Nerd Attack

Nerd Attack Nerd Attack è un portale, una finestra sul mondo della cultura Nerd, sviluppato su Youtube, in Radio

Nerd Attack è un portale, una finestra sul mondo della cultura Nerd, sviluppato su Youtube, in Radio e nel nostro sito www.nerdattack.it

🇮🇹 Trapani si prepara ad accogliere una sezione fumetti per la Biblioteca Fardelliana e una rassegna con fumettisti e au...
20/09/2025

🇮🇹 Trapani si prepara ad accogliere una sezione fumetti per la Biblioteca Fardelliana e una rassegna con fumettisti e autori internazionali: nasce il progetto "Comix in the Library" che inaugura la collaborazione tra l’associazione Nerd Attack ETS e la Biblioteca Fardelliana. L’Ente di Terzo Settore, già organizzatore di eventi di successo come il Trapani Comix & Games e Trapani Beer Fest, e la storica istituzione culturale trapanese sono risultati infatti vincitori del bando europeo “The Europe Challenge”. Su oltre 300 candidature da tutta Europa, il progetto Comix in the Library è uno dei soli cinque finanziati nel Sud Italia.

L’iniziativa si estenderà oltre le mura della biblioteca, raggiungendo scuole, spazi comunitari e il parco urbano di Villa Margherita nei giorni del festival Trapani Comix & Games, previsto a fine maggio 2026. Al centro del progetto c’è un obiettivo semplice ma potente: avvicinare alla lettura studenti e studentesse del territorio trapanese in un vero e proprio spazio creativo dove i giovani possano sentirsi accolti, ispirati e coinvolti.

The Europe Challenge è un programma avviato dalla European Cultural Foundation. Riunisce biblioteche e comunità per affrontare le principali transizioni dell'Europa – sociale, digitale e green – implementando soluzioni creative nei rispettivi territori. L'edizione 2025/26 è gentilmente supportata da finanziamenti pubblici attraverso l'Arts Council England, la Fondazione Cariplo e lo Scottish Library and Information Council.

Restate sintonizzati sui nostri canali social per scoprire tutte le iniziative di "Comix in the Library" che animeranno la città di Trapani nei prossimi mesi!

***
🇬🇧 Trapani is preparing to welcome a comics section for the Bibilioteca Fardelliana, the city’s library, and a series of events featuring international comics artists and authors: the Comix in the Library launches the collaboration between the Nerd Attack ETS association and the Biblioteca Fardelliana. The non-profit organization, already behind successful events such as Trapani Comix & Games and Trapani Beer Fest, and Trapani's historic cultural institution have won the European call for proposals "The Europe Challenge." Out of over 300 applications from across Europe, the Comix in the Library project is one of only five funded in Southern Italy.

The initiative will extend beyond the library, reaching schools, community spaces, and the “Villa Margherita” park during the Trapani Comix & Games festival, scheduled for late May 2026. At the heart of the project is a simple yet powerful goal: to introduce to reading students from the Trapani area in a truly creative space, where young people can feel welcomed, inspired, and engaged.

The Europe Challenge is a programme initiated by the European Cultural Foundation. It brings together libraries and communities to address Europe's key transitions—social, digital, and green—by implementing creative solutions in their local areas. The 2025/26 edition is kindly supported by public funding through Arts Council England, Fondazione Cariplo, and the Scottish Library and Information Council.

Stay tuned to our social media channels to discover all the Comix in the Library initiatives that will enrich Trapani’s cultural landscape in the coming months!



02/08/2025

🍺🍺🍺 Pronti per la terza edizione per il Trapani Beer Fest? Situato nella centralissima piazza Vittorio Emanuele, l'evento si estenderà per un intero weekend, dal 3 al 5 ottobre, regalando tre giorni di scoperte e piaceri.

🍻🍻🍻 Nelle prime due edizioni sono transitate oltre 30 mila persone rendendo il Trapani Beer Fest un successo! Vi aspettiamo numerosi: nei prossimi giorni sveleremo il programma!

Questa mattina abbiamo salutato con il cuore pieno di dolore il nostro Toto.Riceviamo dalla famiglia Sospiro la richiest...
30/07/2025

Questa mattina abbiamo salutato con il cuore pieno di dolore il nostro Toto.

Riceviamo dalla famiglia Sospiro la richiesta di lanciare a tutti voi una iniziativa benefica in favore della Nave Ospedale Elpis.

L’associazione “Elpis Nave Ospedale” Onlus, fondata dal medico trapanese Giancarlo Ungaro, è un’organizzazione sanitario-umanitario-solidaristica attiva nell’ambito della cooperazione nazionale e internazionale, che trae la sua naturale origine da una ventennale attività di volontariato svolta a supporto dei Paesi in via di sviluppo in Africa.

Il “Progetto Nave Ospedale” è stato avviato nel 2009 con l’assegnazione ministeriale di un vecchio rimorchiatore sovietico poi peschereccio posto in disarmo per cessata attività. Dopo circa cinque anni sono stati completati i lavori di ristrutturazione ed il vecchio rimorchiatore RK38, trasformato in una nave ospedale, viene inaugurato ufficialmente nel settembre del 2014 con il nome di Elpis.

La nave “Elpis”, è dotata di due sale operatorie, oltre che di strumentazione per la diagnostica, laboratorio analisi, unità odontoiatrica, etc., e l’equipaggiamento della nave prevede anche l’impiego di strutture modulari come container sanitari amovibili, tende pneumatiche per l’allestimento di un ospedale da campo potendo così estendere l’attività sanitaria anche sulla terra ferma.

Tutti coloro che vogliano ricordare con affetto il caro Salvatore Sospiro possono effettuare una donazione libera alla Onlus.

Intestatario: ELPIS NAVE OSPEDALE O.N.L.U.S.
IBAN: IT 91 N 02008 16404 000103138243
BIC/SWIFT: UNCRITM1K70

Grazie a tutti per i numerosi messaggi e per il contributo che vogliate dare in favore della Elpis: anche un semplice caffè (che tanto amava Toto), può aiutare qualcuno in difficoltà.

Questa mattina abbiamo salutato con il cuore pieno di dolore il nostro Toto.Riceviamo dalla famiglia Sospiro la richiest...
30/07/2025

Questa mattina abbiamo salutato con il cuore pieno di dolore il nostro Toto.

Riceviamo dalla famiglia Sospiro la richiesta di lanciare a tutti voi una iniziativa benefica in favore della Nave Ospedale Elpis.

L’associazione “Elpis Nave Ospedale” Onlus, fondata dal medico trapanese Giancarlo Ungaro, è un’organizzazione sanitario-umanitario-solidaristica attiva nell’ambito della cooperazione nazionale e internazionale, che trae la sua naturale origine da una ventennale attività di volontariato svolta a supporto dei Paesi in via di sviluppo in Africa.

Il “Progetto Nave Ospedale” è stato avviato nel 2009 con l’assegnazione ministeriale di un vecchio rimorchiatore sovietico poi peschereccio posto in disarmo per cessata attività. Dopo circa cinque anni sono stati completati i lavori di ristrutturazione ed il vecchio rimorchiatore RK38, trasformato in una nave ospedale, viene inaugurato ufficialmente nel settembre del 2014 con il nome di Elpis.

La nave “Elpis”, è dotata di due sale operatoria, oltre che di strumentazione per la diagnostica, laboratorio analisi, unità odontoiatrica, etc., e l’equipaggiamento della nave prevede anche l’impiego di strutture modulari come container sanitari amovibili, tende pneumatiche per l’allestimento di un ospedale da campo potendo così estendere l’attività sanitaria anche sulla terra ferma.

Tutti coloro che vogliano ricordare con affetto il caro Salvatore Sospiro possono effettuare una donazione liberale alla Onlus.

Intestatario: ELPIS NAVE OSPEDALE O.N.L.U.S.
IBAN: IT 91 N 02008 16404 000103138243
BIC/SWIFT: UNCRITM1K70

Grazie a tutti per i numerosi messaggi e per il contributo che vogliate dare in favore della Elpis: anche un semplice caffè (che tanto amava Toto), può aiutare qualcuno in difficoltà.

L'Ente Nerd Attack nasce da una f***e idea di un gruppo di amici. Tra questi fin da principio c’è sempre stato Salvatore...
28/07/2025

L'Ente Nerd Attack nasce da una f***e idea di un gruppo di amici. Tra questi fin da principio c’è sempre stato Salvatore, per noi Toto.

Chiunque sia mai passato dal Trapani Comix&Games, dal Trapani Beer Fest, dall’Erice Fantasy o da altri eventi dell’associazione lo ha visto per forza, era uno dei responsabili.

Con il cuore colmo di tristezza, vi annunciamo che il nostro amico Toto, nella tarda mattinata di oggi, ha lasciato questa dimensione.

Non è un addio, ma un arrivederci: ha scelto di partire per un nuovo viaggio, verso le infinite meraviglie del multiverso.

Toto ora cammina tra mondi lontani, raccontando storie, spargendo ironia e filosofia con quella sua inimitabile eleganza.
Che sia sogno, realtà... una cosa è certa: dove va lui, si ride di più.

Buon viaggio, oh Sommo.
Ci rivedremo — in qualche universo per ridere e scherzare tutti insieme.

❤️
01/04/2025

❤️

Siamo felici di invitarvi all'inaugurazione del centro di documentazione "Da Cosa nostra a Casa Nostra", dedicato a Salv...
27/03/2025

Siamo felici di invitarvi all'inaugurazione del centro di documentazione "Da Cosa nostra a Casa Nostra", dedicato a Salvatore e Giuseppe Asta. Questo luogo, confiscato alla mafia, è stato affidato alla nostra associazione Nerd Attack ETS dal Comune di Erice. L'inaugurazione sarà lunedì 31 marzo alle 16.30, in via Tenente Pollina 33 (Casa Santa - Erice).

L'evento fa parte della manifestazione "Non ti scordar di me", organizzata dal Comune di Erice per il 40° anniversario della strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985, in memoria di Barbara Rizzo Asta e dei suoi gemellini, Salvatore e Giuseppe. È un'occasione importante per la nostra associazione, che è partita dal Trapani Comix e ora vuole fare ancora di più per la comunità.

Durante l'inaugurazione, presenteremo i nuovi progetti che svilupperemo nei locali, in collaborazione con altre associazioni ed enti

Una giornata importante per Nerd Attack
30/01/2025

Una giornata importante per Nerd Attack

Seguiteci tutti i martedì e giovedì alle ore 21 su
09/11/2024

Seguiteci tutti i martedì e giovedì alle ore 21 su

Anche Nerd Attack presente!
07/07/2024

Anche Nerd Attack presente!

Un vero e proprio “Open Day”. Il Centro per le famiglie e Spazio culturale giovanile del Distretto Socio-Sanitario 50 è lieto di aprire le sue porte alle famiglie del territorio, offrendo un pomeriggio ricco di attività pensate per genitori, bambini e ragazzi.
Domani, lunedì 8 luglio, il Distretto socio-sanitario 50 avvia alcune attività che faranno parte di un più ampio e articolato programma previsto nell'ambito di parecchi finanziamenti distrettuali dedicati ai giovani e alle famiglie che si svolgeranno all'interno del secondo chiostro del Complesso San Domenico, recentemente ristrutturato grazie ai finanziamenti di Agenda Urbana PO FESR 2014/2020 - Azione 9.3.1 intercettati e gestiti dai settori Tecnici del Comune di Trapani diretti dall'Ing. Orazio Amenta, Rup Arch. A.Alestra.
Un ricco palinsesto di attività: si inizia alle 15:00 e fino alle 20:00 il chiostro si animerà.
Si inizia con i saluti istituzionali del direttore del Distretto socio-sanitario 50 d.ssa Marilena Cricchio e dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Trapani Giuseppe Virzì e poi spazio ai numerosi appuntamenti.
Sarà presente uno spazio gioco per bambini da 18 a 36 mesi: un'area dedicata dove i più piccoli possono divertirsi e socializzare in un ambiente sicuro e stimolante. Poi si potrà provare il massaggio infantile per genitori e bambini da 0 a 12 mesi: un'occasione per imparare tecniche di massaggio che favoriscono il legame tra genitore e bambino e il benessere del neonato a cura della dottoressa Carmela Virga. Ma anche musica in fasce per bambini da 0 a 3 anni e da 3 a 5 anni: attività musicale che aiuta i bambini a sviluppare le capacità motorie e cognitive attraverso il ritmo e il suono a cura dell’insegnante Aigam Maurizio Ruisi.
Sarà possibile svolgere una lezione di yoga per donne in gravidanza: sessioni di yoga appositamente progettate per le future mamme, per favorire il benessere fisico e mentale durante la gravidanza con l’insegnante Semira Ragona. Non mancherà, però, anche la tecnologia con una vera e propria “Ludoteca Hi-Tech” che permetterà ai giovani di giocare con Playstation 5, Xbox X e PC: l’attività è coordinata da Nerd Attack ETS, associazione che ha creato il Trapani Comix. Oltre a queste attività, ci saranno molte altre iniziative per tutte le famiglie.
Ci sarà l’opportunità di sviluppare il mondo dei libri con le letture ad alta voce per bambini da 3 a 6 anni a cura di “Nati per leggere” ma non solo.
Nel primo chiostro di San Domenico, infatti, alle ore 18, si svolgerà la presentazione del libro “Punizione” di Giovanni Fiandaca: dialogherà con l’autore Rosanna Provenzano che dirige l'Ufficio dell'Esecuzione Penale Esterna di Trapani. Punizione: una parola drammatica che ogni epoca tenta di riscrivere, un tema controverso che oggi più di ieri è attraversato da incertezze e contraddizioni. L’autore, Giovanni Fiandaca, è professore emerito di Diritto penale nell’Università di Palermo. È stato membro del Consiglio superiore della Magistratura e Garante dei diritti dei detenuti per la Sicilia.
“Siamo entusiasti di svolgere questo test aprendo per un primo pomeriggio il Centro giovsnile e centro per le famiglie del Distretto socio-sanitario 50 che, inoltre, restituisce al territorio numerose stanze del Complesso di San Domenico, nel cuore della città di Trapani. Un esempio di buona gestione dei finanziamenti pubblici finalizzati alla riqualificazione dei siti da restituire alla comunità” affermano il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l’assessore alle Politiche Sociali Giuseppe Virzì. “Vogliamo costruire un luogo sicuro per le famiglie, gioioso e con tante attività. L’obiettivo è di trascorrere insieme un pomeriggio di divertimento e apprendimento: sarà un vero esperimento per poi rendere le varie attività stabili”.
I Comuni che fanno parte del Distretto Socio Sanitario D50 sono Trapani, Erice, Valderice, Buseto Palizzolo, San Vito Lo Capo, Custonaci, Favignana, Paceco, Misiliscemi. Il Distretto Socio Sanitario è l’insieme strutturato delle attività integrate di programmazione ed erogazione dei servizi sociali e sanitari. È il luogo ove si prendono in carico i bisogni integrati della persona e si programmano le risposte adeguate per promuovere comunità educanti e responsabili.

Anche Nerd Attack presente per il lancio della nuova LUDOTECA HI TECH!
05/07/2024

Anche Nerd Attack presente per il lancio della nuova LUDOTECA HI TECH!

📍📍vi aspettiamo numerosi 😎💜

Indirizzo

Trapani
91100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nerd Attack pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nerd Attack:

Condividi

Nerd Attack: Tutto quello che avreste voluto sapere sui nerd* (*ma non avete mai osato chiedere)

Nato come progetto radiofonico nella stazione radio FM trapanese Radio102, dove dal 2012 viene trasmesso due volte alla settimana in diretta.

Radio102 è una giovane emittente che trasmette per volere dal gruppo Conforti Editori, che lavora nel settore radiofonico da circa 40 anni. Il progetto nato per ricreare una radio “parlata” a Trapani ora è faro della cultura cittadina e si attesta come la più ascoltata di tutta la provincia con 56.000 ascolti settimanali.

Nerd Attack è un programma di approfondimento, notizie e curiosità dal mondo del cinema, della televisione, dei fumetti e soprattutto dal web. Nerd Attack si è evoluto tanto da portare alla creazione di un sito supportato da una redazione interna e un canale YouTube che oggi vanta la produzione di format fortunati come “The Walking Nerd”.

Nerd Attack, tra radio e video sulla piattaforma di YouTube, ha avuto modo di intervistare tra i tanti anche Lucy Lawless, Carlo Verdone, Alfredo Castelli, Leo Ortolani, Angelo Stano, Rutger Hauer, Monica Ward, Mogol, Aldo Baglio, Cristina D’Avena, Massimo Lopez, Giò di Tonno, Riyoko Ikeda, Giorgio Vanni, Giorgia “Giorgia Cosplay” Vecchini, Sebastiano e il Raffo di GameTime, ed alcuni tra i più interessanti YouTubers come Sabaku No Maiku, I soldi spicci, i Nirkiop, i Playerinside, Sio, Maurizio Merluzzo e Paolo Cellammare di "Cotto e Frullato", Croix89, e tanti altri. Specializzati in tutto ciò che oggigiorno viene comunemente identificato il termine nerd.