02/01/2025
🌟 Cosa resta della vecchia funivia di Erice? 🚡
⛵ Buon vento, ciurma!
Oggi vi porto in un viaggio tra passato e presente, alla scoperta di un tesoro dimenticato: la vecchia funivia di Erice. 🌅
Un tempo simbolo di modernità, questa meraviglia ingegneristica collegava Trapani al borgo medievale di Erice, regalando a chiunque la percorresse panorami mozzafiato sulle saline di Trapani, le isole Egadi, e il mare infinito.
📜 Era il 1956, e la Sicilia salutava il suo primo impianto a fune: un’opera che univa comodità e bellezza, portando i viaggiatori dalla città alla serenità delle mura medievali di Erice. Per quasi due decenni, la funivia è stata il simbolo di una Sicilia proiettata al futuro.
Ma negli anni '70 il tempo ha chiuso il sipario su questo sogno sospeso tra cielo e mare. Oggi, tra la vegetazione, si scorgono i resti di quel sogno: l’argano del motore, frammenti delle funi, e persino un motore ausiliario Isotta Fraschini – una gemma della meccanica italiana.
🔧 E se vi dicessi che non tutto è perduto?
L’amministrazione locale sogna di trasformare questi ruderi in un museo di archeologia industriale, un luogo dove storia e tecnologia si intrecciano per raccontare la grandezza di questa opera.
💭 E ora, ciurma, la parola passa a voi!
👉 Vale la pena salvare questo pezzo della nostra storia? Oppure dobbiamo lasciarlo andare? Scrivete nei commenti le vostre opinioni: ogni parola è preziosa per tenere viva la memoria di questo gioiello dimenticato.
⛵ Se il tuo cuore batte per tesori e leggende, issa la bandiera e unisciti a noi per altre avventure epiche!
Lascia il tuo miglior commento in gergo piratesco e facci sentire il tuo ruggito come onde che si infrangono sul Mediterraneo. 🌊
Buon vento, ciurma! ⚓
"Un tesoro dimenticato tra il cielo e il mare: scopri la storia della funivia che univa Trapani a Erice e il sogno di riportarla in vita! Guarda fino alla fi...