Meta Edizioni

Meta Edizioni Libri sulla natura, la storia e l'arte in Abruzzo www.metaedizioni.it

Casa editrice orientata alla valorizzazione del territorio abruzzese e alla riscoperta dell’identità territoriale, che si rivolge a chi ama approfondire temi universali come la natura, la storia, l’arte ma da un punto di vista molto personale e molto intimo, che apre nuovi scenari ai lettori più attenti

Una bella iniziativa!Libriamoci a scuolaScuola primaria  Lino Olivastri
02/03/2025

Una bella iniziativa!
Libriamoci a scuola
Scuola primaria
Lino Olivastri

L'inaugurazione della mostra AD INFINITUM è stata un successo. Congratulazioni alla curatrice Maria Chicca Mancini
19/01/2025

L'inaugurazione della mostra AD INFINITUM è stata un successo. Congratulazioni alla curatrice Maria Chicca Mancini

Uno speciale augurio a tutti i nostri lettori, ai nostri collaboratori e soprattutto gli autori che ci consentono di pub...
24/12/2024

Uno speciale augurio a tutti i nostri lettori, ai nostri collaboratori e soprattutto gli autori che ci consentono di pubblicare le loro opere.
Il prossimo anno ci vedrà attivi e impegnati più che mai in nuove sfide per soddisfare la nostra missione primaria: quella di promuovere la cultura del territorio.

Quest'anno grazie al nostro distributore nazionale LibroCo. Italia, alcune nostre pubblicazioni saranno presenti tra gli...
12/10/2024

Quest'anno grazie al nostro distributore nazionale LibroCo. Italia, alcune nostre pubblicazioni saranno presenti tra gli scaffali della prestigiosissima Fiera del libro di Francoforte Frankfurter Buchmesse.

In particolare, troverete le pubblicazioni di alcuni nostri autori:
Maximo Pellegrinetti, Maria Chicca Mancini, Nicola Ranieri, Vittorio Bruni, ecc.

📚✨ Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione alla Frankfurter Buchmesse 2024! ✨Frankfurter Buchmesse

Dal 16 al 20 ottobre ci troverete immersi nel cuore pulsante del mondo editoriale, pronti a scoprire le ultime tendenze, stringere nuove collaborazioni e condividere con voi le nostre novità! 🌍✒️

📍 Pad. 3.1 / 3.1/J107
📅 Date: 16-20 ottobre 2024

🎯 Vieni a trovarci per scoprire i nostri nuovi titoli, parlare di progetti editoriali o semplicemente per una chiacchierata sul futuro del libro e della cultura.

Non vediamo l'ora di incontrarvi e di vivere insieme questa straordinaria esperienza!

Venerdì 27 settembre, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune San Vito Chietino, insieme a Maria D'Alessandro ...
22/09/2024

Venerdì 27 settembre, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune San Vito Chietino, insieme a Maria D'Alessandro presenteremo il suo ultimo libro LE MIE RADICI, TRA IMMAGINI E POESIE.

Un libro che parla tantissimo di San Vito, di ciò che ha lasciato come segno indelebile nei cuori di chi è andato altrove nel mondo in cerca di fortuna.

Maria, partita bambina per seguire i genitori in , vive da oltre 70 anni in quella terra che ha accolto tanti nostri compaesani ed ha offerto loro momenti felici e momenti bui, dove loro hanno mantenuto vivo il ricordo dei loro paesi d'origine custodendo, a modo loro, le nostre tradizioni popolari e religiose, il nostro dialetto arcaico ed il ricordo ci ciò che hanno lasciato nella terra delle .
Oggi, Maria D'Alessandro è tornata tra noi per consegnarci tutta la sua poesia, frutto di una vita lontana dalla sua terra di origine, che spesso è commovente e che fissa le coordinate di un destino che accomuna tanti di noi.

L'evento, grazie al Comune San Vito Chietino, è stato inserito nel calendario delle attività del progetto "Turismo delle radici" di Italea Abruzzo del Ministero della Cultura

Parte una nuova avventura editoriale: questa volta il protagonista è il nostro territorio ed in particolare la storia e ...
19/08/2024

Parte una nuova avventura editoriale: questa volta il protagonista è il nostro territorio ed in particolare la storia e la gente di . Contenuti ed immagini sono il frutto di una minuziosa ricerca storica e fotografica dell'autore Antonio Iarlori e del curatore Rocco Cuzzucoli Crucitti.
Oltre 400 pagine, oltre 120 tra immagini storiche, documenti, foto e mappe, a testimonianza di una ricchezza di contenuti a supporto della valorizzazione del territorio.
Da oggi in distribuzione nazionale.

La presentazione del libro "I fuochi, il contribuente e le anime" di Sant'Apollinare è stato un successo di pubblico e d...
24/09/2023

La presentazione del libro "I fuochi, il contribuente e le anime" di Sant'Apollinare è stato un successo di pubblico e di interesse. Gli ospiti intervenuti hanno esposto con chiarezza le tematiche riportate nella pubblicazione, ampliando gli orizzonti a considerazioni che vanno ben oltre il nostro territorio e la nostra comunità.
E' stata una occasione valida per la ri-scoperta del nostro patrimonio storico determinato dalle nostre risorse naturali e dalle capacità degli uomini di creare opportunità per valorizzarle.
Un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti, al Comune San Vito Chietino e a Stefania Di Mele per la speciale collaborazione.

Rocco Cuzzucoli Crucitti, Alberto Bagnai, Sandro de Nobile, Emiliano Bozzelli, Aurelio Manzi, Lino Olivastri,

Presenti, domani pomeriggio, alla XXIV Rassegna dell'Editoria Abruzzese, al Circolo Aternino di PescaraAssociazione Edit...
23/09/2023

Presenti, domani pomeriggio, alla XXIV Rassegna dell'Editoria Abruzzese, al Circolo Aternino di Pescara
Associazione Editori Abruzzesi, Aldo Giacomo Colantuono, Angelo Radica, Angelo Radica Due, Lino Olivastri Michele Tanno

Indirizzo

Treglio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meta Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meta Edizioni:

Condividi

Digitare

Meta Edizioni

Da anni nel settore della comunicazione e della pubblicità, nel 2006 abbiamo deciso di applicare la nostra esperienza al campo dell’editoria.

Questa è Meta Edizioni: una casa editrice orientata alla valorizzazione del territorio abruzzese e alla riscoperta dell’identità territoriale, che mira a coinvolgere chi già conosce e apprezza la regione verde d’Europa e chi invece deve ancora scoprirla.

I nostri titoli si rivolgono a chi ama approfondire temi universali come la natura, la storia, l’arte ma da un punto di vista molto personale e molto intimo, che apre nuovi scenari anche ai lettori più attenti.