VERGOTfilms

VERGOTfilms Ideazione e produzione video IL TEAM:

CECILIA BOZZA WOLF
Nata a Trento nel 1989. Mario Brenta. Collabora con l’Associazione Artesella.

Nel 2012 si laurea in Discipline delle Arti, della Musica e delloSpettacolo all’Università di Padova con tesi di laurea su “La Dolce Vita” e “81/2” di Federico Fellini, sotto la supervisione del Prof. Cura la fotografia di un film documentario su John Strasberg e il suo training con gli attori. Nel 2016 si diploma in regia a ZeLIG Scuola di documentario, televisione e nuovi media di Bolzano svolge

ndo tirocinio come assistente alla regia del film “Monte” di Amir Naderi. Ha lavorato come videomaker per società venete ed emittenti televisive private, tra cui Trentino tv. Ha realizzato video istituzionali per Comuni e Aziende private. Lavora come libera professionista nell’ambito del film-making, videoclip musicali e pubblicità. Nel 2017 è docente del corso di cinema documentario “Città Futura” organizzato dall’associazione EUGANEA MOVIE MOVEMENT e SIAE. Filmografia:

“Se otto ore” (12'), documentary about the precarious condition of workers in Veneto, presented at the Lugano Other film Festival 2012

“Non disturbo” (15’) Zelig Production 2015, selected from the Trento Film Festival in the section ORIZZONTI VICINI

“Metalmorphosis” (30’) Zelig Production 2015, selected from the DOK.fest of Munich in the sections dedicated to the film schools

"Vergot"(60') Zelig Production 2016. Selezionato da festival nazionali e internazionali e vincitore di cinque premi:
- VINCITORE PREMIO MIGLIOR DOCUMENTARIO DOCUNDER30 2016
- WINNER BEST EDITING DOC.IT PROFESSIONAL AWARD
- VINCITORE PREMIO MIGLIOR FILM SEZIONE ORIZZONTI VICINI, TRENTO FILM FESTIVAL 2017
- MILGIOR REGISTA PREMIO CITTA’ FUTURA, PADOVA 2017
- MIGLIOR FILM CERVINO CINEMOUNTAIN, 2017


ALEX ZANCANELLA

Nato a Trento nel 1989. Laureato all’università degli studi di Udine in Viticoltura ed Enologia. Ha lavorato dapprima negli ambiti enologici per aziende locali ed estere, poi come attore per VERGOTfilms; nella stessa si occupa d’ideazione, scrittura, montaggio ed effetti speciali. Musicista e cantante del gruppo “Evil Fate” compone jingle e brani musicali. Bibliografia:

“Dal principio alla fine”, 2010, il Filo editore
“La giusta soluzione ad ogni male”, 2011, Neftasia editore

Discografia:

“Black project”, 2014, autoprodotto

Filmografia:

“Vergot”, 2016, Zelig Production
“Sessanta”, 2017, VERGOTfilms
"Onions", 2017, Will o Wisp


RAFFAELE PIZZATTI SERTORELLI

Nato a Sondrio nel 1979, si forma presso la scuola di sceneggiatura Bottega di Finzioni di Carlo Lucarelli a Bologna e in numerosi workshop di sceneggiatura e regia tra cui quelli tenuti da Umberto Contarello, Doriana Leondeff, Angelo Pasquini, Mario Brenta. Come autore ha collaborato ai format tv "Profondo Nero" e "Muse Inquietanti" in onda su Sky, come regista e autore ha realizzato il format tv "Storie in Cattedra" in onda su 7Gold, come sceneggiatore ha lavorato alla realizzazione di numerosi documentari tra cui "Zorzi da Castelfranco, un pittore e il suo tempo", "La grande guerra sull'altipiano d'Asiago raccontata da Mario Rigoni Stern, "Il lavoro sono io" (attualmente in fase di realizzazione), prodotti da Avilab srl e Gooliver A.C. Ha vinto il contest internazionale Zooppa per FCA con lo spot "Spirito Abarth" dove è stato sceneggiatore e regista. Con il corto documentario "Se otto ore" ha partecipato al "Lugano International film festival". Per Gooliver Ass Culturale ha supervisionato come docente cortometraggi di finzione e documentari selezionati in numerosi festival. via Monte Baldo 54, Trento

e-mail: [email protected]

Se siete di passaggio, fanno Rispet in Corea (del Sud).Grazie al Ulsan-Ulju Mountain Film Festival e a Trento Film Festi...
26/09/2025

Se siete di passaggio, fanno Rispet in Corea (del Sud).

Grazie al Ulsan-Ulju Mountain Film Festival e a Trento Film Festival 🤟

Fratelli e sorelle di là dal mare, migranti per esigenza, a Bologna, in Germania, in giro per l'Europa.E fratelli e sore...
05/09/2025

Fratelli e sorelle di là dal mare, migranti per esigenza, a Bologna, in Germania, in giro per l'Europa.
E fratelli e sorelle di qua dal mare, che restano per esigenza, a Genoni, perchè lì è la loro casa.
Abbàida

A presto Sardegna!Grazie Abbàida Film Festival, per la tua spontaneità.Grazie Sergio, per il tuo animo e la tua capacità...
01/09/2025

A presto Sardegna!

Grazie Abbàida Film Festival, per la tua spontaneità.
Grazie Sergio, per il tuo animo e la tua capacità di mettere insieme persone diverse ma infondo simili: “malate di Cinema”.
Grazie Giulia, per la tua curiosità, la tua cura verso l'altro, la tua generosità.
Grazie Matteo, per la tua sensibilità che emerge pian piano, per la tua simpatia.
Grazie Luciano, per il tuo essere punk nel midollo, per il tuo caos e la tua luce.
Grazie Gianluca, per credere nel tuo paese e nella Natura che hai intorno, per essere il primo sindaco metallaro che abbiamo incontrato.
Grazie Genoni, per la tua generosa accoglienza, ma anche per la tua durezza, per i tuoi rimpianti, per i tuoi grintosi silenzi, per il tuo saperti mostrare.
E grazie Silvio, per averci delicatamente preso per mano, per il tuo cuore e il tuo spirito, per la tua capacità unica di vedere e sentire l'amore.
Grazie a tutte le persone che lo rendono possibile, a chi ci ha organizzato il viaggio, a chi ci ha accolto e ristorato, alle tante persone che si muovono dietro le quinte.
Abbiamo trovato amici preziosi.

Continuate così, non mollate anche se alle volte è dura, questa per noi è stata una delle più belle e autentiche esperienze che abbiamo vissuto.
A presto amici, Abbàida!

30/08/2025

🎬 Seconda proiezione a Genoni per Abbàida: arriva Rispet, esordio nel lungometraggio di Cecilia Bozza Wolf

Dopo Metalmorphosis, il secondo appuntamento di oggi, giovedì 29 agosto, all’Ex Convento dei Frati Minori Osservanti è con Rispet, primo lungometraggio della regista Cecilia Bozza Wolf, presentato in anteprima alla 71ª edizione del Trento Film Festival.

Girato tra le montagne del Trentino, il film racconta una comunità sospesa tra rancori taciuti e leggi non scritte, un dramma collettivo e interiore che riflette su appartenenza, esclusione e fragilità maschili.

Alla proiezione saranno presenti l’autrice Cecilia Bozza Wolf e l’attore protagonista Alex Zancanella, entrambi ospiti della residenza d’artista in corso a Genoni.



RISPET
📍 Italia, 2023 | Durata: 105’
🎬 Di Cecilia Bozza Wolf

Sinossi:
Corvaz è un trentenne semplice ed istintivo che lavora s**o nella vigna del padre e adora andare in giro con il suo cane Toni. La vita del villaggio di montagna è tutta incentrata sul bar, di proprietà del ricco viticoltore/proprietario terriero e gestito dalla fidanzata del figlio. Gli uomini passano il loro tempo bevendo, tra rancori e false amicizie, quando una notte, le statue di legno che decorano la piazza, sono vandalizzate. La colpa è subito data a Corvaz. Anche Mara, l’energica barista, crede che sia stato lui. Cercando però di superare l’ostilità collettiva, lo incontra e tra loro nasce un’amicizia mentre il desiderio di vendetta della comunità diventa sempre più forte. Il codice del rispet che li ha tenuti tutti insieme, ora è infranto. Con una spedizione punitiva gli abitanti costringeranno Corvaz a reagire ed eventualmente andarsene, ma per gli altri potrebbe non esserci alternativa.



📍 Ex Convento dei Frati Minori Osservanti – via Turati, Genoni
📅 29 agosto
🕤 Ore 21:30
🎟️ Ingresso gratuito

Un racconto coraggioso e necessario su solitudini e codici di appartenenza. Vi aspettiamo.












🎬 Abbàida torna a Genoni: una settimana tra cinema, memoria e comunitàDal 26 agosto al 1° settembre, Abbàida! Film Festi...
30/08/2025

🎬 Abbàida torna a Genoni: una settimana tra cinema, memoria e comunità

Dal 26 agosto al 1° settembre, Abbàida! Film Festival fa ritorno a Genoni con una nuova tappa del suo percorso tra territori e immaginari. Una settimana di residenza artistica e laboratorio partecipato, in cui il cinema diventa strumento per ascoltare, raccogliere e restituire storie.

Il cuore dell’iniziativa è il laboratorio “La memoria è una storia. Le storie sono acqua. Il narratore è un rabdomante”, un percorso di esplorazione narrativa e audiovisiva che coinvolgerà residenti e abitanti in una serie di “sedute” di scambio di storie scritte e riprese.
L’obiettivo: costruire il primo tassello di un archivio audiovisivo narrativo delle memorie del territorio di Genoni, un patrimonio collettivo da custodire e tramandare.

👥 Gli ospiti della residenza:
• Cecilia Bozza Wolf
• Alex Zancanella
• Luciano Curreli

Saranno presenti durante l’intera settimana, partecipando attivamente alla residenza d’artista e introducendo i film in programma.

🎥 Dal 28 al 30 agosto l’Ex Convento dei Frati Minori Osservanti, in via Turati, ospiterà tre serate di proiezioni aperte al pubblico, occasione di incontro tra cinema e comunità in uno dei luoghi più suggestivi del paese.

📍 Genoni – 26 agosto / 1 settembre
📅 Proiezioni: 28, 29, 30 agosto
📌 Ex Convento dei Frati Minori Osservanti, via Turati

L’iniziativa è finanziata dal PNRR Cultura - M1C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” – Linea B – Comune di Genoni, con il contributo della Fondazione di Sardegna.










  arriviamo al galoppo!Ce ne voliamo al Comune di Genoni - Pagina Istituzionale, ai piedi dell' , dove all'interno del f...
26/08/2025

arriviamo al galoppo!
Ce ne voliamo al Comune di Genoni - Pagina Istituzionale, ai piedi dell' , dove all'interno del festival Abbàida, proveremo assieme agli abitanti, a raccontare un pezzo di questo luogo incredibile, fuori dalle rotte turistiche.
Un luogo periferico, che soffre dello spopolamento ma che si dà da fare per avviare processi virtuosi nel contrastarlo.

Per noi è un onore ed una grande sfida.
Grazie al festival, e a tutti quelli che si tirano su le maniche per proteggere i loro luoghi, la loro casa 🤟

🎬  𝗘̀ 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁 “𝗗𝗘𝗘𝗣𝗘𝗥. 𝗟𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮”  Torna “DEEPER. La scelta”, il video contest che invit...
23/08/2025

🎬 𝗘̀ 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁 “𝗗𝗘𝗘𝗣𝗘𝗥. 𝗟𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮”

Torna “DEEPER. La scelta”, il video contest che invita i giovani del Trentino (16-35 anni) a trasformare un momento decisivo in un racconto audiovisivo.
Può essere reale o di fantasia, intimo o collettivo: ciò che conta è la forza della narrazione.

📅 Iscrizione gratuita entro il 14 novembre 2025
🎥 Video max 20 minuti
🏆 Premio: formazione esclusiva su storytelling e linguaggio cinematografico con la regista Cecilia Bozza Wolf VERGOTfilms

👉 Tutte le info qua bit.ly/4m75kPx

Provincia autonoma di Trento - Pagina Ufficiale Agenzia coesione sociale Giovani e servizio civile in Trentino Visit Trentino Civico13 - Lo Sportello Giovani del Trentino

12/08/2025
03/08/2025

🎬Hai una storia da raccontare? Una scelta, una sfida che ha cambiato tutto?
💥 Partecipa al concorso video Deeper. La scelta
👦🏻👩🏼 Rivolto a giovani tra 16 e 35 anni residenti o domiciliati in Trentino.
🎁 In palio: una formazione esclusiva su storytelling e linguaggio cinematografico con la regista Cecilia Bozza Wolf
📅 Iscrizioni gratuite fino al 14 novembre 2025.
Fondazione Franco Demarchi Agenzia coesione sociale
👉 https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Al-via-il-concorso-video-per-giovani-Deeper.-La-scelta

30/07/2025

Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 14 novembre 2025. L’assessore Gerosa: “la vita ci pone continuamente davanti a scelte da fare, ed è importante comprenderne le conseguenze, positive o negative”

Hai qualcosa da raccontare in un video? 🚀ISCRIZIONI gratuite fino al 14 novembre!🏆In palio: una formazione su storytelli...
25/07/2025

Hai qualcosa da raccontare in un video?

🚀ISCRIZIONI gratuite fino al 14 novembre!

🏆In palio: una formazione su storytelling e linguaggio cinematografico con la regista Cecilia Bozza Wolf

Per giovani tra i 16 e i 35 anni residenti o domiciliati in Trentino.

🕵️‍♂️info bit.ly/4m75kPx

Promosso dall’Agenzia per la coesione sociale e organizzato da Fondazione Franco Demarchi

💥Evviva! Siamo al Cervino CineMountain con i corti del laboratorio cinema per medie e superiori Cinema Inclusivo!
24/07/2025

💥Evviva! Siamo al Cervino CineMountain con i corti del laboratorio cinema per medie e superiori Cinema Inclusivo!

𝑻𝒓𝒂 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑿𝑿𝑽𝑰𝑰 𝑪𝒆𝒓𝒗𝒊𝒏𝒐 𝑪𝒊𝒏𝒆𝑴𝒐𝒖𝒏𝒕𝒂𝒊𝒏, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒖𝒅𝒊𝒐𝒗𝒊𝒔𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊.
Il pomeriggio del 27 luglio (ore 16.00, Centro Congressi di Valtournenche) si terrà l’evento “Cinema Inclusivo: montagne di storie per un mondo sostenibile”, che presenterà i cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie del Trentino e della Valle d’Aosta nell’ambito del progetto nazionale Cinema per la Scuola, in collaborazione con IFA – Scuola di Cinema di Pescara.



Indirizzo

Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VERGOTfilms pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VERGOTfilms:

Condividi