Aristodemica

Aristodemica Sia spettatore il ciel, teatro il mondo! Organigramma aziendale:
Amministratore delegato ed editore: prof. Antonello F. Caterino, Ph.D. Romolo D'Orazio

Aristodemica SRLS aspira a proporre risposte, concrete e moderne, alle esigenze dell’umanista del ventunesimo secolo, a essere un marchio editoriale aperto alla scientificità quanto alla divulgazione, a testi creativi e al tema del digitale e del trasferimento tecnologico. L’organizzazione in collane vuole corrispondere ad alcune fra le possibili declinazioni assunte dalla professionalità di chi s

i dedica alle humanae litterae, che si tratti di uno studioso incardinato nei vari ruoli dell’università, della scuola e della ricerca o di uno scrittore. Tutte le opere che saranno proposte verranno esaminate e selezionate tramite il vaglio – redazionale e scientifico – di comitati competenti. In Aristodemica sarà dunque possibile:

- pubblicare in collana/rivista scientifica scientifica;

- pubblicare mediante il meccanismo Open Access, ad ogni livello di licenza;

- pubblicare poesia, narrativa, romanzi;

- pubblicare prodotti della ricerca innovativi, nello spirito del trasferimento tecnologico. Aristodemica sarà sempre attiva - con summer e winter school, nonché masterclass specifiche - nella formazione editoriale. Infine, Aristodemica possiede il Centro di Ricerca "Lo Stilo di Fileta", in una alle edizioni scientifiche Al Segno di Fileta (no-profit), nonché "Enchiridio - Studio bibliografico antiquario". Account manager e consigliere: dott. Fabio Iacusso
F&A manager e consigliere: dott.ssa Cinzia Pia Maccarone
Art Director e consigliere: dott. Michele D'Aloisio
PR manager e consigliere: dott.

È online il nuovo numero!
19/10/2025

È online il nuovo numero!

A brevissimo disponibile sul nostro sito. Restate sintonizzati!!!Il volume mira a indicare i tratti distintivi del copyr...
18/10/2025

A brevissimo disponibile sul nostro sito. Restate sintonizzati!!!

Il volume mira a indicare i tratti distintivi del copyright per le opere create mediante l’apporto dell’intelligenza artificiale, spiegando i suoi principali meccanismi di funzionamento, con numerosi rimandi a casi pratici. Tali questioni sollevano plurimi interrogativi, molti dei quali, al momento, non trovano ancora risposte certe e definitive. Tuttavia, l’obiettivo di questa pubblicazione è affrontare tali dubbi con un approccio risolutivo che miri ad evidenziare le effettive esigenze giuridiche di chi è coinvolto nel processo creativo attraverso l’uso dell’IA, partendo da un necessario e preliminare metodo logico-filosofico per poi comprendere, attraverso l'analisi dei parametri legali e giurisprudenziali, l'effettiva tutela giuridica applicabile alla materia. La questione fondamentale diventa, quindi, quella di delineare i confini dell'applicabilità della protezione offerta dal diritto d'autore, individuando il livello di “coinvolgimento umano” necessario per poter garantire tale tutela.

Autori (in ordine alfabetico): Avv. Adriana Augenti, Avv. Giovanni Bellinghieri, Avv. Claudio Caldarola, Prof. Antonello Fabio Caterino, Avv. Lucia D'Asta, Avv. Elio Franco, Avv. Ebe Guerra, Prof.ssa Laura Sabrina Martucci, Prof. Antonio Felice Uricchio.

Il volume mira a indicare i tratti distintivi del copyright per le opere create mediante l’apporto dell’intelligenza artificiale, spiegando i suoi principali meccanismi di funzionamento, con numerosi rimandi a casi pratici. Tali questioni sollevano plurimi interrogativi, molti dei quali, al mome...

Inizia il periodo delle presentazioni!
12/10/2025

Inizia il periodo delle presentazioni!

08/10/2025

Appuntamento sabato prossimo, 11 ottobre, per scoprire il volume che propone una lettura in chiave umanistica del celebre ciclo di Rowling, mettendo in dialogo la narrativa contemporanea con il pensiero di Petrarca

Presentazione del volume "Harry Potter e l'ombra del Secretum" presso Hiro Comics, sabato 11 ottobre alle ore 18:30!Dopo...
04/10/2025

Presentazione del volume "Harry Potter e l'ombra del Secretum" presso Hiro Comics, sabato 11 ottobre alle ore 18:30!

Dopo un'estate fatta di numeri importanti, recensioni particolarmente positive e interviste, iniziamo proprio nella nostra Termoli le presentazioni dell'opera.

Da oggi disponibile sul nostro store!
19/09/2025

Da oggi disponibile sul nostro store!

Che cos’è oggi l’informatica umanistica? Quali strumenti offre allo studio dei testi, delle fonti, della memoria culturale? E perché è ormai indispensabile anche per chi si occupa di lettere, filosofia, storia o arti?Questo manuale si rivolge a studenti e studiosi delle discipline umanistiche...

Il Molise esiste, l'editoria molisana pure... e conquista premi!!!
05/09/2025

Il Molise esiste, l'editoria molisana pure... e conquista premi!!!

Nuovo prestigioso traguardo per Aristodemica Edizioni: l’autrice Francesca Favaro ha conquistato il primo premio nella Macro-sezione E – Poesia e Critica Letteraria, categoria Libro edito di saggistica (E4)

Tra qualche giorno sul nostro store online!
31/08/2025

Tra qualche giorno sul nostro store online!

Segnaliamo "Appunti interdisciplinari di informatica umanistica (al tempo dell'intelligenza artificiale)", di Antonello Fabio Caterino, in uscita a settembre per i tipi di Aristodemica Edizioni.

All'interno del manuale si tratta più volte della linguistica forense come una delle principali applicazioni, nell'attuale panorama scientifico italiano, delle digital humanities e della linguistica computazionale.

Prima di augurarvi buone ferie estive, Aristodemica vi ricorda che questo autunno sarà particolarmente tecnologico.Perch...
06/08/2025

Prima di augurarvi buone ferie estive, Aristodemica vi ricorda che questo autunno sarà particolarmente tecnologico.

Perché? Perché usciranno due opere che riflettono particolarmente sul ruolo dell'intelligenza artificiale e degli LLM da punto di vista culturale, testuale, giuridico e - ovviamente - tecnologico.

E ricordate: AI non è il futuro, bensì - oramai! - il presente!

Oh, ancora una cosa: che siate in montagna, al mare, in villeggiatura... ricordate di leggere!

Tutto pronto, ci vediamo - col prossimo volume di Aristodemica Edizioni - subito dopo l'estate!
06/08/2025

Tutto pronto, ci vediamo - col prossimo volume di Aristodemica Edizioni - subito dopo l'estate!

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione di "Intelligenza artificiale e diritto d'autore: quali limiti?", a cura di Ebe Guerra e Lucia D'Asta, un volume che conterrà gli atti dell'omonimo convegno svoltosi presso il Palazzo di Giustizia di Bari il 20 Novembre 2024. Il volume, promosso dalla Commissione Cultura dell'Ordine degli Avvocati di Bari e GP4AI - Global Professionals for Artificial Intelligence, sarà indicativamente disponibile da quest'estate.

L'opera segna l'impegno, da parte di Aristodemica, a far luce e chiarezza sul cambio di paradigma segnato dall'intelligenza artificiale.

A meno di due settimane dall'uscita dell'ultimo nostro saggio, Harry Potter e l'ombra del Secretum, molte testate hanno ...
20/07/2025

A meno di due settimane dall'uscita dell'ultimo nostro saggio, Harry Potter e l'ombra del Secretum, molte testate hanno già scritto di noi. Da Libreriamo a Corriere Nerd, da A6 Fanzine a L'epoca Culturale passando per una intervista radiofonica su Radio Classica.

Può un esercizio filologico di studio delle fondi conciliarsi con il piglio argomentativo di chi vuol parlare a molti e non solo ai soliti? Noi abbiamo scommesso sul sì. E non poche voci autorevoli hanno già dato un riscontro positivo!

Non vi resta che accaparrarvi la vostra copia!

Indirizzo

Via Polonia 7
Termoli
86039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393773061423

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aristodemica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aristodemica:

Condividi

Digitare