Paganesimo Nordico Mag

Paganesimo Nordico Mag Il nuovo magazine dedicato all'etenismo italiano nazionale e internazionale. Gratuito e online.

18/01/2025

È arrivato il canale whatsapp di Paganesimo Nordico Mag! 🌳📞

Iscriviti per restare sempre aggiornato sulla piattaforma di messaggistica più utilizzata nel mondo 👇🏻

SALUTE 🌱"[...] La bellezza e la tranquillità uniche dell’inverno offrono un’opportunità speciale per la consapevolezza d...
15/01/2025

SALUTE 🌱

"[...] La bellezza e la tranquillità uniche dell’inverno offrono un’opportunità speciale per la consapevolezza di sé e l’eco-terapia. Impegnandoti in queste attività di mindfullness invernali, non solo beneficerai dell’esercizio fisico e dell’aria fresca, ma nutrirai anche il tuo benessere mentale ed emotivo."

✍️ di Matteo Pagani

Con i suoi paesaggi incantevoli e la sua atmosfera serena, l'inverno rappresenta un'opportunità unica per praticare la consapevolezza di sé nella natura, una pratica spesso denominata eco-terapia. Questa stagione invita a un tipo di comunione diverso con il mondo naturale, uno più introspettivo e...

"Trovare il proprio centro è uno dei motivi principali per cui qualcuno intraprende un percorso di Fede come il nostro, ...
10/01/2025

"Trovare il proprio centro è uno dei motivi principali per cui qualcuno intraprende un percorso di Fede come il nostro, la necessità di trovare se stessi e la voglia di mettersi in gioco"

✍️ Redazione

"Trova il tuo centro" è lo slogan della campagna di tesseramento per il 2025 dell'associazione etenista Tempio del Lupo che opera su tutto il territorio nazionale. >, spiega il presidente Stefani a Paganesimo Nordico Mag

Cari lettori,Vi chiediamo un minuto per sostenere anche nel 2025 l'associazione Editrice della nostra rivista.È grazie a...
04/01/2025

Cari lettori,

Vi chiediamo un minuto per sostenere anche nel 2025 l'associazione Editrice della nostra rivista.
È grazie a contributi come questi che possiamo continuare a garantirvi GRATUITAMENTE i nostri contenuti.

Grazie di ❤️

La redazione.

Carissimo/a, Sono lieto che anche quest’anno abbia deciso di sottoscrivere il tesseramento alla nostra associazione, un gesto pregno di significato che contribuisce ad aggiungere un nuovo tassello al nostro perenne ed instancabile lavoro sul territorio a favore degli eteni di tutta Italia. Procedo...

"Oggi parliamo di musica e più precisamente andremo nei meandri delle sonorità techno industrial del panorama Italiano [...
29/12/2024

"Oggi parliamo di musica e più precisamente andremo nei meandri delle sonorità techno industrial del panorama Italiano [...]"

✍️ di Redazione

Salvatore Papotto

Oggi parliamo di musica e più precisamente andremo nei meandri delle sonorità techno industrial del panorama Italiano in particolare parleremo del progetto musicale “Berlin Babylon Project” autore di un album che potremmo definire electro-post-punk. Ma perché stiamo parlando di un genere appa...

"Ragnar Loðbrók [...] è una figura semi-leggendaria che incarna tutto il romanticismo dell’epoca vichinga e delle saghe ...
25/10/2024

"Ragnar Loðbrók [...] è una figura semi-leggendaria che incarna tutto il romanticismo dell’epoca vichinga e delle saghe norrene. La sua storia, sebbene ammantata di mito e tradizioni orali provenienti da diverse fonti e diverse epoche, ha affascinato storici e scrittori per secoli."

✍️ di Redazione

Ragnar Loðbrók (letteralmente " Ragnar pantaloni di pelliccia" ndr) conosciuto anche come Ragnar Sigurðsson e Reginherus o Rainerus è una figura semi-leggendaria che incarna tutto il romanticismo dell'epoca vichinga e delle saghe norrene. La sua storia, sebbene ammantata di mito e tradizioni ora...

"Nel 862, le maestose imbarcazioni vichinghe di Rjurik, Sineus e Truvor solcarono le acque del lago Ladoga, segnando l’i...
09/10/2024

"Nel 862, le maestose imbarcazioni vichinghe di Rjurik, Sineus e Truvor solcarono le acque del lago Ladoga, segnando l’inizio di un’epopea nell’Europa orientale. Questo audace approdo portò i principi vichinghi a entrare in contatto con le popolazioni locali, tra cui Slavi e Finni, creando un ponte tra due mondi diversi [...]

✍️ Magnus Vinnaborgsson

CREDITS: Tyrslog

Arrivo e Scontri a Ladoga: Nel 862, le maestose imbarcazioni vichinghe di Rjurik, Sineus e Truvor solcarono le acque del lago Ladoga, segnando l’inizio di un’epopea nell’Europa orientale. Questo audace approdo portò i principi vichinghi a entrare in contatto con le popolazioni locali, tra cui...

[...] Durante questi viaggi, i Vichinghi entrarono in contatto con varie popolazioni slave, tra cui i Polani, i Dregovic...
05/10/2024

[...] Durante questi viaggi, i Vichinghi entrarono in contatto con varie popolazioni slave, tra cui i Polani, i Dregovichi, i Drevljani e gli Slavi orientali. Questi incontri non si limitarono a scambi commerciali; rappresentarono una piattaforma per l’interscambio culturale...

Continua a leggere 👇

✍️ Magnus Vinnabogsson

Credits: Tyrslog

Tutti sappiamo cosa successe verso ovest: le coraggiose spedizioni dei Vichinghi, guidate da figure leggendarie come Erik il Rosso e suo figlio Leif Erikson, che esplorarono l’Atlantico settentrionale, fondando insediamenti in Islanda e toccando le coste del Nord America. Ma cosa accadde verso est...

Nella complessa e misteriosa storia dell’Europa tardoantica ed altomedievale, poche figure emergono con la stessa comple...
01/10/2024

Nella complessa e misteriosa storia dell’Europa tardoantica ed altomedievale, poche figure emergono con la stessa complessità e rilevanza di Alboino, il re longobardo che segnò una svolta fondamentale nella storia dell’Italia e dei Longobardi. [...]

Continua a leggere 👇

✍️ Siegfried Blazesson

Nella complessa e misteriosa storia dell'Europa tardoantica ed altomedievale, poche figure emergono con la stessa complessità e rilevanza di Alboino, il re longobardo che segnò una svolta fondamentale nella storia dell'Italia e dei Longobardi. Nato intorno al 530, figlio di Audoino: re della stirp...

La manifestazione Haust Volk Fest è un'iniziativa dell'associazione Il Tempio del Lupo.
27/08/2024

La manifestazione Haust Volk Fest è un'iniziativa dell'associazione Il Tempio del Lupo.

GRUPPI STORICI LOCALI E NAZIONALI RIPORTERANNO IN VITA PER TRE GIORNI IL DUCATO LONGOBARDO DI TRENTO È tutto pronto per l'atteso evento di rievocazione alto-medievale che prenderà il via venerdì al Parco delle Gorghe e che si snoderà durante tutto il weekend con numerosi spettacoli ed attività ...

📚 Paolo Diacono è una delle figure più significative dell’Alto Medioevo. La sua opera “Historia Langobardorum” è una fon...
27/06/2024

📚 Paolo Diacono è una delle figure più significative dell’Alto Medioevo. La sua opera “Historia Langobardorum” è una fonte preziosa per la comprensione delle dinamiche politiche, sociali e culturali dell’Italia del VII e VIII secolo. 👇

✍ di Siegfried Blazesson

Introduzione Paolo Diacono, nato intorno al 720 e morto nel 799, è una delle figure più significative dell'Alto Medioevo. La sua opera principale, "Historia Langobardorum" (Storia dei Longobardi), è una fonte preziosa per la comprensione della storia dei Longobardi e delle dinamiche politiche, so...

Con la sua opera ha influenzato tutta la letteratura e la poesia medievale non solo in Islanda ma in tutta l’Europa del ...
11/06/2024

Con la sua opera ha influenzato tutta la letteratura e la poesia medievale non solo in Islanda ma in tutta l’Europa del ‘200 ma chi era Snorri Sturluson?

Snorri Sturlusson, conosciuto anche come Snorri fu un politico, poeta e studioso islandese e potremmo fermarci qui se questo fosse solo ciò che Snorri ha fatto, tuttavia fu molto di più: con la sua opera ha influenzato tutta la letteratura e la poesia medievale non solo in Islanda ma in tutta l'Eu...

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paganesimo Nordico Mag pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Paganesimo Nordico Mag:

Condividi

Digitare