Idea Montagna

Idea Montagna Editore di libri e guide di montagna. Le pubblicazioni vanno dall’alpinismo su roccia e ghiaccio all’escursionismo, dallo scialpinismo all’arrampicata.

La narrativa completa il quadro dove la costante è la passione per la cultura delle terre alte. IDEA MONTAGNA EDIZIONI SRL

La società è composta da Rossella Benetollo, graphic designer
e Francesco Cappellari. Francesco è Istruttore Nazionale di Alpinismo
e di Scialpinismo, componente della Scuola Centrale di
Alpinismo e Accademico del CAI. Idea Montagna pubblica libri e guide di alpinismo e cult

ura
della montagna. Fra gli obiettivi particolare importanza ha il
rispetto e la salvaguardia dell’ambiente montano. IDEA MONTAGNA EDIZIONI SRL
Desidera promuovere la cultura e la bellezza della montagna
attraverso la conoscenza delle terre alte, con guide che vanno
a valorizzare e descrivere in modo dettagliato le particolari
zone montane. Ogni guida appronfondisce aspetti culturali, naturalistici e culturali,
e cerca di valorizzare le tipicità di ogni territorio. Una grafica essenziale e colorata identifica ogni collana. Progettare un libro è mettere su carta testi e immagini rilevati
con competenza da ogni singolo autore, ma è anche un processo
che richiede competenze tecniche: dalla scelta del carattere
tipografico, alla finitura e grammatura della carta, il formato, la
rilegatura, i contenuti sulla pagina, la post-produzione di fotografie
e la stampa. Lo staff di Idea Montagna cerca di rendere
le guide fruibili da un vasto pubblico. Ogni guida seleziona il
meglio della zona descritta, con piantine, relazioni, tracciati, fotografie
e un’accurata descrizione degli itinerari proposti. Una scelta delle pubblicazioni è tradotta anche in lingue straniere,
quali inglese, tedesco e francese.

SAVE THE DATE | ASIAGO MOUNTAIN FESTIVALCACCIATORI di CASCATEGiovedi 28 agosto dalle ore 20,00Cinema LUX di AsiagoOspite...
20/08/2025

SAVE THE DATE | ASIAGO MOUNTAIN FESTIVAL
CACCIATORI di CASCATE
Giovedi 28 agosto dalle ore 20,00
Cinema LUX di Asiago
Ospite in sala Mirko Palentini
autore del libro "Vicenza canyoning"
Torrentismo sulle Prealpi Vicentine

https://ideamontagna.it/libro/vicenza-canyoning/

 #3 Narrativa da Rifugio| Libri per Chi Ama la MontagnaMANES | Tombe di alpinisti e pensatori di  Mirco Gasparetto Manes...
17/08/2025

#3 Narrativa da Rifugio| Libri per Chi Ama la Montagna

MANES | Tombe di alpinisti e pensatori di Mirco Gasparetto

Manes ovvero anime, fantasmi. Dalla Stiria alle Apuane, in mezzo tutto l’arco alpino.
Un lungo viaggio semicasuale alla ricerca di pietre tombali di alpinisti più o meno noti, il cui incontro diviene occasione per sentirli parlare ancora.
È la “corrispondenza d’amorosi sensi”: da Paul Preuss a Walter Bonatti, da Mary Varale a Tiziana Weiss.
Quaranta incontri con uomini e donne che, grazie al loro rapporto con le vette, continuano tuttora a raccontare.
https://ideamontagna.it/libro/manes/

 #1 Sentieri di Carta | Consigli di Lettura per le Vacanze in MontagnaANTELAO IN PUNTA DI PIEDI di Marcello MasonIl Re d...
14/08/2025

#1 Sentieri di Carta | Consigli di Lettura per le Vacanze in Montagna

ANTELAO IN PUNTA DI PIEDI di Marcello Mason
Il Re del Cadore in 150 anni di storia alpinistica

Antelao.
Pietra, neve, prati e ghiaccio.
Ma anche silenzio ed ardimento.

Nulla sull’Antelao passa “osservato”, quasi come se la montagna stessa non volesse, per timidezza o, ancora più plausibile, per superiorità, far vedere e conoscere la sua storia.
Ci son voluti oltre 150 anni perché qualcuno osasse, col suo beneplacito, profanare questa riservatezza.
https://ideamontagna.it/libro/antelao-in-punta-di-piedi/

GALASSI | Storia di un rifugio di Marcello Mason
Premio letterario Antonio Berti 2025, dedicato ai rifugi del Cai

Che l’innamoramento della Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano per quel Rifugio Galassi, collocato nel cuore delle Dolomiti Orientali, non fosse momentaneo, non si era tardato a capirlo. Già a partire dall’estate del 1950 in cui si poté assistere alla sua inaugurazione.
La profondità di tali sentimenti sarebbe stata del resto confermata dalla sorprendente caratteristica assunta successivamente dal rifugio stesso, con i soci decisi a divenirne personali custodi.
https://ideamontagna.it/libro/galassi-storia-di-un-rifugio/

 #2 Orizzonti Verticali | Letture per l’Estate in QuotaLINEE VERGINI tra le montagne del mondo di Tomas FranchiniLa mont...
10/08/2025

#2 Orizzonti Verticali | Letture per l’Estate in Quota

LINEE VERGINI tra le montagne del mondo di Tomas Franchini
La montagna è la donna della sua vita. Nessuna donna al mondo potrebbe sedurlo e conquistarla come lei. In sua presenza Tommy è felice, di una felicità contagiosa, un sole che irradia ed emana calore.
Delineare il ritratto di quest’uomo è un’impresa assai ardua, è un puzzle complesso, a volte impenetrabile.
La speranza è che dopo la lettura di questi racconti, possiate viaggiare un po’ con lui e scoprire solo un poco la figura di quest’uomo straordinario.
Uomo e poi alpinista.
https://ideamontagna.it/libro/linee-vergini-tra-le-montagne-del-mondo/

WILD BLOOD di Tomas Franchini
Incontrare Tomas, un alpinista straordinario con un’insaziabile sete di avventura, è un’esperienza che segna profondamente. Con le sue mani enormi e il sorriso contagioso, Tomas racconta storie di arrampicate audaci e notti incantate in montagna, offrendo al lettore un’intensa immersione nella natura e nell’“Avventura” con la A maiuscola. Attraverso le sue parole, rivive la costruzione di un viaggio personale verso il Lamo-She, una montagna che diventa simbolo del suo legame indissolubile con la vita e l’esplorazione.
https://ideamontagna.it/libro/wild-blood/

7 agosto 1925 | 7 agosto 2025 | 100 candeline per la 'Solleder-Lettenbauer' in Civetta!
07/08/2025

7 agosto 1925 | 7 agosto 2025 | 100 candeline per la 'Solleder-Lettenbauer' in Civetta!

Oggi la 'Solleder-Lettenbauer' in Civetta compie un secolo. Aperta in giornata da Gustav Lettenbauer e Emil Solleder il 7 agosto 1925, è considerata la via simbolo del sesto grado. Pubblichiamo il capitolo dedicato alla via tratto dalla guida 'Civetta, Nord-ovest' scritta da ale.bau.mountainguide e Luca Vallata (Idea Montagna): https://tinyurl.com/5hf6d566

CIVETTA NORD-OVEST | CIVETTA NORTH-WEST di .bau.mountainguide e .vallata, una nuova guida monografica sulla Nord-ovest d...
06/08/2025

CIVETTA NORD-OVEST | CIVETTA NORTH-WEST
di .bau.mountainguide e .vallata, una nuova guida monografica sulla Nord-ovest della Civetta, la “Parete delle Pareti”, travalica la mera utilità alpinistica.
Un percorso, quello di questo volume, che porta alla luce storie importanti, fatte di rischi, bivacchi, successi e insuccessi, tutte con il denominatore comune dell’avventura verticale in una parete vertiginosa.
78 storie ma anche 78 relazioni puntuali e aggiornate.

https://ideamontagna.it/libro/civetta-nord-ovest/
https://ideamontagna.it/libro/civetta-north-west/

Civetta Nord-Ovest di Alessandro Baù e Luca Vallata | Edizione ItalianaUna nuova guida monografica sulla Nord-ovest dell...
01/08/2025

Civetta Nord-Ovest di Alessandro Baù e Luca Vallata | Edizione Italiana

Una nuova guida monografica sulla Nord-ovest della Civetta, la “Parete delle Pareti”, travalica la mera utilità alpinistica.
Dalle prime esplorazioni alla Solleder-Lettenbauer, prima via di sesto grado delle Alpi, fino alle recenti realizzazioni (anche ad opera degli stessi autori della guida) con difficoltà estreme.

https://ideamontagna.it/libro/civetta-nord-ovest/

Civetta North-West di Alessandro Baù e Luca Vallata | Edizione Inglese

A new monographic guide to the North-west of Civetta, the “Wall of Walls”, goes beyond mere mountaineering usefulness. From the first explorations of the Solleder-Lettenbauer, the first sixth grade route in the Alps, up to the recent achievements (also by the guide’s authors themselves) with extreme difficulties.

https://ideamontagna.it/libro/civetta-north-west/

Indirizzo

Via Euganea Villa, 27
Teolo
35037

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

+390496455031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Idea Montagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Idea Montagna Editoria e Alpinismo

IDEA MONTAGNA EDITORIA E ALPINISMO è un marchio di OFFICINA CREATIVA SAS. La società è composta da Rossella Benetollo, graphic designer e Francesco Cappellari. Francesco è Istruttore Nazionale di Alpinismo e di Scialpinismo, componente della Scuola Centrale di Alpinismo e Accademico del CAI. Idea Montagna Editoria e Alpinismo pubblica libri e guide di alpinismo e cultura di montagna e organizza viaggi alpinistici e spedizioni extraeuropee. Fra gli obiettivi particolare importanza ha il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente montano. Ogni socio accomuna le sue aspirazioni alpinistiche con questi valori con la netta convinzione che solo così la montagna e l’alpinismo potranno essere vissuti anche dalle generazioni future. Nell’ambito delle pubblicazioni alpinistiche, escursionistiche o di narrativa, Idea Montagna si contraddistingue per una grafica moderna e di impatto. I volumi pubblicati hanno ottenuto tutti un buon successo sia di critica che di vendite. Scoprite tutte le nostre pubblicazioni nel nostro catalogo online su: https://www.ideamontagna.it/librimontagna/catalogolibrimontagna.asp