Adesso

Adesso Direttore: Arnaldo Casali
Redazione: Fabrizio Donatelli, Beata Golenska, Silvia Crisostomi, Luna Bassi Libera, aperta, indipendente e senza una lira

ADESSO è stampa, web, radio, televisone, cinema ed eventi dal vivo.

Adesso in onda   #833 - Terni Film Festival 2024: la conferenza stampa di presentazione e quella di bilancio
22/07/2025

Adesso in onda #833 - Terni Film Festival 2024: la conferenza stampa di presentazione e quella di bilancio

Posted on July 21, 2025July 21, 2025 by adessoinondaPUNTATA 833 Diretta dal Cenacolo San Marco di Terni13 novembre e 2 dicembre 2024CONFERENZA STAMPA con Veronica Manzini, Martina Tessicini e Francesco Soddudiretta da Luca Mannaioliscritta, prodotta e condotta da Arnaldo Casali Facebook Twitter Pint...

ADESSO IN ONDA  #832 ci fa riviere tutta la ventesima edizione del Terni Film Festival attraverso i servizi delle radio ...
15/07/2025

ADESSO IN ONDA #832 ci fa riviere tutta la ventesima edizione del Terni Film Festival attraverso i servizi delle radio e le televisioni e i post su instragram!

Posted on July 7, 2025July 15, 2025 by adessoinondaPUNTATA 832 Registrata al Cenacolo San Marco di Terni novembre 2024TERNI FILM FESTIVAL 2024 diretta da Luca Mannaioliscritta, prodotta e condotta da Arnaldo Casali Facebook Twitter Pinterest CategoriesLa Stella di Greccio

La casa degli sguardi, primo capitolo di una trilogia autobiografica a ritroso in cui Daniele Mencarelli racconta il suo...
09/07/2025

La casa degli sguardi, primo capitolo di una trilogia autobiografica a ritroso in cui Daniele Mencarelli racconta il suo percorso di redenzione dall’alcool, è – a tutti gli effetti – il seguito di Tutto chiede salvezza, uscito due anni dopo ma ambientato cinque anni prima.

Teoricamente, quindi, il film di Luca Zingaretti dovrebbe essere il seguito della serie Netflix di Francesco Bruni. In realtà, però, non è affatto così. Anche se i due registi che hanno adattato per lo schermo la trilogia di Mencarelli sono stati insieme artefici del più grande successo televisivo dell’ultimo quarto di secolo – il Commissario Montalbano (ma nessuno dei due come regista: il primo come attore, il secondo come sceneggiatore) – i due progetti non hanno nulla in comune.

Già Bruni, nella serie Tutto chiede salvezza (uscita nel 2022), aveva cambiato il cognome del protagonista, spostato l’ambientazione dagli anni ’90 ai giorni nostri e introdotto una storia d’amore con un personaggio immaginario. Quando, visto il successo, è stata messa in cantiere Tutto chiede salvezza 2, la seconda stagione ha preso radicalmente le distanze dal seguito letterario, così come dal vissuto dello scrittore, inventando tutto di sana pianta con risultati peraltro poco convincenti, se Netflix ha deciso di non produrre una terza stagione.

Per una curiosa coincidenza, nello stesso anno in cui è uscito sulla piattaforma il seguito “apocrifo” di Tutto chiede salvezza, nei cinema è approdato quello ufficiale, che ha visto il debutto dietro la macchina da presa di Luca Zingaretti. Il quale, se possibile, prende ancora più le distanze dal modello letterario: anche il film tratto da La casa degli sguardi – che il regista ha presentato nei giorni scorsi al Nuovo Sacher – sceglie di ambientare l’azione ai giorni nostri, anche lui inserisce una storia d’amore totalmente fittizia, cambia non solo il cognome ma anche il nome del protagonista e decide persino di “uccidere” la madre.

Rimane invece il nome di Davide (Rondoni), l’intellettuale che introduce il protagonista al Bambin Gesù e negli ambienti letterari e che oggi è Presidente del Comitato per le celebrazioni degli 800 anni dalla morte di Francesco d’Assisi.

TPI.it

La Stella di Greccio, la recensione di Eddie Da Silva su Seiemezzo.it
09/07/2025

La Stella di Greccio, la recensione di Eddie Da Silva su Seiemezzo.it

Titolo: La stella di GreccioAnno: 2023Durata: 57 minutiRegia: Arnaldo CasaliCon: Alessandro Brustenghi, Angelo Gatto, Cecilia di Giuli, Giordano Argusta, Luisa

ADESSO IN ONDA  #832 ci propone il concerto di Marialuna Cipolla & Dada Moon dedicato al film "La Stella di Greccio", co...
07/07/2025

ADESSO IN ONDA #832 ci propone il concerto di Marialuna Cipolla & Dada Moon dedicato al film "La Stella di Greccio", con le canzoni del film e un repertorio francescano. Con la partecipazione di Luisa Borini, che interpreta santa Chiara nel film.

Posted on July 7, 2025 by adessoinondaPUNTATA 832 Registrata al Museo Diocesano di Terni il 21 dicembre 2023 LA STELLA DEL PRESEPE con Marialuna Cipolla, Alberto Cipolla e Luisa Borinidiretta da Luca Mannaioliprodotta da Ilaria Bonanniscritta e condotta da Arnaldo Casali Facebook Twitter Pinterest C...

Adesso in onda  #831 ci riporta al 23 febbraio 2025 nella basilica di San Valentino, quando Philippe Bordeyne, preside d...
04/07/2025

Adesso in onda #831 ci riporta al 23 febbraio 2025 nella basilica di San Valentino, quando Philippe Bordeyne, preside del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, ha presieduto la messa per le Nozze d'Argento e ricevuto dalle mani del vescovo Francesco Soddu il Premio San Valentino per la Teologia.

Posted on July 2, 2025 by adessoinondaPUNTATA 831 Registrata nella Basilica di San Valentino di TerniDomenica 23 febbraio 2025 FAMIGLIE IN CERCA DI DIO con Philippe Bordeyne e Francesco Sodduprodotta e diretta da Luca Mannaioliscritta, prodotta e condotta da Arnaldo Casali Facebook Twitter Pinterest...

Friar Alessandro è stato il primo frate francescano dare voce e volto a Francesco d'Assisi, nel film "La Stella di Grecc...
27/06/2025

Friar Alessandro è stato il primo frate francescano dare voce e volto a Francesco d'Assisi, nel film "La Stella di Greccio".

Proprio come Francesco, anche Alessandro è un frate laico. Almeno fino al sabato 28 giugno, quando verrà ordinato prete nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.

Per l'occasione la puntata 830 di "Adesso in onda" ci fa rivivere la proiezione del film al cinema Mario Monicelli di Narni, una delle poche alle quali è intervenuto lo stesso frate Alessandro che, al termine della serata, ci ha regalato dal vivo una delle canzoni cantate da Francesco nel film!

Posted on June 26, 2025 by adessoinondaPUNTATA 830 Registrata al Cinema Mario Monicelli di Narniil 29 dicembre 2023 LA STELLA DI NARNI con Arnaldo Casali, Alessandro Brustenghi e Alessia Quondamscritta, diretta e prodotta da Luca Mannaioliprodotta e condotta da Ruggero Ruggieri Facebook Twitter Pint...

E' dai tempi della guerra fredda che basta pronunciare le parole “sicurezza”, “diritti”, “democrazia” e “libertà” per gi...
18/06/2025

E' dai tempi della guerra fredda che basta pronunciare le parole “sicurezza”, “diritti”, “democrazia” e “libertà” per giustificare qualsiasi massacro, qualsiasi guerra, qualsiasi invasione di un paese sovrano, qualsiasi violazione di diritti umani, e fregarsene di qualsiasi regolamento internazionale e pronunciamento delle Nazioni Unite.

Il segreto è sempre la doppia morale. Non esiste nulla di giusto o sbagliato: a decidere che cosa è giusto e sbagliato ci pensano gli Stati Uniti. E Lilli Gruber, ovviamente. Che qualche sera fa inveiva contro Marco Travaglio perché si era permesso di dire che lui vorrebbe che nell’Unione Europea venissero rispettate le regole, e non la legge del più forte – ovvero dei cinque paesi più potenti. No, le regole – rispondevano la conduttrice e il sempre saccente Corrado Augias – non vanno rispettate, se non piacciono a loro due.

Ma come si fa a sostenere la doppia morale? Come si fa ad additare la Russia come un pericolo per il mondo e a sostenere “il diritto di difendersi” di Israele?

E’ semplice: dividendo il mondo in buoni e i cattivi. E i buoni hanno sempre il diritto di fare i cattivi con i cattivi. Quindi basta dipingere come buoni i “nostri” (Ucraina e Israele) e cattivi “gli altri” (Iran e Russia). Il resto – verità compresa – non conta.

La logica dell’aggressore e dell’aggredito vale a seconda di come si collocano i “nostri” e “gli altri”.

Per questo le Nazioni Unite non contano nulla, non hanno mai contato nulla e non dovranno mai contare nulla: perché è l’unico organismo che rappresenta tutti, e quindi non può fare interessi di parte.

La Russia non ha il diritto di difendersi dall’accerchiamento della Nato, mentre Israele ha il diritto di difendersi dall’accerchiamento islamico. Quello che dice l’Onu, non conta nulla.

D’altra parte i più coerenti, stavolta, sono stati quelli di Repubblica, che sono corsi a intervistare un tenore iraniano che dice che Israele fa bene a scatenare la Terza Guerra Mondiale, perché il regime iraniano va abbattuto in ogni modo; l’intervista di Repubblica ha dato il là alla ricerca spasmodica di dissidenti che ci dicono che – sì – facciamo bene a bombardare il loro paese. D’altra parte noi non stiamo ancora ringraziando inglesi e americani che ci hanno liberato dal fascismo, radendo al suolo le nostre città e massacrando i civili?

Liberarsi dal dittatore di turno è più importante delle vite umane e della pace. Quando il dittatore di turno non fa comodo ai “buoni”, è ovvio. E infatti poi ci sono figure – come Erdogan – che non si sa mai come prendere, perché a volte sono utili e a volte danno fastidio. Altri dittatori, come Saddam, sono capaci di passare dai buoni ai cattivi col mutare del contesto internazionale.

di Arnaldo Casali Che tenerezza, le anime belle democratiche e politicamente corrette, che si meravigliano di come Netanyahu dica di voler aiutare le donne

Adesso in onda n. 829 ci riporta a Palazzo Gazzoli di Terni per la terza proiezione assoluta del film "La Stella di Grec...
17/06/2025

Adesso in onda n. 829 ci riporta a Palazzo Gazzoli di Terni per la terza proiezione assoluta del film "La Stella di Greccio" e la prima destinata a ragazzi delle scuole medie.

Posted on June 17, 2025 by adessoinondaPUNTATA 829 Registrata a Palazzo Gazzoli di TerniLunedì 4 dicembre 2023 LA STELLA DEL GAZZOLI con Arnaldo Casali e Roberta Giansanti prodotta e diretta da Luca Mannaioliscritta e condotta da Viviana Altamura Facebook Twitter Pinterest CategoriesLa Stella di Gr...

ADESSO IN ONDA  # 828 - IL CALCIARCATOcon Pubble l'imbannabile e Casa Abis!
09/06/2025

ADESSO IN ONDA # 828 - IL CALCIARCATO

con Pubble l'imbannabile e Casa Abis!

Posted on June 6, 2025 by adessoinondaPUNTATA 828 Diretta dal Cenacolo San Marco di TerniSabato 6 aprile 2024IL CALCIARCATO con Pubble e Casa Abis scritta, prodotta e diretta da Luca Mannaioliscritta, prodotta e condotta da Arnaldo Casali Facebook Twitter Pinterest CategoriesValentine Fest

ADESSO IN ONDA  # 827 - La Stella di MontesacroLo storico Alfonso Marini, il critico Eddie Da Silva e il regista Arnaldo...
03/06/2025

ADESSO IN ONDA # 827 - La Stella di Montesacro
Lo storico Alfonso Marini, il critico Eddie Da Silva e il regista Arnaldo Casali parlando di "La Stella di Greccio" in occasione della presentazione del film al Municipio Montesacro a Roma

Posted on June 3, 2025 by adessoinondaPUNTATA 827 Registrata nella Sala Consiliare del Municipio Roma III MontesacroMartedì 13 maggio 2025 LA STELLA DI MONTESACRO con Eddie Da Silva e Paola Ilaridiretta e condotta da Arnaldo Casaliscritta, prodotta e condotta da Alfonso Marini Facebook Twitter Pint...

ADESSO IN ONDA  #826 - SPERAFranca Nesta, Michela Bordoni, Maurizio Valentini, Stefano Tondelli e Arnaldo Casali parlano...
26/05/2025

ADESSO IN ONDA #826 - SPERA

Franca Nesta, Michela Bordoni, Maurizio Valentini, Stefano Tondelli e Arnaldo Casali parlano dell'autobiografia di papa Francesco

Posted on May 26, 2025 by adessoinondaPUNTATA 826 Registrata alla Biblioteca Comunale di TerniMartedì 20 maggio 2025SPERA con Michela Bordoni, Maurizio Valentini, Arnaldo Casali, Stefano Tondelliscritta, prodotta e condotta da Franca Nesta Facebook Twitter Pinterest CategoriesAdesso in Onda YT

Indirizzo

Terni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Adesso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Adesso:

Condividi