Aristodemica SRLS aspira a proporre risposte, concrete e moderne, alle esigenze dell’umanista del ventunesimo secolo, a essere un marchio editoriale aperto alla scientificità quanto alla divulgazione, a testi creativi e al tema del digitale e del trasferimento tecnologico. L’organizzazione in collane vuole corrispondere ad alcune fra le possibili declinazioni assunte dalla professionalità di chi s
i dedica alle humanae litterae, che si tratti di uno studioso incardinato nei vari ruoli dell’università, della scuola e della ricerca o di uno scrittore. Tutte le opere che saranno proposte verranno esaminate e selezionate tramite il vaglio – redazionale e scientifico – di comitati competenti. In Aristodemica sarà dunque possibile:
- pubblicare in collana/rivista scientifica scientifica;
- pubblicare mediante il meccanismo Open Access, ad ogni livello di licenza;
- pubblicare poesia, narrativa, romanzi;
- pubblicare prodotti della ricerca innovativi, nello spirito del trasferimento tecnologico. Aristodemica sarà sempre attiva - con summer e winter school, nonché masterclass specifiche - nella formazione editoriale. Infine, Aristodemica possiede il Centro di Ricerca "Lo Stilo di Fileta", in una alle edizioni scientifiche Al Segno di Fileta (no-profit), nonché "Enchiridio - Studio bibliografico antiquario". Account manager e consigliere: dott. Fabio Iacusso
F&A manager e consigliere: dott.ssa Cinzia Pia Maccarone
Art Director e consigliere: dott. Michele D'Aloisio
PR manager e consigliere: dott.