17/08/2025
Il ’Dopo di noi’ ha il nome e la luce di Vania Feliziani
Gli spazi nell’ex monastero saranno intitolati all’ingegnera che li riprogettò "Si è dedicata a questo progetto fino agli ultimi giorni della sua vita".
Il ’Dopo di noi’, a Tolentino, sarà intitolato all’ingegnere Vania Feliziani. I lavori di adeguamento degli spazi all’interno dell’ex monastero Santa Teresa, destinati a ospitare il centro, sono giunti al termine. Ora si sta procedendo con i collaudi e in autunno la struttura aprirà i battenti. L’idea di intitolarle il progetto – che attiva percorsi di autonomia per persone con disabilità, promosso dall’Ambito territoriale sociale XVI e dal Comune, e finanziato dal Pnrr – era stata lanciata da Elena Lucaroni quando era ancora assessore alle politiche sociali. E ora diventa realtà.
L’ingegner Feliziani, di Pollenza, mamma di due bambine, se n’è andata prematuramente lo scorso 10 gennaio all’età di 44 anni, dopo aver affrontato una malattia. Era direttore tecnico alla Fly Engineering di Tolentino, e ingegnere strutturista della Geoteam Associati; collaborava anche con l’Ircr di Macerata. Una professionista competente e dal cuore d’oro, innamorata della vita, stimata e benvoluta da tutti per le sue capacità professionali e umane. Feliziani, insieme al collega Samuele Crucianelli dello Studio Geoteam Associati , aveva redatto il progetto. "Aveva accolto con particolare entusiasmo e grande sensibilità l’incarico tecnico affidatole, dedicandovisi fino ai suoi ultimi giorni di vita – si legge nella delibera della giunta Sclavi –. Vania era nota per la professionalità e l’impegno sociale, dimostrati nelle diverse collaborazioni con i settori Lavori pubblici e Servizi sociali dell’ente". Si era contraddistinta "per il coraggio e la tenacia dimostrati nel lungo periodo di malattia". Feliziani "si è dedicata con grande dedizione a quest’opera – conclude l’assessore alle Politiche sociali Benedetta Lancioni –. È stata un grande esempio".
Lucia Gentili
Gli spazi nell’ex monastero saranno intitolati all’ingegnera che li riprogettò "Si è dedicata a questo progetto fino agli ultimi giorni della sua vita".