Tranensis

Tranensis Pagina Ufficiale dell’Associazione Culturale Ricreativa “Tranensis”
Trani, Puglia -IT

📸 Grande partecipazione di pubblico ieri sera all’Anfiteatro di Colonna per l’ultimo appuntamento del ciclo Agorà 2025 d...
08/08/2025

📸 Grande partecipazione di pubblico ieri sera all’Anfiteatro di Colonna per l’ultimo appuntamento del ciclo Agorà 2025 di Traneensis – Associazione Culturale Ricreativa.

Un incontro intenso e appassionante con Trifone Gargano, intervistato da Francesco Tateo, per approfondire “L’Umanesimo come ideologia e passione”.

Con questo evento si conclude un ricco percorso di dialogo e confronto che, per tutta l’estate, ha animato la nostra comunità.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto questa iniziativa! 💬✨

"Sulle orme del Pellegrino" quarta edizione.Con i piccoli della città abbiamo scoperto la figura di s. Nicola il Pellegr...
03/08/2025

"Sulle orme del Pellegrino" quarta edizione.
Con i piccoli della città abbiamo scoperto la figura di s. Nicola il Pellegrino, nostro patrono. Una passeggiata piena di entusiasmo e curiosità alla scoperta del luogo dell'arrivo del pellegrino a Trani, la casa dove è stato ospitato e la Cattedrale, edificata in suo onore. La gratitudine alle famiglie che ci hanno dato fiducia!
Grazie agli amici Rosa Pignataro, Nietta Diomede, Antonio Di Gaetano e Michele Gentile per aver interpretato alcune figure simboliche della vita del Santo: alcune donne dell'epoca, il tale Sabino e il vescovo Bisanzio I.

🏛 Agorà di Tranensis 2025 – Un incontro di pensiero e parola aperta alla comunità!📅 7 Agosto 2025📍 Anfiteatro di Colonna...
29/07/2025

🏛 Agorà di Tranensis 2025 – Un incontro di pensiero e parola aperta alla comunità!
📅 7 Agosto 2025
📍 Anfiteatro di Colonna – Piazza Marinai d’Italia, Trani
🕗 Ore 20:00
🎙 Trifone Gargano presenta il suo libro “L’Umanesimo come ideologia e passione” in dialogo con Francesco Tateo.
Modera: Stefania De Toma
📚 Un’occasione per riflettere insieme su cultura, cittadinanza e pensiero umanistico.
🎟 Ingresso libero – Vi aspettiamo!
🔗 Seguici su Instagram, Facebook e TikTok:

Si conclude in bellezza il ciclo di serate "E...state '25 con Enzo" (prima edizione) con la premiazione del M° Enzo Guac...
28/07/2025

Si conclude in bellezza il ciclo di serate "E...state '25 con Enzo" (prima edizione) con la premiazione del M° Enzo Guacci da parte della Civica Amministrazione, in collaborazione con la nostra Associazione Tranensis. Tre serate molto partecipate nel magnifico scenario di piazza Tomaselli, nel cuore della città accompagnati dalla spensieratezza del vernacolo tranese. Grazie a tutta la cittadinanza e in particolare al nostro Enzo, vera icona del dialetto locale. In modo speciale, l'Associazione è grata al vice sindaco l'Avv. Fabrizio Ferrante, all'Assessore Cecilia Di Lernia, al Sig. Nicola Fiore e a quanti hanno arricchito la serata dedicata al Maestro!

📍 21 Luglio – Anfiteatro di Colonna, TraniLa prima serata dell’Agorà di Tranensis 2025 si è aperta con un intenso moment...
24/07/2025

📍 21 Luglio – Anfiteatro di Colonna, Trani

La prima serata dell’Agorà di Tranensis 2025 si è aperta con un intenso momento di riflessione e condivisione all’Anfiteatro di Colonna, nel cuore di Trani. Sotto il cielo estivo, le parole dei poeti Daniele Marrone, Fabio De Palma e Antonio Consiglio hanno tracciato un percorso emozionante dal titolo “Luce in versi, dalla fragilità alla poesia”.

Con la moderazione attenta di Marina Laurora, il pubblico ha potuto immergersi in un dialogo vivo e autentico, dove la poesia ha saputo raccontare le fragilità umane trasformandole in forza e bellezza.

Una serata intensa, partecipata e vibrante, che ha dato ufficialmente il via a un’agorà di idee, parole e incontri.

👣 SULLE ORME DEL PELLEGRINOUn itinerario pensato per i più piccoli, alla scoperta di San Nicola il Pellegrino!📅 1 agosto...
24/07/2025

👣 SULLE ORME DEL PELLEGRINO
Un itinerario pensato per i più piccoli, alla scoperta di San Nicola il Pellegrino!
📅 1 agosto 2025 – ore 21:00, Piazza della Libertà
👕 Ogni partecipante riceverà un kit speciale con:
• Maglietta con il logo di San Nicola
• Scarsella del pellegrino
• Una piccola merenda

⚠️ È necessaria la presenza di un genitore accompagnatore
📌 Posti limitati!
📲 Iscrizioni obbligatorie via WhatsApp: 3287614746 – 3467455706
👧 Età minima: 6 anni

Evento gratuito, inserito nel programma de “La Notte di San Nicola”

https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/299566.html
24/07/2025

https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/299566.html

Appuntamento a Trani, venerdì 25 luglio alle 20:30, in piazza Tomaselli con "Historias Porteñas - Viaggio a Buenos Aires", un viaggio in musica nei tempi, nei luoghi e nelle atmosfere più suggestive dell'Argentina e della storia del tango. Il duo, composto da Marcella Mammone al violino e...

Il maestro Enzo Guacci è l'icona vivente del dialetto locale. Si innamora del teatro in giovane età inscenando piccole p...
22/07/2025

Il maestro Enzo Guacci è l'icona vivente del dialetto locale. Si innamora del teatro in giovane età inscenando piccole parti presso il salone del Collegio Davanzati e, per merito del suo lavoro di esattore delle tasse dell'A.M.E.T., coglie e scopre le dinamiche delle famiglie tranesi, tra situazioni tragicomiche e divertenti che ripropone in scena. Tutti lo conosciamo per il suo umorismo e per aver scritto, diretto e inscenato le commedie che conosciamo quasi a memoria. Domenica prossima 27 luglio, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, premieremo il Maestro per la sua fantastica carriera teatrale che ancora oggi ci permette di sorridere e riflettere. Appuntamento in piazza Tomaselli, ore 20!

Basilio Borgo, nato e residente ad Agrigento, ci ha fatti di nuovo innamorare della passione che noi tranesi riponiamo v...
19/07/2025

Basilio Borgo, nato e residente ad Agrigento, ci ha fatti di nuovo innamorare della passione che noi tranesi riponiamo verso il calcio. Come ci è riuscito? Scrivendo un volume "La Serie B del Trani", assieme all'instancabile Carlo Del Negro. Oltre che una presentazione, l'evento di ieri sera ha davvero riunito tutti coloro che dalla tenera età seguono "il Trani", portati mano a mano dai propri nonni allo stadio, la domenica dopo pranzo. Grazie ai tantissimi che non solo si sono presentati ma hanno addirittura arricchito la serata intervenendo aiutati dall'amico Nico Aurora, in particolare Benedetto Cantatore, Leo Scaringi, Gianluca Cosmano, Nino Lorusso, Luciano Zitoli, Alberto Altieri, Franchino, Franco Caffarella e Pinuccio Tarantini. Il merito anche all'Amministrazione comunale sempre vicina a noi, nella persona dell'avv. Fabrizio Ferrante che ha donato al Sig. Borgo un volume e una pergamena ricordo a nome della Città. Grazie a tutti e alla prossima con tante altre storie accomunate da un unico filo comune: la fede biancazzurra!

Trani, venerdì 18 luglio
Anfiteatro di Colonna

📣 2025 AGORÀ DI TRANENSIS📍 Anfiteatro di Colonna – Piazza Marinai d’Italia🗓 Dal 21 Luglio al 07 Agosto🕗 Ore 20:00L’Agorà...
16/07/2025

📣 2025 AGORÀ DI TRANENSIS
📍 Anfiteatro di Colonna – Piazza Marinai d’Italia
🗓 Dal 21 Luglio al 07 Agosto
🕗 Ore 20:00

L’Agorà è uno spazio condiviso dove ogni abitante della casa comune è invitato a dare il proprio contributo attivo per lo sviluppo umano. Vi aspettiamo per confrontarci con autori e ospiti su temi di grande attualità!

🎤 Eventi principali:

🗓 21 LUGLIO
Daniele Marrone, Fabio De Palma, Antonio Consiglio
📚 Luce in versi, dalla fragilità alla poesia
🎙 Modera: Marina Laurora

🗓 07 AGOSTO
Trifone Gargano
📚 L’Umanesimo come ideologia e passione
🎙 Modera: Stefania De Toma

📲 Seguici sui social:
Con il patrocinio della Città di Trani
A cura dell’Associazione Culturale Ricreativa Tranensis

🎶 Un viaggio musicale nel cuore di Buenos Aires…“Historias Porteñas” ci accompagna tra le emozioni e le suggestioni del ...
13/07/2025

🎶 Un viaggio musicale nel cuore di Buenos Aires…
“Historias Porteñas” ci accompagna tra le emozioni e le suggestioni del tango e della musica argentina, grazie al talento dei Maestri Marcella Mammone e Piergiacomo Buso.

📍 Piazza Tomaselli, Trani
📅 25 Luglio 2025 – Ore 20:30
🎻 Ingresso libero

Con questo evento, l’Associazione Culturale e Ricreativa Tranensis rinnova il suo impegno per una cultura condivisa, questa volta attraverso la potenza evocativa della musica.
Un omaggio alla grande tradizione argentina con le musiche di Astor Piazzolla e altri autori.

Con il patrocinio della Città di Trani e la collaborazione della Confraternita del Sacro Cuore di Maria.

La IV edizione di “Passeggiando per la nostra città” si è conclusa con una speciale visita al barocco tranese e al tesor...
12/07/2025

La IV edizione di “Passeggiando per la nostra città” si è conclusa con una speciale visita al barocco tranese e al tesoro artistico che racchiude la chiesa di Santa Chiara.

Grazie a chi ancora una volta sceglie Tranensis per la qualità delle iniziative che offriamo e per la serietà con cui ci approcciamo ad esse: senza la vostra partecipazione saremmo nulla!

Grazie alla professionalità e alla disponibilità di che sempre si mette in discussione con il suo sapere e con le nuove sfide per la diffusione della cultura locale.

Grazie a .pasquale.quercia.1987 per l’immensa disponibilità nel mettere a disposizione i luoghi e gli spazi della Chiesa parrocchiale di Santa Chiara di cui è amministratore.

Grazie a tutti coloro che continuano a seguirci e a sostenerci! Vi aspettiamo al prossimo evento!

Indirizzo

Piazza Gugliemo Marconi N. 37
Trani
76125

Telefono

+393467455706

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tranensis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tranensis:

Condividi