TRT RADIO Termoli

TRT RADIO Termoli TRT RADIO TERMOLI sui 98.700 Mhz è dagli anni 70' una radio locale molisana. E' ascoltabile anche in tutto il mondo tramite collegamento streaming.

Il CREA- Centro di ricerca per la cerealicoltura e colture industriali di Foggia, l'Accademia ModArte e l'Università del...
28/05/2024

Il CREA- Centro di ricerca per la cerealicoltura e colture industriali di Foggia, l'Accademia ModArte e l'Università del Molise organizzano a Termoli un evento di divulgazione scientifica dedicato ai grani antichi, rivolto a studenti e operatori del settore.
I grani antichi rappresentano una realtà consolidata in aree territoriali come quello molisano dove le condizioni pedo-climatiche sono favorevoli alla lora coltivazione, senza l'utilizzo di pesticidi e con pratiche agricole sostenibili. Rappresentano inoltre uno scrigno di biodiversità che può essere sfruttata per migliorare geneticamente questa coltura in quanto possono essere la fonte di geni utili da trasferire in cultivar di pregio per ottenere varietà più resistenti agli stress e aumentare la qualità dei prodotti finiti.
L'evento è patrocinato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Regione Molise, Fondazione Millennium, Archivio di stato di Rieti, Società italiana di genetica agraria.

Rassegna d’Arte Contemporanea a cura dell’Accademia ModArte. Dal 19 al 27 maggio alCastello Svevo di TermoliIl Castello ...
17/05/2024

Rassegna d’Arte Contemporanea a cura dell’Accademia ModArte. Dal 19 al 27 maggio al
Castello Svevo di Termoli
Il Castello Svevo di Termoli ospiterà dal 19 al 27 maggio una rassegna di Arte Contemporanea
organizzata dal dipartimento cultura dell’Accademia ModArte.
Circa 40 opere di artisti nazionali ed internazionali ripercorreranno la storia dell’arte tra dipinti su
tela e pregiate opere grafiche dei maestri: Marc Chagall, Ibrahim Kodra, Pericle Fazzini, Aligi Sassu, Remo
Brindisi, Ugo Attardi, Ernesto Treccani, Corrado Cagli, Mario Lupo, Bruno Caruso, Sandro Trotti, Franco
Civitarese e Salvo Lombardo.
Un’ampia sezione della rassegna sarà dedicata ai dipinti su tela dell’artista termolese Antonio
D’Abramo e ai dipinti di Fredy Luciani, direttore artistico della mostra e Presidente dell’Accademia
Modarte.
La rassegna rende omaggio a Raffaele Orlando, giornalista e professore di storia e filosofia,
scomparso alcuni anni fa. Per l’occasione, su gentile concessione dei figli, verrà esposta la grafica di una
delle opere più significative dell’artista originario di Napoli ma, dagli anni 70, termolese di adozione. Per la
prima volta viene infatti esposta “CIMINIERE A TERMOLI” che nel 1976 vinse il “Premio Termoli” fondato ed
in quei tempi curato dal maestro e critico d’arte Achille Pace.
Per gli appassionati un appuntamento sicuramente da non perdere.
Sarà possibile visitare la Rassegna D’Arte Contemporanea dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00
sia nei giorni festivi che feriali.
Per informazioni è possibile contattare Accademia ModArte al 348.9239408 (Tonia).

IMMINENTE INIZIO CORSO Durata 20 giorniDal 19 febbraio 2024 al 21 marzo 2024Qualifica necessaria per diventare titolari ...
13/02/2024

IMMINENTE INIZIO CORSO
Durata 20 giorni
Dal 19 febbraio 2024 al 21 marzo 2024
Qualifica necessaria per diventare titolari di attività del settore (bar, ristoranti, street food, commercio alimenti online, pizzerie, macellerie, market, pescherie ecc.)
info 3476149567

Indirizzo

Via Cavour, 9
Termoli
86039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TRT RADIO Termoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi