Rivista FDS - "Fedeltà del Suono"

Rivista FDS - "Fedeltà del Suono" La rivista Fedeltà del SUONO esce ogni mese in edicola dal 15 del mese

FEDELTA' DEL SUONO® (FDS)

La rivista di hifi, hi-end e musica

FEDELTA' DEL SUONO (www.fedeltadelsuono.net) è una rivista, disponibile ogni mese nelle edicole italiane, svizzere e di altre 13 nazioni del mondo, che si rivolge, nello specifico, agli appassionati di musica e agli audiofili. La rivista, edita in Italia dalla casa editrice BLU PRESS (www.blupress.it), rappresenta un riferimento edito

riale per il settore sin dal 1991, grazie all’equilibrata miscela di prove d’ascolto, spiegazioni tecniche, recensioni di dischi, news, reportage e anticipazioni. Caratteristiche quali: autorevolezza e professionalità dei redattori, serietà e completezza delle recensioni pubblicate, ricchezza del comparto fotografico, dinamicità ed eleganza del suo layout, distribuzione capillare, puntualità di uscita in edicola e presenza alle maggiori manifestazioni di settore, rendono FEDELTA' DEL SUONO la rivista più apprezzata dagli appassionati di hi-fi, hi-end e musica in Italia. La rivista infatti vanta un ampio pubblico di lettori e di appassionati che la segue con grande interesse e partecipazione, non solo ogni mese in edicola, ma anche ogni giorno sulle diverse piattaforme social e sul nostro sito web (www.fedeltadelsuono.net) che conta circa 120.000 visualizzazioni di pagine annue (Fonte: Google Analytics). Per ciò che riguarda il mondo dei social, FEDELTA' DEL SUONO ha un apposito canale Facebook con più di 5.600 iscritti (www.facebook.com/fedeltadelsuono/) e gestisce una newsletter con oltre 13.500 iscritti. La rivista è disponibile sia nelle edicole italiane che nella più importante edicola digitale italiana, ezPress, dove la casa editrice ha un proprio canale dedicato (blupress.ezpress.it/). E’ anche possibile acquistare prodotti attraverso un ricco e aggiornato servizio di e-commerce (www.blupress-shop.it/). Da ultimo la BLU PRESS ha iniziato una collaborazione con la principale edicola digitale al mondo, ISSUU, dove potete già trovare un sample di FEDELTA' DEL SUONO (https://issuu.com/andreabassanelli/docs/fds_233) in attesa di sviluppare un canale internazionale dedicato. FEDELTA' DEL SUONO® (FDS)

The hifi, hi-end and music magazine

FEDELTA' DEL SUONO (http://www.fedeltadelsuono.net) is a monthly magazine, available in the Italian newsstands, Switzerland and 13 other countries around the world, which is aimed, in particular, to music lovers and audiophiles. The magazine, published in Italian by the publishing house BLU PRESS (www.blupress.it), is an editorial industry reference since 1991, thanks to the balanced mix of listening tests, technical explanations, reviews of records, news, reports and previews. Features such as: authority and professionalism of the editors, seriousness and completeness of the published reviews, richness of the photographic, dynamism and style of its layout, extensive distribution, timely delivery at kiosks, presence at major international trade events, make FEDELTA' DEL SUONO the most valued magazine by hi-fi and hi-end enthusiasts and by music lovers in Italy. The magazine has indeed a wide audience of readers and fans that follows it with great interest and participation, not only on newsstands every month, but every day on different social platforms and on our website (www.fedeltadelsuono.net) that counts about 120,000 pages views per year (source: Google Analytics). Regarding the world of social, FEDELTA' DEL SUONO has a dedicated Facebook channel with more than 5,600 members (www.facebook.com/fedeltadelsuono/) and manages a newsletter with over 13,500 subscribers. The magazine is available on the Italian newsstands and in the most important Italian digital newsstand, ezPress, where the publishing house BLU PRESS has its own dedicated channel (blupress.ezpress.it/). You can also buy products through a rich and updated e-commerce service (www.blupress-shop.it/). Finally, the BLU PRESS started a partnership with the world leading digital newsstand, ISSUU, where you can already find a sample of FEDELTA' DEL SUONO (issuu.com/andreabassanelli/docs/fds_233) waiting to develop a dedicated international channel.

30/06/2025

COSTRUIRE HIFI #311 - GIUGNO 2025 – DA MONACO A VIENNA PASSANDO PER SAN VINCENZO! Da Monaco a Vienna passando per San Vincenzo! C'è una sola strada che porta gli uomini alla vera grandezza umana: la dura scuola delle sventure. ALBERT EINSTEIN Cominciamo questo “editoriale di servizio” con qualche buona notizia, ogni tanto! Con questo numero di giugno siamo arrivati alla…...

FEDELTÀ DEL SUONO  #351 - GIUGNO 2025 – DA MONACO A VIENNA PASSANDO PER SAN VINCENZO!Da Monaco a Vienna passando per San...
30/06/2025

FEDELTÀ DEL SUONO #351 - GIUGNO 2025 – DA MONACO A VIENNA PASSANDO PER SAN VINCENZO!

Da Monaco a Vienna passando per San Vincenzo!

C'è una sola strada che porta gli uomini alla vera grandezza umana:
la dura scuola delle sventure.
ALBERT EINSTEIN

Cominciamo questo “editoriale di servizio” con qualche buona notizia, ogni tanto!
Con questo numero di giugno siamo arrivati alla terza uscita in formato ridotto e non posso che ringraziarvi tutti per essere ancora qui… anzi, per essere anche cresciuti in venduto!
Partiamo dal primo dato: non ve ne siete andati, e questo non era affatto scontato! Era prevedibile che qualcuno si sarebbe lamentato per la diminuzione delle pagine e la mancata riduzione del prezzo, ma le nostre peggiori paure non si sono avverate.
GRAZIE! GRAZIE!! GRAZIE!!!
Anzi, guardando il secondo dato: SIETE CRESCIUTI!
In questi due mesi abbiamo sembrerebbe che abbiamo venduto +13,8% copie di Fedeltà del Suono e +7,9% di Costruire Hi-Fi… com'è possibile? Come può essere che, diminuendo le pagine, siamo aumentati in venduto?
La risposta è semplice: i due fenomeni non sono collegati tra loro.
La realtà è che il nuovo distributore, Pieroni, sta lavorando bene (nonostante i fallimenti e le chiusure di vari distributori locali, come quello della zona di Firenze). Le nostre riviste si trovano più facilmente nelle edicole ancora aperte e stiamo così riguadagnando copie che avevamo perso da quando la MEPE era entrata in crisi.
Tuttavia, visto che mi aspettavo una diminuzione (e non un aumento) dopo la riduzione delle pagine, forse senza quella riduzione saremmo cresciuti ancora di più… ci può stare!
Molte delle mie preoccupazioni sono state per ora accantonate. La situazione generale resta purtroppo quella che conosciamo tutti: i venti di guerra e follia continuano a soffiare, ma almeno le nostre passioni riusciamo ancora a tenerle vive.

Con i numeri di giugno lasciamo alle spalle la stagione delle fiere italiane, che riprenderanno dopo l’estate, mentre il Monaco High End, appena concluso, ci ha salutato per sempre. Dal prossimo anno si trasferirà a Vienna, dal 28 al 31 maggio 2026. Segnatevi questa data: sarà la prima di una lunga serie di eventi nella capitale austriaca.
A proposito del Monaco High End: com'è stata questa edizione?
Potrei riassumere in due frasi: troppi visitatori, poco ascolto. Quest’anno c’era davvero troppa gente. Sabato e domenica era difficile persino camminare e nelle sale era praticamente impossibile ascoltare gli impianti con attenzione. L’impressione è che ci fossero meno operatori dell’anno scorso (che erano giù meno dell’anno precedente). Molti spazi vuoti e tante sale con troppi marchi, spesso eterogenei per tipologia e qualità, con poca coerenza.
Si conferma il trend ipertrofico dell’attuale high end: tutto grande (a volte inutilmente), tutto costoso (molto spesso inutilmente), e pensato per un pubblico orientale per gusti e abitudini di consumo.
Pochi gli impianti davvero interessanti, anche perché non c'era modo di ascoltarli in pace.
A me non è piaciuto e spero che a Vienna si cambi rotta, magari non subito, ma nel tempo in modo efficace.

Venendo a noi, grazie a chi ci ha scritto per complimentarsi con i numeri di maggio. Anche questo mese abbiamo cercato di offrirvi due riviste interessanti, sempre seguendo il principio che si “cucina” con ciò che si ha, come già detto in passato.

In Fedeltà del Suono troverete un prodotto italiano davvero al top: l’MP Stream di Monrio, uno streamer di rete DAP dal prezzo interessante e dalle prestazioni “Monrio”. Insieme a lui, altri prodotti diversi tra loro: il subwoofer Gravis I della Sonus faber, il nuovo cavo di alimentazione della coreana SOtM e gli smorzatori ad alte prestazioni della DemAudio, orgogliosamente italiana. Aspetto i vostri commenti.

In Costruire Hi-Fi, dopo il molto interessante articolo sull’OnGaku, affrontiamo un tema teorico ma molto stimolante, trattato con lo stile diretto e tagliente di Diego Nardi: quanta banda passante serve davvero per ascoltare bene un impianto hi-fi? Concluderemo poi il lungo articolo sul Sub MKII e chiuderemo con il reportage della ventesima edizione del Contest di CHF, svoltosi anche quest’anno a San Vincenzo.

Sono certo che anche questo mese avrete molto da leggere, ascoltare e commentare.

Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà… Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a FEDELTÀ DEL SUONO (al costo di 75,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A: [email protected], chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE.
Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a: [email protected].

Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli

--------------------------------

EDITORIALE
Da Monaco a Vienna passando per San Vincenzo!
di Andrea Bassanelli

IN COPERTINA
Pink Floyd
Sotto il vulcano
di Mauro Bragagna

IL CAPPELLO A CILINDRO
Lettere al Direttore
di Andrea Bassanelli

LA RIPRODUZIONE MUSICALE
di Lorenzo Zen

HI-END
FDS TOP QUALITY
Network streamer
Monrio MP Stream Digital Audio Player
Lo streamer tricolore
di Alberto Guerrini

FDS EDITOR’S CHOICE
Subwoofer attivo
Sonus Faber Gravis I
Piccolo ma efficace
di Marco Bicelli

FDS TECH AWARD
Cavo di alimentazione
SOtM pCBL-ss8
Nella botte piccola sta il vino buono
di Marco Bicelli

FDS BEST VALUE
Piedini disaccoppianti.
DemAudio Alma 2.0 Classic Line D7
È guerra alle vibrazioni
di Alberto Guerrini

LA BACCHETTA MAGICA
Il disco del mese
di Mauro Bragagna
Baustelle
“El Galactico”

Classica in primo piano a cura della Redazione

Jazz dischi di Francesco Peluso

Rock e i suoi fratelli audiofili
di Mauro Bragagna

Deus Ex Audio di Paolo Lippe
Gerry Mulligan meets Ben Webster (LP, Verve)

IL CLUB BLU PRESS
Accessori – Modulo Iscrizione e Abbonamenti

FEDELTÀ DEL SUONO  #350 - MAGGIO 2025 – LASCIA O RADDOPPIA?Lascia o raddoppia?Cominciate col fare ciò che è necessario, ...
27/05/2025

FEDELTÀ DEL SUONO #350 - MAGGIO 2025 – LASCIA O RADDOPPIA?

Lascia o raddoppia?

Cominciate col fare ciò che è necessario,
poi ciò che è possibile.
E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
SAN FRANCESCO D'ASSISI

Un mese è passato da quando abbiamo dovuto ridurre di sedici pagine le nostre riviste. 16 pagine in meno che, come avrete avuto modo di vedere, non hanno cambiato la struttura delle riviste Fedeltà del Suono e Costruire HI-FI: nulla è sostanzialmente cambiato. Abbiamo ridotto qualcosa qua e la, come ho avuto modo di rispondere a Piero, uno dei primi lettori a scriverci per segnalare la riduzione delle nostre pagine e anche la scarsa qualità della nostra carta e della nostra rivista FDS in generale… ovviamente di tutto quanto detto e scritto da Piero Marengo mi assumo la responsabilità e, come detto, lo ringrazio come ringrazio anche altri di voi come Luigi, Andrea, Marco, Fabrizio e altri ancora che ci hanno scritto per invitarci a non mollare e ad andare avanti nonostante tutto. Piero ha elencato alcune cose che a lui non piacciono della nostra rivista Fedeltà del Suono: ad esempio gli articoli troppo lunghi e il troppo spazio dedicato a prodotti o troppo costosi, come ad esempio il lettore CD STREAM di FDS 348, o troppo economici, come ad esempio la testina Sumiko Rainier su FDS 349… eppure, secondo me, è proprio questa la nostra peculiarità, nel bene o nel male! Essere diversi dagli altri che scrivono prove veloci, fatte spesso in negozi o presso le show room degli importatori, senza avere il tempo e forse la voglia di approfondire veramente ciò che abbiamo tra le mani. È chiaro che quanto sto scrivendo corrisponde al mio giudizio e alla mia idea di rivista, giudizio ed idea che potrebbe essere del tutto errata, ma che è quella con la quale da anni mi sono sempre confrontato e conformato nel produrre FDS… si perché, e anche questo è quanto meno strano, le uniche due lettere di protesta per la riduzione delle pagine sono arrivate solo da lettori di FDS e non da quelli di CHF, che non ci hanno scritto nulla ne via email ne sul Forum… cercherò di approfondire e di comprendere il perché, anche magari parlando con alcuni lettori di Costruire HIFI nella due giorni che ci attende a San Vincenzo a metà Maggio.
Come vi ho più volte detto FDS e CHF sono due riviste edite dal sottoscritto, con i propri soldi, che riescono ad andare avanti grazie al vostro entusiasmo mensile, grazie agli abbonati (per fortuna in numero crescente) e grazie agli inserzionisti… anche se, cosa che non accadeva da anni, alcuni di questi cominciano a non pagare più le loro pubblicità (o ad inventare strane scuse per il mancato pagamento!), segno di un mercato che sta entrando in difficoltà. Noi di FDS e CHF cerchiamo, come abbiamo sempre fatto, di dare il massimo, di fare del nostro meglio per garantire delle riviste sempre interessanti, sempre nuove e con degli spunti di approfondimento, crediamo, sempre interessanti. È ovvio che il giorno che smetterete di acquistarle saremo costretti a chiudere, è la dura legge del commercio, così come saremo costretti a fare quando i nostri inserzionisti decideranno di non utilizzare più le nostre riviste come loro veicolo di informazione e di raggiungimento della loro clientela, attuale e potenziale. Fino a quel giorno (che spero tardi e DI MOLTO a ve**re!) noi saremo qui per continuare a darvi un prodotto al meglio delle nostre possibilità che possa rispondere alle vostre richieste… Anche questo mese abbiamo cercato di fornirvi delle riviste interessanti, almeno a nostro giudizio:
- su FEDELTÀ DEL SUONO trovate in copertina un all-in-one decisamente interessante, come il francese B.Audio Alpha One, oltre alla prova di un prodotto da tanti osannato come il Fosi Audio P4… leggete le loro prove e ditemi che cosa ne pesate!
- su COSTRUIRE HIFI invece troverete una disamina tecnica approfondita dell’Audio Note Kondo OnGaku (leggetela perché è decisamente interessante sia per gli appassionati di tecnica di CHF che per gli appassionati di ascolto di FDS!), la conclusione di due articoli a puntate (DG Panda e SUB MK2) oltre ad un articolo interessantissimo di Marco Bonioli sulla distanza d’ascolto ottimale per l’ascolto in casa dei nostri diffusori…
Insomma su entrambe le nostre riviste potrete trovare molta “carne da mettere sotto i denti” e speriamo, in questo modo, di dare uno stimolo ulteriore a chi, come Piero, continuerà a comprarci più per abitudine che per scelta: io, caro Piero, vorrei sperare di leggere una tua email nella quale ci scriverai che hai trovato la rivista interessante e degna di essere acquista! IO LO SPERO.

PS: Un saluto va a Paolo Viappiani che ci ha da poco lasciato e che tanto ha significato per noi, per le nostre riviste e per il mondo dell'hi-fi in generale. Ciao Paolo…

Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà… Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a FEDELTÀ DEL SUONO (al costo di 75,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A: [email protected], chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE. Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a: [email protected].

Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli

--------------------------------

EDITORIALE
Lascia o raddoppia?
di Andrea Bassanelli

IN COPERTINA
Lucio Corsi
Fenomenologia di Lucio Corsi
di Mauro Bragagna

IL CAPPELLO A CILINDRO
Lettere al Direttore
di Andrea Bassanelli

LA RIPRODUZIONE MUSICALE
di Lorenzo Zen

HI-END
FDS TOP QUALITY
Amplificatore integrato, DAC e network streamer
B.AUDIO Alpha One
L’All-in-one ideale?
di Alberto Guerrini

FDS EDITOR’S CHOICE
Cavo Alimentazione.
Puritan Audio Laboratories Ultimate Power Chord
La base di partenza imprescindibile
di Alberto Guerrini

FDS TECH AWARD
Testina MM
Nagaoka Jeweltone JT-80LB
Un gioiello a buon prezzo
di Marco Bicelli

FDS BEST VALUE
Preamplificatore
Fosi Audio P4
Un buon preamplificatore per un primo impianto
di Marco Bicelli

LA BACCHETTA MAGICA
Il disco del mese
di Mauro Bragagna
CCCP- Fedeli alla Linea
“Gran Gala Punkettone”

Classica in primo piano a cura della Redazione

Jazz dischi di Francesco Peluso

Rock e i suoi fratelli audiofili
di Mauro Bragagna

Deus Ex Audio di Paolo Lippe
Celebri Concerti per Oboe. Pierre Pierlot, Oboe, I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone.

IL CLUB BLU PRESS
Accessori – Modulo Iscrizione e Abbonamenti

FEDELTÀ DEL SUONO  #349 - APRILE 2025 – SONO DAZI NOSTRI!!!Sono DAZI nostri!!!Finché possiamo dire: “questo è il peggio”...
13/05/2025

FEDELTÀ DEL SUONO #349 - APRILE 2025 – SONO DAZI NOSTRI!!!

Sono DAZI nostri!!!

Finché possiamo dire: “questo è il peggio”,
vuol dire che il peggio ancora può ve**re.
William Shakespeare

Siamo arrivati al giorno del giudizio o, come lo chiama il presidente degli Stati Uniti d’America, il “Liberation Day”: ecco i nuovi dazi che l’America imporrà su numerosi beni venduti dall’Europa (e non solo) in America.
Domani 2 Aprile l’America di Donald Trump ha deciso di imporre dazi sulle merci di importazione dell’ordine del 15%, con punte del 25% su acciaio, alluminio, automobili e componentistica automotive.
Sono giorni che le Borse di tutto il mondo sono altalenanti pur se in un trend in continua crescita, almeno a vedere la nostra Borsa di Milano. Infatti dal 4 novembre, giorno dell’insediamento di Trump la Borsa di Milano (FTSE MIB) ha registrato un +11,67% mentre nello stesso periodi il Dow Jones ha segnato un -0,53%.
Che cosa vuol dire tutto questo?
Che l’economia americana non sta attraversando un grande momento di crescita (praticamente ferma in circa 6 mesi) mentre l’economia italiana ed europea in generale cresce, l’Italia più degli altri paesi!
Ecco quindi che l’idea di Trump di mettere dei dazi per le importazioni di beni in America, da un certo punto di vista, potrebbe essere interessante per una economia in difficoltà, al netto di tutti i problemi che in queste settimane abbiamo cominciato a comprendere… i dazi non sono mai una buona cosa ne aiutano a salvare alcuni mercati particolari.
Eppure Trump sembra assolutamente convinto delle sue scelte e deciso a “chiudere” il mercato americano in una sorta di autarchia del nuovo millennio che non si sa bene che cosa produrrà.
Di certo che produce in Italia ed esporta in America e chi importa in Italia prodotti dall’America non sta vivendo sonni tranquilli e a pagarne siamo noi clienti finali e anche noi di questo settore!
Infatti alcune aziende che lavorano con gli USA stanno in queste ultime settimane alla finestra in attesa di capire le vere mosse americane e le contromosse europee, perché è evidente che ai dazi americani, l’Europa risponderà con analoghe situazioni!
Ed è così che anche questo mercato dell’HI-FI , ormai sempre più piccolo, è entrato nuovamente in crisi, con operatori che hanno deciso di interrompere importazioni e/o produzioni ma anche di ridurre se non interrompere del tutto gli investimenti in pubblicità e altro!
Ecco perché troverete questo numero ridotto di 16 pagine. Abbiamo cercato di ridurre tutto quello che potevamo ridurre senza compromettere di UNA VIRGOLA i testi dei nostri articoli: abbiamo tagliato qui, tolto un po’ di pubblicità che regalavamo ad associazioni, rimpicciolito alcune foto… ma non abbiamo tagliato NULLA degli articoli che avete sempre trovato.

Provare per credere!

Ora noi speriamo che la situazione cambi verso il bello al più presto, ovviamente, ma non avendo sovvenzioni dallo Stato e dovendo quindi pagare tutto di tasca nostra, non potevamo far altro che tagliare DOVE POTEVAMO.

Sono certo che alcuni di voi si lamenteranno, giustamente, ma vi invito a fare un semplice ragionamento: noi siamo certi che voi che ci comprate e ci leggete da anni, lo fate per la qualità dei nostri articoli e per la passione che mettiamo nel fare il nostro lavoro, con tutti i limiti che abbiamo, necessariamente. Spero che voi abbiate apprezzato in tutti questi anni la mia/nostra volontà di non mollare e di continuare a darvi un prodotto sempre interessante, puntuale e, spero, utile!
Io ce l’ho messa tutta e ce la metto tutta, grazie a voi che ci sostenete, agli sponsor che continuano a credere in noi e a tutti i miei collaboratori che hanno vissuto con me momenti difficili come i tanti che abbiamo già vissuto e quelli che sicuramente ancora verranno… purtroppo.
Come dice un antico detto: proprio quando pensi che le cose non possano andare peggio, lo faranno.

Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà…
Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a FEDELTÀ DEL SUONO (al costo di 75,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A:
[email protected], chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE. Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a:
[email protected].

Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli

--------------------------------

EDITORIALE
Sono DAZI nostri!!!
di Andrea Bassanelli

IN COPERTINA
Bob Dylan
Bob Dylan 1961/1965
di Mauro Bragagna

IL CAPPELLO A CILINDRO
Lettere al Direttore
di Andrea Bassanelli

LA RIPRODUZIONE MUSICALE
di Lorenzo Zen

HI-END
FDS TOP QUALITY
SUPER PROVA
Fonorivelatore a Magnete Mobile
Sumiko Rainier
Ritorno al presente
di Paolo Lippe

FDS EDITOR’S CHOICE
Diffusori Bookshelf
Audiogram Alone.1
Piccole con la voce grossa
di Alberto Guerrini

FDS TECH AWARD
Filtro di alimentazione.
Apotema Audio Black Hole
Prima frontiera
di Alberto Guerrini

FDS BEST VALUE
Base isolante per giradischi
Thorens TAB 1600
Un “necessorio” per tutte le tasche
di Marco Bicelli

LA BACCHETTA MAGICA
Il disco del mese
di Mauro Bragagna
Steven Wilson
“The Overview”

Classica in primo piano a cura della Redazione

Jazz dischi di Francesco Peluso

Rock e i suoi fratelli audiofili
di Mauro Bragagna

Deus Ex Audio di Paolo Lippe
Joy Division
Closer

IL CLUB BLU PRESS
Accessori – Modulo Iscrizione e Abbonamenti

Indirizzo

Terni

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Telefono

+390744433606

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivista FDS - "Fedeltà del Suono" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rivista FDS - "Fedeltà del Suono":

Condividi

Digitare