Elimonews

Elimonews Magazine di Turismo Cultura ed Enogastronomia - Comunicazione e fornitura di servizi giornalistici.

23/07/2025

Quando George, 79 anni, andò in pensione, non comprò un set da golf né un’amaca. Appese un cartello fatto a mano alla finestra del suo garage:
“Cose rotte? Portatele qui. Nessun costo. Solo tè e due chiacchiere.”

I suoi vicini, nella vecchia cittadina industriale di Maple Grove, pensarono che fosse impazzito.
“Chi è che ripara le cose gratis?”, borbottò il barbiere.
Ma George aveva un motivo. Sua moglie, Ruth, aveva passato decenni a riparare cappotti strappati e cornici rotte per chiunque bussasse alla porta.
“Sprecare è un’abitudine,” diceva. “La gentilezza è la cura.”
Era morta l’anno prima, e le mani di George avevano bisogno di aggiustare ciò che lei aveva lasciato indietro.

La prima a presentarsi fu Mia, 8 anni, trascinando un camioncino di plastica con una ruota mancante.
“Papà dice che non possiamo permettercene uno nuovo,” mormorò.
George frugò nella sua cassetta degli attrezzi, canticchiando.
Un’ora dopo, il camioncino tornava a correre — stavolta con un tappo di bottiglia come ruota e una striscia di nastro adesivo argentato.
“Ora è su misura,” le fece l’occhiolino.
Mia se ne andò sorridendo, ma sua madre rimase.
“Potresti… sistemare un curriculum?”, chiese. “Da quando ha chiuso la fabbrica, non mi muovo più dal divano.”

A mezzogiorno, il garage di George era in fermento.
Una vedova portò un orologio rotto: “Mio marito lo caricava ogni domenica.”
Un adolescente arrivò con uno zaino che perdeva.
George li riparò tutti, ma non lavorava da solo.
Insegnanti in pensione correggevano i curriculum.
Un’ex sarta cuciva zaini strappati.
Perfino Mia tornò, con un barattolo di marmellata in mano:
“Mamma dice grazie per il colloquio di lavoro.”

Poi arrivò la denuncia.
“Attività non autorizzata,” sbottò l’ispettore comunale. “Stai violando le norme urbanistiche.”
Il sindaco di Maple Grove, un uomo dal cuore a forma di foglio Excel, ordinò a George di chiudere.

La mattina seguente, 40 cittadini si presentarono sul prato di George, con tostapane rotti, coperte strappate e cartelli di protesta:
“Riparate le leggi, non solo le cose!”
Un giornalista locale girò un servizio:
“La gentilezza è illegale?”

Il sindaco cedette. Più o meno.
“Se vuoi ‘riparare’ le cose, fallo in centro,” disse.
“Affitta la vecchia caserma dei pompieri. Ma senza garanzie.”

La caserma diventò un alveare.
I volontari la svuotarono, la tinsero di giallo sole e la ribattezzarono “Il Punto di Ruth”.
Gli idraulici insegnavano idraulica.
Gli adolescenti imparavano a rammendare i calzini.
Una pasticciera scambiava muffin per microonde riparati.
I rifiuti in città calarono del 30%.

Ma la vera magia? Le conversazioni.
Una vedova sola riparava una lampada mentre un papà single rattoppava una gomma.
Parlavano di Ruth. Del dolore. Della speranza.

La settimana scorsa, George ha trovato una lettera nella cassetta.
Era di Mia, ora sedicenne, tirocinante in un laboratorio di robotica:
“Mi hai insegnato a vedere il valore nelle cose rotte. Sto costruendo un braccio protesico a energia solare.
P.S.: Il camioncino funziona ancora!”

Oggi, 12 cittadine dello stato hanno i loro “Punti di Riparazione”.
Nessuno chiede soldi.
Tutti servono tè.

Buffo, vero? Come un uomo con un cacciavite possa ricostruire un mondo.
Facciamo arrivare questa storia a più cuori possibile. ❤️🛠️🍵

29/06/2025
25/06/2025

**IL COUS COUS NELLA CULTURA MEDITERRANEA**
*Identità e memoria di un piatto condiviso*

L'Associazione Cucina Siciliana, impegnata da sempre nella promozione del Cous Cous trapanese, unica interpretazione locale derivata dal suo storico cugino tunisino, insieme alla Chaîne des Rôtisseurs, presenta un evento unico dedicato alla ricerca delle origini e alle differenze tra queste due versioni del piatto.

**A cena con Latifa Khairi**, presidente della Couscous Academy di Tunisi, per gustare le tipicità tunisine del cous cous di pesce in tre diverse serate:

- **8 Settembre 2025**
*Mazara del Vallo - Ristorante Controcorrente*

- **10 Settembre 2025**
*Valderice - Hotel Venere di Erice, ristorante Rubacuori*

- **12 Settembre 2025**
*Castelvetrano - Azienda Agricola Musanegra (cantina e vigneti)*

**PER INFO E PRENOTAZIONI**
392 2219665
329 9727183






17/06/2025

Invito

17/06/2025
31/05/2025

Record dei record nell'edilizia cinese. Un gruppo di operai, aiutato da una mezza dozzina di gru, ha realizzato lo scheletro di un palazzo in sole 48 ore di ...

19/05/2024
12/05/2024
06/04/2024

🕰📺Stasera, in diretta dal centro storico di San Giovanni Rotondo, su questa pagina Facebook sarà trasmesso uno dei riti più suggestivi della Settima Santa: 🙏la processione della Madonna addolorata e del Cristo morto che culminerà con l'incontro delle due statue in Piazza dei Martiri.

In diretta dalle ore 20.50 circa.

06/04/2024

🏥Fabio Buonfigli è il nuovo direttore dell'Unità Risorse Umane e Organizzazione dell'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza.

👨‍💼60 anni, marchigiano di nascita e di residenza, laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna, ha ricoperto importanti incarichi nel settore industriale e nel terziario prima di approdare all’Ospedale fondato da San Pio.

«Sono onorato – ha dichiarato Buonfigli – di intraprendere questa nuova esperienza lavorativa[...]».
----

❓In quali aziende ha lavorato?
❓In quale importante gruppo "ospedaliero" è stato già direttore Risorse Umane?
❓Quali hobby e passioni coltiva?
❓Di quale squadra di calcio è tifoso?

🔎Per queste curiosità, link nei commenti👇

Indirizzo

Viale Regina Elena 80
Trapani
91100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elimonews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Elimonews:

Condividi