Laziotv

Laziotv LAZIO TV... PERTÉ
Direttore: Dario Facci Lazio Tv nasce il 1° Maggio 1978 con il nome di Telemontegiove.

Nel corso di questi anni è diventata fra le prime emittenti del Lazio e oggi può vantare una copertura territoriale molto più ampia. Ogni giorno Lazio Tv offre un’informazione dettagliata sugli avvenimenti locali con diversi telegiornali, le rassegne stampa, approfondimenti e programmi d'intrattenimento, il televideo e varie rubriche, senza trascurare, attraverso i canali tematici e non solo, lo s

port locale di tutte le discipline e l’intrattenimento. Attraverso la propria esistenza riesce a mettere al servizio dei telespettatori un palinsesto sempre più appetibile e aggiornato. Tutto quello che serve per offrire un prodotto sempre aggiornato ed efficiente, un segnale di qualità sempre fruibile e una copertura adatta a tutte le necessità di veicolare aziende ed attività. In televisione si trova sintonizzata automaticamente al canale 651 (Lazio Tv Frosinone) e al canale 12 (Lazio Tv) del digitale terrestre eh ha una copertura che consente di essere visibili in tutta la provincia di Frosinone e di Latina ed in parte di quella di Roma (litorale Sud e parte dei Castelli Romani) e di quella di Isernia.

TUTTI AD ALATRI PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE FINO AL 15 AGOSTO NON MANCATE!
13/08/2024

TUTTI AD ALATRI PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE FINO AL 15 AGOSTO

NON MANCATE!

Ad Alatri Inaugurata la 53esima edizione del Festival internazionale del Folk.

IL SEGRETARIO NAZIONALE DELLA CISL LUIGI SBARRA SABATO A FERENTINOINSIEME PER LA PARTECIPAZIONE: LA SFIDA DEL SINDACATOE...
12/10/2023

IL SEGRETARIO NAZIONALE DELLA CISL LUIGI SBARRA SABATO A FERENTINO

INSIEME PER LA PARTECIPAZIONE: LA SFIDA DEL SINDACATO

ENRICO COPPOTELLI: “MODELLO DI SVILUPPO INCENTRATO SUL PROTAGONISMO DEI LAVORATORI E SULLE SINERGIE”

Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra sarà sabato alle ore 10 a Ferentino, in Provincia di Frosinone, alla Festa della Partecipazione del sindacato. La manifestazione si svolgerà a piazza Giacomo Matteotti.

Si tratta di un grande evento collettivo su scala nazionale che coinvolgerà i livelli confederali, le federazioni locali e regionali nei luoghi di lavoro e nelle piazze di tutte le principali città italiane. Una due giorni (13 e 14 ottobre) di confronti, di dibattiti, di approfondimenti. Ma anche una ulteriore occasione per firmare la proposta di legge di iniziativa popolare “La Partecipazione al lavoro”, che ha come obiettivo quello di portare i lavoratori nei consigli di sorveglianza e nei consigli di amministrazione, favorendo in questo modo la compartecipazione agli utili di impresa.

Va sottolineato come la campagna della Cisl ha già registrato l’adesione di moltissimi lavoratori, pensionati e cittadini.

L’incontro a Ferentino sarà l’occasione altresì per presentare i primi “sì” al Manifesto Cisl “Insieme per la Partecipazione”, un documento che conta già più di 40 sottoscrizioni di personalità autorevoli del mondo della scuola, della cultura e del panorama scientifico. Con Luigi Sbarra ci sarà naturalmente Enrico Coppotelli, segretario generale della Cisl Lazio. Dice: “La nostra proposta indica un modello di sviluppo parametrato sul protagonismo e sulla partecipazione dei lavoratori alla vita di impresa. Siamo in un momento economico, finanziario e lavorativo particolare. Riteniamo che sia fondamentale accettare le nuove sfide con coraggio. La condivisione fa il paio con la partecipazione”.

ARPINO. IMPORTANTE CONVEGNO SULL'OLIO DI OLIVA DA PROMUOVERE CON UN MARCHIO DOP
07/05/2023

ARPINO. IMPORTANTE CONVEGNO SULL'OLIO DI OLIVA DA PROMUOVERE CON UN MARCHIO DOP

Ad Arpino tanti imprenditori agricoli si sono ritrovati presso Palazzo Baronio dove hanno ascoltato e si sono confrontati con esperti del settore per organiz...

CASSINO. TROVATE NEL FIUME GARI LARVE DI TRICOTTERI I CUI ASTUCCI MOSTRANO FRAMMENTI DI MATERIALE PLASTICOECCO COSA RIPO...
30/03/2023

CASSINO. TROVATE NEL FIUME GARI LARVE DI TRICOTTERI I CUI ASTUCCI MOSTRANO FRAMMENTI DI MATERIALE PLASTICO

ECCO COSA RIPORTA L'ARPA:
"Nel corso delle attività di monitoraggio condotte sul fiume Gari, in un punto di campionamento all’interno del centro urbano di Cassino a meno di 1 km dalle sorgenti del fiume, i tecnici della sede operativa di Frosinone dell’ARPA Lazio hanno riscontrato la presenza di alcuni esemplari di Tricotteri il cui astuccio mostrava diversi frammenti di materiale plastico inglobati al posto dei consueti materiali minerali o organici generalmente utilizzati per la costruzione dell’involucro protettivo.

Le microplastiche – presenti quasi in tutti gli ambienti, soprattutto acquatici – sono contaminanti che derivano principalmente dalla degradazione di rifiuti plastici che, disgregandosi in particelle molto piccole, si diffondono largamente e persistono nell’ambiente, rappresentando un fattore di elevata criticità che sta suscitando crescente attenzione e rilevanza nell’ambito delle politiche di tutela dell’ambiente acquatico".

ALATRI.  DOMANI ULTIMO GIORNO PER I MEDICI DI PEDIATRIA ALL'OSPEDALE SAN BENEDETTO......SALVO RIPENSAMENTI LA CONSIGLIER...
30/03/2023

ALATRI. DOMANI ULTIMO GIORNO PER I MEDICI DI PEDIATRIA ALL'OSPEDALE SAN BENEDETTO......SALVO RIPENSAMENTI

LA CONSIGLIERA REGIONALE SARA BATTISTI: 'SI FACCIA IL NECESSARIO PER SCONGIURARE LA CHIUSURA DEL REPARTO'

“La chiusura di un reparto fondamentale come quello di Pediatria presso l’Ospedale di Alatri rappresenta una pessima notizia per la nostra sanità. Si tratta di un presidio che in questi anni ha fornito un servizio essenziale a tantissimi utenti e, pur comprendendo le difficoltà viste le carenze di personale, auspico che si possa fare il possibile. Intanto in queste ore ho chiesto al management della ASL di Frosinone di lavorare affinché si possa evitare la chiusura di Pediatria e di mantenere, in questa fase, un ambulatorio, dalle 8 alle 20, con quattro posti day surgery per assicurare il servizio alle nostre bambine e ai nostri bambini”.

Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale e vicesegretaria Pd Lazio.

“Quello che maggiormente stupisce - prosegue - è il silenzio dell’amministrazione comunale di Alatri e dei consiglieri regionali di Fratelli D’Italia, eletti al grido del ‘riapriremo tutto’. Urlare dall’opposizione è semplice, ma se restiamo ai fatti uno dei primi risultati da loro ottenuti è la chiusura di un reparto che reputo fondamentale per il San Benedetto e per il quadrante nord della nostra Provincia. Sono pronta a discutere di soluzioni - conclude - che possano evitare depauperamenti dei servizi alla popolazione”.

IL VESCOVO SPREAFICO:"RISPONDERE ALLA VIOLENZA CON L'AMICIZIA"
17/02/2023

IL VESCOVO SPREAFICO:"RISPONDERE ALLA VIOLENZA CON L'AMICIZIA"

Ieri sera tanta commozione sul luogo dell'agguato.

SAN DONATO VAL DI COMINO. STRADE OSTRUITE A CAUSA DELLA NEVE. VENTI AUTO IN PANNEINTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO Dalla t...
21/01/2023

SAN DONATO VAL DI COMINO. STRADE OSTRUITE A CAUSA DELLA NEVE. VENTI AUTO IN PANNE

INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO

Dalla tarda serata di ieri, dalle ore 22 circa, sino alle 2 di oggi i vigili del fuoco di Frosinone sono stai impegnati nel comune di San Donato Val Comino e in località Forca d’Acero per liberare le strade ostruite dall’intensa nevicata (circa 20 le macchine in panne) e ripristinare la viabilità. Sul posto sono giunte 2 squadre VVF con 2 APS in assetto neve, un mezzo spazzaneve apripista e il funzionario di guardia per un totale di 14 unità. Il pronto intervento dei vigili del fuoco e le numerose attività svolte in accordo con la Prefettura e il sindaco di San Donato Val Comino, hanno consentito di liberare il tratto stradale appenninico tra Lazio e Abruzzo e la viabilità bloccata verso il comune di San Donato Val di Comino. Non si registrano feriti o contusi.

INCIDENTE MORTALE SULL'A1 TRA PONTECORVO E CASSINOQuesta mattina, intorno alle 08:50, si è verificato un incidente che h...
06/12/2022

INCIDENTE MORTALE SULL'A1 TRA PONTECORVO E CASSINO

Questa mattina, intorno alle 08:50, si è verificato un incidente che ha visto coinvolti un Tir e un’autovettura, per cause ancora da accertare, al Km 667 dell’autostrada A1, in direzione Sud, nel tratto tra Pontecorvo e Cassino. L’autovettura ha tamponato il Tir ed è rimasta incastrata nel mezzo pesante. L’autista della autovettura è deceduto sul colpo. I Vigili del fuoco hanno poi utilizzato l’autogrù per le operazioni di messa in sicurezza e rimozione dei mezzi coinvolti nell’incidente. Altri due tamponamenti si sono verificati nello stesso tratto con feriti lievi. Il tratto della corsia Sud è rimasto chiuso per oltre un’ora. L’intervento si è da poco concluso

Partirà a novembre con lo spettacolo di Teo Teocoli, e proseguirà fino a primavera con altre 9 date.
26/10/2022

Partirà a novembre con lo spettacolo di Teo Teocoli, e proseguirà fino a primavera con altre 9 date.

Una coppia nel sorano è finita ai domiciliari per evasione fiscale nel settore dei petroli. Sequestri per oltre 5 milion...
26/10/2022

Una coppia nel sorano è finita ai domiciliari per evasione fiscale nel settore dei petroli. Sequestri per oltre 5 milioni di euro.

A PERDERE LA VITA DOMENICO MAURA ORIGINARIO DI CECCANO
23/10/2022

A PERDERE LA VITA DOMENICO MAURA ORIGINARIO DI CECCANO

Scontro mortale ieri sera sulla Frosinone-Mare, a perdere la vita Domenico Maura di 55 anni, originario di Ceccano ma residente a Terracina. Secondo una prima ricostruzione l’uomo viaggi…

VASTA OPERAZIONE ANTIDROGA SU FROSINONE CITTÀUn ingente dispiegamento di forze dell'ordine sta passando a setaccio numer...
20/10/2022

VASTA OPERAZIONE ANTIDROGA SU FROSINONE CITTÀ

Un ingente dispiegamento di forze dell'ordine sta passando a setaccio numerose piazze di spaccio, tra cui il 'Casermone'. In campo anche i cani antidroga per 'fiutare' la sostanza stupefacente.
Ad operare Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

ARPINO. LA PROTEZIONE CIVILE IN PIAZZA PER LA CAMPAGNA "IO NON RISCHIO"
18/10/2022

ARPINO. LA PROTEZIONE CIVILE IN PIAZZA PER LA CAMPAGNA "IO NON RISCHIO"

I volontari di protezione civile appartenenti a oltre 700 organizzazioni – tra gruppi comunali, associazioni territoriali e sezioni locali di associazioni nazionali – hanno incontrano i cittadini p…

A Frosinone martedì 18 ottobre il primo dei tre incontri dal titolo "Il tempo della psicologia" in cui si dibatteranno t...
16/10/2022

A Frosinone martedì 18 ottobre il primo dei tre incontri dal titolo "Il tempo della psicologia" in cui si dibatteranno temi di grande attualità per i giovani.

A Frosinone martedì 18 ottobre il primo dei tre incontri dal titolo “Il tempo della psicologia” in cui si dibatteranno temi di grande attualità per i giovani.

11/10/2022

Mi è capitato di vedere il reportage sull’intervento che un buon numero di volontari hanno effettuato presso l’arcinota area denominata “lo Schioppo” che si trova nella zona selvaggia dentro Frosinone (unica città al mondo ad avere un grande polmone verde al suo interno ancora come l’ha ...

FROSINONE. HA RACCOLTO UN GRANDE SUCCESSO L'EDIZIONE DI "NONNO ASCOLTAMI" ,  LA CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE CONTRO I DIS...
11/10/2022

FROSINONE. HA RACCOLTO UN GRANDE SUCCESSO L'EDIZIONE DI "NONNO ASCOLTAMI" , LA CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE CONTRO I DISTURBI UDITIVI

redazione contatti: [email protected] - 327.7519653 - visitate le nostre pagine facebook: lazio tv frosinone e perte Online - per segnalazioni, foto e vi...

Indirizzo

Viale Delle Industrie, 52
Terracina
04019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laziotv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laziotv:

Condividi