Paginaotto

Paginaotto Paginaotto è un progetto editoriale il cui settore d'interesse inaugurale è il rapporto tra topologia e psicoanalisi.

Successivamente ha trovato altre linee di sviluppo sia in ambito psicoanalitico che artistico-letterario.

📖 "Il problema, sia per il marxismo sia per la psicoanalisi, è proprio quello di andare a cercare i sintomi e sempliceme...
26/06/2025

📖 "Il problema, sia per il marxismo sia per la psicoanalisi, è proprio quello di andare a cercare i sintomi e semplicemente ascoltarli nella loro verità. La differenza e la non-identità dell’inconscio finiscono per tradursi in quel mondo empirico fatto da individui e oggetti empirici che noi chiamiamo immaginario. E allo stesso modo la dissimmetria nella sfera della produzione capitalistica si trasforma nell’equivalenza del mercato e della circolazione delle merci. Sia nell’immaginario che nel circolazionismo del mercato pare che non esistano sintomi."

👉 MARX PER LACAN VOCABOLARIO DI ECONOMIA LIBIDICA è un libro edito da Paginaotto.

📖 "Mario César Tomei ci avvicina ai fondamenti della topologia, presentandola con parole semplici e accessibili che perm...
19/06/2025

📖 "Mario César Tomei ci avvicina ai fondamenti della topologia, presentandola con parole semplici e accessibili che permettono ai lettori – in particolare agli psicologi, psicoanalisti, psichiatri e ‘matematico-resistenti’ in generale – non solo di avvicinarsi a un territorio che considerano estraneo, ma persino di approfondirlo e integrarlo al loro campo di conoscenza."

👉 TOPOLOGIA ELEMENTARE UN SAPERE PRELIMINARE ALLA LETTURA DI JACQUES LACAN di Mario César Tomei è un libro edito da Paginaotto, fa parte della collana Annodamenti.

📖 "Nata a latere del programma di residenza d’artista Waiting room residency al Centro di psicoanalisi di Jonas Trento, ...
12/06/2025

📖 "Nata a latere del programma di residenza d’artista Waiting room residency al Centro di psicoanalisi di Jonas Trento, la bookzine Item riflette in modo corale sulla relazione tra la pratica dell’arte e quella della psicoanalisi, convocando artiste e artisti, teoriche dell’arte, della filosofia e della psicoanalisi, in una serie di dialoghi che interrogano il tema del linguaggio."

👉ITEM | BOOKZINE DI ARTE E PSICOANALISI Volume 1: LINGUAGGIO a cura di Giusy Campisi e Sara D’Alessandro Manozzo è edito da Paginaotto

PROSSIMAMENTE
10/06/2025

PROSSIMAMENTE

Lo scrittore di fantascienza Philip K. Dick e lo psicoanalista francese Jacques Lacan si incontrano in un libro che segue gli sviluppi della vita e dell’opera di uno dei più grandi autori americani del XX secolo inquadrandoli nel campo psicoanalitico. In un abile intreccio tra psicoanalisi e lett...

📖 "La sessualità è da sempre stata al cuore della pratica e della teoria della psicoanalisi. Negli ultimi anni, sul diba...
05/06/2025

📖 "La sessualità è da sempre stata al cuore della pratica e della teoria della psicoanalisi. Negli ultimi anni, sul dibattito sociale si sono affacciati nuovi interrogativi che la attraversano, in particolare nel tempo dell’adolescenza. Questo libro, intrecciando contributi teorici, clinici e riflessioni socio-culturali, non intende tanto rispondere a tali questioni, quanto approfondirle in nome della differenza soggettiva."

👉 COME AS YOU ARE ADOLESCENZA E (NUOVE?) SESSUALITÀ a cura di Valentina Calcaterra è un libro edito da Paginaotto, fa parte della collana Atti.

📖 "Gli undici saggi qui raccolti costituiscono una serie rappresentativa degli scritti e degli interventi che l’autore h...
29/05/2025

📖 "Gli undici saggi qui raccolti costituiscono una serie rappresentativa degli scritti e degli interventi che l’autore ha realizzato tra il 2006 e il 2020. Risultano indicativi di una linea di ricerca animata, anche, dallo sforzo di rendere trasmissibili i concetti lacaniani e le loro articolazioni, i primi spesso oscuri o presentati in modo ‘gergale’, le seconde di frequente lasciate in secondo piano.
Abbiamo deciso di tradurre questa collezione di saggi, appena pubblicata in spagnolo, per permettere ai lettori e alle lettrici italiane di avere ulteriore accesso alla particolare e ricca teorizzazione di Alfredo Eidelsztein, un autore di assoluto rilievo nel panorama latino-americano, che da alcuni anni, anche grazie alle nostre traduzioni, è entrato nel dibattito psicoanalitico italiano."

👉 ELEMENTI DI PSICOANALISI di Alfredo Eidelsztein è un libro edito da Paginaotto.

www.paginaotto.org👉 Paginaotto nasce nel 2019 – come progetto editoriale dell’associazione culturale Tiring House – dall...
22/05/2025

www.paginaotto.org

👉 Paginaotto nasce nel 2019 – come progetto editoriale dell’associazione culturale Tiring House – dall’idea di alcuni psicoanalisti. Lo scopo di Annodamenti, la prima collana, è di offrire al lettore e ricercatore italiano testi di colleghi di ambito internazionale che si collocano nell’intersezione tra psicoanalisi e campi affini, in particolare, ma non solo, la topologia. Successivamente il progetto ha trovato altre linee di sviluppo e sono sorte tre nuove collane: Futuroanteriore per raccogliere la sfida del presente, Atti per mantere traccia di incontri e seminari, e Vocativi; Vocativi per l’impegno civile tra arte e lotta. Appassionati ai bordi porosi e ai confini mobili, non potevano poi mancare testi fuori collana, come Divani e la bookzine Item.

PAGINAOTTO | Tiring house APS | Via Carlo Esterle 7 | 38122 TRENTOT: +39 329 711 7991 | [email protected] | CF 96097280224 | PI 02565610223

📖 "Questo libro rende conto di ciò che accade in quello scenario, chiamato analitico, o meglio, analizzante, una parola ...
15/05/2025

📖 "Questo libro rende conto di ciò che accade in quello scenario, chiamato analitico, o meglio, analizzante, una parola che aggira le posizioni fisse, l’arroganza delle imposture del sapere. Racconta l’esperienza avente luogo in una fabbrica di strani assemblaggi di immagini che parlano e scrivono allo stesso tempo le tracce lasciate dal dolore. Ma non lo fa nel solito modo."

👉 DIVANI di Mauro Milanaccio e Adriano Cataldo è un libro edito da Paginanotto.

Anche a Torino presentazione di “Marx per Lacan. Vocabolario di economia libidica” con Lorenzo Curti, Fabrizio Gambini, ...
11/05/2025

Anche a Torino presentazione di “Marx per Lacan. Vocabolario di economia libidica” con Lorenzo Curti, Fabrizio Gambini, Valentina Pazè alla Libreria La bussola.

📖 "L’antico rapporto dell’essere umano con il nodo è una fonte inesauribile di conoscenze e interrogativi sempre nuovi.S...
08/05/2025

📖 "L’antico rapporto dell’essere umano con il nodo è una fonte inesauribile di conoscenze e interrogativi sempre nuovi.
Se fare un nodo può significare unire metaforicamente le cose o bloccarle, e anche vero che fare un nodo è un’importante esperienza manuale che comporta una sequenza precisa e concreta di azioni all’interno di uno specifico contesto. Il nodo pertanto non è mai solamente metafora dell’esistenza, ma è sempre un atto, è esso stesso esperienza della soggettività e si presta ad un’essenziale funzione di mediazione semiotica per l’esperienza umana: viene usato per ricordare, per contare, per misurare il tempo, per giocare, per pregare, per ornare il corpo, per punire, per provare piacere, per tessere tessuti e intrecciare cesti, per raccontare e filare un discorso."

👉 IL NODO E LA PSICHE TOPOI E DINAMICHE DEL NODO NELLA COSTRUZIONE PSICHICA di Raffaele De Luca Picione è un libro edito da Paginaotto, fa parte della collana Annodamenti.

⚠Paginaotto augura a tutti un buon primo maggio!👉 MARX PER LACAN VOCABOLARIO DI ECONOMIA LIBIDICA è un libro edito da Pa...
01/05/2025

⚠Paginaotto augura a tutti un buon primo maggio!

👉 MARX PER LACAN VOCABOLARIO DI ECONOMIA LIBIDICA è un libro edito da Paginaotto.

Indirizzo

Via Carlo Esterle, 7
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paginaotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Paginaotto:

Condividi

Digitare

Paginaotto

Paginaotto nasce nel 2019, come progetto editoriale dell’associazione culturale Tiring House, dall’idea di alcuni psicoanalisti.

Lo scopo di Annodamenti, la prima collana, è di diffondere in Italia i lavori di colleghi di ambito internazionale che si dedicano alla ricerca del rapporto tra topologia e psicoanalisi.

Successivamente il progetto ha trovate altre linee di sviluppo e alla prima collana, se ne sono affiancate altre sia in ambito psicoanalitico che artistico letterario: Futuroanteriore, Atti e Vocativi.