Telepace Trento

Telepace Trento 📺 Canale 12 - TRENTINO
đź’» www.telepacetrento.it/diretta
▶️ www.youtube.com/

L'assessore provinciale Christian Bianchi ha annunciato l'ampliamento e la ristrutturazione dello School Village di Mera...
16/09/2025

L'assessore provinciale Christian Bianchi ha annunciato l'ampliamento e la ristrutturazione dello School Village di Merano per complessivamente quasi 59 milioni di euro. Sono previsti la realizzazione di una nuova mensa, di un convitto e di un parcheggio interrato e la ristrutturazione degli edifici esistenti. I lavori dovrebbero iniziare a fine 2028 ed essere conclusi nel 2031, ha spiegato Bianchi. (ANSA).

L’assessore provinciale Christian Bianchi ha annunciato l’ampliamento e la ristrutturazione dello School Village di Merano per complessivamente quasi 59 milioni di euro. Sono previsti la realizzazione di una nuova mensa, di un convitto e di un parcheggio interrato e la ristrutturazione degli edi...

- "Per quanto riguarda la permanenza delle Acciaierie Valbruna a Bolzano, come Provincia abbiamo fatto tutto quello che ...
16/09/2025

- "Per quanto riguarda la permanenza delle Acciaierie Valbruna a Bolzano, come Provincia abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare, sfruttando i margini di intervento a nostra disposizione. Ci siamo mossi in modo chiaro e trasparente". Lo ha detto il governatore altoatesino Arno Kompatscher in vista del tavolo previsto oggi a Roma con il ministro Urso e i sindacati sul futuro dello stabilimento del capoluogo provinciale. (ANSA).

– “Per quanto riguarda la permanenza delle Acciaierie Valbruna a Bolzano, come Provincia abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare, sfruttando i margini di intervento a nostra disposizione. Ci siamo mossi in modo chiaro e trasparente”. Lo ha detto il governatore altoatesino Arno Kompatsche...

La Direzione Regionale Musei Nazionali ha annunciato l'avvio del programma di analisi, conservazione e consolidamento de...
16/09/2025

La Direzione Regionale Musei Nazionali ha annunciato l'avvio del programma di analisi, conservazione e consolidamento del Monumento alla Vittoria di Bolzano. "Un intervento - si legge in una nota - di grande rilievo per la tutela del patrimonio storico, artistico e architettonico che nasce all'interno di una collaborazione istituzionale tra la Direzione Regionale Musei Nazionali Veneto e l'Icr, finalizzata a garantire i piĂą alti standard scientifici e metodologici nella conservazione dei beni culturali". ...

La Direzione Regionale Musei Nazionali ha annunciato l’avvio del programma di analisi, conservazione e consolidamento del Monumento alla Vittoria di Bolzano. “Un intervento – si legge in una nota – di grande rilievo per la tutela del patrimonio storico, artistico e architettonico che nasce a...

La giunta provinciale di Bolzano ha dato via libera all'aumento dell'assegno familiare altoatesino. Come ha spiegato l'a...
16/09/2025

La giunta provinciale di Bolzano ha dato via libera all'aumento dell'assegno familiare altoatesino. Come ha spiegato l'assessora Rosmarie Pamer la soglia Isee viene innalzata da 40 a 46 mila euro e adeguata così a quella dell'assegno statale. Inoltre viene introdotta una fascia intermedia per un reddito tra i 15 e i 30 mila euro e infine ci sarà un aumento dell'assegno del 15,3% in media che corrisponde a grandi linee a quello dell'inflazione. (ANSA).

La giunta provinciale di Bolzano ha dato via libera all’aumento dell’assegno familiare altoatesino. Come ha spiegato l’assessora Rosmarie Pamer la soglia Isee viene innalzata da 40 a 46 mila euro e adeguata così a quella dell’assegno statale. Inoltre viene introdotta una fascia intermedia p...

- Due alpinisti di nazionalitĂ  polacca (lui del 1980, lei del 1983) sono stati recuperati nelle prime ore di oggi sul Ca...
16/09/2025

- Due alpinisti di nazionalità polacca (lui del 1980, lei del 1983) sono stati recuperati nelle prime ore di oggi sul Campanile Basso. I due alpinisti, nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, stavano scendendo con le corde doppie dal Campanile Basso quando, all'altezza della calata del camino Scotoni, le corde si sono incastrate, rendendo impossibile per loro la prosecuzione. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco prima delle 23. ...

– Due alpinisti di nazionalità polacca (lui del 1980, lei del 1983) sono stati recuperati nelle prime ore di oggi sul Campanile Basso. I due alpinisti, nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, stavano scendendo con le corde doppie dal Campanile Basso quando, all’altezza della calata del ca...

Il Consiglio di Stato salva un lupo dall'abbattimento in val Venosta. Il decreto del presidente della Provincia di Bolza...
16/09/2025

Il Consiglio di Stato salva un lupo dall'abbattimento in val Venosta. Il decreto del presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher del 30 luglio, che prevedeva il prelievo di due lupi, è stato infatti sospeso fino all'udienza collegiale il 9 ottobre, ma avendo una validità di solo 60 giorni il decreto scade prima, ovvero il 29 settembre. Il 12 agosto uno dei due lupi era già stato abbattuto. ...

Il Consiglio di Stato salva un lupo dall’abbattimento in val Venosta. Il decreto del presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher del 30 luglio, che prevedeva il prelievo di due lupi, è stato infatti sospeso fino all’udienza collegiale il 9 ottobre, ma avendo una validità di solo 60 ...

A 143 giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si è aperta questa mattina la sesta sessi...
16/09/2025

A 143 giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si è aperta questa mattina la sesta sessione della Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CoCom), in programma fino al 17 settembre. La delegazione, guidata da Kristin Kloster, Presidente della Coordination Commission del CIO per i Giochi del prossimo anno ha visitato ieri alcune delle sedi milanesi, e affronterà insieme al Comitato Organizzatore tre giornate di confronto operativo per verificare i progressi organizzativi e progettuali in vista dell'evento. ...

A 143 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si è aperta questa mattina la sesta sessione della Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CoCom), in programma fino al 17 settembre. La delegazione, guidata da Kristin Kloster, Presidente de...

Il Forum Prevenzione di Bolzano boccia il divieto di cellulari nelle scuole. "Serve invece una buona regolamentazione, a...
16/09/2025

Il Forum Prevenzione di Bolzano boccia il divieto di cellulari nelle scuole. "Serve invece una buona regolamentazione, accompagnata da concetti chiari, acquisizione di competenze e dialoghi aperti", afferma Manuel Oberkalmsteiner, responsabile per l'area digitale del centro di consulenza contro le dipendenze. Il Forum propone tre step in alternativa al divieto: concetti chiari per l'uso degli strumenti digitali: le scuole hanno bisogno di concetti concreti che regolino, accompagnino e rendano trasparente l'uso dei dispositivi digitali nella vita scolastica quotidiana....

Il Forum Prevenzione di Bolzano boccia il divieto di cellulari nelle scuole. “Serve invece una buona regolamentazione, accompagnata da concetti chiari, acquisizione di competenze e dialoghi aperti”, afferma Manuel Oberkalmsteiner, responsabile per l’area digitale del centro di consulenza contr...

Domenica 14 settembre a Toscanella di Dozza, comune della città metropolitana di Bologna, è stata una giornata di grande...
15/09/2025

Domenica 14 settembre a Toscanella di Dozza, comune della città metropolitana di Bologna, è stata una giornata di grande partecipazione emotiva: è stato inaugurato il nuovo centro sportivo polivalente intitolato a Sara Piffer, la giovane promessa del ciclismo trentino travolta da un’auto lo scorso gennaio mentre si allenava a Mezzolombardo. Una decisione tutta giovanile quella di dedicare la struttura a Sara....

Domenica 14 settembre a Toscanella di Dozza, comune della città metropolitana di Bologna, è stata una giornata di grande partecipazione emotiva: è stato inaugurato il nuovo centro sportivo polivalente intitolato a Sara Piffer, la giovane promessa del ciclismo trentino travolta da un’auto lo sco...

Piazza Tribunale a Bolzano, domani, sarĂ  invasa da oltre 80 fiammanti e coloratissime Lotus Elise: un maxi-raduno per ce...
15/09/2025

Piazza Tribunale a Bolzano, domani, sarĂ  invasa da oltre 80 fiammanti e coloratissime Lotus Elise: un maxi-raduno per celebrare i 30 anni dalla presentazione della Lotus Elise, l'auto sportiva di successo voluta da Romano Artioli, imprenditore cresciuto a Bolzano. Presentata nel 1995, la Lotus Elise ha rappresentato una tappa significativa nel mondo dell'auto. Pur trattandosi di un modello per appassionati, quindi commercialmente di nicchia, la Elise ha segnato una svolta sotto il profilo della filosofia costruttiva, che si basa sui principi del fondatore Colin Chapman: "meno massa a beneficio delle prestazioni"....

Piazza Tribunale a Bolzano, domani, sarà invasa da oltre 80 fiammanti e coloratissime Lotus Elise: un maxi-raduno per celebrare i 30 anni dalla presentazione della Lotus Elise, l’auto sportiva di successo voluta da Romano Artioli, imprenditore cresciuto a Bolzano. Presentata nel 1995, la Lotus El...

La Provincia autonoma di Trento esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Nadia, che, dopo l'argento sui...
15/09/2025

La Provincia autonoma di Trento esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Nadia, che, dopo l'argento sui 10.000 metri alle olimpiadi di Parigi lo scorso anno, ha conquistato la medaglia d'argento ai Campionati mondiali sulla stessa distanza, confermandosi tra le atlete piĂą forti a livello internazionale. "Con questa straordinaria medaglia d'argento - sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti - Nadia ha dimostrato di essere una delle migliori atlete a livello mondiale e di competere con le piĂą grandi campionesse del panorama internazionale....

La Provincia autonoma di Trento esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Nadia, che, dopo l’argento sui 10.000 metri alle olimpiadi di Parigi lo scorso anno, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati mondiali sulla stessa distanza, confermandosi tra le atlete più forti...

"Sto vivendo un sogno. Ho capito l'atleta che sono, e di conseguenza tutto il mio staff e la famiglia. Sono ancora incre...
15/09/2025

"Sto vivendo un sogno. Ho capito l'atleta che sono, e di conseguenza tutto il mio staff e la famiglia. Sono ancora incredula della gara che sono riuscita a fare". Lo afferma Nadia Battocletti, ai microfoni della Rai, commendando l'argento conquistato nei 10mila metri ai Mondiali di atletica di Tokyo. "E' stata una gara dura - spiega l'atleta azzurra -. Sapevano che non dovevano portarmi all'ultimo" e hanno spinto molto ma "papĂ  mi ha detto: "Ti porteranno a dura prova ma ricordati che sarĂ  dura anche per loro"....

“Sto vivendo un sogno. Ho capito l’atleta che sono, e di conseguenza tutto il mio staff e la famiglia. Sono ancora incredula della gara che sono riuscita a fare”. Lo afferma Nadia Battocletti, ai microfoni della Rai, commendando l’argento conquistato nei 10mila metri ai Mondiali di atletica ...

Indirizzo

Corso 3 Novembre, 46
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
13:30 - 17:30

Telefono

+390461911114

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telepace Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telepace Trento:

Condividi