Trentino Mese

Trentino Mese Magazine di attualità, cultura e opinioni. Dal 1992.

🎭💡 "Fatto con Intelligenza Teatrale": Svelata la Nuova Stagione 2025/2026 del Teatro di Villazzano! 💡🎭In un'epoca di alg...
09/10/2025

🎭💡 "Fatto con Intelligenza Teatrale": Svelata la Nuova Stagione 2025/2026 del Teatro di Villazzano! 💡🎭

In un'epoca di algoritmi e AI, il Teatro di Villazzano rivendica il suo essere umano, autentico, non replicabile. Il claim della stagione 2025/2026 è un invito a riscoprire il valore dell'imperfezione e dell'incontro: "Fatto con intelligenza teatrale"!

Qui, l'errore diventa possibilità e la fragilità si trasforma in forza. Preparatevi a osare, sbagliare ed emozionarvi insieme!

Il Teatro di Villazzano, affidato in gestione a TeatroE ETS dal Comune di Trento, presenta la nuova stagione 2025/2026, che prende vita sotto Il claim che accompagnerà tutta la stagione 2025/2026 è “Fatto con intelligenza teatrale”, un invito a riscoprire il valore dell’imperfezione, della p...

🎬 Nella nostra rivista di questa settimana, Angela Maria Marchetti ci porta alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, dove ...
09/10/2025

🎬 Nella nostra rivista di questa settimana, Angela Maria Marchetti ci porta alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, dove ha seguito The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania — il film che ha conquistato il Leone d’argento e, soprattutto, le coscienze.

Con la sensibilità che la contraddistingue, la nostra inviata racconta un’opera che rinuncia allo spettacolo per dare spazio a una voce: quella reale, di una bambina di Gaza che chiede solo «Venitemi a prendere».
Un film che non parla di guerra, ma di attesa, burocrazia e responsabilità, e che interroga ognuno di noi.

Nell’articolo, Marchetti ci accompagna dietro le quinte di una visione potente e silenziosa, che mette in discussione il modo in cui guardiamo — e ascoltiamo — il dolore del mondo.

📖 Leggi il suo reportage completo sulla nostra rivista: una riflessione necessaria, umana, profonda.

Nella foto: L’attore Motaz Malhees mostra una fotografia di Hind Rajab nel film “The Voice of Hind Rajab!, Leone d’Argento alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

🔤 Cambio una consonante: quando le parole proibite diventano ammissibiliNell’ultimo articolo di Sara Hejazi – per la sua...
08/10/2025

🔤 Cambio una consonante: quando le parole proibite diventano ammissibili

Nell’ultimo articolo di Sara Hejazi – per la sua seguitissima rubrica "Il senso della specie" – un viaggio affascinante tra linguaggio, potere e magia delle parole. Dalla Weltanschauung che ogni lingua ci regala, ai tabù e alle parole sacre, fino alla sorprendente plasticità del linguaggio umano: basta una consonante diversa o una K al posto di una C e ciò che era vietato diventa legittimo – come è successo al recente Fika Festival di Levico.

Parlare è facile, fragile e incredibilmente potente. 🗣️✨


📖 Leggi l’articolo completo: https://www.tm-online.it/cambio-una-consonante-quando-le-parole-proibite-diventano-ammissibili/

🌰👨‍👩‍👧‍👦 Ritorna "Agrifamily d'Autunno" al METS: Un Pomeriggio di Giochi, Storia e Castagne! 🌰👨‍👩‍👧‍👦Sabato 11 ottobre, ...
08/10/2025

🌰👨‍👩‍👧‍👦 Ritorna "Agrifamily d'Autunno" al METS: Un Pomeriggio di Giochi, Storia e Castagne! 🌰👨‍👩‍👧‍👦

Sabato 11 ottobre, il METS – Museo etnografico trentino San Michele si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per "Agrifamily d'Autunno"!

Dalle 14:00 alle 18:00, vi aspetta un pomeriggio ricco di attività per tutta la famiglia, dedicate all'agricoltura e alle radici rurali della nostra splendida Piana Rotaliana-Königsberg.

METS - Museo etnografico trentino San Michele

Torna “Agrifamily d’autunno” per raccontare la stagione con laboratori educativi Sabato 11 ottobre il METS – Museo etnografico trentino San Michele ospita “Agrifamily d’autunno”: un evento promosso dal Distretto Famiglia Rotaliana-Königsberg con il coordinamento della Comunità Rotali...

💛 Ogni mese Trentino Mese prende vita grazie a una piccola comunità di scrittori, artisti, giornalisti e sognatori.C’è c...
08/10/2025

💛 Ogni mese Trentino Mese prende vita grazie a una piccola comunità di scrittori, artisti, giornalisti e sognatori.
C’è chi fotografa, chi racconta, chi ascolta — ma tutti condividono la stessa passione: dare voce al Trentino.

Nel numero di ottobre 2025 ci sono le firme e gli sguardi di:
Eleonora Angelini, Lucia Ferrai, Sara Conci, Katia Dell’Eva, Martina Dei Cas, Paolo Chiesa, Paola Gabrielli, Roberto Pancheri, Ele Perbacco, Fiorenzo Degasperi, Silvia Tarter, Flora Graiff, Sara Hejazi, Marco Pontoni, Cinzia Cavagna, Fabio De Santi, Gabriele Lo Iacono, Stefano Margheri, Veronica Menestrina, Marlene, Riccardo Pro, Alessia Silvestre, Arcopoesia.com, Angela Jarkovski, Oriana Bosco, Adriano Frisanco, Angela Maria Marchetti, Fabio Loperfido, Francesco Bindi, Fabio Peterlongo, Gabriele Ioriatti, Giuseppe Facchini e Stefano Pantezzi.

Ognuno con la propria voce, la propria sensibilità, la propria curiosità.
Essere parte di questa squadra è un modo per credere ancora nella parola scritta, nelle idee e nelle persone.

✨ Trentino Mese esiste anche grazie a noi, i suoi collaboratori.

🍇👑 È Tempo di Festa! Tradizione in Movimento alla Festa dell'Uva di Merano! 👑🍇Preparatevi per un weekend di allegria, cu...
08/10/2025

🍇👑 È Tempo di Festa! Tradizione in Movimento alla Festa dell'Uva di Merano! 👑🍇

Preparatevi per un weekend di allegria, cultura e sapori: la storica Festa dell'Uva di Merano torna dal 18 al 19 ottobre 2025!

Fin dal 1886, questa manifestazione è la più radicata nella vita meranese. Un evento che profuma di passato, ma guarda al futuro, mescolando tradizioni sudtirolesi con uno spirito giovane e interculturale.

Cosa Vi Aspetta in Piazza?
Sapori Autunnali: Assaggerete piatti che uniscono influenze del nord e del sud, accompagnati dai vini pregiati del Burgraviato, sempre più acclamati.

Musica e Allegria: Tuffatevi nella cultura locale con musica alpina, anche in versioni d'avanguardia, in un contesto spensierato.

Mercato Meranese: Troverete eccellenti prodotti locali in vendita.

https://www.tm-online.it/ritorna-la-storica-festa-delluva-di-merano

💌 POSTA DEL CUORE – OTTOBRE CON MARLENE 💌Su Trentino Mese, la nostra amata Posta del Cuore, l’appuntamento mensile con M...
08/10/2025

💌 POSTA DEL CUORE – OTTOBRE CON MARLENE 💌

Su Trentino Mese, la nostra amata Posta del Cuore, l’appuntamento mensile con Marlene, che come sempre versa verità e consapevolezza nei bicchieri dell’anima.

Questo mese si parla di ghosting intermittente, amicizie tossiche e relazioni che confondono il controllo con l’amore.
✨ “Il rispetto per te stesso viene prima del desiderio di piacere a qualcuno.”
✨ “L’amicizia vera non si nutre della sofferenza altrui.”
✨ “L’interesse non è amore, e il controllo non è attenzione.”

E poi c’è Anna, che scrive da Cles e chiede come ritrovare equilibrio in casa tra madre e figlia. Marlene le risponde con la calma che salva:
💫 “Ogni piccolo passo verso l’autonomia emotiva è un passo verso la pace.”

Un numero intenso, diretto e necessario — perché l’amore, in tutte le sue forme, ha bisogno di confini, lucidità e gentilezza.

🩵 Leggi la Posta del Cuore di ottobre su Trentino Mese e scrivi anche tu a Marlene: ogni storia può diventare un consiglio per chi sta cercando di volersi bene un po’ di più.

🌿 Corpo·Poesia·Materia: un laboratorio che unisce yoga, scrittura e porcellanaImmaginate una mattina dedicata a intrecci...
07/10/2025

🌿 Corpo·Poesia·Materia: un laboratorio che unisce yoga, scrittura e porcellana

Immaginate una mattina dedicata a intrecciare corpo, parola e materia. Si inizia con una pratica di yoga leggera per radicarsi e creare uno spazio interiore: il respiro apre la porta all’ascolto. Da lì nasce il laboratorio poetico: esplorazione, scrittura, lettura e condivisione, in un flusso di parole che prende forma.

E infine… la poesia diventa materia. Ogni partecipante porterà un verso a fiorire nella porcellana, trasformando i propri pensieri in lettere tangibili, palpabili, concrete.

“Corpo a corpo con la poesia” è un invito a rallentare, ad allenare l’ascolto e a abitare parola, corpo e terra come strumenti di presenza e di espressione autentica. Un percorso in tre tempi — respiro, scrittura, creazione manuale — dove ogni gesto si trasforma in un atto creativo unico.

📅 Date: 18.10 o 08.11
⏰ Orario: 8:00–13:00
📍 Luogo: Via Ferruccio 1, Trento
👥 Per chi: chiunque voglia sperimentare, nessuna esperienza necessaria
☕ Ristoro: tisane, succo di mela, calici di vino e piccoli assaggi per accompagnare la creazione

Info e prenotazioni: [email protected]

📸 ph.

🥦 Trovare conforto in un broccoloRubrica Dissensi di Lucia Ferrai – Trentino Mese, ottobreQuando il mondo sembra un frul...
07/10/2025

🥦 Trovare conforto in un broccolo
Rubrica Dissensi di Lucia Ferrai – Trentino Mese, ottobre

Quando il mondo sembra un frullatore impazzito, Lucia Ferrai ci invita a fare una cosa semplice (e un po’ geniale): guardare un broccolo romanesco.
Sì, proprio lui — l’ortaggio frattale, geometrico e perfettamente ordinato, come se l’universo avesse deciso di dare una lezione di calma e simmetria in cucina.

Perché ogni punta del broccolo è una copia in miniatura dell’intero broccolo.
Perché segue la sequenza di Fibonacci.
E perché, in fondo, ci ricorda che anche nel caos più totale c’è sempre una logica nascosta — e magari pure un filo d’olio extravergine.

Un invito ironico e luminoso a trovare armonia nelle piccole cose (e nei grandi ortaggi). 🌿

📖 Dissensi, la rubrica di Lucia Ferrai su Trentino Mese di ottobre — in edicola e online.


https://www.tm-online.it/category/rubriche/dissensi/
https://www.tm-online.it/trovare-conforto-in-un-broccolo/

Quando il mondo sembra un frullatore impazzito, niente panico: basta guardare un broccolo romanesco. Sì, proprio lui, l’ortaggio che sembra progettato da un architetto sotto effetto di entusiasmo e geometria. Perché proprio il broccolo, vi chiederete. Innanzitutto ogni punta è una copia in mini...

🎙️ Franco Bragagna, la voce che ci ha fatto correre, saltare e sognare!“Raccontavo dentro il microfono quello che provav...
07/10/2025

🎙️ Franco Bragagna, la voce che ci ha fatto correre, saltare e sognare!

“Raccontavo dentro il microfono quello che provavo. Se c’era da dire wow, lo dicevo. Se qualcuno cadeva sulle siepi, ahia! Era più vero così.”

Dalla radio di quartiere alle Olimpiadi, dalle “Olimpiadi rionali” nel cortile di casa alle notti magiche di Tokyo 2020: Franco Bragagna ripercorre una vita passata a raccontare lo sport con passione, ironia e un pizzico di poesia.

Tra un “gulp” e un “ahia”, parla di radici trentine e veronesi, di prime telecronache improvvisate, di Tamberi e Jacobs, di emozioni e di sogni azzurri.
Un’intervista tutta da leggere — intensa, divertente e piena di aneddoti — firmata Giuseppe Facchini su Trentino Mese di ottobre.

📍 In edicola e online!

🇮🇹🚴‍♂️ Obiettivo Tricolore: L'Incredibile Staffetta di Alex Zanardi Taglia il Traguardo a Trento! 🇮🇹🚴‍♀️Manca pochissimo...
06/10/2025

🇮🇹🚴‍♂️ Obiettivo Tricolore: L'Incredibile Staffetta di Alex Zanardi Taglia il Traguardo a Trento! 🇮🇹🚴‍♀️

Manca pochissimo al gran finale di una delle imprese sportive più significative del nostro Paese: la staffetta "Obiettivo Tricolore"! Nata da un'idea di Alex Zanardi nel 2020, la quinta edizione è pronta a concludersi a Trento in un momento di grande emozione.

L'Arrivo Epico in Piazza Duomo
Dopo aver coperto quasi 1.800 chilometri e attraversato 23 tappe, partendo da Gallipoli, i 70 atleti di Obiettivo3 raggiungeranno la destinazione finale: Piazza Duomo a Trento!

Quando: Venerdì 10 ottobre

Dove: Piazza Duomo, in concomitanza con il prestigioso Festival dello Sport.

Venite ad applaudire e celebrare questi "splendidi atleti" – come li ha definiti la senatrice e atleta paralimpica Giusy Versace – che in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, hanno dimostrato che lo sport è un potentissimo strumento di inclusione sociale e coraggio.

Obiettivo3

Mancano pochi giorni alla conclusione di una delle imprese sportive più significative e toccanti del panorama paralimpico italiano: “Obiettivo Tricolore”. Nata da un’idea di Alex Zanardi nel 2020, la staffetta è giunta alla sua quinta edizione e si prepara a tagliare il traguardo a Trento....

Indirizzo

Terni

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 12:30

Telefono

+3904611735562

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trentino Mese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trentino Mese:

Condividi

Digitare

LA RIVISTA DEL TRENTINO

Da quasi 30 anni, un appuntamento fisso per i lettori della nostra provincia.