29/09/2025
ALTALUNA FESTIVAL (il reportage)
Il primo festival dedicato ai giovani, ai sogni e all’immaginazione.
Nei giorni 6 e 7 settembre, Colleferro ha brillato sotto un cielo stellato per la prima edizione dell'Altaluna Festival.
Un'innovativa location ha accolto questa manifestazione: il nuovo Parco Fluviale di Colleferro, situato nei piani artigianali e inaugurato recentemente.
L'iniziativa, pensata dai giovani per i giovani, è stata organizzata e patrocinata dal Comune di Colleferro, nello specifico dall’assessorato allo spettacolo e alle politiche giovanili, rappresentato da Sara Zangrilli e realizzata in collaborazione con Sirius Entertainment.
Due serate dedicate alla musica, al teatro, all’arte e alla bellezza infinita del cielo notturno; il tutto immerso in un’atmosfera resa ancora più magica da luminarie artistiche, installazioni visive e spettacoli circensi.
L’arpista Agata Ottone ha incantato il pubblico nell’arena del Parco Fluviale con “Le corde del cuore”, offrendo un momento unico e sognante. A seguire, l’attore romano Francesco Montanari ha presentato “Cristo di Periferia”, scritto e diretto da Davide Sacco, accompagnato dalle musiche dal vivo di Raimondo Esposito e Giuseppe Sacchi. "Cristo di periferia" è una narrazione di fede ambientata in un circo metaforico, dove un giornalista viene incaricato di scrivere un articolo su un “povero Cristo” che nella sua roulotte trasforma l’acqua in vino e moltiplica i pani in pesci. Francesco Montanari racconta con delicatezza e suggestione questa fiaba contemporanea dal sapore felliniano. Una storia di umanità e vulnerabilità, che riflette sul valore dei miracoli al giorno d’oggi, sulla bellezza del mondo, talvolta difficile da percepire, e sull’importanza dei sogni.
Interviste a cura di Vinicio Salvatore Di Crescenzo
Regia di Rossano Surpi
Riprese video e drone di Massimo Tornesi
Una produzione: Multimedia Art Projects in collaborazione con Canale Cultura e ArtHera TV.