Radio Staffetta - ANGinRadio

Radio Staffetta - ANGinRadio Spazio Crossmediale di Co-produzione culturale dal basso. Radio ambientalista, libera e ribelle. La

18/04/2025

Presentazione del Libro Progetto Sinaptico Amplificato

16/04/2025
16/04/2025

LA STAND-UP COMEDY A TRANI?! 🎭

Mercoledì 16 aprile alle ore 21:00 torniamo ad Hub Portanova per la prima di un mucchio di serate 😘

"Cime di Stand-Up", dove comici emergenti mettono alla prova il loro materiale, tra improvvisazione, battute e tante risate. Un’occasione unica per assistere alla creazione di performance irriverenti, in un’atmosfera informale e coinvolgente.

Sostieni la cultura dal basso. Quota di partecipazione solo 5€! 🎟️



📍 Hub Porta Nova, Trani
⏰ Mercoledì 16 aprile, ore 21:00
🎤 Porta amici e preparerati. Non c'è bisogno di prenotare

15/02/2025

La Politica e il Governo: Dalla Polis alla Post-Democrazia

15/02/2025

Ottavio Marzocca

30/01/2025

L'associazione Metabolè - Fucina dei Saperi in collaborazione con HUB Porta
invita all'incontro con
VITO FIORINO "Pescatore di Uomini"
introduce la Prof.ssa Elena Ventura
30 Gennaio 2025 ore 18.00 Via Nigrò 18

In un paese dove si criminalizzano i naufraghi, si processano i soccorritori e si liberano gli aguzzini incriminati per crimini contro l'umanità, serve dar voce a chi ha scelto di restare umano

Vito Fiorino, nato a Bari ma cresciuto a Milano (Sesto San Giovanni), è un falegname e pescatore per passione. Il 3 ottobre 2013 è stato soccorritore durante una delle terribili tragedie del nostro mare, a Lampedusa, dove si è trasferito ormai da molto tempo, trascorrendoci la maggior parte dell’anno.

Fiorino era in rada in attesa dell’alba per uscire a pesca con un suo amico e si è trovato circondato da naufraghi che urlavano disperatamente chiedendo aiuto - “Quelle urla che salivano dall’acqua mi sembravano gabbiani, invece erano uomini”. I profughi erano in acqua da 4 ore, e da conoscitore del mare Fiorino sapeva che la situazione era drammatica; senza pensarci due volte, cominciò a issare a bordo con l’aiuto dell’amico quante più persone possibili, fino a rischiare il ribaltamento dell’imbarcazione. Dopo aver dato l’allarme alla Capitaneria di porto, riportò le 47 persone salvate sulla terra ferma (46 uomini e una donna), strappandole a morte certa.

08/01/2025

𝐄𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀̀: 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐔𝐑𝐀,
𝐔𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐢 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞!

Con il progetto "𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀: 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐔𝐑𝐀" , avrai l’opportunità di entrare a far parte della 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐲 𝐝𝐢 𝐇𝐔𝐁 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐍𝐨𝐯𝐚 come agente del cambiamento. Ti immergerai in un contesto dinamico, innovativo e internazionale, dove potrai:
-Partecipare alla 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐛𝐫𝐢𝐝𝐨 𝐞 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨, punto di riferimento per la comunità e luogo di sperimentazione di cura dei beni comuni
-Collaborare alla realizzazione di 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢
- Organizzare 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢, proiezioni cinematografiche;
- Collaborare con altri giovani per rendere una 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞, 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚.
- Organizzare e promuovere 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐦𝐮𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚̀, costruendo una portineria di comunità
- Contribuire ad attività per una 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, con attività di 𝐞𝐜𝐨𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐦𝐨, monitoraggio territoriale, educazione ambientale ed 𝐚𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐚
Questa esperienza ti permetterà di:
- Acquisire competenze pratiche nella gestione di progetti, eventi e campagne di sensibilizzazione;
- Crescere personalmente e professionalmente, mettendoti in gioco in un contesto stimolante;
- Contribuire attivamente alla costruzione di una comunità più solidale, coesa e sostenibile.
Non perdere l’occasione di fare la differenza e vivere un’esperienza di cittadinanza attiva che arricchirà il tuo percorso e il tuo futuro.

il progetto è promosso da Arci Servizio Civile Puglia Bari-Bat con Legambiente Trani e Arkadia aps

𝐂𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨!
𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟖/𝟎𝟐/𝟐𝟎𝟐𝟓

👉 https://www.arciserviziocivile.it/dettagli-progetto/PTCSU0002024012606NXTX?p=34957&asc=71

07/01/2025

Incontro con Giorgio Lucci, assegnista di ricerca in Geologia - Università di Bologna

17/12/2024

Il 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐢, a 100 anni dal suo barbaro assassinio, fa memoria di Giacomo Matteotti presentando il libro di 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐭𝐞 '𝐃𝐞𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨𝐭𝐭𝐢. 𝐈𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞' edito da Les Flaneurs. L'incontro, organizzato in collaborazione con 𝐀𝐍𝐏𝐈 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐇𝐔𝐁 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚, vede la partecipazione dell'autore e di Antonio Carrabba di ANPI Trani. L'appuntamento è per 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 presso HUB Portanova in via Nigrò 18 a Trani

per rimanere sempre aggiornat* iscrivetevi al nostro : https://t.me/+1X0wTr_UHphjMzM0

Indirizzo

Via Nigrò, 16
Trani
76125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Staffetta - ANGinRadio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Staffetta - ANGinRadio:

Condividi

Digitare