
25/07/2025
🪓 La Memoria del Minatore
Un’opera d’arte pubblica che diventa racconto, paesaggio, identità.
A Palù del Fersina, davanti alla miniera Gruab va Hardimbl, a 1.700 metri di quota, prende forma un segno forte e poetico: La Memoria del Minatore, scultura monumentale dell’artista Paolo Vivian. Un progetto del Comune di Palù del Fersina che unisce arte, storia e didattica per valorizzare la cultura mòchena e trasformare il sito minerario in un museo a cielo aperto.
L’opera rende omaggio ai canopi, minatori medievali giunti dal nord Europa per estrarre oro, argento e rame dal cuore delle montagne trentine. La figura creata da Vivian è potente ma umile, grezza e insieme luminosa: un intreccio di ferro e legno che lascia filtrare la luce, simbolo di speranza e rinascita.
Il minatore segna anche il punto d’arrivo di un percorso didattico che parte dal Museo Sperkmandlhaus, attraversa la località Stocker e si snoda fino al sentiero per il Lago di Erdemolo. Un cammino fisico e simbolico, dentro la storia e l’anima della valle.
📍 Palù del Fersina – Valle dei Mòcheni
🎨 Un progetto culturale del Comune di Palù del Fersina
🗿 Scultura di Paolo Vivian
Paolo Vivian