E'costiera Costiera amalfitana Viaggi Storie Culture

E'costiera Costiera amalfitana Viaggi Storie Culture Il giornale di approfondimenti della Costiera amalfitana dal 1991, e di viaggi, storie, culture...

Il giornale di approfondimenti della Costiera amalfitana dal 1991.

Una lezione dal vivo sul miracoloso funzionamento della più utopica delle democrazie moderne, che nonostante le sempre p...
11/09/2025

Una lezione dal vivo sul miracoloso funzionamento della più utopica delle democrazie moderne, che nonostante le sempre più forti spinte centrifughe dei redivivi nazionalismi, ancora riesce a tenere insieme sotto un’unica bandiera popoli d’Europa con lingue, storia e culture diverse. E’ quanto ha riservato la tappa di Strasburgo ai DiscoverEU Inclusion di Costiera amalfitana e Cilento…

Club per l'Unesco di Amalfi guida la delegazione di neodiplomati di Tramonti, Maiori e Corleto Monforte alla sessione plenaria dell'Euorparlamento.

Un messaggio per promuovere attivamente la pace, specialmente nei conflitti alle porte del Continente, è stato consegnat...
09/09/2025

Un messaggio per promuovere attivamente la pace, specialmente nei conflitti alle porte del Continente, è stato consegnato alle istituzioni europee dalla delegazione DiscoverEU Inclusion di Costiera amalfitana e Cilento.
I giovani “ambasciatori” della Campania, impegnati nel progetto di formazione alla “cittadinanza europea” promosso dal Club per l’Unesco di Amalfi col supporto di Eramus+ e Agenzia italiana per la gioventù, l’8 settembre hanno fatto tappa nel cuore decisionale dell’Ue dopo le soste di Minorca, Barcellona, Girona e Parigi.

https://www.ecostiera.it/bruxelles-discovereu-inclusion-di-costiera-e-cilento-per-ue-di-pace/

Basta guerra in Ucraina, difendere gente di Gaza e no al riarmo: istanza della delegazione di giovani campani nella sede dell'Unione europea.

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, un messaggio dal Premio Francesca Mansi: “Volate come farfalle, con la bellezza d...
05/06/2025

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, un messaggio dal Premio Francesca Mansi: “Volate come farfalle, con la bellezza dei sogni”

La ceramica ha ispirato molti progetti nella IX edizione del Premio Francesca Mansi celebrata nella Giornata Mondiale dell'Ambiente

Centro di storia amalfitana, 50 anni di cultura fra passato e futuro
05/05/2025

Centro di storia amalfitana, 50 anni di cultura fra passato e futuro

Ccsa: nell'antico Arsenale della Repubblica di Amalfi quattro giorni di studi per un cinquantenario che ha fatto viaggiare nel tempo.

Un invito a percorrere la storia e la figura di Federico II di Svevia attraverso i luoghi grazie al racconto di Antonell...
03/04/2025

Un invito a percorrere la storia e la figura di Federico II di Svevia attraverso i luoghi grazie al racconto di Antonella Dell'orto che ci porta a Melfi, Castel del Monte, Trani, Altamura e Gravina. Buon viaggio ☺️

Un piccolo tour che in un solo weekend ci porta a Melfi, Castel del Monte, Trani, Altamura e Gravina tra i luoghi di Federico II di Svevia.

STEFANIA VENTURINI > Quando in Costiera amalfitana la politica si aprì alle donne
21/03/2025

STEFANIA VENTURINI > Quando in Costiera amalfitana la politica si aprì alle donne

La vita e l'impatto di Stefania Venturini, una pioniera nella politica per le donne in Costiera amalfitana.

Un viaggio nella biodiversità vinicola campana
16/03/2025

Un viaggio nella biodiversità vinicola campana

Presso l'Istituto PROFAGRI la giornata divulgativa del progetto SOSTEVIN, dedicata alla vitivinicola campana

All’inizio dell’Ottocento il Grand Tour faceva affluire i viaggiatori da tutta Europa e dall’America: Alloggiavano all’H...
22/02/2025

All’inizio dell’Ottocento il Grand Tour faceva affluire i viaggiatori da tutta Europa e dall’America: Alloggiavano all’Hotel Cappuccini e all’Hotel Luna con magnifici chiostri medievali. Erano gli ex conventi, soppressi e confiscati con le leggi eversive postunitarie del 7 luglio 1866 e del 15 agosto 1867. …

https://www.ecostiera.it/amalfi-quando-gli-ex-conventi-portarono-il-grand-tour/ #:~:text=All'inizio%20dell'Ottocento%20il,e%20del%2015%20agosto%201867.

All’inizio dell’'800 il Grand Tour faceva affluire i viaggiatori da tutta Europa e dall’America, così i conventi ad Amalfi diventarono hotel.

Esiste in Campania un calendario legato alle feste popolari e molte sono le date che coincidono con le feste religiose c...
04/02/2025

Esiste in Campania un calendario legato alle feste popolari e molte sono le date che coincidono con le feste religiose che a loro volta sono connesse con le feste intimamente legate ai cicli della Natura. E che a loro volta sono legate con le pratiche agricole. Una grande e bella rete unisce tutti >>

https://www.ecostiera.it/la-juta-a-montevergine-un-inno-alla-diversita/

In Campania per la candelora c'è la tradizionale “juta a Montevergine”. Il santuario si trova a oltre 1200 metri di altezza.

Indirizzo

Tramonti

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando E'costiera Costiera amalfitana Viaggi Storie Culture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a E'costiera Costiera amalfitana Viaggi Storie Culture:

Condividi

Digitare