Tolentino Notizie

Tolentino Notizie Benvenuti nella pagina di Tolentino Notizie Comune di Tolentino
municipio (centralino): 0733.9011
municipio (fax): 0733.901.360
sindaco (Segr.

>
Questa pagina potrà aiutarti a trovare i numeri di telefono più utilizzati riguardanti la città di Tolentino e i servizi in genere a disposizione dei cittadini. part.): 0733.901.222
segretario generale (Segr. part.): 0733.901.235
ufficio stampa – relazioni pubbliche – centro stampa: 0733.968.948
ufficio polifunzionale (Segr. part.): 0733.901.252
ufficio cultura sport

(Segr. part.): 0733.901.326
ufficio edilizia commercio: 0733.901.311
ufficio tributi: 0733.901.283
ufficio servizi sociali: 0733.901.323
ufficio lavori pubblici: 0733.901.297
asilo nido “il cucciolo”: 0733.969.224
asilo nido “n. green”: 0733.971.689
casa di riposo: 0733.968.394
cimitero comunale: 329.230.45.40
biblioteca filelfica: 0733.968.670
centro impiego orientamento e formazione: 0733.955.411
i.a.t. (servizi di promozione turistica): 0733.972937
per ulteriori uffici di specifica competenza consultare il sito ufficiale del comune. https://www.comune.tolentino.mc.it/

Emergenze
polizia municipale: 0733.901260
carabinieri: 112 (caserma di Tolentino: 0733.976500)
polizia: 113
guardia di finanza: 117
vigili del fuoco: 115 (caserma di Tolentino: 0733.967404)
corpo forestale dello stato: 1515
emergenza sanitaria: 118
ospedale di tolentino: 0733.9001
ospedale – cup (centro unico di prenotazione): 0733.900299 – 234
a.s.s.m.: 0733.95601 – pronto intervento a.s.s.m.: 0733.956030

Marcelletti (Ospedale)
dottore: Arnaldo Marcelletti
indirizzo: Via Brodolini, 10
tel: (+39) 0733.973020

Bonifazi
dottore: Filippo Bonifazi
indirizzo: Piazza della Libertà, 20
tel: (+39) 0733.973012

Grasselli
dottore: Claudio Grasselli
indirizzo: V.e Bruno Buozzi, 5
tel: (+39) 0733.969832

Marcelletti
dottore: Arnaldo Marcelletti
indirizzo: Via Roma, 12
tel: (+39) 0733.973020

Solimani
dottore: Anna Maria Solimani
indirizzo: Piazza dell’Unità, 12
tel: (+39) 0733.961792

Farmacia ‘815
dottori: Caraceni/Feliziani/Domizi/Giglioni
indirizzo: Largo ‘815 n.4
tel: (+39) 0733.978054

vivitolentinocom/it/numeri-utili


Link Utili
https://www.tolentinomuseicivici.it/
http://www.abbadiafiastra.net/it/
https://www.sibilliniturismo.it/
https://www.assm.it/
https://www.termesantalucia.it/
https://www.sannicoladatolentino.org/
https://www.compagniadellarancia.it/
https://www.politeama.org/
https://www.teatrovaccaj.it/



NOTA
Questa pagina Facebook non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato con nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge
n°62 del 07/03/2001. https://www.facebook.com/TolentinoNotizie/

***********************************

“90 Mania” sbarca a Tolentino Grande attesa per lo spettacolo capitanato da Lele MariTolentino si prepara a tuffarsi nel...
26/09/2025

“90 Mania” sbarca a Tolentino
Grande attesa per lo spettacolo capitanato da Lele Mari

Tolentino si prepara a tuffarsi nella musica, nei colori e nelle emozioni degli anni ’90: sabato 27 settembre 2025 in Piazza della Libertà arriva “90 Mania”, lo spettacolo che sta facendo ballare e cantare migliaia di persone in tutta Italia.

Lo show, creato dal celebre gruppo di animazione Mas Flow, da anni punto di riferimento del divertimento live con migliaia di spettacoli organizzati in ogni regione, è una vera e propria esperienza immersiva nel decennio più iconico di sempre. Luci, costumi, coreografie, effetti speciali e una selezione musicale che ha segnato una generazione trasformeranno la piazza nel più grande dancefloor a cielo aperto della città.

“90 MANIA” non è solo un tributo agli anni ’90, ma un format originale e visionario che ha conquistato pubblico e critica: lo scorso novembre, al prestigioso Teatro Olimpico di Roma, lo spettacolo è stato premiato come Miglior Format Autentico e Visionario, un riconoscimento che ne conferma l’unicità nel panorama dell’intrattenimento italiano.

La produzione è a cura della DM Show Services e di Isolani Spettacoli, garanzia di qualità e professionalità per un evento che promette di lasciare il segno.

L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti: famiglie, giovani, nostalgici e curiosi potranno vivere una serata indimenticabile all’insegna dell’energia, della musica e del divertimento targato Mas Flow.

comune.tolentino.mc.it

I lavori del Consiglio comunale Nuova seduta consiliareGiovedì 25 settembre 2025, presso la Sala Conferenze dell’ASSM S....
26/09/2025

I lavori del Consiglio comunale
Nuova seduta consiliare

Giovedì 25 settembre 2025, presso la Sala Conferenze dell’ASSM S.p.A. si è riunito il Consiglio comunale.

In apertura di seduta le comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio.
A seguire le interrogazioni presentate dal Consigliere Pucciarelli e aventi per argomento la concessione Teatro Vaccaj al Rotary e l’inaugurazione lavori campus scolastico.

I Consiglieri hanno poi espresso parere favorevole con voti unanimi alla Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo per la realizzazione di marketing territoriale per la valorizzazione della Via Lauretana.

Approvata l’integrazione al Piano di valorizzazione patrimoniale 2025-2027 con 11 voti favorevoli e 1 contrario (Consigliere Prioretti).

Dopo un’articolata discussione approvata la variazione al bilancio di previsione 2025/2027 con 10 voti a favore, 5 contrari (Luconi S., Prioretti, Colosi, Tatò e Cesini) e 1 astenuto (Pucciarelli).

Approvazione anche del bilancio consolidato anno 2024 corredato della relazione sulla gestione consolidata e della nota integrativa con 9 voti a favore, 5 contrari (Luconi S. Prioretti, Colosi, Trombetta, Pieroni e Cesini) e 1 astenuto Pucciarelli.

Discusso un ordine del giorno presentato d’urgenza dal Consigliere Pucciarelli avente per argomento il riconoscimento dello stato di Palestina, approvato con emendamento all’unanimità e contemporaneamente le minoranze di centro destra hanno presentato un proprio ordine del giorno che non è stato ammesso.

Entra a far parte della Commissione comunale per l’aggiornamento dell’albo dei Giudici Popolari, surroga componente Monia Prioretti.

Per quanto riguarda la Commissione consultiva e di studio “Lavori Pubblici” a seguito della dichiarazione della decadenza dei componenti sono stati nominati Claudio Schiavoni, Roberto Capenti.

Infine sempre per surroga dei componenti la Commissione consultiva e di Studio “Ricostruzione privata e pubblica” è composta da Alessandro Montecchiari, Cesare Salvatori, Matteo Pascucci.

La seduta del Consiglio comunale sarà trasmessa sul Canale YouTube del Comune di Tolentino e su Canale 16 del digitale terrestre dopo i termini della Par Condicio.

comune.tolentino.mc.it

26/09/2025

4^GIORNATA

🆚 Civitanovese
📍 “Stadio della Vittoria” - Tolentino
🗓️ Domenica 28/09 - 15:30

"Nuovi fondi per migliorare strade e giardini"Tolentino, manovra da 700mila euro in consiglio, di cui 500mila per le man...
26/09/2025

"Nuovi fondi per migliorare strade e giardini"
Tolentino, manovra da 700mila euro in consiglio, di cui 500mila per le manutenzioni. Risorse extra anche per il sostegno scolastico

"Con questa variazione di bilancio, l’amministrazione comunale di Tolentino dà seguito agli impegni assunti con i cittadini a inizio anno, quando fu approvato il bilancio di previsione 2025-2027. Oggi traduciamo in numeri e opere concrete la visione condivisa dal sindaco e dalla giunta: potenziare le manutenzioni, riqualificare la città, partecipare con fondi propri a bandi per migliorare la viabilità, sostenere la cultura e lo sport, e garantire servizi più efficienti ai cittadini". L’assessore Diego Aloisi ieri pomeriggio ha illustrato al consiglio comunale la variazione al bilancio di previsione, che è stata approvata.

"Una manovra economica significativa, da 700mila euro, di cui 500mila per manutenzioni, con interventi che saranno avviati già nel breve termine – ha continuato Aloisi –. In primo piano c’è la viabilità: vengono stanziati 90mila euro per il rifacimento dell’asfalto in via Corona, una delle porte d’accesso principali nella zona Tolentino Est; a questi si aggiungono 15mila euro per l’installazione di nuovi punti luce nello stesso tratto, così da rendere più sicuro e decoroso l’ingresso in città. Parallelamente, è in programma anche la riqualificazione della prima parte di viale della Repubblica, un intervento molto atteso, dal valore di circa 200mila euro. Non solo strade: grande attenzione è riservata anche agli spazi verdi. Con un primo stralcio da 45mila euro si avvia la sistemazione dei parchi giochi cittadini, con l’installazione di nuove strutture ludiche. Un impegno che non si esaurisce qui, ma che proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori risorse dedicate, perché i parchi tornino a essere luoghi sicuri e attrattivi per bambini e famiglie. Accanto alle opere materiali, questa variazione consente di garantire la piena copertura delle convenzioni culturali in scadenza, come quelle con il Politeama e il Vaccaj, e di finanziare le luminarie natalizie e gli eventi culturali e sportivi in programma per l’autunno e le festività".

Al progetto Cer (Comunità energetica rinnovabile) sono stati destinati 25mila euro per le funzioni tecniche e amministrative. "Abbiamo incrementato la dotazione dei servizi sociali per garantire adeguata copertura alle ore di sostegno scolastico per gli studenti che necessitano di supporto – ha aggiunto Aloisi – confermando l’attenzione dell’amministrazione ai bisogni educativi e sociali delle famiglie". A inizio anno inoltre sarà avviata la sostituzione dell’ascensore del parcheggio Filzi, collegamento essenziale tra il centro storico e le aree di sosta.

"Operiamo a pieno regime – ha concluso – dando seguito alla programmazione fatta negli anni scorsi e, grazie a una gestione oculata delle risorse, ampliando ulteriormente i fondi a disposizione".

Lucia Gentili

Tolentino, manovra da 700mila euro in consiglio, di cui 500mila per le manutenzioni. Risorse extra anche per il sostegno scolastico

Alluvione, nessun risarcimentoTolentino non è stato inserito nel cratere dell’alluvione. Quindi non riceverà i risarcime...
26/09/2025

Alluvione, nessun risarcimento
Tolentino non è stato inserito nel cratere dell’alluvione. Quindi non riceverà i risarcimenti per i danni causati dal nubifragio

Tolentino non è stato inserito nel cratere dell’alluvione. Quindi non riceverà i risarcimenti per i danni causati dal nubifragio un anno fa. A dare l’annuncio è stato il presidente del consiglio comunale Alessandro Massi con i gruppi di maggioranza Tolentino Popolare, Riformisti Tolentino, Tolentino Civica e Solidale. "Nel settembre 2024 una pesante pioggia provocò diversi problemi – ricordano –, soprattutto nella zona di viale Vittorio Veneto e Trento e Trieste. L’amministrazione aveva avviato subito un procedimento per ottenere i risarcimenti, sia per le opere di messa in sicurezza da parte dell’ente che per i danni subiti dai cittadini, raccogliendo istanze e foto. Ma nelle scorse settimane è arrivata una comunicazione dalla Regione: il nostro Comune, dopo la delibera 126 del 2025 del consiglio dei ministri, non rientra nel cratere dell’alluvione. Non saremo finanziati, né l’amministrazione né i cittadini. Siamo molto dispiaciuti".

Massi evidenzia che lui e il sindaco Sclavi un anno fa, a ottobre, presentarono in consiglio un ordine del giorno urgente che impegnava la giunta regionale a inserire Tolentino nella lista. "Ricordo ancora gli sberleffi, le risate e le battutine dall’opposizione di destra, in particolare da alcune consigliere – continua –, che ci accusavano di bluffare perché saremmo stati comunque inclusi nel cratere. E invece la Regione, l’ente che doveva inserire i Comuni danneggiati, non ha messo Tolentino: nell’ordinanza della protezione civile ci sono Morrovalle e Recanati, oltre a quelli della fascia costiera, ma noi no. È da qui che scaturisce la delusione, soprattutto in un periodo di campagna elettorale in cui si sentono tante promesse. Bisogna fare gli interessi dei tolentinati e mettere da parte quelli di partito". Il sindaco aveva anticipato l’esclusione di Tolentino a luglio.

Tolentino non è stato inserito nel cratere dell’alluvione. Quindi non riceverà i risarcimenti per i danni causati dal nubifragio un...

25/09/2025

Domenica 28 e lunedì 29 settembre si terranno le elezioni per eleggere il nuovo Consiglio regionale e la Presidenza della Giunta regionale delle Marche. Nel ...

Grotte di palazzo Sangallo: semaforo verde al restylingTOLENTINO - Via libera al progetto di fattibilità per le grotte. ...
25/09/2025

Grotte di palazzo Sangallo: semaforo verde al restyling

TOLENTINO - Via libera al progetto di fattibilità per le grotte. Nel complesso i lavori sono finanziati con 2,6 milioni di euro. La sala Nerpiti verrà demolita per tornare alla struttura originaria dello stabile

Via libera al progetto di fattibilità per i lavori alle grotte di Palazzo Sangallo. I cantieri riguarderanno il risanamento del manto di copertura e il ripristino del piano terra della struttura nel cuore di Tolentino.

L’intervento rientra nel programma straordinario di Rigenerazione urbana connessa al sisma e prevede un investimento di 2,6 milioni di euro. L’edificio, danneggiato dagli eventi sismici del 2016 e 2017 è lesionato su murature, architravi, volte e coperture, oltre a problematiche strutturali che ne compromettono la piena fruibilità. L’intervento approvato, concordato con la Soprintendenza, prevede una serie di opere mirate alla riparazione dei danni e al rafforzamento locale degli elementi più vulnerabili. Sono inoltre previsti interventi architettonici per il ripristino delle finiture, il restauro degli elementi decorativi e il miglioramento dell’accessibilità.

Particolare attenzione è stata riservata alla sala Nerpiti, che verrà demolita per restituire alla corte interna del palazzo la sua configurazione originaria. Il progetto include anche il rifacimento della pavimentazione della corte, la valorizzazione delle arcate storiche e la sostituzione degli infissi, nel rispetto dei caratteri storici dell’edificio.

Il palazzo ha origini rinascimentali e la sua edificazione viene datata al 1516, su commissione del cardinale Ascanio Parisani e progettato da Antonio da Sangallo il Giovane. La costruzione venne bruscamente interrotta per l’improvvisa scomparsa del committente, e il pregiato basamento in bugnato, costituente il piano terra e l’ammezzato, rimase coperto da un tetto a falde.

cronachemaceratesi.it

Informazioni utili per votareTutte le informazioni utili per recarsi a votare. Importante controllare la propria tessera...
24/09/2025

Informazioni utili per votare
Tutte le informazioni utili per recarsi a votare. Importante controllare la propria tessera elettorale

Il 28 e 29 settembre 2025 si terranno le elezioni per eleggere il nuovo Consiglio regionale e la Presidenza della Giunta regionale delle Marche. Nel Comune di Tolentino sono iscritti e hanno diritto al voto 17.902 elettori.



QUANDO SI VOTA

Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 28 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 29 dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Lo scrutinio dei voti inizierà a partire dalle ore 15.00 di lunedì 29 settembre, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti.



DOVE SI VOTA

Seggio N. 1 Biblioteca Comunale, Largo Fidi 11 Seggio; N. 2 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 4; Seggio N. 3 Villaggio Scolastico, Via del Mattatoio 2; Seggio N. 4 Scuola Materna “Grandi”, Via Achille Grandi 2; Seggio N. 5 Scuola Materna “Grandi”, Via Achille Grandi 2; Seggio N. 6 Scuola Materna “Grandi”, Via Achille Grandi 4; Seggio N. 7 Scuola Media “Lucatelli”, Viale Giovanni Benadduci 23; Seggio N. 8 Scuola Media “Lucatelli”, Viale Giovanni Benadduci 23; Seggio N. 9 Scuola Media “Lucatelli”, Viale della Repubblica 15; Seggio N. 10 Scuola Materna “G. Rodari”, Via Ugo La Malfa 2; Seggio N. 11 Scuola Materna “G. Rodari”, Via Ugo La Malfa 2; Seggio N. 12 Scuola Materna “G. Rodari”, Via Ugo La Malfa 4; Seggio N. 13 Scuola Media “Lucatelli” Viale Della Repubblica 15; Seggio N. 14 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1; Seggio N. 15 Villaggio Scolastico, Via Albino Caselli 1; Seggio N. 16 Scuola Materna “G. Rodari” Via Ugo La Malfa 4; Seggio N. 17 Villaggio Scolastico, Via Del Mattatoio 2; Seggio N. 18 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11; Seggio N. 19 Villaggio Scolastico, Piazza San Giovanni Bosco 11.



COME SI VOTA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

L’elettore esprime il suo voto tracciando un segno nel relativo rettangolo e può:

– Votare per una delle liste provinciali e per uno dei candidati a Presidente collegato alla lista votata;

– Votare solo per il candidato a Presidente, senza alcun voto di lista. In tal caso il voto si intende validamente espresso anche a favore della coalizione alla quale il candidato a Presidente votato è collegato;

– Votare solo per una lista provinciale. In tale caso il voto si intende validamente espresso anche a favore del candidato a Presidente collegato alla lista stessa;

– Esprimere fino a due preferenze scrivendo il cognome, ovvero il nome e cognome, di uno o due dei candidati a Consigliere regionale compreso nella lista provinciale votata. Nel caso di due preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza. È nullo il voto disgiunto, cioè espresso a favore di una lista provinciale e di un candidato a Presidente non collegato alla lista stessa.



Il Ministero dell’Interno ricorda che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente, che ha sostituito il certificato elettorale.

Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici comunali saranno aperti tutti i giorni, escluso il giovedì, dalle ore 10.30 alle 13.45, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00. Venerdì 26 e sabato 27 settembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00, domenica 28 e lunedì 29 con lo stesso orario delle operazioni di voto.



DATE E LUOGHI RILASCIO CERTIFICAZIONI PER GLI ELETTORI NON DEAMBULANTI O FISICAMENTE IMPEDITI

Le certificazioni mediche per elettori fisicamente impediti (per voto assistito) o non deambulanti (voto in sedi esenti da barriere architettoniche) saranno rilasciate nelle date e nelle sedi di seguito riportate:

giovedì 25 settembre Sarnano – Sede Distretto – Via Della Rimembranza 51 Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 senza prenotazione (libero accesso);

venerdì 26 settembre Tolentino – Sede Distrettuale di Tolentino – Via Ciarapica snc Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n. 0733.900256, contattando la segreteria, aperta dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 12.00;

sabato 27 settembre Macerata – U.O.C Medicina Legale – Via Annibali 31/L Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n. 0733.2572716 contattando entro e non oltre venerdi 26.09.2025 la segreteria, aperta dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 12.00 domenica 28 settembre;

Macerata – Biblioteca dell’Ospedale Civile – Via S. Lucia 2 Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n. 0733.2572716, contattando entro e non oltre venerdi 26.09.2025 la segreteria, aperta dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 12.00;

lunedi 29 settembre Macerata – U.O.C Medicina Legale – Via Annibali 31/L Le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 12.00 previo appuntamento telefonico al n. 0733.2572716, contattando la segreteria, aperta dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 12.00.

DIVIETO DI INTRODURRE TELEFONI CELLULARI NELLE CABINE ELETTORALI

Si ricorda che per assicurare la segretezza dell’espressione del diritto di voto è vietato introdurre all’interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini. Chiunque violi tale divieto è passibile di denuncia alla competente autorità giudiziaria con conseguenti sanzioni detentive e pecuniarie.



INFORMAZIONI

Comune di Tolentino – Ufficio Elettorale – tel. 0733.901250/252

comune.tolentino.mc.it

24/09/2025

Poltrona Frau: visite gratuite, supporto psicologico ed escursioniIniziative per il benessere dei dipendenti nell’aziend...
23/09/2025

Poltrona Frau: visite gratuite, supporto psicologico ed escursioni
Iniziative per il benessere dei dipendenti nell’azienda di Tolentino

Tolentino, 23 settembre 2025

Screening medici gratuiti in collaborazione con la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) Macerata, un servizio di supporto psicologico in collaborazione con Unobravo e iniziative dedicate al benessere collettivo, come la riapertura della piscina aziendale e escursioni in e-bike e trekking alla scoperta del territorio marchigiano. Sono le novità introdotte da Poltrona Frau a Tolentino -azienda leader nel settore dell’arredamento di alta gamma- dedicate ai propri dipendenti, “con un approccio che integra salute fisica, prevenzione, supporto psicologico e socialità”, spiega l’azienda. È stata rinnovata la collaborazione con la Lilt Macerata per campagne di prevenzione oncologica, offrendo screening gratuiti ai propri dipendenti.

“Dopo le visite senologiche per le dipendenti – continua - quest’anno sono state introdotte visite urologiche per la popolazione maschile, con l’obiettivo di alternare annualmente controlli mirati e, a partire dal prossimo anno, includere anche screening dermatologici, coinvolgendo così l’intera comunità aziendale. Il benessere dei dipendenti si estende anche alla sfera psicologica: il gruppo Haworth Lifestyle, di cui fa parte Poltrona Frau, ha posto grande attenzione al supporto mentale dei propri collaboratori. Con Unobravo, piattaforma di psicologia online, i lavoratori possono accedere a percorsi di supporto personalizzati, usufruendo di tre sedute gratuite interamente a carico dell’azienda e di agevolazioni sulle successive, con la possibilità di estendere il servizio anche ai propri familiari.

Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di rendere più accessibili i percorsi di terapia e contribuire ad abbattere lo stigma legato alla salute mentale”. Per favorire il benessere e la socialità, Poltrona Frau ha rilanciato la piscina aziendale, che è stata aperta per tutta l’estate a dipendenti e familiari conviventi, dopo anni in cui non era disponibile in maniera così continuativa. “L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo, con la struttura frequentemente piena e le sessioni di ginnastica in acqua durante le pause pranzo ampiamente partecipate, trasformando l’attività in un vero momento di benessere collettivo – aggiunge l’azienda -. Per la prima volta quest’anno sono state organizzate escursioni in e-bike e trekking: un’iniziativa che ha subito incontrato l’entusiasmo dei dipendenti, confermando l’interesse per attività capaci di unire sport, socialità e spirito di squadra.

Questo ciclo di uscite domenicali proseguirà per tutto l’autunno, offrendo occasioni preziose di condivisione e team building. Tali attività si inseriscono in una più ampia strategia, che vede nelle persone la risorsa più preziosa: promuovere equilibrio, inclusione e benessere significa investire sulla crescita individuale e, di conseguenza, sul successo dell’azienda nel lungo periodo”. Questa la filosofia del ceo Nicola Coropulis: “Tali iniziative riflettono l’attenzione che dedichiamo alle persone: creare spazi di crescita, connessione e benessere, dentro e fuori dall’azienda. Per Poltrona Frau, il legame con il territorio e con la comunità è centrale e ogni gesto nasce dal rispetto e dalla cura per chi contribuisce a rendere viva la nostra realtà”. Attualmente Poltrona Frau conta 850 dipendenti.

Iniziative per il benessere dei dipendenti nell’azienda di Tolentino

23/09/2025

Giovedì prossimo, 25 settembre, si riunisce nuovamente il Consiglio comunale di Tolentino a partire dalle ore 16:30. Vediamo di cosa si discuterà nel servizio.

23/09/2025

Presentata ieri la nuova stagione 2025/2026 del Teatro Vaccaj di Tolentino, che celebra anche il traguardo dei quarant'anni dalla storica riapertura nel 1985...

Indirizzo

Piazza Della Libertà, 1
Tolentino
62029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tolentino Notizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi