Radio Bombo

Radio Bombo Ascolta la radio sui 101.1 Mhz, sul tuo smartphone Android, iOS e Windows Phone e in streaming su ww

Se fai parte di una band o sei un artista emergente, mandaci la tua demo a [email protected] e [email protected] RadioBombo: la radio che ti ascolta!

07/10/2025

La passione per lo sport a Trani ha trovato una nuova voce con il BomboSport, il progetto editoriale diRadio Bomboe delGiornale di Traniinteramente dedicato alle discipline sportive del territorio. L’iniziativa, giunta a una nuova stagione, si rinnova per offrire un racconto ancora più completo e...

06/10/2025

In diretta dalle ore 20:00

26/09/2025

Le frequenze di Radio Bombo tornano a respirare l’energia della house music. Ogni venerdì sera, dopo le 23:30, Houseology – il nuovo format ideato e mixato da Damiano Scoccimarro e Piero De Cillis – accompagna gli ascoltatori in un viaggio tra i protagonisti e le radici di uno dei generi più...

24/09/2025

Radio Bombo si lancia ufficialmente nel mondo del DAB (Digital Audio Broadcasting), la tecnologia di trasmissione radiofonica digitale. Una mossa che non solo segna un importante passo avanti per la radio tranese, ma contribuisce anche ad estendere la copertura digitale in tutta la Puglia, come conf...

🎶✨ Ogni venerdì notte, dopo le 23:30, Radio Bombo si accende con Houselogy, il viaggio nella storia della house music id...
21/08/2025

🎶✨ Ogni venerdì notte, dopo le 23:30, Radio Bombo si accende con Houselogy, il viaggio nella storia della house music ideato e mixato da Damiano Scoccimarro e Piero De Cillis.

Questa settimana protagonista è David Morales 🎧: DJ, produttore e icona mondiale, vincitore di un Grammy e autore di oltre 500 remix per artisti come Madonna, Michael Jackson, Mariah Carey e Whitney Houston.
Dai club di New York e Chicago agli show globali, Morales ha trasformato la dance in un fenomeno planetario, restando sempre un passo avanti. 🌍🔥

📀 Biografie, aneddoti, vinili e selezioni che hanno scritto la storia: Houselogy è la colonna sonora perfetta per chi ama scoprire (e riscoprire) la vera essenza della house music.

👉 Appuntamento venerdì, ore 23:30 su Radio Bombo.
Non perderti il nuovo capitolo di questo viaggio sonoro! 🚀



LEGGI L'ARTICOLO 💥https://www.ilgiornaleditrani.net/houseology-su-radio-bombo-questa-settimana-protagonista-david-morales/?fbclid=IwY2xjawMUOnVleHRuA2FlbQIxMQABHviid8DCoLvJ7fOBx4WmY4Zep2EMBHkolpevT3PRNrXSMc0jIb95KetA5mWY_aem_dd338cQjddVr4lW0kpOdUQ

14/08/2025
"Hai una foto, un video o una storia da raccontare sulla nostra città?Ora il Giornale di Trani ti è ancora più vicino!In...
12/08/2025

"Hai una foto, un video o una storia da raccontare sulla nostra città?
Ora il Giornale di Trani ti è ancora più vicino!
Invia le tue segnalazioni direttamente su WhatsApp al nuovo numero 𝟑𝟓𝟑 𝟑𝟔𝟑 𝟗𝟏𝟓𝟎
È semplice: scatti una foto, registri un messaggio o scrivi due righe… e in un attimo la tua voce arriva in redazione.
Segnalazioni WhatsApp al Giornale di Trani: 𝟑𝟓𝟑 𝟑𝟔𝟑 𝟗𝟏𝟓𝟎. La città la raccontiamo insieme."

La prima Notte di San Nicola: Trani celebra il suo Patrono in un’atmosfera meravigliosaUna notte di comunità, spirituali...
02/08/2025

La prima Notte di San Nicola: Trani celebra il suo Patrono in un’atmosfera meravigliosa

Una notte di comunità, spiritualità e identità: la città si è raccolta attorno al suo patrono, riscoprendo quel senso di appartenenza profonda che da secoli unisce i tranesi sotto il segno di San Nicola. La serata è stata anche l’occasione per far ascoltare la voce della comunità grazie al progetto “San Nicola On Air”, una diretta radio e podcast ideata da Radio Bombo e dall’associazione “Annunciate dai tetti”.
Uno stand affacciato su via Beltrani ha trasmesso in tempo reale interviste, racconti, testimonianze e contenuti dedicati al Santo Patrono, dando voce ai cittadini e ai visitatori in un dialogo aperto con la memoria e la fede.

Una serata carica di emozioni ha illuminato Trani venerdì 1° agosto in occasione della prima Notte di San Nicola, evento dedicato alla festa patronale di San...

Ozzy Osbourne, leggenda vivente del rock e figura cardine dell’heavy metal, frontman dei Black Sabbath è morto oggi all’...
22/07/2025

Ozzy Osbourne, leggenda vivente del rock e figura cardine dell’heavy metal, frontman dei Black Sabbath è morto oggi all’età di 76 anni.

Il suo lascito: con oltre 100 milioni di album venduti tra carriera solista e con i Black Sabbath, doppia induzione nel Rock and Roll Hall of Fame (una con la band nel 2006 e una da solista nel 2024), e una vita da “Principe delle tenebre”, Ozzy ha cambiato per sempre il volto del rock e del metal.

Il 5 luglio 2025, in quello che è stato il suo addio definitivo alla scena, si è esibito a Birmingham nel concerto Back to the Beginning, accompagnato da grandi nomi del rock come Metallica e Guns N’ Roses

𝐈𝐥 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝟒𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐟𝐚 𝐢𝐥 𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐀𝐢𝐝: 𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨Il 13 luglio 1985 rimane una data storica nella me...
12/07/2025

𝐈𝐥 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝟒𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐟𝐚 𝐢𝐥 𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐀𝐢𝐝: 𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨

Il 13 luglio 1985 rimane una data storica nella memoria collettiva della musica e della solidarietà internazionale. Quel giorno, a Londra e contemporaneamente a Philadelphia, si tenne il Live Aid, uno dei più grandi concerti beneficenza mai organizzati, con l’obiettivo di raccogliere fondi per combattere la carestia in Etiopia.

Quattro decenni dopo, il ricordo di quell’evento rimane vivido per la straordinaria unione di grandi artisti che, da Bob Dylan a Queen, da U2 a David Bowie, si esibirono gratuitamente, mettendo al centro la forza della musica come strumento di impegno sociale e politico. Il concerto fu seguito da milioni di persone nel mondo, rappresentando una pietra miliare nella storia del volontariato e della solidarietà globale.

Con la nostra inviata, riviviamo oggi le emozioni, le performance e gli appelli che resero il Live Aid un momento unico. Un evento che non solo raccolse milioni di dollari per la causa africana, ma cambiò per sempre il modo in cui la musica poteva influenzare la società.

Il Live Aid rimane un esempio lampante di come arte, cultura e impegno civico possano unirsi per fare la differenza.

25 giugno 2009 – Sedici anni senza Michael Jackson: l’eredità di un’icona senza tempoSedici anni fa, il 25 giugno 2009, ...
25/06/2025

25 giugno 2009 – Sedici anni senza Michael Jackson: l’eredità di un’icona senza tempo

Sedici anni fa, il 25 giugno 2009, il mondo della musica e dello spettacolo veniva scosso da una notizia improvvisa e dolorosa: la morte di Michael Jackson. Aveva solo 50 anni, ma aveva già riscritto la storia dell’intrattenimento.

Cantante, ballerino, autore, innovatore, umanitario. Michael Jackson non è stato soltanto il "Re del Pop": è stato un fenomeno culturale globale. Con album leggendari come Thriller, Bad e Dangerous, ha abbattuto confini, rotto record e influenzato generazioni di artisti.

Oltre ai successi musicali, ha rivoluzionato il concetto di videoclip, trasformandoli in vere e proprie opere d’arte, e ha lasciato un’impronta indelebile anche come ballerino, con movenze che sono diventate simbolo e firma del suo stile unico.

Nonostante le controversie che hanno segnato gli ultimi anni della sua vita, l’impatto artistico e umano di Jackson rimane incancellabile. A sedici anni dalla sua scomparsa, milioni di fan in tutto il mondo continuano a celebrarne la memoria e il contributo immenso alla cultura popolare.

La sua musica vive. Il suo messaggio continua. Michael Jackson è, e resta, immortale.

19/06/2025

Questa sera a partire dalle 20.10, sui 101 Megahertz di Radiobombo e in streaming su sito e app, ritorna Nota Note e notevoli con Nico Aurora ed uno speciale dedicato nella prima parte a Sergio Caputo e nella seconda a Fabio Concato, ripercorrendo i rispettivi grandi successi e descrivendo percorsi....

Indirizzo

Via Nicola De Roggiero, 61
Trani
76125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Bombo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Radio Bombo: da oltre 40 anni la voce della tua città.