Dalia Edizioni

Dalia Edizioni DALIA è una casa editrice indipendente specializzata in narrativa contemporanea per grandi e per ba
(1)

Dalia - Tramiamo per te
Incontro, scelta, futuro


L’idea

Dalia Edizioni è una casa editrice indipendente specializzata in narrativa contemporanea. Come l’omonima dea baltica, Dalia tesse storie che si rivolgono al futuro. Il nostro obiettivo è pubblicare il meglio della narrativa italiana contemporanea sui temi dell’altro, dell’incontro e della scelta, con una particolare attenzione alle prime l

etture per bambine e bambini. I nostri progetti editoriali coniugano qualità, professionalità e creatività e ogni libro rappresenta un’esperienza unica per i nostri lettori. Rinnovare il patto tra consapevolezza e immaginazione
I nostri libri indagano i temi dell’altro, dell’incontro e della scelta, perché la consapevolezza di sé passa per la conoscenza dell’altro; perché intelligenza e creatività si nutrono dell’incontro, del dialogo e del confronto libero da pregiudizi; perché la riflessione sui principi della convivenza civile è centrale nella costruzione del futuro. Perché la consapevolezza di chi siamo ci lascia immaginare chi potremo diventare e i mondi in cui potremo vivere e ci dà la libertà di scegliere dove vogliamo andare.

💚FESTIVAL DEI BAMBINI con la nostra Iride Bartoluccie "Loris Wood e il mistero delle api scomparse" (8+ Dalia Edizioni)💚...
17/07/2025

💚FESTIVAL DEI BAMBINI

con la nostra Iride Bartolucci
e "Loris Wood e il mistero delle api scomparse" (8+ Dalia Edizioni)

💚Sabato 19 luglio 2025 ore 10,0
Tutte le info nel post!

💚FESTIVAL DEI BAMBINI
Quello dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie è il momento più atteso del festival.

Un'emozionante avventura nel bosco di Smerillo, una passeggiata per tutta la famiglia, a contatto con la natura, in compagnia dei racconti della scrittrice Iride Bartolucci e delle divertenti storie di Loris Wood, il ragazzo dal ciuffo
verde che sogna di diventare il più grande giornalista ambientale di
tutti i tempi.

con IRIDE BARTOLUCCI
e il suo Loris Wood e il mistero delle api scomparse (Dalia Edizioni)

💚Sabato 19 luglio 2025 ore 10,00
Ritrovo all'Info Point a Smerillo
All welcome!

Abbigliamento e calzature adatti

Come sempre, "coltiviamo gentilezza". Festival della Gentilezza
08/07/2025

Come sempre, "coltiviamo gentilezza". Festival della Gentilezza

"Quest’onda che viene e che va" è il tema scelto per la settima edizione del Festival della Gentilezza. Un’immagine poetica e potente, che quest’anno prende ispirazione da un brano che ha segnato un’epoca: “Penso Positivo” di Lorenzo Jovanotti Cherubini.

Una canzone che, oltre a farci ballare negli anni ’90, portava un’energia contagiosa, capace di coinvolgere chiunque. Un inno alla possibilità di costruire un mondo migliore partendo da un pensiero condiviso: quello positivo.

Continua a leggere qui: http://www.coltiviamogentilezza.it/festivaldellagentilezza2025.html




📖 «Io avanzo nella lettura non in fuga ma a caccia del reale.»— Rachel BespaloffPer noi leggere non è evadere. È entrare...
07/07/2025

📖 «Io avanzo nella lettura non in fuga ma a caccia del reale.»
— Rachel Bespaloff

Per noi leggere non è evadere. È entrare nel mondo.
La lettura alimenta il pensiero, ci porta a scegliere, a cambiare.
Ci allena a riconoscere il reale, a non accettare passivamente la superficie delle cose.

Rachel Bespaloff, filosofa e scrittrice, lo dice con forza straordinaria.
Nata nel 1895 in Bulgaria da una famiglia ebrea ucraina, visse tra musica, filosofia e pensiero libero. Costretta all’esilio dal nazismo, portò con sé parole potenti, fino alla fine.










🎸 Questa lettera è per te, che hai ancora una voce ostinata dentro.C’è chi si perde. E chi suona più forte.🎧Elisa Emilia...
01/07/2025

🎸 Questa lettera è per te, che hai ancora una voce ostinata dentro.
C’è chi si perde. E chi suona più forte.
🎧
Elisa Emiliani, autrice del romanzo "Solo radio Wild", ha scritto una lettera per le sue lettrici e i suoi lettori di oggi e del futuro.
👇 Leggila qui sotto 👇

Cara lettrice, caro lettore,

grazie di cuore per aver scelto Solo Radio Wild!

Questo romanzo potrebbe parlare proprio a te se sei millennial o ti sei mai sentit* schiacciat* dalle aspettative,
se hai attraversato momenti in cui tutto sembrava confuso,
ma dentro di te continuava a suonare una musica – possibilmente rock – pronta a riportarti a galla.

È una storia di lutto e rinascita, di sogni artistici e vite precarie in provincia.

Ed è soprattutto un tributo alla voce ostinata che ognuno di noi porta dentro,
anche quando il rumore di fondo del mondo prova a zittirla.

I testi che mi hanno accompagnata mentre scrivevo?
📚 "La versione di Barney" di Mordecai Richler
📰 "How Millennials Became The Burnout Generation" di Anne Helen Petersen

E per la colonna sonora:
🎧 Real Low Down Lonesome – Early James
🎧 Heartbreak Station – Cinderella
🎧 Ironic – Alanis Morissette

Se ti va di raccontarmi cosa ti ha lasciato Solo Radio Wild,
puoi scrivermi su Instagram: .inthestorm

Mi farà piacere leggere le tue impressioni, anche solo una parola.

Buona lettura,

Elisa Emiliani .inthestorm

📘 Scopri il libro: https://www.daliaedizioni.it/book/solo-radio-wild/

Elisa Thid Emiliani Scriptorama Agenzia Letteraria .lettori Giovani Lettori 2.0 - Civita Castellana

01/07/2025

L’attesa è parte del racconto.
Stiamo attraversando nuove rotte narrative...

✉️ Lettere a chi leggeCi sono libri in cui le parole affiorano dal silenzio, sono libri che lasciano il segno."Anche se ...
27/06/2025

✉️ Lettere a chi legge

Ci sono libri in cui le parole affiorano dal silenzio, sono libri che lasciano il segno.
"Anche se non sto gridando" è un romanzo corale che parla di ciò che spesso non vediamo; di parole non dette, violenze, domande sospese.

Cinzia Proietti – curatrice del libro – ha scritto una lettera per te, che sei capace di ascoltare parole e silenzi.

Una riflessione sussurrata, intensa, accompagnata da Sally Rooney, Fenoglio, i Radiohead… e dal battito del cuore.

👇 Leggila qui sotto 👇

Ciao, felice di incontrarti!

Se stai tenendo in mano questo libro, forse qualcosa – una parola, un titolo, un silenzio – ti ha chiamato.

Anche se non sto gridando parla proprio di questo: di tutto ciò che non fa rumore ma brucia, pulsa, insiste.
È un libro che non alza la voce, ma sussurra verità che spesso restano sottopelle.

Magari ti ci ritroverai. Magari no.

Ma se anche solo una frase riuscirà a toccarti,
allora ci saremo incontrati nel posto giusto.

Mentre lo scrivevo, avevo con me pagine che mi hanno insegnato qualcosa su come si resta, si cade, si resiste:
📚 Persone normali di Sally Rooney
📚 Una questione privata di Beppe Fenoglio

E nelle orecchie, a volte, suonava
🎧 A Moon Shaped Pool – Radiohead

Altre, solo il rumore del cuore quando batte troppo forte.

Se ti andrà di raccontarmi cosa hai trovato tra queste pagine, io sono qui
💬 Facebook: Cinzia Proietti

Perché ogni lettore dà un senso nuovo a ciò che abbiamo scritto.

Con gratitudine e un augurio di lettura viva,

Cinzia

✍️ Le autrici, gli autori del romanzo corale:
Cettina Caliò, Giovanni Dozzini, Patrizia D’Antonio, Gabriele Giuliani, Alessandra D’Egidio, Luigi Romolo Carrino, Patrizia Fortunati, Diego Zilio, Marta Carlini, Leonardo Taverni, Sara Durantini, Davide Ricchiuti

📘 Scopri il libro: https://www.daliaedizioni.it/book/anche-se-non-sto-gridando/

Una nave etrusca approda a Pyrgi, antico porto di Cerveteri...✨Un tuffo nel passato tra mito, mare e mistero! ✨Una nave ...
25/06/2025

Una nave etrusca approda a Pyrgi, antico porto di Cerveteri...

Un tuffo nel passato tra mito, mare e mistero! ✨
Una nave etrusca approda a Pyrgi, antico porto di Cerveteri. A bordo, un giovane marinaio e un segreto che ha attraversato i secoli: quello delle lamine d’oro.

📖 Il mistero di Pyrgi è molto più di una storia per bambine e bambini: è un viaggio nel cuore della civiltà etrusca, tra templi, alfabeti perduti e leggende tramandate.
Un racconto appassionante, illustrato e curato con rigore scientifico, che accende la curiosità… e la voglia di partire davvero!

🎒 Perché non approfittarne per una gita in famiglia?
🏛️ Visita il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e il Museo del Mare nel Castello di Santa Severa – proprio dove un tempo sorgeva Pyrgi.

👉 Leggi l’articolo completo e inizia a sognare la tua avventura tra storia e fantasia:
🔗 https://www.daliaedizioni.it/blog/2022/04/05/il-mistero-di-pyrgi-avventura-tra-gli-etruschi/

🎒✨ Estate è tempo di avventure in famiglia!Vuoi trasformare le gite in famiglia in esperienze magiche per grandi e picco...
24/06/2025

🎒✨ Estate è tempo di avventure in famiglia!
Vuoi trasformare le gite in famiglia in esperienze magiche per grandi e piccoli?

Scopri le Guide Fantastiche di Dalia Edizioni e i nostri libri illustrati:
📍 Roma – Michelino e le meraviglie che prendono vita!
📍 Bologna – Tra fantasmi, tortellini e musica sotto i portici!
📖 Il mistero di Pyrgi – Un tuffo illustrato nel mondo degli Etruschi!

📚 Storie, mappe illustrate, fantasia e arte: il mix perfetto per viaggiare divertendosi!
👉 Disponibili sul nostro sito e in tutte le librerie.
Quest’estate, regalate ai vostri bambini un modo nuovo di viaggiare.
Con le Guide Fantastiche, la città diventa un mondo da esplorare... tra magia e realtà!
,
Scopri di più! https://www.daliaedizioni.it/blog/2025/06/24/%f0%9f%8e%92estate-in-famiglia-parti-con-le-guide-fantastiche/

✉️ Lettere a chi leggeC'è un'Italia che non ha bisogno di retorica. Un’Italia selvaggia, viva, che si scopre camminando ...
19/06/2025

✉️ Lettere a chi legge

C'è un'Italia che non ha bisogno di retorica. Un’Italia selvaggia, viva, che si scopre camminando nei boschi e ascoltando il silenzio.

In questa lettera, Arjuna Cecchetti ti racconta cosa significa scrivere (e leggere) "Non pensarci due volte".
Un romanzo che parte dall’Appennino e finisce in chi legge con occhi nuovi.
Se hai scelto questa storia, forse stai cercando anche tu un modo diverso di stare al mondo.

👇 Leggi la lettera di Arjuna per te 👇

Ciao, felice di incontrarti!

Questo libro è per chi vuole conoscere l'Appennino attraverso gli occhi puri dell'adolescenza selvaggia di Sara,
per chi vuole andare oltre la retorica del borgo, della montagna salvifica
e di un'ecologia del ‘si stava meglio prima’ che non esiste nella realtà.

I libri che ispirano questa storia sono
📚 "Huckleberry Finn" di Mark Twain
📚 "Nelle terre estreme" di Jon Krakauer

Se ti va di avere una colonna sonora mentre leggi, ti consiglio
🎧 Society – Eddie Vedder

Sarei felicissimo di ricevere da te un feedback dopo la lettura.

📲 Instagram: o nei commenti a questo post

Buona lettura!
Arjuna
Il romanzo è stato vincitore del Premio Nazionale Demetra 2022 per la narrativa a tema ambientale.
scopri il libro: https://www.daliaedizioni.it/book/non-pensarci-due-volte/

✉️ Lettere a chi leggeSe hai scelto "UVA. Una Vita Altrove", probabilmente stai cercando qualcosa che non assomiglia a t...
17/06/2025

✉️ Lettere a chi legge

Se hai scelto "UVA. Una Vita Altrove", probabilmente stai cercando qualcosa che non assomiglia a tutto il resto.
E forse è proprio per questo che il suo autore, Giovanni Capotombolo, ha deciso di scriverti.

In questa lettera c'è la sua gratitudine, ma anche il consiglio di una colonna sonora alla tua lettura (🎧), un paio di riferimenti letterari e l'invito a dire la tua senza filtri.

Perché leggere è anche un dialogo.

👇 Leggi qui la sua lettera 👇

Ciao, felice di incontrarti!

"UVA. Una Vita Altrove" è il libro di un editore indipendente ed è anche il romanzo di uno scrittore esordiente.
Per averlo scelto devi essere una persona curiosa, alla ricerca di qualcosa di diverso.
Ottimo!

Nella scrittura di questo romanzo mi sono ispirato a "Bastogne" di Enrico Brizzi e "Colla" di Irvine Welsh.

Se vuoi avere una colonna sonora mentre leggi, ti consiglio
🎶 The Ballad of Me and My Friends – Frank Turner

Crediamo che la condivisione sia sempre spunto di riflessione, stimolo a migliorare e forza generatrice.
Facci sapere cosa pensi del libro scrivendolo nei commenti.
Anche con brutale franchezza, se l’hai comprato e letto ne hai tutto il diritto :)
scopri di più: https://www.daliaedizioni.it/uva-una-vita-altrove-l-p/

Indirizzo

Terni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dalia Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dalia Edizioni:

Condividi

Digitare

Dalia Edizioni - Tramiamo per te

Dalia: incontro, scelta, futuro Dalia edizioni nasce all’inizio del 2014 in Umbria, a Terni, una città complessa, antica e moderna al tempo stesso che, come noi, si sottrae a qualsiasi rigida classificazione.

Con i nostri libri ci proponiamo di cogliere ALTRI punti di vista per esplorare la complessità delle cose; di “passeggiare in mondi narrativi” nei quali si aprono nuovi orizzonti; di porci come centrale il tema della SCELTA: liberi, a ogni età, di immaginare e realizzare sé stessi e responsabili del FUTURO.

Principalmente rivolti alla narrativa, per grandi e per bambini, i nostri progetti editoriali sono frutto del pensiero dinamico e creativo di un team d’eccellenza e ogni libro rappresenta una possibilità che si apre al mondo, un’esperienza unica offerta ai nostri lettori.

Dalia è un’impresa culturale che seleziona molto attentamente i progetti su cui investire (NoEAP) e che fin dai suoi esordi ha ritenuto importante puntare sulla promozione, anche partecipando ai grandi eventi culturali legati al libro, come Il Salone Internazionale del Libro di Torino (dal 2015), Più Libri Più Liberi (dal 2015), Book Pride (2020). Dal 2019, Dalia è presente, con una selezione dei suoi titoli, alle principali manifestazioni internazionali tramite una sua rappresentanza all’estero.