EUROPE DIRECT Carnia

EUROPE DIRECT Carnia Centro di informazione europeo al servizio dei cittadini della Carnia e della montagna friulana. La rete è gestita dalla Commissione europea.

Il Centro EUROPE DIRECT Carnia è membro della rete Europe Direct in Italia, che a sua volta fa parte di una famiglia di centri a livello europeo. I centri EUROPE DIRECT rendono l'Europa accessibile ai cittadini sul territorio e consentono loro di partecipare a dibattiti sul futuro dell'UE. Puoi contattarci per rivolgerci domande su politiche, programmi e priorità dell'UE e partecipare ad eventi su

l futuro dell'Unione. Siamo anche attivi nelle scuole con presentazioni, dibattiti sull'UE e distribuzione di pubblicazioni ufficiali. Tutti i nostri servizi sono gratuiti per i cittadini. NB: non possiamo offrire consulenza legale o interpretare la legislazione dell'UE. Per ulteriori informazioni sui centri presenti negli Stati membri dell'UE, compresa l’Italia: https://europa.eu/european-union/index_it

Ecco il link al manifesto dello sportello EUROPE DIRECT Carniahttps://www.carnia.comunitafvg.it/media/files/UTI006/attachment/ManifestoEuropeDirectCarnia.pdf

🌍 Giornata Europea delle Lingue 2025 – tappa Tarvisio & PontebbaIl tour della GEL continua sulle strade della nostra mon...
21/11/2025

🌍 Giornata Europea delle Lingue 2025 – tappa Tarvisio & Pontebba

Il tour della GEL continua sulle strade della nostra montagna friulana! 🏔️✨

Dopo gli appuntamenti che che abbiamo condiviso le settimane scorse, siamo stati all’Istituto Bachmann di Tarvisio e alla scuola di Pontebba per una nuova tappa dedicata alle lingue, alle culture e all’Europa vista dai più giovani.

In classe abbiamo giocato con le parole, esplorato accenti e idiomi diversi e scoperto insieme come il plurilinguismo sia una ricchezza concreta per chi vive, studia e lavora in montagna. 📚💬

Queste attività fanno parte del percorso che EUROPE DIRECT Carnia sta portando avanti in diverse scuole del territorio per celebrare la ricchezza delle lingue e avvicinare ragazze e ragazzi all’Unione Europea in modo partecipativo, curioso e… Anche un po’ divertente. 😉

📸 Nelle foto: alcuni momenti degli incontri a Tarvisio e Pontebba: volti, sorrisi e domande che raccontano più di mille discorsi.
Omnicomprensivo di Tarvisio

Che cosa rimane oggi dei principi scritti all’alba dell’integrazione europea e della nascita delle Nazioni Unite?Nel 75°...
18/11/2025

Che cosa rimane oggi dei principi scritti all’alba dell’integrazione europea e della nascita delle Nazioni Unite?

Nel 75° anniversario della Dichiarazione Schuman – scintilla del progetto europeo, e negli 80 anni dalla Carta delle Nazioni Unite, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Udine promuove il convegno “La rilevanza e l’effettività dei principi fondamentali. Presente e futuro dell’integrazione europea e della comunità internazionale”, in programma venerdì 5 dicembre 2025, Aula 3 – Polo economico-giuridico, via Tomadini 30/A, Udine.

Una giornata di studi per riflettere sull’attualità dei valori fondanti dell’Unione europea e dell’ONU, tra Stato di diritto, tutela dei diritti umani e ruolo delle istituzioni sovranazionali. La partecipazione è aperta a docenti, studenti e a tutta la cittadinanza.

Un pallone aerostatico blu con le stelle dell’UE che si alza in cielo: da qui partiamo per parlare di Ventotene e del su...
14/11/2025

Un pallone aerostatico blu con le stelle dell’UE che si alza in cielo: da qui partiamo per parlare di Ventotene e del suo Manifesto, ancora oggi bussola per il futuro dell’Europa. 🇪🇺🎈

📽 Sabato 15 novembre 2025, ore 11–13
📍 Liceo “Caterina Percoto”, Aula Magna – Udine

Proiezione del documentario “La bussola – Gli orizzonti di un’Europa libera e unita” di Andrea Caciagli e intervento di Antonella Braga, presidente della Fondazione “Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini”.

Ieri il nostro staff di EUROPE DIRECT Carnia ha partecipato al Fake News Festival 2025 all’incontro “Tutta la verità (o ...
14/11/2025

Ieri il nostro staff di EUROPE DIRECT Carnia ha partecipato al Fake News Festival 2025 all’incontro “Tutta la verità (o quasi) sull’Unione europea” alla Biblioteca Civica Joppi di Udine.
Con il moderatore Piero Dal Poz abbiamo ascoltato Marco Cucchini (docente di diritto al Percoto e all’Uniud), Ines Gouveia da Silva (Direzione generale Comunicazione del Parlamento europeo) e Martina Chirico (Presidente ESN).
Si è parlato di che cos’è davvero l’Unione europea – un progetto politico ancora “in dive**re” – a partire dai dati dell’Eurobarometro: senso di appartenenza, consapevolezza delle politiche, funzionamento delle istituzioni, diversità, pluralismo e opportunità offerte ai cittadini, in particolare ai più giovani con Erasmus+.
Il tema delle fake news è emerso come doppia sfida: migliorare la comunicazione dell’UE per arrivare a tutte e tutti e, allo stesso tempo, rafforzare la capacità dei cittadini di distinguere tra contenuti verificati e informazioni false in un ambiente digitale sempre più complesso. L’incontro si è chiuso con il “fact-checking” di alcune fake news sull’UE e con le domande del pubblico.

🎫 E domani si torna a Udine, con noi!
EUROPE DIRECT Carnia, in collaborazione con il Fake News Festival, mette a disposizione un pullman gratuito da Tolmezzo per uno degli appuntamenti clou della kermesse sulla disinformazione:

📅 Sabato 15 novembre, ore 21:15
📍 Teatro Nuovo Giovanni da Udine
🎙️ “Abbiamo fatto del nostro peggio: generazioni a confronto”
con Stefania Andreoli in dialogo con Gabriele Franco

Perché ve**re? Per fare un po’ di sana manutenzione intergenerazionale: capire come scelte ed errori dei genitori risuonano nei figli.

Fake News Festival

📣 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 | 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗡𝗼𝗿𝗱🚍 Un pullman gratuito da Tolmezzo per il Fake News Festival: sabato 15 novembre...
10/11/2025

📣 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 | 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗡𝗼𝗿𝗱
🚍 Un pullman gratuito da Tolmezzo per il Fake News Festival: sabato 15 novembre, ore 21:15, destinazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine per “Abbiamo fatto del nostro peggio: generazioni a confronto” con Stefania Andreoli e Gabriele Franco.

Leggi l’articolo di Radio Studio Nord con tutti i dettagli ⤵️
🔗 https://www.studionord.news/un-pullman-gratuito-da-tolmezzo-per-partecipare-al-fake-news-festival/

ℹ️ Posti pullman: 50 | gratuito | iscrizione obbligatoria
(Info e modalità nel link dell’articolo)

Per assistere all'incontro dal titolo "Abbiamo fatto del nostro peggio: geneerazioni a confronto”, che vedrà la partecipazione della scrittrice e psicoterapeuta Stefania Andreoli

+++ Un pullman gratuito da Tolmezzo per il Fake News Festival +++Il Centro di informazione EUROPE DIRECT Carnia, in coll...
05/11/2025

+++ Un pullman gratuito da Tolmezzo per il Fake News Festival +++

Il Centro di informazione EUROPE DIRECT Carnia, in collaborazione con il Fake News Festival, mette a disposizione un pullman gratuito da Tolmezzo per partecipare a uno degli appuntamenti clou della kermesse sulla disinformazione:
📅 Sabato 15 novembre, ore 21:15
📍 Teatro Nuovo Giovanni da Udine
🎙️ “Abbiamo fatto del nostro peggio: generazioni a confronto” con Stefania Andreoli in dialogo con Gabriele Franco.

Perché ve**re? Per fare un po’ di sana manutenzione intergenerazionale: capire come scelte ed errori dei genitori risuonano nei figli (spoiler: più di quanto pensiamo).

✳️ Info pratiche
• Pullman gratuito da Tolmezzo (posti limitati a 50)
• Riservato ai maggiorenni o minorenni accompagnati da un genitore
• Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria

⏰ Deadline iscrizioni: 13 novembre
✍️ Compila il form qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeT39u9CdkrddeNTL0RskijyjvN4O-gxIDXsqLrL7var2UlRw/viewform?pli=1

Chi prima si iscrive… meglio s’informa 😉

Fake News Festival
Comunità di montagna della Carnia
Cramars Società Cooperativa Sociale

Sabato 25 ottobre, in Carnia, il corso RIMONT, Riabitare la montagna (UniPD, Prof. Varotto) ha messo a fuoco il nuovo ab...
05/11/2025

Sabato 25 ottobre, in Carnia, il corso RIMONT, Riabitare la montagna (UniPD, Prof. Varotto) ha messo a fuoco il nuovo abitare in montagna oggi: non nostalgia, ma scelte contemporanee tra lavoro ibrido, servizi di prossimità, comunità attive e filiere corte.

Abbiamo letto con Cramars Società Cooperativa Sociale le opportunità concrete; il Focus EDC ha spostato l’attenzione sulle opportunità europee per i territori, indicando reti, bandi e strumenti per trasformare le idee in insediamenti reali.

Chi fa “parlare” l’Europa in 24 lingue?Nell’ultima puntata di EU Gen Radio Tausia abbiamo ospitato un interprete e una t...
03/11/2025

Chi fa “parlare” l’Europa in 24 lingue?
Nell’ultima puntata di EU Gen Radio Tausia abbiamo ospitato un interprete e una traduttrice del Parlamento europeo: una conversazione concreta su come nascono comprensione e partecipazione quando le parole viaggiano tra lingue diverse.
La puntata è andata alla grande (insomma, dovete proprio ascoltarla 😉).

La puntata è stata l’occasione per celebrare la Giornata europea delle lingue, che si celebra dal 2001 per valorizzare il multilinguismo e l’accesso per tutti. L’Europa funziona quando tutti possono capirsi.

🎧 Ascolta qui: https://open.spotify.com/episode/6fzQQBXul3E9hARxoP8dTS




Schuman, ci siamo!Vuoi fare un tirocinio al Parlamento europeo e vedere da vicino come si costruiscono le politiche UE? ...
17/10/2025

Schuman, ci siamo!
Vuoi fare un tirocinio al Parlamento europeo e vedere da vicino come si costruiscono le politiche UE? È il momento giusto: candidature aperte fino al 31 ottobre. ⏳

🔗 Candidati da qui: https://ep-stages.gestmax.eu/website/homepage

Chi può candidarsi (in breve):
✅ almeno 18 anni
✅ requisiti linguistici soddisfatti
✅ diploma universitario
✅ no lavoro > 2 mesi consecutivi presso istituzioni/organismi UE
✅ no visita di studio al Segretariato PE nei 6 mesi prima dell’inizio del tirocinio

💬 Sessione informativa online
Mercoledì 22 ottobre, ore 12:30 (Bruxelles/Italia)
Volete saperne di più, consigli pratici e testimonianze di chi è già dentro? Iscrivetevi/collegatevi qui: https://loom.ly/j7Cyvcs

Durante l’incontro:
• panoramica delle offerte di tirocinio
• parola ai tirocinanti: esperienza reale di vita al PE
• Q&A finale: chiedeteci tutto!

🎯 Tip della casa: preparate il CV in inglese/francese, rileggete bene i requisiti e puntate su una lettera motivazionale concreta (niente romanzi, tanta sostanza).
Pronti? Via.

Manca pochissimo!
15/10/2025

Manca pochissimo!

Per la campagna  , al nostro Info Point EUROPE DIRECT /EURODESK Carnia al Filo dei Sapori abbiamo incontrato tantissime ...
13/10/2025

Per la campagna , al nostro Info Point EUROPE DIRECT /EURODESK Carnia al Filo dei Sapori abbiamo incontrato tantissime persone curiose di Europa, opportunità per i giovani, mobilità, bandi e reti locali.
Abbiamo risposto a domande, raccolto idee e—sì—distribuito una quantità non trascurabile di brochure (con sorriso incluso 😄).

📸 Nella foto: una parte del nostro staff al banchetto.
💬 Hai perso l’evento ma vuoi saperne di più su progetti, scambi e occasioni in arrivo? Scrivici in DM o passa a trovarci allo sportello.

Grazie agli organizzatori del Filo dei Sapori e a tutte/i quelle/i che si sono fermati: ci avete ricordato che i progetti migliori nascono sempre da una chiacchiera fatta bene. 🙌

🌿🍞 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐂𝐓 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐅𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢!Questo weekend saremo a Tolmezzo con un infopoint in via Lequio, condiviso co...
10/10/2025

🌿🍞 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐂𝐓 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐅𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢!

Questo weekend saremo a Tolmezzo con un infopoint in via Lequio, condiviso con Eurodesk.
Passa a trovarci per scoprire opportunità europee per giovani, scuole, imprese e territori: mobilità, bandi, servizi sul territorio… e due chiacchiere al volo (promettiamo zero papiri 😉).

📍 Via Lequio – Tolmezzo
🤝 Con Eurodesk

Indirizzo

Via Carnia Libera 1944, 29
Tolmezzo
33028

Sito Web

https://together.europarl.europa.eu/en_GB/referral/rcE114099475

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EUROPE DIRECT Carnia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi