Telepace Trento

Telepace Trento 📺 Canale 12 - TRENTINO
💻 www.telepacetrento.it/diretta
▶️ www.youtube.com/

Solennità di Cristo Re dell’UniversoIl Papa celebra la Messa per la Solennità di Cristo Re, in occasione del Giubileo de...
24/11/2025

Solennità di Cristo Re dell’Universo

Il Papa celebra la Messa per la Solennità di Cristo Re, in occasione del Giubileo dei Cori e delle Corali e della ricorrenza diocesana della XL Giornata Mondiale della Gioventù. “La Liturgia odierna ci invita a camminare insieme nella lode e nella gioia incontro al Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, Sovrano mite ed umile, Colui che è principio e fine di tutte le cose....

Il Papa celebra la Messa per la Solennità di Cristo Re, in occasione del Giubileo dei Cori e delle Corali e della ricorrenza diocesana della XL Giornata Mondiale della Gioventù. “La Liturgia odierna ci invita a camminare insieme nella lode e nella gioia incontro al Signore Gesù Cristo Re dell.....

UntitledDomani, con la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo, termina l’anno liturgico e domenica pr...
24/11/2025

Untitled

Domani, con la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo, termina l’anno liturgico e domenica prossima inizia il periodo dell’Avvento che prepara al Natale. “La memoria degli eventi che riguardano il Cristo, morto e risorto, ha inizio con l’Avvento, nel quale la liturgia ci educa a riscoprire l’attesa, vivere la speranza e coltivare l’esultanza per la venuta di Cristo nella storia e per il suo ritorno nella Parusia: nel primo Avvento Egli ha portato a compimento le antiche promesse e salvato ciò che era perduto, in quello finale ci prenderà con sé e ci chiamerà a possedere il regno promesso”, scrive il segretario generale della Cei, l’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, nel sussidio preparato dall’Ufficio Liturgico nazionale insieme ad altri uffici....

Domani, con la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo, termina l’anno liturgico e domenica prossima inizia il periodo dell’Avvento che prepara al Natale. “La memoria degli eventi che riguardano il Cristo, morto e risorto, ha inizio con l’Avvento, nel quale la liturgia ...

Rapimenti in Nigeria e Camerun, appello di Papa Leone XIVPrima di recitare l’Angelus, Papa Leone XIV ha ringraziato i pa...
24/11/2025

Rapimenti in Nigeria e Camerun, appello di Papa Leone XIV

Prima di recitare l’Angelus, Papa Leone XIV ha ringraziato i partecipanti “a questa celebrazione giubilare, specialmente le corali e i cori venuti da ogni parte del mondo. Leone XIV ha poi espresso “immensa tristezza” per “le notizie dei rapimenti di sacerdoti, fedeli, studenti nella Nigeria e nel Camerun: sento forte dolore soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate....

Prima di recitare l’Angelus, Papa Leone XIV ha ringraziato i partecipanti “a questa celebrazione giubilare, specialmente le corali e i cori venuti da ogni parte del mondo. Leone XIV ha poi espresso “immensa tristezza” per “le notizie dei rapimenti di sacerdoti, fedeli, studenti nella Niger...

Arrestato autista di tir, aveva nascosto 1.2 chili di cocainaL'autista di un tir proveniente dall'Austria è stato arrest...
24/11/2025

Arrestato autista di tir, aveva nascosto 1.2 chili di cocaina

L'autista di un tir proveniente dall'Austria è stato arrestato dalla polizia del Commissariato del Brennero e della Sezione antidroga della Squadra mobile della Questura di Bolzano, che, dopo un controllo al veicolo, ha trovato 1,2 chili di cocaina nascosti in un doppiofondo sotto il rimorchio. Gli agenti si sono insospettiti per una serie di anomalie: il semirimorchio frigo non trasportava materiale deperibile ma elettrodomestici, il tachigrafo indicava orari e soste che non coincidevano con quelle riferite dall'autista e le scritte sul camion risultavano di una ditta di trasporti che nulla aveva a che fare con quella del proprietario del mezzo....

L’autista di un tir proveniente dall’Austria è stato arrestato dalla polizia del Commissariato del Brennero e della Sezione antidroga della Squadra mobile della Questura di Bolzano, che, dopo un controllo al veicolo, ha trovato 1,2 chili di cocaina nascosti in un doppiofondo sotto il rimorchio....

12 lavoratori in nero in un vigneto nel BurgraviatoLa Guardia di Finanza ha concluso in Alto Adige un'operazione mirata ...
24/11/2025

12 lavoratori in nero in un vigneto nel Burgraviato

La Guardia di Finanza ha concluso in Alto Adige un'operazione mirata al contrasto dell'evasione fiscale e dell'impiego di manodopera irregolare, individuando 12 lavoratori in nero e irrogando sanzioni per oltre 48 mila euro. Il controllo, condotto dai militari della Compagnia di Merano con il supporto dell'Ispettorato del Lavoro di Bolzano, ha riguardato una struttura ricettiva con annessa azienda agricola nel Burgraviato....

La Guardia di Finanza ha concluso in Alto Adige un’operazione mirata al contrasto dell’evasione fiscale e dell’impiego di manodopera irregolare, individuando 12 lavoratori in nero e irrogando sanzioni per oltre 48 mila euro. Il controllo, condotto dai militari della Compagnia di Merano con il ...

Violenza sulle donne, in Trentino crescono denunce e ammonimentiNel 2024 denunce e procedimenti di ammonimento sono aume...
24/11/2025

Violenza sulle donne, in Trentino crescono denunce e ammonimenti

Nel 2024 denunce e procedimenti di ammonimento sono aumentati rispetto al 2023 (+3,1%), con una crescita degli accessi ai servizi antiviolenza, sia residenziali (+37,4%), sia non residenziali (+26,5%). Gli accessi al Pronto soccorso per cause legate alla violenza (domestica e non domestica) sono aumentati dell'8,8%, arrivando a 520 (di cui 218 per violenza domestica). Sono "I numeri della violenza contro le donne in Trentino" elaborati dall'Osservatorio provinciale sulla violenza di genere diffusi alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne istituita dall'assemblea generale delle Nazioni unite....

Nel 2024 denunce e procedimenti di ammonimento sono aumentati rispetto al 2023 (+3,1%), con una crescita degli accessi ai servizi antiviolenza, sia residenziali (+37,4%), sia non residenziali (+26,5%). Gli accessi al Pronto soccorso per cause legate alla violenza (domestica e non domestica) sono aum...

24 novembre Santi Andrea Dung Lac e compagniIl 24 novembre la Chiesa cattolica ricorda i martiri vietnamiti. Il cristian...
24/11/2025

24 novembre Santi Andrea Dung Lac e compagni

Il 24 novembre la Chiesa cattolica ricorda i martiri vietnamiti. Il cristianesimo in Vietnam approda all’inizio del XVI secolo con padre Alexandre Rhodes, gesuita francese considerato l’Apostolo della giovane Chiesa asiatica ancora divisa nelle tre regioni Tonchino, Annam e Cocincina. Già nel 1645, però, viene espulso e da allora e per i secoli successivi la situazione per i cristiani del Paese sarà sempre molto difficile a causa del susseguirsi di ondate persecutorie che si alternano a brevi periodi di pace....

Il 24 novembre la Chiesa cattolica ricorda i martiri vietnamiti. Il cristianesimo in Vietnam approda all’inizio del XVI secolo con padre Alexandre Rhodes, gesuita francese considerato l’Apostolo della giovane Chiesa asiatica ancora divisa nelle tre regioni Tonchino, Annam e Cocincina. Già nel 1...

FESTIVALMETEOROLOGIA 2025Ieri è Partita a Rovereto la kermesse dedicata al meteo e al clima. La serata inugurale è parti...
24/11/2025

FESTIVALMETEOROLOGIA 2025

Ieri è Partita a Rovereto la kermesse dedicata al meteo e al clima. La serata inugurale è partita con Luca Mercalli, oggi l’incontro con le scuole e il collegamento con la Conferenza sul clima a Belem. Fino a domenica appuntamenti per tutta la cittadinanza e domani al via la prima ‘Students’ Conference’. Una dodicesima edizione di scienza e informazione che parte dalla quotidianità delle previsioni del tempo per ragionare sui grandi cambiamenti climatici in atto che stanno cambiando il pianeta e modificando le nostre abitudini. (Ufficio Stampa UniTrento) Crediti Fotografici: ©Festivalmeteorologia ph. Nicola Cagol

Ieri è Partita a Rovereto la kermesse dedicata al meteo e al clima. La serata inugurale è partita con Luca Mercalli, oggi l’incontro con le scuole e il collegamento con la Conferenza sul clima a Belem. Fino a domenica appuntamenti per tutta la cittadinanza e domani al via la prima ‘Students’...

2026: 100 anni di coralità popolare trentinaNel 2026 la coralità popolare festeggerà cent'anni con lo sguardo rivolto an...
24/11/2025

2026: 100 anni di coralità popolare trentina

Nel 2026 la coralità popolare festeggerà cent'anni con lo sguardo rivolto anche al futuro e un Progetto Giovani. A preannunciare l'intenzione è stato il presidente della Federazione Paolo Bergamo aprendo ieri l'assemblea annuale dei cori trentini alla Cantina La Vis e Valle di Cembra. “Il centenario – ha proseguito – ci offrirà l'occasione per delineare il possibile futuro della coralità trentina”....

Nel 2026 la coralità popolare festeggerà cent’anni con lo sguardo rivolto anche al futuro e un Progetto Giovani. A preannunciare l’intenzione è stato il presidente della Federazione Paolo Bergamo aprendo ieri l’assemblea annuale dei cori trentini alla Cantina La Vis e Valle di Cembra. “Il...

Una vetrina di libri per parlare di Violenza contro le donneIn occasione della Giornata Internazionale contro la violenz...
24/11/2025

Una vetrina di libri per parlare di Violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la biblioteca della Palazzina Liberty di Piazza Dante allestirà una vetrina tematica dedicata ai diritti, a storie di relazioni segnate dalla prevaricazione, ad approfondimenti sulle radici culturali dei comportamenti violenti. La selezione di volumi è rivolta a ragazze e ragazzi dai 12 anni in su. Accanto ai romanzi saranno esposti anche saggi dedicati ai diritti delle donne, tema strettamente connesso al contrasto della violenza di genere e utile a comprenderne le radici culturali e sociali....

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la biblioteca della Palazzina Liberty di Piazza Dante allestirà una vetrina tematica dedicata ai diritti, a storie di relazioni segnate dalla prevaricazione, ad approfondimenti sulle radici culturali dei comportamenti violen...

Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei CarabinieriOggi alle 18 presso la Chiesa dello Sposalizio di Maria Vergine, l’Arciv...
24/11/2025

Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri

Oggi alle 18 presso la Chiesa dello Sposalizio di Maria Vergine, l’Arcivescovo di Trento, Mons. Lauro TISI, ha celebrato la santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Alla cerimonia, oltre ai Carabinieri in servizio e congedo ed ai loro familiari, hanno preso parte anche i vertici delle Istituzioni del comparto Difesa, Sicurezza e Protezione Civile che operano in Trentino, nonché numerosi appartenenti, che con la loro presenza hanno voluto testimoniare il sentimento di fratellanza che li lega ai Carabinieri, con i quali condividono il medesimo spirito di servizio verso la collettività. (Ufficio Stampa Provinciale Carabinieri di Trento)

Oggi alle 18 presso la Chiesa dello Sposalizio di Maria Vergine, l’Arcivescovo di Trento, Mons. Lauro TISI, ha celebrato la santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Alla cerimonia, oltre ai Carabinieri in servizio e congedo ed ai loro familiari, hanno preso parte anche i vert...

“Sperare è prendere posizione!”Introducendo l’udienza giubilare Papa Leone XIV in Piazza San Pietro ha ricordato come “P...
24/11/2025

“Sperare è prendere posizione!”

Introducendo l’udienza giubilare Papa Leone XIV in Piazza San Pietro ha ricordato come “Per molti di voi essere oggi a Roma è la realizzazione di un grande desiderio. Per chi vive un pellegrinaggio e arriva alla meta è importante ricordare il momento della decisione. Qualcosa, all’inizio, si è mosso dentro di voi, magari grazie alla parola o all’invito di qualcun altro....

Introducendo l’udienza giubilare Papa Leone XIV in Piazza San Pietro ha ricordato come “Per molti di voi essere oggi a Roma è la realizzazione di un grande desiderio. Per chi vive un pellegrinaggio e arriva alla meta è importante ricordare il momento della decisione. Qualcosa, all’inizio, si...

Indirizzo

Corso 3 Novembre, 46
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30

Telefono

+390461911114

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telepace Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telepace Trento:

Condividi