Comune di Terelle

Comune di Terelle Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Comune di Terelle, Sito Web di notizie e media, Piazza Vincenzo Crolla 2, Terelle.

IL BORGO DEL BUON RESPIRO Il calendario estivo della V edizione di “Terelle, il Borgo del buon respiro” è un invito a vi...
09/07/2025

IL BORGO DEL BUON RESPIRO

Il calendario estivo della V edizione di “Terelle, il Borgo del buon respiro” è un invito a vivere emozioni autentiche tra musica, cultura e bellezza.
In questo borgo sospeso nel tempo, ogni evento diventa un momento di condivisione e armonia, dove l’estate si trasforma in poesia e il respiro si fa più profondo, libero e sereno.

08/07/2025

Il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e tutti i dipendenti Comunali si stringono con profondo affetto al consigliere Pacitto Angelo in questo momento di grande dolore per la perdita della sua cara mamma.

Alla famiglia giungano le nostre più sincere condoglianze e un pensiero di vicinanza.
La scomparsa di una madre lascia un vuoto incolmabile, ma il suo amore e il suo esempio resteranno per sempre vivi nei cuori di chi l’ha conosciuta.

Con commozione e rispetto,
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale

AVVISO AI CITTADINI📢 CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO POSTALESi avvisa la popolazione che, a partire da:MERCOLEDÌ 9 LUGL...
07/07/2025

AVVISO AI CITTADINI

📢 CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO POSTALE

Si avvisa la popolazione che, a partire da:

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO 2025 AL 26 LUGLIO 2025

l’Ufficio Postale di Terelle resterà CHIUSO
per l’avvio di importanti lavori di ammodernamento della struttura.

⛑️ I lavori sono necessari per migliorare la qualità del servizio e garantire ambienti più moderni e funzionali.

📍Durante il periodo di chiusura, i servizi postali saranno garantiti presso gli uffici dei comuni limitrofi.

UP CAIRA APERTURA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 8.20 ALLE ORE 13.35; il SABATO DALLE ORE 8.20 ALLE ORE 12.35;
LUNEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ SARÀ POSSIBILE RITIRARE PACCHI E CORRISPONDENZA IN GIACENZA,

UP CASSINO APERTURA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 8.20 ALLE ORE 19.05; SABATO DALLE ORE 8.20 ALLE ORE 12.35.

📆 Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti tramite gli avvisi ufficiali del Comune.

🙏 Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo tutti per la collaborazione.

Il Sindaco

GIOVEDÌ 03 LUGLIO 2025A Terelle, dove i passi sanno di montagna e di futuroC’è un modo antico e insieme sapiente di avan...
29/06/2025

GIOVEDÌ 03 LUGLIO 2025

A Terelle, dove i passi sanno di montagna e di futuro

C’è un modo antico e insieme sapiente di avanzare: quello dei montanari, che non si lasciano ingannare dall’apparenza della lentezza, perché conoscono il valore del passo sicuro.
E così cammina Terelle, piccolo scrigno della Ciociaria, che ha scelto di salire verso un futuro condiviso con la calma coraggiosa di chi sa dove andare.

Guidati dalla visione della sindaca Fiorella Gazzellone, i Terellesi non si accontentano di custodire la bellezza: la vivono, la coltivano, la offrono.
Hanno fatto della partecipazione un sentiero, della castagna un simbolo, della montagna un orizzonte aperto.

Non è solo un incontro, non è solo un progetto.
È un modo nuovo: eppure profondamente radicato di appartenersi e di costruire insieme.
È il sogno di una rete, una voce che si alza dalle foglie del tempo e chiama altri Comuni, altre genti, altri cuori a camminare accanto.

In questa piccola comunità, c’è una lezione grande: che il cambiamento vero nasce dal basso, ma guarda in alto.
Che i luoghi dimenticati possono tornare a essere fari, che la terra ha voce, se ci si ferma ad ascoltarla.
E allora avanti, Terelle, con il tuo passo da montagna, con la tua gente fiera, con la forza mite delle radici.

RES Ciociaria sarà al tuo fianco.
Perché ciò che nasce dal cuore di una comunità merita di diventare eredità.

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025“Parole contro l’inganno: un abbraccio agli anziani, guidato dal Luogotenente Francesco Fraioli”...
25/06/2025

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

“Parole contro l’inganno: un abbraccio agli anziani, guidato dal Luogotenente Francesco Fraioli”

In un tempo in cui il silenzio spesso avvolge le paure più intime, c’è chi sceglie di parlare. Con voce ferma ma piena di calore, con lo sguardo dritto negli occhi e il cuore aperto alla comunità. Così il Luogotenente c.s. Francesco Fraioli, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cassino, ha guidato un incontro speciale, dedicato a chi troppo spesso viene dimenticato: gli anziani.

L’iniziativa si è tenuta nel cuore della comunità di Terelle, un piccolo borgo sospeso tra storia e silenzio, dove il tempo sembra camminare con passo lento ma profondo. È qui che, grazie alla sensibilità e all’instancabile dedizione della Sindaca, si è acceso un faro di consapevolezza. Una guida discreta ma presente, la Sindaca Fiorella Gazzellone di Terelle non è solo un’amministratrice, ma una custode attenta del suo paese, che cura e protegge i suoi cittadini come una madre amorevole fa con la propria famiglia.

Era una mattina come tante, ma nell’aria c’era qualcosa di diverso. Un senso di protezione, di ascolto, di cura. La sala si è riempita piano, come quando si ritorna in un luogo familiare: visi segnati dal tempo, mani intrecciate dalla vita, e occhi che cercano risposte, rassicurazioni. In mezzo a loro, il Luogotenente Fraioli non era solo un uomo in divisa, ma un figlio ideale, un nipote affettuoso, un custode della verità.

“Non siete soli,” ha detto, e quelle parole sono cadute nel silenzio come pioggia lieve su un terreno arido.
Parlava di truffe, sì. Di finti nipoti al telefono, di falsi carabinieri alla porta, di voci che chiedono aiuto e portano via serenità. Ma in realtà parlava di molto di più: parlava di dignità, di rispetto, di vicinanza.

Con esempi concreti, consigli pratici e parole che sembravano accarezzare ogni sedia, il Luogotenente ha costruito un ponte tra la paura e la consapevolezza. Ha raccontato storie vere, alcune finite bene grazie al sangue freddo degli anziani, altre che hanno lasciato ferite. Ma ogni parola era scelta con cura, con la delicatezza di chi sa che la fragilità va protetta, non nascosta.

I volti si sono distesi. Qualcuno ha annuito, qualcun altro ha chiesto, qualcuno ha semplicemente ascoltato, stringendo tra le mani una fotografia, una fede, un ricordo. Era un incontro, sì, ma sembrava una veglia della memoria, un canto civile contro l’indifferenza.

“Siate sospettosi, ma non abbiate paura. Chiamateci. Fidatevi di noi.”
Era questo, in fondo, il messaggio. Non solo un decalogo contro i raggiri, ma un invito a rialzare la testa, a credere ancora nelle istituzioni, a sentirsi parte di un noi che protegge, che custodisce.

Il Comandante Fraioli ha concluso tra gli applausi. Ma non erano applausi formali. Erano mani che dicevano grazie. Grazie per il tempo donato, per l’attenzione, per aver guardato ciascuno negli occhi come se fosse unico.

E mentre le luci si spegnevano e le voci si perdevano nel tempo tra i monti di Terelle, qualcosa restava: la certezza che la giustizia non è fatta solo di codici e sentenze, ma di incontri, parole, cuori.
E in quel giorno, grazie alla sensibilità della Sindaca di Terelle e alla presenza vigile del Luogotenente Francesco Fraioli, la legalità ha avuto il volto umano dell’amore.

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025 AULA CONSILIARE In un tempo in cui la fiducia rischia di spegnersi come una candela nella corre...
20/06/2025

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025
AULA CONSILIARE

In un tempo in cui la fiducia rischia di spegnersi come una candela nella corrente dell’inganno, ci ritroviamo insieme, cuore a cuore, perché nessuno resti solo di fronte alla paura.

Mercoledì 25 giugno, alle dieci del mattino, l’Aula Consiliare di Terelle diventa un abbraccio, un rifugio di parole sincere e sguardi attenti, dove l’esperienza si fa scudo e la conoscenza, luce.

Perché difendersi non è diffidare, è amare se stessi e chi ci è vicino, è dire con forza che l’età è una ricchezza e che nessuna truffa può rubare la dignità.

Insieme, impariamo a riconoscere l’inganno, a smascherare chi gioca coi sentimenti, a proteggere i ricordi e il futuro, con la forza dolce della consapevolezza.

RACCOLTA INGOMBRANTI Invitiamo tutti i cittadini di Terelle a conferire i rifiuti in modo ordinato, nel pieno rispetto d...
19/06/2025

RACCOLTA INGOMBRANTI

Invitiamo tutti i cittadini di Terelle a conferire i rifiuti in modo ordinato, nel pieno rispetto delle indicazioni fornite e degli orari stabiliti.
Un comportamento corretto è segno di civiltà e rispetto per l’ambiente e per la comunità.

Grazie per la collaborazione!

Mercoledì 18 Giugno 2025Sotto lo stesso cielo: il Giubileo della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, in cammino v...
18/06/2025

Mercoledì 18 Giugno 2025

Sotto lo stesso cielo: il Giubileo della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, in cammino verso la luce

All’alba di questo giorno d’estate, prima che il sole accarezzasse le colline del Lazio, pullman carichi di volti, speranze e preghiere si sono mossi silenziosamente dalle parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo. Erano madri e padri, giovani e anziani, mani strette e cuori spalancati: un popolo in cammino. Destinazione: Roma, cuore della cristianità. Meta: Papa Leone XIV, successore di Pietro, voce viva del Vangelo.

Un solo passo, mille anime

Questo giorno, Piazza San Pietro era un mare di volti alzati al cielo. I pellegrini hanno attraversato la Porta Santa, e ognuno ha portato con sé qualcosa da lasciare: un dolore, un dubbio, una colpa. E qualcosa da ricevere: una grazia, un abbraccio, una speranza.

Nella maestosa semplicità della celebrazione, tra le voci che cantavano e i silenzi che parlavano più forte di tutto, il Vescovo Gerardo Antonazzo ha guidato i fedeli come un pastore nel deserto, ricordando che la fede è casa anche quando ci si sente dispersi.

Le parole del Papa, carezza d’anima

Papa Leone XIV ha accolto la diocesi con un sorriso e parole che toccavano il cuore come vento leggero:
“Siate luce nelle vostre valli, siate speranza nelle vostre case, siate fuoco che non brucia ma riscalda.”

Una benedizione che è piovuta dolce come rugiada su chi da tempo attendeva un segno. E lì, in quella piazza gremita, tanti occhi lucidi raccontavano più di mille prediche.

Un cammino che non finisce a Roma

Il Giubileo non è stato solo un evento, ma un seme piantato nella terra: nelle parrocchie, nelle famiglie, nei cuori. E quel seme continuerà a fiorire nelle mostre, nelle veglie, nei piccoli gesti che rendono Dio vicino.

Perché abbiamo camminato insieme

Abbiamo camminato per ricordare che nessuno si salva da solo.
Abbiamo pregato per imparare che il perdono apre porte che la giustizia non conosce.
Abbiamo cantato per credere che la fede è un canto che non muore mai.

In un mondo che corre, che divide, che dimentica, questo pellegrinaggio è stato un respiro profondo di eternità.
Un giorno che non si cancellerà.
Un dono che il cielo ha fatto cadere, come manna, nelle mani di chi aveva fame di senso.

E ora, tornati nelle nostre case, sappiamo che il Giubileo non è finito:
comincia ogni volta che amiamo davvero.

Si ringrazia la Comunità di Belmonte Castello con il suo primo cittadino Antonio IANNETTA … la comunità di Terelle con il suo primo cittadino Fiorella Gazzellone … Gli organizzatori Don Angelo Moncelli Sonia Coletta e Rossella Grossi…
L’autista Pasquale Di Folco…
A tutti buon cammino di speranza e di luce

A voi, che domani aprite il sipario sull’ultima scena della scuola.Siete giunti al confine tra ciò che eravate e ciò che...
17/06/2025

A voi, che domani aprite il sipario sull’ultima scena della scuola.

Siete giunti al confine tra ciò che eravate e ciò che state diventando.
Con la penna tra le dita, portate in punta d’anima sogni, notti insonni, risate e paure.
Non è solo un esame, è il racconto di voi, della strada percorsa, dei silenzi in classe e delle parole scritte con il cuore tremante.

Siate fieri delle vostre incertezze: sono la prova che state crescendo, che ogni passo, anche il più timido, è una danza verso la vita.

Non temete il foglio bianco: non è vuoto, è pieno di tutte le volte in cui avete creduto di non farcela,
e invece eccovi qui, con lo sguardo che brilla e il futuro tra le mani.

Domani non sarà un giudizio: sarà un rito.
Un passaggio.
Una firma sul vostro coraggio.

In bocca al lupo, ragazzi.
Che il lupo vi custodisca e la vita vi sorprenda.

VECCHIA CASSINOASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE“STOZZA CASSINESE XII EDIZIONE “STORIA, ARTE E PREPARAZIONE DELLA STOZZ...
16/06/2025

VECCHIA CASSINO
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
“STOZZA CASSINESE XII EDIZIONE “
STORIA, ARTE E PREPARAZIONE DELLA STOZZA CASSINESE
TERZO POSTO

Con cuore colmo di gratitudine e orgoglio, rivolgiamo un pensiero sincero all’Associazione Vecchia Cassino, che con sensibilità e amore per le tradizioni ha riconosciuto il valore di Terelle, assegnandole il terzo posto nella Stozza Cassinese.
È nel profumo del pane, nei gesti antichi tramandati con passione, che si intrecciano le storie dei nostri paesi.
Questo premio non è solo un riconoscimento, ma un abbraccio alla nostra identità, un canto d’amore alle radici, un segno che ciò che nasce dal cuore trova sempre la sua voce.

Grazie per aver ascoltato il sapore della memoria e per averlo onorato con un sorriso.

Terelle ringrazia, con l’anima in festa.

Grazie di cuore a tutti i partecipanti all’evento“Terelle e i frutteti di montagna”La vostra presenza, il vostro entusia...
15/06/2025

Grazie di cuore a tutti i partecipanti all’evento
“Terelle e i frutteti di montagna”

La vostra presenza, il vostro entusiasmo e il vostro interesse hanno reso questa giornata un momento prezioso di condivisione, memoria e visione.
Insieme abbiamo celebrato non solo i frutti della nostra terra, ma anche le radici profonde che legano Terelle al suo paesaggio, alla sua storia, alla sua gente.

Grazie a chi ha ascoltato, a chi ha raccontato,
a chi ha camminato tra i saperi antichi e le speranze future.
Grazie a chi ha messo a disposizione tempo, conoscenza e passione per custodire e valorizzare i frutteti di montagna: custodi silenziosi di biodiversità, cultura e identità.

In un mondo che corre, ci siamo fermati insieme
a guardare ciò che conta davvero: la bellezza semplice della natura, il sapere tramandato,
la forza di una comunità che crede nelle sue radici.

Grazie a ciascuno di voi, per aver reso possibile tutto questo.

Con riconoscenza e affetto
RENATO PAVIA
ARDUINO FRATARCANGELI
AZIENDA AGRICOLA FRATELLI GROSSI

Indirizzo

Piazza Vincenzo Crolla 2
Terelle
03040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+390776336013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Terelle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Terelle:

Condividi