’Appennino Pratese.
Per gli amici di Prato e dintoni
GIOVEDI 13 MARZO | ORE 21,00
PRESENTAZIONE UFFICIALE
BIBLIOTECA LAZZERINI | VIA PUCCETTI 3 | PRATO
https://ideamontagna.it/libro/escursioni-in-appennino-pratese/

Save the date! Serata da non perdere.
27/02/2025

Save the date!
Serata da non perdere.

Venerdì 7 marzo alle 18:00
Mirco Gasparetto presenta il suo libro
Manes - Tombe di alpinisti e pensatori (IdeaMontagna)
Manes ovvero anime, fantasmi. Dalla Stiria alle Apuane, in mezzo tutto l’arco alpino.
Un lungo viaggio semicasuale alla ricerca di pietre tombali di alpinisti più o meno noti, il cui incontro diviene occasione per sentirli parlare ancora.
L’autore ha dedicato 10 anni a questa ricerca, dalla Stiria alle Alpi Apuane, stilando una sorta di ‘Spoon River’ di 40 figure più o meno note dell’alpinismo, ‘spolverandone’ anche la loro anima culturale.
Gasparetto ha cercato (e trovato) la tomba di 40 ‘colleghi’ che ha poi raccontato nel libro, incrociando la loro opera alpinistica con frammenti ideali di letteratura, di poesia, di arte figurativa, di musica. Quaranta profili che attraversano circa 150 anni di rapporto con le vette, come Antonio Berti e Lorenzo Massarotto, Jeanne Immink e Fosco Maraini, Edward Whymper e Gino Buscaini… ma nei diari dell’autore ce ne sono almeno un’altra ventina che non è riuscito a descrivere in modo da poterli condividerle, trovando però ogni loro tomba che narra la vita di chi è sepolto, con parole che spesso illuminano l’intero arco dell’esistenza.
È la “corrispondenza d’amorosi sensi”: da Paul Preuss a Walter Bonatti, da Mary Varale a Tiziana Weiss. Quaranta incontri con uomini e donne che, grazie al loro rapporto con le vette, continuano tuttora a raccontare.
Mirco Gasparetto (Treviso, 1967), si occupa di montagna e alpinismo da oltre trent’anni.
Tra i suoi lavori: Montagne di Marca (Nuovi Sentieri, 2002), Pioneers.Alpinisti britannici sulle Dolomiti dell’Ottocento (Nuovi Sentieri,2012), Sui sentieri della Grande Guerra (RCS Corriere della Sera, 2015).
Dal 1999 collabora con Le Alpi Venete, storica rassegna delle sezioni trivenete del CAI, della quale è oggi caporedattore.
Idea Montagna

Tutto da leggere!Manes ovvero anime, fantasmi. Dalla Stiria alle Apuane, in mezzo tutto l’arco alpino.Un lungo viaggio s...
26/02/2025

Tutto da leggere!

Manes ovvero anime, fantasmi. Dalla Stiria alle Apuane, in mezzo tutto l’arco alpino.
Un lungo viaggio semicasuale alla ricerca di pietre tombali di alpinisti più o meno noti, il cui incontro diviene occasione per sentirli parlare ancora.
È la “corrispondenza d’amorosi sensi”: da Paul Preuss a Walter Bonatti, da Mary Varale a Tiziana Weiss.
Quaranta incontri con uomini e donne che, grazie al loro rapporto con le vette, continuano tuttora a raccontare.

https://ideamontagna.it/libro/manes/

“Manes”, di Mirco Gasparetto, ripercorre la storia dell’alpinismo attraverso 40 tombe di grandi della montagna, insieme ad alcune loro pagine

NOVITÀ IN ARRIVO...Escursioni in Appennino PrateseVal di Bisenzio, Calvana, Acquerino CantagalloAndrea CuminattoLa provi...
25/02/2025

NOVITÀ IN ARRIVO...
Escursioni in Appennino Pratese
Val di Bisenzio, Calvana, Acquerino Cantagallo
Andrea Cuminatto

La provincia di Prato, a dispetto dell’estensione ridotta del suo territorio, offre numerose opportunità per gli escursionisti che vogliono immergersi nella natura. Già a breve distanza dalla città, la rete sentieristica è molto variegata e si presta tanto alle passeggiate per le famiglie, quanto a itinerari per escursionisti più esperti.

La natura si presenta con vesti diverse da una zona all’altra di quest’area: dalle praterie della Calvana alle faggete dell’Acquerino, dall’arido Monteferrato ai boschi rigogliosi dei versanti appenninici. Se questo territorio merita di essere attraversato a piedi già solo per gli aspetti naturalistici, la maggior parte degli itinerari proposti nella guida consente di scoprire emergenze storiche e luoghi in cui si sono svolti episodi che hanno segnato la storia locale.

Uscita prevista: 10/03/2025

Indirizzo

Via Euganea Villa, 27
Teolo
35037

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

+390496455031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Idea Montagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

Idea Montagna Editoria e Alpinismo

IDEA MONTAGNA EDITORIA E ALPINISMO è un marchio di OFFICINA CREATIVA SAS. La società è composta da Rossella Benetollo, graphic designer e Francesco Cappellari. Francesco è Istruttore Nazionale di Alpinismo e di Scialpinismo, componente della Scuola Centrale di Alpinismo e Accademico del CAI. Idea Montagna Editoria e Alpinismo pubblica libri e guide di alpinismo e cultura di montagna e organizza viaggi alpinistici e spedizioni extraeuropee. Fra gli obiettivi particolare importanza ha il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente montano. Ogni socio accomuna le sue aspirazioni alpinistiche con questi valori con la netta convinzione che solo così la montagna e l’alpinismo potranno essere vissuti anche dalle generazioni future. Nell’ambito delle pubblicazioni alpinistiche, escursionistiche o di narrativa, Idea Montagna si contraddistingue per una grafica moderna e di impatto. I volumi pubblicati hanno ottenuto tutti un buon successo sia di critica che di vendite. Scoprite tutte le nostre pubblicazioni nel nostro catalogo online su: https://www.ideamontagna.it/librimontagna/catalogolibrimontagna.asp