Istituto Comprensivo G. Pascoli - Siani

Istituto Comprensivo G. Pascoli - Siani Programmi, progetti e attività della IC G. Pascoli/Siani di Torre Annunziata. Nel 1940, con la riforma scolastica del Ministro della Educazione Nazionale On.

La PASCOLI è stata istituita nel 1928 come Scuola ginnasiale con sede in Via Maresca; all’epoca il percorso scolastico aveva durata quinquennale e al termine si accedeva al Liceo classico. Bottai, divenne scuola media e dal 1° ottobre del 1957 assunse la denominazione di scuola media Giovanni Pascoli, sempre con sede in Via Maresca. La costruzione dell’attuale istituto in Via Tagliamonte ebbe iniz

io nel 1970 e terminò nel maggio dell’anno successivo. La nuova sede fu inaugurata alla presenza del Provveditore agli Studi di Napoli Dr. Luigi Barletta e del cardinale Corrado Ursi. In questi anni la scuola, sensibile alle innovazioni metodologiche e attenta alle dinamiche del territorio, ha assunto un ruolo sempre attivo nella vita della città e tutt’oggi rappresenta uno dei maggiori poli scolastici di Torre Annunziata. Negli ultimi anni hanno diretto la scuola i Presidi

Lidia Uliano Iervolino

Raimondo Manzo

Carmela Lauretta

Claudio Giacomo Antonio Salzano. Daniela Flauto (attualmente in carica).

Il viaggio inizia …Il Valzer della Bella e la Bestia, amarsi e comprendersi al di là delle apparenze. La Tarantella di R...
16/09/2025

Il viaggio inizia …Il Valzer della Bella e la Bestia, amarsi e comprendersi al di là delle apparenze.
La Tarantella di Rossini, l' amore per le nostre tradizioni antiche ed uno sguardo verso il futuro
IL BENVENUTO AI RAGAZZI DI PRIMA MEDIA

La scuola che accoglie! Istituto Comprensivo Pascoli-Siani! Stamattina gioia in musica e danza al plesso infanzia e mate...
15/09/2025

La scuola che accoglie! Istituto Comprensivo Pascoli-Siani! Stamattina gioia in musica e danza al plesso infanzia e materna! Iniziamo a coltivare in cultura ed armonia! Buon anno scolastico piccoli belli!

Gli alunni della classe II F e III F della scuola secondaria hanno partecipato all'iniziativa *Journées de Théâtre Scola...
24/06/2025

Gli alunni della classe II F e III F della scuola secondaria hanno partecipato all'iniziativa *Journées de Théâtre Scolaire Francophone* presentando la pièce teatrale in lingua francese 'Les cahiers d'Esther' nel corso del mese di febbraio 2025 .

"La libertà" è stato il tema centrale della prova orale di un nostro eccellente esaminando, il quale ci ha immediatament...
24/06/2025

"La libertà" è stato il tema centrale della prova orale di un nostro eccellente esaminando, il quale ci ha immediatamente mostrato "La libertà che guida il popolo" di Eugene Delacroix, la nota opera dall’intenso valore artistico/civico e realizzata per noi attraverso una fantasiosa rielaborazione plastica/pittorica.

Grazie alle abilità artistiche delle sue innocenti mani, il simbolo della libertà è diventato ancora più potente: -“Marianne/Libertà non è più solo un personaggio storico- ha esordito l’alunno- ma diventa oggi la guida simbolica verso la riconquista dei propri diritti e di quell’uguaglianza che stenta a resistere, rappresenta la partecipazione costante di noi tutti !- ha poi aggiunto, fiero delle sue parole.
La scuola non smetterà mai di formare, attraverso tutte le discipline, l’uomo libero di osservare, di riflettere, di esprimersi, e il nostro giovanissimo esaminando, che ha immediatamente contestualizzato ai nostri giorni l’opera, ci ha confermato che la libertà non è mai scontata, è un diritto conquistato e da riconquistare con costante impegno civico, e per questo va apprezzata, protetta e va sempre costruita con rispetto ogni giorno.
I. L. R.

All’interno del progetto “Scuola Viva”, si è concluso questa mattina con una “rinfrescante” performance, il percorso “Su...
20/06/2025

All’interno del progetto “Scuola Viva”, si è concluso questa mattina con una “rinfrescante” performance, il percorso “Su il sipario: parliamone”, che ha coinvolto i bambini della classe prima a 40 ore.
Grazie alle attività mese in campo dagli esperti Libero De Martino e Donatella Faraone Mennella, con la collaborazione della tutor Anna La Rana, i bambini hanno vissuto un’esperienza coinvolgente e divertente che ha permesso loro di sperimentare nuove possibilità comunicative e relazionali, apprendere diverse metodologie del rilassarsi, auto-concentrarsi, autogestirsi utilizzando diverse modalità espressive.
DS Prof.ssa Daniela Flauto

Manifestazione conclusiva del progetto Scuola Viva "L'acqua racconta" a cura del Teatro MagmaTutor maestra Anna La RanaP...
19/06/2025

Manifestazione conclusiva del progetto Scuola Viva "L'acqua racconta" a cura del Teatro Magma
Tutor maestra Anna La Rana
Protagonisti del progetto i bambini delle prime classi della scuola primaria

11/06/2025

“Ho scoperto che potevo dire cose con colori e forme che non potevo dire in nessun altro modo, cose per le quali non avevo parole…”
I ragazzi della III I, III h, III g.

Anche la nostra scuola aderisce alla lettura pubblica per Gaza venerdì 13 giugno alle ore 19 presso la libreria Libertà....
09/06/2025

Anche la nostra scuola aderisce alla lettura pubblica per Gaza venerdì 13 giugno alle ore 19 presso la libreria Libertà. guerra

È disponibile per voi da parte dei ragazzi della scuola secondaria il numero di maggio/giugno del  nostro giornalino del...
06/06/2025

È disponibile per voi da parte dei ragazzi della scuola secondaria il numero di maggio/giugno del nostro giornalino della gentilezza, buona lettura 📚

Rappresentazione finale di scuola viva🥰
04/06/2025

Rappresentazione finale di scuola viva🥰

03/06/2025
La nostra orchestra…saggio fine anno ❤️
30/05/2025

La nostra orchestra…saggio fine anno ❤️

Indirizzo

Via Tagliamonte 21
Torre Annunziata
80058

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Comprensivo G. Pascoli - Siani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi