
22/08/2025
Lo scorso 20 agosto è stato presentato l'ultimo lavoro di ricerca storica dell'amico Rocco Cuzzucoli Crucitti, pubblicato con il titolo "LEANDRO VERI'. La sua storia, la sua gente, il suo ambiente."
Un lavoro certosino tra documenti inediti e collegamenti con il contesto storico e ambientale.
Di fronte ad un numeroso ed attento pubblico, sul palco, oltre all'autore, erano presenti il prof. Pino Ferraro (che ha realizzato la prefazione) e il prof. Rocco Verì, memoria storica del territorio, autore di un contributo che è servito a puntualizzare la situazione socioeconomica ed il contesto familiare del periodo a cavallo della Seconda guerra mondiale.
Con la conduzione dell'editore Lino Olivastri, che ha ringraziato l'amministrazione comunale per il patrocinio e per aver inserito l'evento nella rassegna 2025, sono intervenuti per un indirizzo di saluto, il Sindaco Emiliano Bozzelli, il Luogotenente carica speciale Carmine Severo, comandante della locale Stazione dei Carabinieri e, per le conclusioni, l'Assessora Stefania Di Mele.
Infine, un ringraziamento particolare al duo Franco Giancristofaro e Pasqualino Costantini che hanno accompagnato con intermezzi musicali i vari interventi: in particolare con una loro versione della famosissima canzone dialettale abruzzese "Vola vola".