Wasabi filmakers | book-makers

Wasabi filmakers | book-makers Wasabi è una società di produzione video e editrice, fondata a Trento nel 2005

25/07/2025

Ci sono attimi che chiedono di essere celebrati.
Attimi in cui senti che è il momento giusto per cambiare qualcosa, anche solo un dettaglio,
per raccontare al mondo che anche noi siamo cambiati.
Che siamo cresciuti, ci siamo trasformati.
E che ciò che facciamo oggi non è più quello che facevamo vent’anni fa.

Oggi condividiamo con voi un segno di questo cambiamento:
il nostro nuovo logo e un nuovo modo di raccontarci.
Da filmakers a lightbulbfarm —
perché oggi non facciamo più solo video,
ma accendiamo idee.

Nei prossimi giorni si accenderanno altre piccole luci.
Una alla volta, come idee che prendono forma.
Perché ogni cambiamento merita la sua luce.
MM.

Presidente, è stato un vero onore accompagnarLa nella mostra che racconta i 100 anni di Maria Dolens Campana dei CadutiW...
24/07/2025

Presidente, è stato un vero onore accompagnarLa nella mostra che racconta i 100 anni di Maria Dolens

Campana dei Caduti
Wasabi filmakers | book-makers
Foto: Quirinale

25/12/2024
Un Grandissimo Francesco Gabbani eri alMART di Rovereto per il concerto dell’Immacolata. Potevamo mancare? Sound designe...
09/12/2023

Un Grandissimo Francesco Gabbani eri al
MART di Rovereto per il concerto dell’Immacolata.
Potevamo mancare?
Sound designer Dal Lago
Lighting designer Mariano De Tassis
Video designer Michele Moser

Venerdì al Ferdinandeum di Innsbruck l’inaugurazione della mostra di Anna Scalfi Eghenter “Faites via jeux…” la prima fa...
25/11/2023

Venerdì al Ferdinandeum di Innsbruck l’inaugurazione della mostra di Anna Scalfi Eghenter “Faites via jeux…” la prima fase di un progetto grandioso. Noi ci siamo, non vediamo l’ora di raccontarvi tutto

Tiroler Landesmuseen Anna Scalfi Eghenter

21/10/2023



Scolari nelle ore di attività manuali e pratiche
Roncegno Terme, dicembre 1955
Archivio Frainer, scatola I, neg. 41 (338), n. 38
Bidello della locale scuola elementare, Domenico Freiner dedica alla fotografia dei bambini
una parte importante della sua produzione.

Cassa Rurale Valsugana e Tesino Casa Raphael Wasabi filmakers | book-makers Comune di Roncegno Terme

“Il Minico. Gli anni ‘50 e ‘60 a Roncegno raccontati dall’obiettivo di Domenico Frainer” è la mostra in programma dal 25...
13/10/2023

“Il Minico. Gli anni ‘50 e ‘60 a Roncegno raccontati dall’obiettivo di Domenico Frainer” è la mostra in programma dal 25 al 29 ottobre 2023 nella cornice di Casa Raphael a Comune di Roncegno Terme. Non perdetela!!



Inaugura 𝒎𝒂𝒓𝒕𝒆𝒅ı̀ 24 𝒐𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 20.30 a Casa Raphael la mostra ❞𝑰𝒍 𝑴𝒊𝒏𝒊𝒄𝒐.
𝑮𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊 ❜50 𝒆 ❜60 𝒂 𝑹𝒐𝒏𝒄𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍❜𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒅𝒊 𝑫𝑶𝑴𝑬𝑵𝑰𝑪𝑶 𝑭𝑹𝑨𝑰𝑵𝑬𝑹❞
La mostra racconta il lavoro di Domenico Frainer (1910-1985). L’esposizione fa luce sulla sua attività di fotoreporter, ritrattista, street photographer e paesaggista, indagando allo stesso tempo due decenni di grande fermento.
La mostra rimarrà aperta fino al 29 ottobre.

Nell'immagine: La Vespa, Roncegno Terme(?), dicembre 1955, Archivio Frainer, scatola I, neg. 41 (338), n. 12
Anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. Trionfa il modello di scooter della Piaggio, brevettato il 23 aprile del 1946, su progetto dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio. Un mito del design esposto al MoMA di New York. Un mito del cinema, indissolubilmente legato al film del 1953 con Audrey Hepburn e Gregory Peck, “Vacanze Romane”, vera protagonista del loro girovagare felice per la città.

"Iniziativa realizzata grazie al finanziamento del Bando Progetti Sociali 2022 della Fondazione Valtes"

Cassa Rurale Valsugana e Tesino Casa Raphael Wasabi filmakers | book-makers Comune di Roncegno Terme

06/06/2023

Ascolta "Il tuo tesoro (feat. Coro della SAT)": http://ada.lnk.to/iltuotesoro The Bastard Sons of Dioniso – Il tuo tesoro con il Coro della SAT (Official Vi...

Di ritorno da una bellissima serata 🎬 questa sera il docufilm che racconta la storia del violoncello di ghiaccio ❄️è sta...
08/12/2022

Di ritorno da una bellissima serata 🎬
questa sera il docufilm che racconta la storia del violoncello di ghiaccio ❄️
è stato ospitato nella splendida cornice dall’Ortobotanico di Padova!

Eravamo con Andrea Tomasi per realizzare la video inchiesta “Quando le mamme si incazzano” che ha scoperchiato la gran p...
18/05/2022

Eravamo con Andrea Tomasi per realizzare la video inchiesta “Quando le mamme si incazzano” che ha scoperchiato la gran pentola d’acqua inquinata dai PFAS nel Nord Est d’Italia e non solo. Ora siamo qui a leggere la seconda puntata del suo impegno su questo stesso fronte, il docu-romanzo “Le insospettabili che rapirono Salvini”.
, , , , https://www.youtube.com/watch?v=izVSVTeZ1hs

Sostanze perfluoroalchiliche scoperte nella falda acquifera in Veneto, tracce presenti anche in Lombardia, Piemonte, Toscana... Lo choc di chi crede di viver...

21/04/2022

Continuiamo a seguire con passione i lavori di restauro in cattedrale a Trento, un lavoro paziente e metodico che continua a riservarci grandi soddisfazioni.
Progetto

Era il novembre 2020. Teatri chiusi ma noi lavoravamo al  . Abbiamo seguito passo passo la gestazione di F**k Me(n) con ...
10/04/2022

Era il novembre 2020. Teatri chiusi ma noi lavoravamo al . Abbiamo seguito passo passo la gestazione di F**k Me(n) con il Centro Santa Chiara di Trento al Teatro Sambapolis. Grande oggi la soddisfazione nel vedere sul palco lo spettacolo nella sua completezza. La Compagnia Evoè!Teatro, con la regia di Liv Ferracchiati e le interpretazioni di Giovanni Battaglia, Emanuele Cerra e Paolo Grossi ha portato in scena i testi di Giampaolo Spinato, Massimo Sgorbani e Roberto Traverso. Visto all'Auditorium Melotti di Rovereto. Ma sta girando. Da non perdere!

Indirizzo

Viale Verona 190/11
Trento
38123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Wasabi filmakers | book-makers pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Wasabi filmakers | book-makers:

Condividi