Questotrentino

Questotrentino Giornale di inchiesta senza scopo di lucro, realizzato da giornalisti volontari QT - Questotrentino, mensile d'inchiesta e di approfondimento.

Nel nuovo numero di Questotrentino intervistiamo uno dei massimi studiosi degli Stati Uniti, Mario Del Pero (Sciences Po...
19/11/2025

Nel nuovo numero di Questotrentino intervistiamo uno dei massimi studiosi degli Stati Uniti, Mario Del Pero (Sciences Po, Parigi).

Dalla deriva autoritaria dell’era Trump alla fragilità degli anticorpi democratici, dalle fratture sociali alle disuguaglianze che alimentano il trumpismo: un’analisi lucida e documentata che smonta molti luoghi comuni.

Del Pero racconta un Paese dove l’“unfinished nation” rischia di fermarsi, dove gli equilibri tra poteri si incrinano e dove una parte della popolazione guarda all’uomo forte più che alla Costituzione. Ma racconta anche l’altra America: quella che scende in piazza con lo slogan “No Kings” e prova a trasformare la mobilitazione civile in azione politica.

Una conversazione che ci riguarda da vicino: perché ciò che accade negli USA ha sempre forti riflessi su ciò che accade da noi.

Al Mart torna la pace — almeno in apparenza.Sul nome di Micol Forti, storica curatrice dei Musei Vaticani, Fugatti e Ger...
09/10/2025

Al Mart torna la pace — almeno in apparenza.

Sul nome di Micol Forti, storica curatrice dei Musei Vaticani, Fugatti e Gerosa trovano l’accordo dopo mesi di tensioni. Ma la nuova direttrice, in arrivo a Rovereto dal 1° dicembre, eredita un museo segnato da anni di personalismi e dalle vicende giudiziarie del suo presidente, Vittorio Sgarbi.

Forti porta prestigio e competenza, ma dovrà affrontare una realtà tutt’altro che brillante. Nonostante la fama del suo presidente, il Mart non ha conosciuto un vero rilancio: tra il quadriennio pre-Sgarbi (2016-2019) e quello successivo (2021-2024) l’aumento dei visitatori è stato inferiore al 2,3%, mentre la dipendenza dai fondi pubblici resta strutturale.

C’è poi il punto nodale: cosa ha portato Sgarbi al Museo dal punto di vista dell’identità culturale. Il problema era fin dall’inizio molto difficile: come riesce a gestire un museo di arte moderna e contemporanea un critico di arte classica?

Sgarbi lo ha risolto facendo mostre sull’influenza della classicità sul moderno, e rimediando con delle copie alla mancanza di capolavori classici da esporre.

A noi non sembra una impostazione all’altezza di un grande museo. E i risultati infatti sono stati conseguenti.

Nel nuovo numero di Questotrentino torniamo sul processo Perfido, e quello che emerge è davvero sconcertante.Il Tribunal...
02/10/2025

Nel nuovo numero di Questotrentino torniamo sul processo Perfido, e quello che emerge è davvero sconcertante.

Il Tribunale di Trento sembra aver ridotto a mera formalità reati gravissimi, ignorando le prove raccolte per anni dai Carabinieri del ROS e perfino le indicazioni della Cassazione. Mustafà Arafat e Giuseppe Paviglianiti, protagonisti della locale ‘ndranghetista trentina, vedono le loro condotte criminali ridotte a “sostegno” all’associazione mafiosa, in aperto contrasto con l’impianto accusatorio.

Chi ha indagato e costruito il caso - dai magistrati alla stessa Procura, che ora rinnega le prove da essa stessa utilizzate per sostenere i precedenti processi (finiti con condanne definitive) - vede il proprio lavoro utilizzato in un caso, svuotato di significato in un altro.

La credibilità della giustizia stessa è messa in discussione, e in Val di Cembra si parla già di “Perfido? Una burletta”. L’istituzione avrebbe dovuto intervenire, ricorrendo ai gradi successivi e alla Procura Generale: non l’ha fatto. Così, il 23 maggio, il patteggiamento è stato accolto e, pochi giorni dopo, la sentenza è diventata definitiva.

Il risultato? Anni di indagini ridotti a poche righe, e la sensazione che la giustizia non si sia davvero pronunciata.

Indirizzo

Via Calepina, 65
Trento
38100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Questotrentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Questotrentino:

Condividi

Digitare