ViviitaliaTv

ViviitaliaTv ViViTrentino Web Tv indipendente

17/11/2025

🔴 AUTO ELETTRICA, ARRIVANO LE TASSE PER COMPENSARE IL MANCATO GETTITO DAI CARBURANTI❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ Anche se percentualmente ancora bassa rispetto al totale dei veicoli circolanti, la crescita dell’auto elettrica sta avendo conseguenze sul gettito fiscale degli stati per via della minore vendita di carburanti. Anche tutte le esenzioni concesse all’auto elettrica, come bolli di circolazioni, pagamento dei parcheggi, ecc, stanno scomparendo.

✅ La Gran Bretagna fa da battistrada attivando pe il 2026 una tassa chilometrica basata sulla percorrenza dell’auto elettrica, che dovrà controbilanciare la riduzione di gettito dai carburanti. Marco Tronchetti Provera fa il grillo parlante: «l’auto elettrica? Un suicidio quasi perfetto per l’Europa».

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

14/11/2025

🔴 GOOGLE NEL MIRINO DELL’UE: «DECLASSATI I CONTENUTI DEI MEDIA EUROPEI»❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ Il vizio di comportamenti anticoncorrenziali sfruttando la propria posizione di monopolio di fatto nel campo delle ricerche digitali e di posizione dominante nel campo della pubblicità ha causato a Google una nuova procedura d’indagine da parte della Commissione Ue per un comportamento che sta danneggiando pesantemente gli editori europei, che si sono visti precipitare nell’indicizzazione dei propri contenuti, quando questi avevano carattere promozionale o pubblicitario.

✅ Un comportamento che c***a contro il rispetto dell’attività degli editori, il cui lavoro informativo è poi saccheggiato da Google per favorire i propri servizi a pagamento senza alcun indennizzo per gli autori legali. Il problema è il pesante sbilanciamento di potere nel mondo digitale e specie in quello delle ricerche, dove realtà come Google, Meta, X fanno sostanzialmente quello che vogliono.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/oT7gqJ4Q_Jk

13/11/2025

🔴 BIOCARBURANTI: LA COMMISSIONE UE C’è O CI FA?❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ Sui biocarburanti, appena sdoganati per il “Green Deal” su pressione dei governi italiano e tedesco, la Commissione Ue c’è o ci fa? Alla Cop 30 la Commissione presenta solo gli e-fuel, mentre per i biocarburanti si afferma da Bruxelles che non sono in grado di soddisfare la domanda di energia complessiva, oltre ad esserci una competizione tra le biomasse ad uso energetico e la filiera alimentare.

✅ Un assunto del tutto infondato, anche secondo la denuncia di Filiera Italia e Coldiretti, secondo cui le stesse direttive Ue - che paiono essere non conosciute dai vertici dell’Ue - affermano non essere in competizione. Inoltre la spinta verso i biocarburanti potrebbero vedere una forte crescita della produzione di biomasse anche a vantaggio della riqualificazione di terreni agricoli abbandonati e improduttivi, a tutto vantaggio dell’amo gente e dell’economia europea. Oltre che per frenare la distruzione della filiera automotive europea.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/KHuupWWJmF8

12/11/2025

🔴 MANOVRA 2026 TRA “VORREI MA NON POSSO” FISCALE❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ La discussione della manovra 2026 è entrata nel vivo con il deposito degli emendamenti da parte delle forze politiche, ma il centro della manovra ruota attorno alla riduzione del prelievo per il secondo scaglione da 28.000 a 50.000 euro per aiutare il cosiddetto “ceto medio” che da alcune forze politiche viene considerato “ricco” nonostante guadagni solo 2.300-2.500 euro netti al mese. Sarebbe opportuno innalzare il tetto dei 50.000 euro ad almeno 70.000 o, meglio, ad equipararlo a quello della “flat tax” a 85.000 valevole per i lavoratori autonomi.

✅ Se c’è un problema, più che spendere altri 2 miliardi di euro per attuare una rottamazione quinquies quando le precedenti quattro hanno dato un risultato sotto le attese finendo con l’avvantaggiar ei contribuenti poco osservanti dei loro obblighi fiscali, sarebbe da dirottare a coprire i costi dell’innalzamento del secondo scaglione, oltre che per abolire il prelievo annuale sul montante maturato dei contribuenti delle casse previdenziali privatizzate sostitutive dell’Inps che vendono i redimenti delle loro future pensioni falcidiati del 26% annuale, a differenza del prelievo Zero per gli iscritti all’Inps.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/gzTr-A0_qAA

11/11/2025

🔴 META (FACEBOOK, INSTAGRAM, WHATSAPP)LUCRA SULLE TRUFFE?❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ Secondo un’inchiesta condotta dall’agenzia di stampa internazionale Reuters, Meta (Facebook, Instagram e WhatsApp) lucrerebbe sulla diffusione di annunci truffaldini veicolati attraverso reso i suoi canali. Sarebbero ben 15 miliardi al giorno gli annunci sponsorizzati di dubbia legalità che potrebbero danneggiare economicamente e psicologicamente gli utenti che contribuiscono a generare oltre il 10% del fatturato complessivo di Meta, pari a 16 miliardi di dollari.

✅ Per ridare sicurezza ai canali social, sarebbe diverso che governi e istituzioni internazionali estendessero a tutti i canali social professionali gli stessi obblighi previsti per l’informazione giornalistica, con precisi diritti, doveri e responsabilità in capo all’editore. Sarebbe na rivoluzione copernicana per delle realtà cresciute a dismisura e che oggi influenzano pesantemente a suon di milioni di dollari l’andamento della politica dei principali paesi.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/QH-yo2RN_3E

10/11/2025

🔴 ZES UNICA: PERCHE’ NON ESTENDERLA A TUTT’ITALIA, ALMENO A LIVELLO AMMINISTRATIVO?❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ Le Zes, le zone economiche speciali, prima articolate in 8 diverse realtà, poi unificata nel 2024 in una Zes Unica per superare le inefficienze di alcune regioni, sono un esempio concreto di sviluppo dell’economia di un territorio, con gli interventi pubblici che sono un moltiplicatore degli investimenti privati e delle assunzioni.

✅ Oltre a sgravi e agevolazioni finanziarie, la Zes Unica porta in dotte una fortissima semplificazione amministrativa e burocratica che fa gola agli imprenditori di tutt’Italia che ne chiedono l’estensione a tutto il paese, visto che tagliare e semplificare la burocrazia non costa nulla al bilancio dello Stato, ma porta forti benefici alle aziende.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/KZPc-eQIwt0

07/11/2025

🔴 SI E’ RICCHI CON UN GUADAGNO DI 50.000 EURO ANNUI LORDI?❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ La manovra 2026 interviene riducendo di poco le tasse sui percettori di redditi annui lordi compresi tra i 28.000 e i 50.000 euro, bollata come una manovra che dà ai ricchi e nulla ai proverbi, sorvolando che nelle precedenti tre manovre del governo Meloni sono stati proprio i “poveri” percettori fino a 28.000 euro a subire i tagli maggiori di tasse e gli aumenti dei vari bonus, negati ai “ricchi”.

✅ Federmanager reclama il diritto di dirigenti, quadri, professionisti ad essere oggetto di una limatura dell’eccessivo carico fiscale che grava sui “ricchi”, visto che su questa fascia di contribuenti - il 27,41% dei contribuenti sopporta ben l’80% di tutta l’Irpef versata..

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/taVELdN2ce0

06/11/2025

🔴 CONSULTA, IL DIVIETO DI TERZO MANDATO VALE ANCHE PER IL TRENTINO (E PER TUTTE LE REGIONI AUTONOME)❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ La Corte costituzionale parifica il sistema elettorale delle regioni speciali a quelle ordinarie, vietando il terzo mandato per i presidenti eletti direttamente dai cittadini. Il ricorso della presidenza del Consiglio dei ministri contro la legge elettorale del Trentino è stata ritenuta illegittima per violazione dell’ordinamento giuridico della Repubblica.

✅ La linea politica della Salvini Premier inaugurata con le elezioni regionali del Veneto e il tris di Zaia, sconfessato dalla sentenza sulla legge elettorale della Campania, è stata nuovamente sconfessata in Trentino e avrà effetti anche nel Friuli Venezia Giulia, dove Massimiliano Fedriga è già al secondo giro di giostra.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/Y2EvqTSsjLE

04/11/2025

🔴 PATTI CON CITTADINI ED IMPRESE: LO STATO E’ IN GRADO DI RISPETTARLI?❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ La manovra 2026 contiene una serie di contraddizioni e di contrasto con le ordinarie regole di affidamento di cittadini ed imprese nei confronti delle leggi dello Stato. L’art. 26 contiene una serie di limitazione all’utilizzo dei crediti fiscali erogati dallo Stato che finisce con il penalizzare cittadini ed imprese nell’utilizzo di diritti assegnati da quello Stato che cambia le regole unilateralmente.

✅ Il problema dell’incoerenza delle norme dello Stato contenute nella stessa manovra 2026: se l’art. 26 limita l’utilizzo dei crediti fiscali, con l’art. 96 invece si largheggia specie nell’areale di applicazione della Zes unica, dove si finisce con il penalizzare le assunzioni nelle nuove imprese che non possono compensare i crediti con gli oneri previdenziali.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/JetKC-02-bU

03/11/2025

🔴 REDDITO REALE E TASSE: DA EUROSTAT CATTIVE NOTIZIE PER GLI ITALIANI❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ Eurostat, l’Istituto di statistica europeo, ha reso noti alcuni dati circa i redditi reali e la tassazione degli europei, consegnando agli italiani due cattive notizie. L’italia, assieme alla Grecia, è l’unico paese Ue ad essere per reddito reale ancora sotto i livelli del 2008, mentre la media Ue è ben oltre e Germiania, Francia e Spagna cresciute decisamente di più dell’Italia.

✅ Sempre Eurostat ha reso noto l’andamento della pressione fiscale nei paesi Ue, evidenziando c come l’Italia si piazzi nelle posizioni dei paesi con più tasse, ma con una pressione fiscale cresciuta dal 2020 fino a toccare il record nel 2024 a quota 42,6%, con una crescita dell’1,2% dal 2023.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/W8Nx1C7nB8I

31/10/2025

🔴 ECONOMIA ITALIANA FERMA NEL 3° TRIMESTRE 2025. RISCHIO STAGNAZIONE SEMPRE PIU’ FORTE❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ I dati preliminari Istat relativi al Pil del 3° trimestre 2025 evidenziano un’economia nazionale ferma a quota zero, scampando per un pelo lo scenario della recessione tecnica per due trimestri consecutivi in calo. Il rischio sempre più concreto è di assistere ad una stagnazione che si allarga a Germania e a mezz’Europa.

✅ Appello al governo Meloni perché la manovra 2026, la penultima della legislatura, contenga una qualche forma di sostegno più deciso all’economia per uscire da una situazione strisciante, dove le famiglie non spendono perché timorose del futuro e con redditi reali più bassi dell’8,8% rispetto al 2021.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/u-3lS7eJF2w

30/10/2025

🔴 PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: LA CORTE DEI CONTI BOCCIA LA DELIBERA CIPESS❗❗❗



✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.

✅ La corte dei conti ha bocciato la delibera Cipess che approvava la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina perché carente molti passaggi tecnici e autorizzativi, facendo scattare la reazione piccata del governo Meloni che annuncia di volere proseguire comunque non appena la stessa Corte dei conti pubblicherà entro 30 giorni le motivazioni della decisione.

✅ Le opposizioni hanno colto la decisione dei magistrati contabili per chiedere le dimissioni del ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, per l’ennesima topica politica in cui è incappato. Ma ma Corte dei conti si espone a critiche perché in altre situazioni di clamorosa spesa pubblica è rimasta silente, senza controllare preventivamente e, soprattutto, agire a posteriori sui responsabili di casi di enorme spreco di denaro pubblico, come nei casi della gestione commissariale di Alitalia o del Superbonus 110%.

📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.

📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️

👉https://youtu.be/HdukZhqcrwI

Indirizzo

Vicolo Del Nuoto, 20
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ViviitaliaTv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ViviitaliaTv:

Condividi