26/06/2022
Alla ricerca della direzione perduta
E’ una mattina di un torrido Giugno, faccio il mio giro di controllo e supporto alle attività delle squadre di percettori di reddito di cittadinanza le “Sentinelle Ambientali” che stanno presidiando piazze e parchi cittadini come villa Bini e via delle tufare e che si stanno adoperando, sotto la direzione dell'assessorato, in tanti interventi di decoro urbano.
Siamo in via Giuseppe Di Vittorio, sindacalista e parlamentare che dedicò la sua vita ai diritti degli ultimi, ai “cafoni” contadini, analfabeti, meridionali, lentamente, con impegno è grande soddisfazione una delle squadre rende nuovamente visibile un cartello di svolta a sinistra, nascosto dietro la vegetazione.
Non so se sia solo una casualità che gli attuali “ultimi” ci indichino una strada, fatta di piccoli gesti di cura della città, di dignità, di impegno, di collaborazione, da cui si può solo prendere esempio.
Chi odia la città, lasciamolo blaterare sul web, qui c’è tanto lavoro da fare per restituire bellezza
P.S. Ignoti hanno cambiato la serratura dello chalet della Villa Comunale e asportato la targa che allocava lì la sede della consulta ambientale.
L'assessore all'Ambiente Pierluigi Colangelo